View Full Version : Facebook e WhatsApp: una unione da 16 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
20-02-2014, 08:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web/3927/facebook-e-whatsapp-una-unione-da-16-miliardi-di-dollari_index.html
Facebook annuncia di aver sottoscritto un accordo definitivo per l'acquisizione di WhatsApp, il popolare sistema di messaggistica capace di raccogliere 1 milione di nuovi utenti al giorno. Tra contanti e azioni l'operazione vale 16 miliardi di dollari
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Io WhatsApp l'ho pagata 0,89 euro.....mi sa che li hanno fregati.... :ciapet:
Sono rimasto shockato da questa notizia, e io che ho pagato 3 anni di whatsapp dovrò iniziare a sorbirmi le pubblicità di facebook? Se invece facessero una semplice integrazione il messenger di facebook non sarebbe male, vorrebbe dire poter raggiungere i contatti whatsapp anche da computer. Però così facebook avrebbe anche il nostro numero di telefono... Fra qualche tempo facebook spingerà per il collegamento dell'account whatsapp a uno facebook, sulla falsariga di quanto sta facendo google con google+ e youtube?
Sono rimasto shockato da questa notizia, e io che ho pagato 3 anni di whatsapp dovrò iniziare a sorbirmi le pubblicità di facebook? Se invece facessero una semplice integrazione il messenger di facebook non sarebbe male, vorrebbe dire poter raggiungere i contatti whatsapp anche da computer. Però così facebook avrebbe anche il nostro numero di telefono... Fra qualche tempo facebook spingerà per il collegamento dell'account whatsapp a uno facebook, sulla falsariga di quanto sta facendo google con google+ e youtube?
Quoto in toto.
Oltretutto 2 giorni fa avevo appena pagato il rinnovo per 3 anni di whatsapp.
Avessi saputo questa notizia prima avrei rinnovato per un solo anno giusto per vedere cosa sarebbe successo a whatsapp.
roccia1234
20-02-2014, 08:46
Sicuramente FB lo farà per avere il numero di telefono degli utenti... è palese imho.
Magari avremo la possibilità di usare whatsapp anch da pc... sarebbe ora...
Eh non è che la cosa mi faccia proprio piacere.. spero che non facciano qualche mischiotto strano..
Facebook è per le stronz@te.. whatsapp lo uso per i messaggi.. mmi scoccia mischiare le cose.
19 miliardi di dollari?? Solo a me sembrano cifre fuori da ogni logica?
Io WhatsApp l'ho pagata 0,89 euro.....mi sa che li hanno fregati.... :ciapet:
Oddio muoio!
Mi hai cappottato!! :D
Forse ricordo male io, cmq è da parecchio che girava la voce di questa acquisizione...hanno solo ufficializzato le "voci di corridoio".
devilred
20-02-2014, 09:07
se non fanno la mischia ci puo' stare, se cominciano a bombardarmi di pubblicita' lo abbandono subito.
AlexSwitch
20-02-2014, 09:13
Accidenti... 19 Mld di Dollari sono una cifra enorme ( 19000000000 !!! ) per una società che ha un business di ordini di grandezza inferiori. Ciò dovrebbe far riflettere sulle prospettive di FB e di come, a mio giudizio, si stia creando una grossa bolla sui social network.
Un prezzo di acquisizione così alto, paragonabile al PIL del Nepal, non ha giustificazioni: non ci sono brevetti, tecnologie, asset mobiliari e immobiliari che l'azienda del ragazzo in ciabatte rileverà.... solamente 450 milioni di utenti che usano la messaggistica di WA.
Per me hanno fatto un passo falso...
Al confronto, Viber è andata via "regalata" ai suoi 900M di $.
19B di $ per Whatsapp sono, in proporzione, una cifra davvero mostruosa, anche nei confronti degli 8.5B di $ per Skype, 2 anni e mezzo fa.
Personalmente, dopo aver accantonato Line e Wechat, "spingerò" i miei contatti, ad usare Hangout e BBM.
Vedo avvicinarsi il momento in cui mi costringeranno al login con Facebook per poter usare Whatsapp.
AlexSwitch
20-02-2014, 09:21
Al confronto, Viber è andata via "regalata" ai suoi 900M di $.
19B di $ per Whatsapp sono, in proporzione, una cifra davvero mostruosa, anche nei confronti degli 8.5B di $ per Skype, 2 anni e mezzo fa.
Personalmente, dopo aver accantonato Line e Wechat, "spingerò" i miei contatti, ad usare Hangout e BBM.
Vedo avvicinarsi il momento in cui mi costringeranno al login con Facebook per poter usare Whatsapp.
Sempre che FB non ci rimetta le penne.... Sto leggendo dei commenti degli analisti e parecchi sono perplessi per il prezzo spropositato. Rischiano di svenarsi...
Sono rimasto shockato da questa notizia, e io che ho pagato 3 anni di whatsapp dovrò iniziare a sorbirmi le pubblicità di facebook?
Vedo avvicinarsi il momento in cui mi costringeranno al login con Facebook per poter usare Whatsapp.
ma che seghe mentali vi fate?
datemi i numeri del superenalotto dai!
In b4 gli asociali eeee io non ho né whatsapp, né facebook perché non ho bisogno di farmi vedere e non mi interessa farmi i cavoli altrui.
