View Full Version : Sony VAIO Tap 11: tablet da 11,6" con Windows 8.1 e tastiera
Redazione di Hardware Upg
20-02-2014, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/sony-vaio-tap-11-tablet-da-11-6-con-windows-81-e-tastiera_51091.html
Sony VAIO Tap 11 è dotato di uno stand che ne permette l'utilizzo appoggiato su un piano e di una tastiera collegata con tecnologia Bluetooth
Click sul link per visualizzare la notizia.
marconi.g
20-02-2014, 15:19
Gran bel giocattolo, neanche troppo un giocattolo, a dire il vero.
L'unica vera ragione per cui non lo compro è che è un po' troppo caro...
Come si colloca rispetto al MS Surface?
marconi.g
20-02-2014, 15:27
Avrei una domanda:
1920x1080 di risoluzione su un 11.6"...
Va sicuramente bene quando si usa la nuova interfaccia.
Ma quando si cerca di usare il vecchio desktop?
#1
A occhio l'i5 4300U del Surface Pro 2 rispetto a questo Pentium 3560Y va circa 2,5-2,75 volte tanto... La GPU dovrebbe essere una HD4400 contro la HD del Pentium (che in realtà è una HD2500 strozzata e senza dei pezzi, comunque accettabile se non cerchi in gaming).
silviohw
20-02-2014, 18:00
Di negativo solo il prezzo (e neanche troppo). Per il resto è bellissimo.
credo che questi ibridi tablet/notebook saranno molto popolari presto
gli ultimi aborti inutili prima di far cessare la divisione PC, povera sony
bello!
come termine di paragone porto l'HP Omni 10, che monta un ATOM BayTrail quad-core (http://ark.intel.com/it/products/76760/Intel-Atom-Processor-Z3770-2M-Cache-up-to-2_39-GHz)che in turbo mode raggiunge i 2.6ghz; pannello 10 pollici fullHD e MS Office completo in omaggio (mica pizza e fichi!)
Sinceramente L'HP è un ottimo compromesso e il prezzo è di 350,00 euro circa su trov@prezzi, lo ha mio fratello ed ed davvero valido! (verificate la CPU, ci sono diversi modelli in giro)
Questo Sony è veramente bello a confronto, innanzitutto per l'integrazione di accessori di tutto rispetto come la penna-stilo, che ritengo decisamente utile, e la tastiera-cover anch'essa gran figata... inoltre vi è un connettore sulla tastiera che da chiusa, probabilmente, si ricarica o ricarica il tablet... anche l'alimentatore con presa USB aggiuntiva, davvero una bell'idea (non che ci volesse la scienza infusa...ma fin'ora...)
Il prezzo, decisamente alto.. per un tablet basato su Intel Pentium 3560Y (http://ark.intel.com/it/products/76622/Intel-Pentium-Processor-3560Y-2M-Cache-1_20-GHz) rispetto al fratello minore HP che costa meno della metà e, a prestazioni, non credo saremmo poi tanto distanti!
(ecco un confronto tecnico senza benchmark, tra le due CPU preso dal sito Intel (http://ark.intel.com/it/compare/76760,76622) )
Attendiamo un confronto per questi nuovi "tablet-PC-Notebook-intel-based-X86"
Avrei una domanda:
1920x1080 di risoluzione su un 11.6"...
Va sicuramente bene quando si usa la nuova interfaccia.
Ma quando si cerca di usare il vecchio desktop?
Ciao,
mio fratello con l'Omni 10 di HP non si trova male, anzi, anche in ambito desktop pensava decisamente peggio.
Ovviamente il vecchio desktop ha delle noie, tipo la tastiera...quando devi, per esempio, cambiare nome ad una cartella, circa metà schermo viene occupato.
L'uso di tastier esterna e Stilo sono, per me, essenziali.. infatti L'Omni 10 non li ha di serie ma ti devi attrezzare di cinesate varie... ecco perchè il Sony ha, decisamente, una marcia in più IMHO...
A statistiche non credo della scelta della CPU... il BayTrail (per quanto a prescindere detesti il brand ATOM) mi sembra davvero un 'ottimo prodotto, ottimizzato proprio per questo genere di device.
mauriziofa
21-02-2014, 13:12
Difetti:
Troppo caro
Durata batteria con quel processore non credi di maggiore di 4-5 ore, contro le 10 di un surface RT 2
Mancanza di modulo 3g
Per il resto sembra bello ma essendo incompleto resterà a scaffale, mi dispiace per Sony ma non sono questi prodotti le killer application che spingeranno le vendite.
bello e' bello, ma secondo me meglio un convertibile, con questo se lo volessi usare come notebook, o meglio dire netbook visto il processore, devo sempre trovarmi una superficie dove appoggiarlo. Mettermi a mandare mail seduto sul divano ad esempio risulta impossibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.