PDA

View Full Version : Due hard disk due sistemi operativi


alvaruccio
20-02-2014, 09:23
salve avrei 2 quesiti da porre

1) avendo un secondo hard disk inutilizzato ho pensato di metterci su windows 8.1 per provarlo un po.
ho proceduto cosi...ho staccato l'hard disk originale (w7) dal pc e ed ho messo sul secondo w8.ora il pc parte sempre sempre con l'hard disk con w7 e quando voglio far partire invece il secondo devo premere f8 all'avvio e selezionare l'hard disk 2
la domanda è questa siccome all'accensione di entrambi vedo entrambi in risorse del computer come hd magazzino può capitare un problema che non so con gli aggiornamenti di windows o altro possano incasinarsi?o pssso lasciare tutto cosi?

2)eventualmente in futuro voglia aggiornare da windows 7 a windows 8 senza formattare funziona bene l'update ? o meglio sempre formattare da zero?

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 11:34
la domanda è questa siccome all'accensione di entrambi vedo entrambi in risorse del computer come hd magazzino può capitare un problema che non so con gli aggiornamenti di windows o altro possano incasinarsi?o pssso lasciare tutto cosi?

No nessun problema, gli aggiornamenti finiscono in C: che salvo impostazioni diverse è sempre l'hard disk dove risiede il sistema operativo attualmente in uso. Quindi se sei su Win 7 e fai aggiornamenti finiscono nel disco di Win 7, e lo stesso se sei su Win 8 http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

2)eventualmente in futuro voglia aggiornare da windows 7 a windows 8 senza formattare funziona bene l'update ? o meglio sempre formattare da zero?

L'aggiornamento funziona bene, alla fin fine cambia comunque tutto, solo che lascia la vecchia versione di Windows in una cartella .OLD quindi non è molto diversa da una installazione da zero.

tallines
20-02-2014, 12:12
la domanda è questa siccome all'accensione di entrambi vedo entrambi in risorse del computer come hd magazzino può capitare un problema che non so con gli aggiornamenti di windows o altro possano incasinarsi?o pssso lasciare tutto cosi?


Gli aggiornamenti come detto vanno sull' unità dalla quale vengono fatti .

2)eventualmente in futuro voglia aggiornare da windows 7 a windows 8 senza formattare funziona bene l'update ? o meglio sempre formattare da zero?

Puoi fare l' update, però se poi vuoi formattare e rimettere W8, se non hai il dvd d' Installazione di W8, devi reinstallare W7 e rifare l' update ;)

alvaruccio
20-02-2014, 12:37
quindi con l'update in pratica comunque bisogna reinstallare tutto giusto?

tallines
20-02-2014, 13:32
Ti crea la cartella Old come suggerito da HoFatto, dove c'è tutto quello che c'era in W7 (dati...), però i programmi li devi installare da zero .

Questo esempio riguarda W8.1, credo sia lo stesso per W8 >

Se hai scelto di non mantenere alcun file con l'aggiornamento a Windows 8.1, i file personali non si sposteranno automaticamente, ma potrai comunque ripristinarli dopo l'aggiornamento. I tuoi file vengono salvati nella cartella Windows.old, da dove puoi ripristinarli dopo l'aggiornamento


http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-from-windows-7-tutorial

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 13:38
quindi con l'update in pratica comunque bisogna reinstallare tutto giusto?

In sostanza si, l'update serve più che altro per mantenere tutti i dati/driver senza copiarli altrove, ma io consiglio comunque di fare una copia preventiva delle cose più importanti prima di eseguire l'update perché non si sa mai, può sempre andare storto qualcosa.

tallines
20-02-2014, 14:18
Si quoto HoFatto ;)

Meglio se fai un backup dei dati e anche dei driver .

Per i driver puoi usare tool tipo DriverMax freeware, per crearti la cartella di backup .

A meno che tu non abbia il dvd dei driver a parte ;)