Mi bastano gli sms perché tanto ho solo l'amico immaginario.
19 miliardi di dollari?? Solo a me sembrano cifre fuori da ogni logica?
praticamente ogni numero di cell vale 40$
Horizont
20-02-2014, 09:33
Non c'è niente da fare...per quanto una persona possa fuggire da facebook per quel che può lo stesso facebook in qualche maniera la raggiungerà...
che tristezza...
Comunque se lo hanno pagato tanto vuol dire che ha un valore inestimabile...e sappiamo tutti il perchè...
mrsuluit
20-02-2014, 09:35
Vi sembra troppo caro il costo pagato da Facebook?
Ma così, in un colpo solo, può controllare una società in crescita esponenziale e soprattutto, avrà accesso a 450 milioni di rubriche telefoniche.
Questi sono i dati che gli interessano.
Stevejedi
20-02-2014, 09:36
Anche io sono rimasto con gli occhi sbarrati a leggere questa notizia!
Beh, credo che il CEO di Whatsapp possa farsi una bella vacanza... per tutta la vita!!
19 miliardi di dollari?? Solo a me sembrano cifre fuori da ogni logica?
No. Nell'applicazione per iPhone, quando devo mandare un messaggio 1 su 3 mi chiede "perché non installi Facebook Messenger? È meglio!" e io puntualmente chiudo (l'avevo installata ma comunicava indiscriminatamente la mia posizione, e non c'era modo di bloccarla: bypassa i permessi di iOS 7!).
Ora cosa è successo in casa Facebook? Semplice: col volume spropositato di soldi che entrano nelle casse (ed il valore fittizio che ha la società) hanno sconfitto la concorrenza... comprandola. Il valore è giusto. Quasi tutte le persone che hanno uno smartphone, nella mia rubrica, usano anche Whatsapp. E persino chi non è pratico (vedi: mia madre, gliel'ho installato, e lo sa usare perfettamente).
Immagina ora il volume di informazioni che la società avrà in mano. Non aggiungo altro.
Forse ricordo male io, cmq è da parecchio che girava la voce di questa acquisizione...hanno solo ufficializzato le "voci di corridoio".
ma la cvoce parlava di google più che di fb
Notturnia
20-02-2014, 09:43
o santi numi.. speriamo che adesso non diventi Whatsbook
AlexSwitch
20-02-2014, 09:46
WA ad oggi può vantare circa 450 milioni di utenti attivi... Il prezzo che FB pagherà sarebbe troppo elevato anche nel caso WA vantasse un miliardo di utenti attivi... Basta pensare che nell'ultimo trimestre fiscale FB ha incassato ( dato lordo ) quasi 2,6 MLD di Dollari da tutte le sue attività. Troppo....
ma la cvoce parlava di google più che di fb
Io ricordavo FB, cmq cambia poco :).
ma io penso che potrai continuare a loggarti col tuo numero di telefono o unire gli account
Spero di sì.
Sempre che FB non ci rimetta le penne.... Sto leggendo dei commenti degli analisti e parecchi sono perplessi per il prezzo spropositato. Rischiano di svenarsi...
Si saranno fatti molto bene i loro conti, viste le cifre in ballo ed il genere d'accordo.
In 3 mesi, Facebook è salita del 50%, vediamo che accade nei prossimi 3 :D
ma che seghe mentali vi fate?
datemi i numeri del superenalotto dai!
I numeri sono 1-2-3-4-5-6 (cit.)
Ciò che sta diventando FB è un pò spaventoso, sembra una sorta di Frankenstein, composto da varie parti integrate alla bene meglio.
Una tale cifra per WA è allucinante, ma lo è soprattutto la voglia di controllare tutto ciò che rigiuarda la sfera dei "rapporti tra le persone" una specie di grande fratello.
Di questo passo, diverrà un pachiderma difficilmente gestibile, non la vedo benissimo per il futuro, il mondo dei social è in mutamento continuo, quello che piace oggi potrebbe non piacere tra un anno, e di esempi ne è piena la storia.
il problema vero non e' la pubblicita', e' il profiling che riusciranno a fare, molto piu' accurato perche' whatsapp e' legato alle sim, intestate a persone fisiche.
In questo modo incrociano gli account di fb, associati in maniera non inequivocabilmente sicura alle identita', ai numeri di telefono reali dell'utenza tessendo una mappa chiara e inequivocabile di identita', conoscenze e rapporti tra le persone. In barba al fatto che whatsapp di impegnava a non cedere a terzi le nostre rubriche... Ora fb non e' piu' un "terzo" e quindi ha accesso tranquillamente a tutti i nostri dati su whatsapp. Era un rischio preventivabile e che non mi piaceva gia' in principio quando whatsapp ha voluto legarsi alla sim piuttosto che a un nome account generico, come odio vederci giusto :| Purtroppo 'e uno standard de facto difficilmente contrastabile.
Ora è il momento di passare tutti a Blackberry Messenger, visto che è diventato multipiattaforma e supporta anche le chiamate vopi e bbm-video tra ios/android/bb..
Io fortunatamente essendo utente BB già lo uso, e questo farà si che molti si convertiranno al lato buono della forza :D
Mr_Paulus
20-02-2014, 10:40
Anche io sono rimasto con gli occhi sbarrati a leggere questa notizia!
Beh, credo che il CEO di Whatsapp possa farsi una bella vacanza... per tutta la vita!!
No. Nell'applicazione per iPhone, quando devo mandare un messaggio 1 su 3 mi chiede "perché non installi Facebook Messenger? È meglio!" e io puntualmente chiudo (l'avevo installata ma comunicava indiscriminatamente la mia posizione, e non c'era modo di bloccarla: bypassa i permessi di iOS 7!).
Ora cosa è successo in casa Facebook? Semplice: col volume spropositato di soldi che entrano nelle casse (ed il valore fittizio che ha la società) hanno sconfitto la concorrenza... comprandola. Il valore è giusto. Quasi tutte le persone che hanno uno smartphone, nella mia rubrica, usano anche Whatsapp. E persino chi non è pratico (vedi: mia madre, gliel'ho installato, e lo sa usare perfettamente).
Immagina ora il volume di informazioni che la società avrà in mano. Non aggiungo altro.
scusa dove l'hai letta questa?
Io nemmeno 0,89 cents ho pagato ma lo uso ancora gratis, quindi sono un grande uomo d'affari :D :cool:
Cmq ma chissenefrega cioè.... abbiamo traffici di droga?
mi sembra solo paranoia, se pure ci controllano sti ca**i :sofico:
s0nnyd3marco
20-02-2014, 11:45
il problema vero non e' la pubblicita', e' il profiling che riusciranno a fare, molto piu' accurato perche' whatsapp e' legato alle sim, intestate a persone fisiche.
In questo modo incrociano gli account di fb, associati in maniera non inequivocabilmente sicura alle identita', ai numeri di telefono reali dell'utenza tessendo una mappa chiara e inequivocabile di identita', conoscenze e rapporti tra le persone. In barba al fatto che whatsapp di impegnava a non cedere a terzi le nostre rubriche... Ora fb non e' piu' un "terzo" e quindi ha accesso tranquillamente a tutti i nostri dati su whatsapp. Era un rischio preventivabile e che non mi piaceva gia' in principio quando whatsapp ha voluto legarsi alla sim piuttosto che a un nome account generico, come odio vederci giusto :| Purtroppo 'e uno standard de facto difficilmente contrastabile.
Hai perfettamente ragione. Quello che interessa a FB sono i dati per fare profiling degli utenti, e sta diventando sempre più difficile evitarlo.
ottimo, già da qualche tempo lo avevo sostituito con viber, adesso che l'ha preso feisbucc lo cancello pure dalla memoria
Perfetto! Io invece vado a fare un hard reset sul mio lumia! Facciadilibro è bannato a vita dalle mie macchine! :muro:
Anche io sono rimasto con gli occhi sbarrati a leggere questa notizia!
Beh, credo che il CEO di Whatsapp possa farsi una bella vacanza... per tutta la vita!!
No. Nell'applicazione per iPhone, quando devo mandare un messaggio 1 su 3 mi chiede "perché non installi Facebook Messenger? È meglio!" e io puntualmente chiudo (l'avevo installata ma comunicava indiscriminatamente la mia posizione, e non c'era modo di bloccarla: bypassa i permessi di iOS 7!).
Ora cosa è successo in casa Facebook? Semplice: col volume spropositato di soldi che entrano nelle casse (ed il valore fittizio che ha la società) hanno sconfitto la concorrenza... comprandola. Il valore è giusto. Quasi tutte le persone che hanno uno smartphone, nella mia rubrica, usano anche Whatsapp. E persino chi non è pratico (vedi: mia madre, gliel'ho installato, e lo sa usare perfettamente).
Immagina ora il volume di informazioni che la società avrà in mano. Non aggiungo altro.
In realtà si dovrebbe considerare i nuovi utenti raggiunti con questa acquisizione, ovvero quelli che usano Whatsapp e non Facebook. Di questi 450 milioni, probabilmente molti già usano facebook e quindi già sono "profilati". E anche supponendo che siano tutti e 450 milioni mi sembra comunque una cifra esagerata. Considera poi che se la gente si stufa di usare Whatsapp e passa ad un'altro analogo, questa cifra è buttata nel vuoto. Whatsapp non è una cosa che ha brevetti o tecnologie particolari dietro. Ha solo gli utenti, che se ne vanno quando vogliono.
gli utenti non se ne vanno nemmeno quando rendi le cose una schifezza, guarda skype, e' rimasto uno standard, idem whatsapp, la gente, l'utenza comune e' PIGRA usa quello che ha e che e' piu' semplice non quello che e' meglio.
Il vero problema e' che anche se non vuoi farti profilare ormai non c'e' modo di sfuggire. Metti che io non sia iscritto ne' a fb ne' a whatsapp ma un mio amico si', ecco che loro comunque sanno che il mio amico e' collegato in qualche modo a quel numero di telefono, che ha un nome e un cognome inequivocabile, il mio, ragionevolmente con alcuni interessi collegati a quelli del mio amico. E' agghiacciante.
Da non amante di faccialibro, la notizia non mi garba particolarmente.
Whatsapp ha/aveva tre vantaggi rispetto alla concorrenza, che giustificavano appieno la piccola cifra annuale da pagare:
- Applicazione leggera e semplice, senza risorse dedicate a raccogliere i tuoi dati e mostrarti pubblicità.
- I tuoi dati rimanevano internamente ad una società che non essendo legata agli introiti pubblicitari, non se ne faceva nulla a parte usarli per fornire il loro servizio.
- Parco utenti enorme.
Ecco, di queste tre cose, ora ho idea che sia rimasta solo l'ultima.
Oddio, in fin dei conti neppure prima sapevamo se quelli di WhatsApp mantenessero realmente quanto promesso in termini di privacy e dati personali, ma da un'azienda come Facebook non mi aspetto nulla di buono a riguardo.
La cifra a mio parere non è poi così assurda.
In un colpo solo hanno eliminato un concorrente ed acquisito un parco utenti molto vasto e fidelizzato, oltretutto legato a dati personali reali come il numero di telefono (da cui poi loro possono ricavare ulteriori dati).
Inoltre la maggior parte del pagamento è stato fatto in azioni: se facebook dovesse sgonfiarsi, la cifra di fatto si ridurrebbe notevolmente. Se invece dovesse andare bene, beh... cosa augurarsi di meglio? ;)
Comunque vedremo se quanto premesso nell'articolo, ossia che per gli utenti non cambierà nulla, verrà mantenuto e per quanto.
Per lo meno WhatsApp si sostiene da solo e in maniera egregia, per cui la speranza che non lo infarciscano di pubblicità tutto sommato esiste.
Io voglio sapere cosa accradrà nella mia situazione:
- Ho due smartphone con due account whatsapp, uno che uso per lavoro e uno per cose private, ma in ogni caso sono intestate alla mia persona.
- Anche mia moglie usa una sim intestata a me, quindi in realtà i miei account whatsapp sono tre
- Ho un account facebook mio personale
- Un account facebook relativo alla mia società (di cui sono socio), ma non legato alla mia persona
- Mia moglie ha un suo account facebook
Spero vivamente che ora FB non riesca a fare un mischione tra tutti gli amici miei, di mia moglie, i contatti della società.
Anche perchè FB mi fa cagare, lo uso solo per farmi i caxxi degli altri e vedere come sono esteticamente i contatti (femminili) di lavoro.
s0nnyd3marco
20-02-2014, 12:53
Anche perchè FB mi fa cagare, lo uso solo per farmi i caxxi degli altri e vedere come sono esteticamente i contatti (femminili) di lavoro.
Seems legit... :sofico:
Dragon2002
20-02-2014, 12:55
Il successo a zuckeberg ha dato alla testa,16 miliardi di dollari per un programmino di messaggistica. Ha comprato l'aria fritta,non c'è niente dietro,non una software house che produce giochi o software di qualità come potrebbe essere adobe o ubisoft,ne una fabbrica che produce automobili vedi la fiat.
Non ha niente in mano,solo un programmino uguale a tanti altri per messaggi sul cellulare che ora va di moda,ma potrebbe essere soppiantato pure domani da un altro più bello è innovativo.
I 16 miliardi di euro più buttati al cesso della storia.
maxmax80
20-02-2014, 13:01
Sicuramente FB lo farà per avere il numero di telefono degli utenti... è palese imho.
Magari avremo la possibilità di usare whatsapp anch da pc... sarebbe ora...
bingo!
il problema vero non e' la pubblicita', e' il profiling che riusciranno a fare, molto piu' accurato perche' whatsapp e' legato alle sim, intestate a persone fisiche.
In questo modo incrociano gli account di fb, associati in maniera non inequivocabilmente sicura alle identita', ai numeri di telefono reali dell'utenza tessendo una mappa chiara e inequivocabile di identita', conoscenze e rapporti tra le persone. In barba al fatto che whatsapp di impegnava a non cedere a terzi le nostre rubriche....
lo scenario è bruttissimo, e bisognerà correre ai ripari
Personalmente, dopo aver accantonato Line e Wechat, "spingerò" i miei contatti, ad usare Hangout e BBM.
quoto, e spero che escano anche nuovi servizi alternativi, e/o che skype cambi un po' forma e diventi simile a wazzappa (senza FB ovviamente)
Vedo avvicinarsi il momento in cui mi costringeranno al login con Facebook per poter usare Whatsapp.
mai e poi mai, piuttosto disinstallo whatsapp per evitare di cedere i miei dati a Facebook in modo così infido.
songohan
20-02-2014, 13:20
il problema vero non e' la pubblicita', e' il profiling che riusciranno a fare, molto piu' accurato perche' whatsapp e' legato alle sim, intestate a persone fisiche.
In questo modo incrociano gli account di fb, associati in maniera non inequivocabilmente sicura alle identita', ai numeri di telefono reali dell'utenza tessendo una mappa chiara e inequivocabile di identita', conoscenze e rapporti tra le persone. In barba al fatto che whatsapp di impegnava a non cedere a terzi le nostre rubriche... Ora fb non e' piu' un "terzo" e quindi ha accesso tranquillamente a tutti i nostri dati su whatsapp. Era un rischio preventivabile e che non mi piaceva gia' in principio quando whatsapp ha voluto legarsi alla sim piuttosto che a un nome account generico, come odio vederci giusto :| Purtroppo 'e uno standard de facto difficilmente contrastabile.
Si, ma tu basta che metti in pratica la obfuscation thru deviation che insegnano nel primo semestre del corso di laurea in controspionaggio e sei a posto.
Giulio.
songohan
20-02-2014, 13:26
Ah, tra l'altro, se pensate che sia FB a pagare siete proprio dei polli :D
paolotennisweb
20-02-2014, 13:40
Ora è il momento di passare tutti a Blackberry Messenger, visto che è diventato multipiattaforma e supporta anche le chiamate vopi e bbm-video tra ios/android/bb..
Io fortunatamente essendo utente BB già lo uso, e questo farà si che molti si convertiranno al lato buono della forza :D
credo che non passerà nessuno a BBM, doveva essere multipiattaforma da almeno 4 anni per reggere il confronto, whatsapp ha una massa critica così estesa di clienti che temo diventerà uno standard a livello globale allo stesso livello di quello che fu l'sms, se un giorno integrerà anche chiamate sarà fatta!
Si, ma tu basta che metti in pratica la obfuscation thru deviation che insegnano nel primo semestre del corso di laurea in controspionaggio e sei a posto.
Giulio.
francamente non ne capisco la pertinenza relativamente ai servizi whatsapp... O quanto meno ne e' decisamente poco pratica l'applicazione
Ah, tra l'altro, se pensate che sia FB a pagare siete proprio dei polli :D
questo lo sostengo dalla nascita di fb, con gozziliardi di $ spesi in datacenter non giustificati dalle revenue che dimostrano nemmeno ora che sono cresciuti e sono una public company... Cosa che sono diventati guardacaso dopo un tot, strano per una societa' affamata di liquidita' come puo' essere una startup tecnologica... Bisogno di tempo pur pulire i libri contabili?
piererentolo
20-02-2014, 14:23
Anche perchè FB mi fa cagare, lo uso solo per farmi i caxxi degli altri e vedere come sono esteticamente i contatti (femminili) di lavoro.
Ahah anche io uso messenger in sinergia con whatsapp per vedere a chi corrisponde un dato numero :D
E' di una comodità mostruosa!!
Io poi che ho la rubrica del telefono condivisa con mia moglie posso vedere se ad esempio registra sotto "Ornella" uno con i baffi e il mandolino :D :D :D
roccia1234
20-02-2014, 15:09
Ahah anche io uso messenger in sinergia con whatsapp per vedere a chi corrisponde un dato numero :D
E' di una comodità mostruosa!!
Io poi che ho la rubrica del telefono condivisa con mia moglie posso vedere se ad esempio registra sotto "Ornella" uno con i baffi e il mandolino :D :D :D
Magari, nonostante baffi e mandolino, è veramente "Ornella" :sofico: :read:
:Prrr:
__miche__
20-02-2014, 15:20
Quoto in toto.
Oltretutto 2 giorni fa avevo appena pagato il rinnovo per 3 anni di whatsapp.
Avessi saputo questa notizia prima avrei rinnovato per un solo anno giusto per vedere cosa sarebbe successo a whatsapp.
mi domando per quale motivo rinnovare per più di un anno.
tra 3 anni potremmo essere morti oppure aver cambiato sistema operativo mobile, e quindi quel pagamento andrebbe perso. anche se si tratterebbe di pochi euro.
quindi perchè?
Mr_Paulus
20-02-2014, 15:24
mi domando per quale motivo rinnovare per più di un anno.
tra 3 anni potremmo essere morti oppure aver cambiato sistema operativo mobile, e quindi quel pagamento andrebbe perso. anche se si tratterebbe di pochi euro.
quindi perchè?
il pagamento rimane in questo caso.
mi domando per quale motivo rinnovare per più di un anno.
tra 3 anni potremmo essere morti oppure aver cambiato sistema operativo mobile, e quindi quel pagamento andrebbe perso. anche se si tratterebbe di pochi euro.
quindi perchè?
il pagamento rimane in questo caso.
Giusto per quello che ha detto Mr_Paulus e qualche centesimo di risparmio.
Non vado di certo fallito per 2€ e spiccioli anche se whatsapp dovesse chiudere.
__miche__
20-02-2014, 15:42
il pagamento rimane in questo caso.
questo non lo sapevo, grazie.
Giusto per quello che ha detto Mr_Paulus e qualche centesimo di risparmio.
Non vado di certo fallito per 2€ e spiccioli anche se whatsapp dovesse chiudere.
se non vai di certo fallito per 2€ e spiccioli, perchè vuoi risparmiare?
e se poi dopo 2 anni banalmente non ti piace più?
per tutti quelli che temono l'incrocio di dati eccetera: vi sareste fatti gli stessi pipponi mentali se l'acquisizione l'avesse fatta google?
premetto che anche io ci sto ragionando parecchio su, e mi piace sentire pareri diversi
se non vai di certo fallito per 2€ e spiccioli, perchè vuoi risparmiare?
e se poi dopo 2 anni banalmente non ti piace più?
Dopo 4 anni che uso whatsapp penso di aver valutato abbastanza il SW da decidere di pagare un rinnovo pluriennale.
Certo non era previsto il cambio di proprietà, il che non mi garantisce più che il SW ed il servizio restino ciò che sono.
Ecco perché mi gira aver rinnovato.
per tutti quelli che temono l'incrocio di dati eccetera: vi sareste fatti gli stessi pipponi mentali se l'acquisizione l'avesse fatta google?
premetto che anche io ci sto ragionando parecchio su, e mi piace sentire pareri diversi
Su questo aspetto non mi faccio particolari pipponi, ma su quel fronte non ritengo di certo google migliore di facebook.
WA inc viveva con i soldi del canone annuale (in teoria) Google e FB vivono di advertising e vendita di statistiche sui dati personali degli utenti (quando non i dati stessi).
__miche__
20-02-2014, 15:51
Dopo 4 anni che uso whatsapp penso di aver valutato abbastanza il SW da decidere di pagare un rinnovo pluriennale.
Certo non era previsto il cambio di proprietà, il che non mi garantisce più che il SW ed il servizio restino ciò che sono.
Ecco perché mi gira aver rinnovato.
proprio nell'ambito dell'IT le cose, secondo me, sono "prevedibilmente imprevedibili": lo sappiamo che sono in continua evoluzione e mutamento...
Tasslehoff
20-02-2014, 16:05
Fino ad ora io mi sono limitato a bloccare gli aggiornamenti di Whatsapp passandoli da automatici a manuali, a breve però penso di disinstallarlo, mi serve giusto il tempo di avvisare i gruppi e i contatti con i quali lo uso.
La motivazione per me è molto semplice e risiede nell'essenza stessa dell'attività di Facebook.
Whatsapp ha accesso alla rubrica telefonica, questo è chiaro, Facebook invece principalmente genera relazioni tra entità differenti (al momento utenti, è presumibile che con questa acquisizione si aggiungano anche i numeri).
Nel mio caso questo non è accettabile e non deve succedere per il semplice fatto che ho in rubrica contatti che non devono MAI entrare in relazione tra loro per pure motivazioni di lavoro che non sto qui a spiegare per il semplice fatto che... sono fatti miei ;) (non ho problemi con mogli o amanti, almeno che io sappia... :asd: ).
La spregiudicatezza dimostrata da Facebook su temi legati alla privacy, i frequenti e silenti cambi di policy e parametri di default effettuati negli anni non mi danno alcuna garanzia di affidabilità, per cui d'accordo con il mio datore di lavoro abbiamo deciso di darci un taglio e disinstallare Whatsapp su tutti i telefoni aziendali.
per tutti quelli che temono l'incrocio di dati eccetera: vi sareste fatti gli stessi pipponi mentali se l'acquisizione l'avesse fatta google?
premetto che anche io ci sto ragionando parecchio su, e mi piace sentire pareri diversi
Me ne sarei fatti, ma meno, google cosa incrocia? G+ lo usano in 3 :D E poi google sa gia' tutto di me tramite la carta legata al playstore, imei del telefono ecc... Ma l'ho scelto io affidandomi ad android e ai suoi servizi. NON ho invece scelto facebook, pero' i miei dati a loro andranno comunque pur avendo scelto di starne bene alla larga. E questa e' una GRANDE differenza imho.
Aggiungiamo anche il fatto che google fornisce servizi, fb e' un social network. Google ti propina la pubblicita' e in cambio ti offre i suoi servizi, fb ti propina la pubblicita' e in cambio cosa offre? Il suo servizio anche lui, ovvero una infrastruttura volta a farsi i fatti degli altri incrociando i dati, e' ovvio che l'aggressivita' e il tipo di profiling effettuato e' comunque differente per natura
La spregiudicatezza dimostrata da Facebook su temi legati alla privacy, i frequenti e silenti cambi di policy e parametri di default effettuati negli anni non mi danno alcuna garanzia di affidabilità, per cui d'accordo con il mio datore di lavoro abbiamo deciso di darci un taglio e disinstallare Whatsapp su tutti i telefoni aziendali.
concordo. I dati ormai li hanno pero', ricorrero' alla rimozione solo in caso di integrazione forzosa (cosa che possono smentire finche' vogliono, ma che arrivera')
Accidenti... 19 Mld di Dollari sono una cifra enorme ( 19000000000 !!! ) per una società che ha un business di ordini di grandezza inferiori. Ciò dovrebbe far riflettere sulle prospettive di FB e di come, a mio giudizio, si stia creando una grossa bolla sui social network.
Un prezzo di acquisizione così alto, paragonabile al PIL del Nepal, non ha giustificazioni: non ci sono brevetti, tecnologie, asset mobiliari e immobiliari che l'azienda del ragazzo in ciabatte rileverà.... solamente 450 milioni di utenti che usano la messaggistica di WA.
Per me hanno fatto un passo falso...
AMEN CAXXO!
questi danno i numeri..
ogni volta che sento queste cifre penso la stessa COSA.
Come google che ha preso quella ditta che fa termostati intelligenti...ragazzi 3.5 miliardi di dollari..sono in 150...ma secondo te?
E wazzap ha 55 dipendenti...cioè mi spiego?!
boh, forse è invidia, questi generano soldi sul nulla...certo che pensando che la prima azienda al mondo fa telefonini...e ha sorpassato GE ecc..ditte che hanno centinaia di miliaia di dipendente, piattaforme petrolifere, raffinerie, petroliere, datacenter infiniti, navi boh....non mi capacito di queste cose.
Ultravincent
20-02-2014, 18:54
Sono rimasto shockato da questa notizia, e io che ho pagato 3 anni di whatsapp dovrò iniziare a sorbirmi le pubblicità di facebook? Se invece facessero una semplice integrazione il messenger di facebook non sarebbe male, vorrebbe dire poter raggiungere i contatti whatsapp anche da computer. Però così facebook avrebbe anche il nostro numero di telefono... Fra qualche tempo facebook spingerà per il collegamento dell'account whatsapp a uno facebook, sulla falsariga di quanto sta facendo google con google+ e youtube?
Mai pagare 3 anni in anticipo...
Soprattutto nel mondo IT, dove l'obsolescenza e' rapidissima.
roccia1234
20-02-2014, 19:03
AMEN CAXXO!
questi danno i numeri..
ogni volta che sento queste cifre penso la stessa COSA.
Come google che ha preso quella ditta che fa termostati intelligenti...ragazzi 3.5 miliardi di dollari..sono in 150...ma secondo te?
E wazzap ha 55 dipendenti...cioè mi spiego?!
boh, forse è invidia, questi generano soldi sul nulla...certo che pensando che la prima azienda al mondo fa telefonini...e ha sorpassato GE ecc..ditte che hanno centinaia di miliaia di dipendente, piattaforme petrolifere, raffinerie, petroliere, datacenter infiniti, navi boh....non mi capacito di queste cose.
In effetti, a pensarci in quest'ottica, è una roba allucinante.
Bestseller
20-02-2014, 20:47
Si, ma tu basta che metti in pratica la obfuscation thru deviation che insegnano nel primo semestre del corso di laurea in controspionaggio e sei a posto.
cosa sarebbe l'obfuscation thru deviation?
Lord Infamia
20-02-2014, 21:20
Purtroppo come qualcuno ha già fatto notare è inutile non essere iscritti a FB e boicottare WA per non essere sotto il grande ombrello dei ficcanaso... Basta che almeno uno dei tuoi amici (intendo amici stretti, quelli che hanno il tuo numero di cellulare nella rubrica) usi WA e magicamente sei negli archivi dei suddetti ficcanaso. Ormai l'essere tecnologicamente invisibili è impossibile, anche usando protocolli cifrati è solo una questione di tempo.
Io dal canto mio continuo a consigliare l'uso di Viber (non per fanboyismo ma per la "multipiattaformità" del sistema, che uso più da pc che non da smartphone), ma molti, troppi, sono troppo pigri per cambiare.
Comunque, per abbandonare quest'aura pseudo-seriosa/complottista del mio messaggio, aggiungo: adesso tacchinare le fanciulle su FB sarà molto più semplice, in quanto la prossima modifica di FB metterà in maniera silente ed invisibile il numero di cellulare nella pagina del profilo. :D
Il discorso sull'incrociare i dati tra i profili di feisbuk e carte SIM intestate a persone fisiche non regge, dato che solo in pochissimi paesi funziona come in Italia: nel resto del mondo le SIM non sono associate a persone fisiche, è possibile acquistare una SIM senza dover fornire alcun documento.
massimo79m
20-02-2014, 23:06
Imho e ripeto IMHO il problema e' che zuckemberg non ha la minima idea di cosa sia la gestione aziendale e la parsimonia.
e' a capo di un'azienda enorme senza avere ne' la competenza ne' l'esperienza per farlo. per quanto sia ottimo whatsapp, si rende conto che se uno tira fuori un sistema di messaggistica migliore e la gente abbandona whatsapp poi quello scemotto si trovera' con in mano un pugno di mosche?
quello che mi fa strano è come queste società, dalla liquidità mostruosa, invece di farsi concorrenza, decidono di acquistarsi l'un l'altro. non voglio dire che sbaglino, la tendenza è sempre quella di ridurre il numero di partecipanti.
beh, se io fossi il "mister whatsapp" e se mi mettessero sul piatto qualche miliardo di dollari, la venderei eccome, altro che fare concorrenza a fb! :)
facebook è perfino peggio di microsoft. quanto ci metterà stavolta l'antitrust?
è veramente una cacca, quando ha fatto il boom doveva diventare "l'internet", tutti da google scappavano per andare nella nuova e dinamica realtà dello sviluppo della rete. invece sono rimasti fermi a guardare il virus che si espandeva, ogni tanto comprano i pesci piccoli e continuano a ingrandirsi con un sito ormai vecchio di 10 anni, fino a che, se proprio si ritroveranno a recedere, magari per concorrenza (ormai improbabile), forse incominceranno a innovare pezzettino per pezzettino. mi ricordano microsoft ai tempi di windows xp, o google quando era ormai il principale motore di ricerca, fermi come un semaforo, nessuno muova un dito finchè si fanno quattrini, questa è la filosofia di queste grandi società, google ha piazzato li un paio di cose ed è tornata in ibernazione. Per quanto io odi Apple almeno non sono così, qualcosa se la inventano ogni tanto
Lord Infamia
21-02-2014, 00:14
Il discorso sull'incrociare i dati tra i profili di feisbuk e carte SIM intestate a persone fisiche non regge, dato che solo in pochissimi paesi funziona come in Italia: nel resto del mondo le SIM non sono associate a persone fisiche, è possibile acquistare una SIM senza dover fornire alcun documento.
Ah davvero? Pensavo che le leggi internazionali antiterrorismo imponessero un legame tra SIM e persona fisica.
Vabbè, in ogni caso è abbastanza facile aggirare l'ostacolo, basta imporre all'avvio di WA questa schermata e il gioco è fatto:
http://thesocialnetwork.it/wp-content/uploads/2012/10/Facebook-login-sito-completo.jpg
Io WhatsApp l'ho pagata 0,89 euro.....mi sa che li hanno fregati.... :ciapet:
Oddio...
http://www.gratisandgratis.com/emoticons/Risate/Emoticons%20%28198%29.gif
Insert coin
21-02-2014, 07:43
E per quelli come il sottoscritto che usano WhatsApp ma non hanno un profilo Facebook cosa cambia?
Rasalgeti
21-02-2014, 08:52
Usate Kik Messenger, è gratis è leggero (Il più leggero di tutti) consuma poca batteria e non vuole il numero di telefono. Quanto a feisbucc, quando ho comprato il primo smart 3 anni fa la prima cosa è stata proprio cancellarlo.
s0nnyd3marco
21-02-2014, 09:17
Usate Kik Messenger, è gratis è leggero (Il più leggero di tutti) consuma poca batteria e non vuole il numero di telefono. Quanto a feisbucc, quando ho comprato il primo smart 3 anni fa la prima cosa è stata proprio cancellarlo.
Io sto valutando Telegram https://telegram.org/ come alternativa a whatsapp. Ora cerchero' di iniziare la titanica impresa di convincere la gente a switchare...
Boscagoo
21-02-2014, 11:06
Solo io ho paura di questa cosa? Non mi piace...19 mld sono una esagerazione...oltre che follia. Spero che fallisca facebook.
maxmax80
21-02-2014, 11:10
per tutti quelli che temono l'incrocio di dati eccetera: vi sareste fatti gli stessi pipponi mentali se l'acquisizione l'avesse fatta google?
premetto che anche io ci sto ragionando parecchio su, e mi piace sentire pareri diversi
certo che sì!
anzi, si avvicina pure il giorno dell' abbandono di Gmail..
Usate Kik Messenger, è gratis è leggero (Il più leggero di tutti) consuma poca batteria e non vuole il numero di telefono. Quanto a feisbucc, quando ho comprato il primo smart 3 anni fa la prima cosa è stata proprio cancellarlo.
Io sto valutando Telegram https://telegram.org/ come alternativa a whatsapp. Ora cerchero' di iniziare la titanica impresa di convincere la gente a switchare...
Ma sti programmini dovrebbero permettere (magari con apposita opzione da abilitare) di vedere gli altri utenti di altre applicazioni simili.
Così uno usa quello che gli pare e piace di più e non ha bisogno di convincere gli altri ad usare questo o quel programma o ad aver installato mille programmini di chat perché uno usa questo l'altro usa quello e così via.
E' solo una trasmissione di pacchetto dati, testo o voce, la cosa è fattibilissima e semplicissima. Come telefonare da un cellulare ad un qualsiasi altro operatore, o mettere in rete pc diversi, insomma... niente di così trascendentale.
theJanitor
21-02-2014, 12:03
Io sto valutando Telegram https://telegram.org/ come alternativa a whatsapp. Ora cerchero' di iniziare la titanica impresa di convincere la gente a switchare...
mi piace.... lo provo, può tornarmi comodo per parlare con un paio di persone quando mi stufo di whatsapp...
Ma sti programmini dovrebbero permettere (magari con apposita opzione da abilitare) di vedere gli altri utenti di altre applicazioni simili.
Così uno usa quello che gli pare e piace di più e non ha bisogno di convincere gli altri ad usare questo o quel programma o ad aver installato mille programmini di chat perché uno usa questo l'altro usa quello e così via.
E' solo una trasmissione di pacchetto dati, testo o voce, la cosa è fattibilissima e semplicissima. Come telefonare da un cellulare ad un qualsiasi altro operatore, o mettere in rete pc diversi, insomma... niente di così trascendentale.
http://imgs.xkcd.com/comics/standards.png
Rasalgeti
21-02-2014, 23:22
Con Kik ti iscrivi, ti scegli un nick che sarà univoco in tutto il pianeta e lo comunichi a chi vuoi tu. Ovviamente vogliono una mail per confermare l'iscrizione ma vi assicuro dopo averli provati tutti che è il più leggero sia come impegno di Cpu che come consumo batteria.
Alla prossima
Klavius
maxmax80
22-02-2014, 12:20
Con Kik ti iscrivi, ti scegli un nick che sarà univoco in tutto il pianeta e lo comunichi a chi vuoi tu. Ovviamente vogliono una mail per confermare l'iscrizione ma vi assicuro dopo averli provati tutti che è il più leggero sia come impegno di Cpu che come consumo batteria.
Alla prossima
Klavius
capisco che vuoi pompare questo programmino, ma il problema non è il carico della cpu o il consumo della batteria :p
Tasslehoff
22-02-2014, 14:07
per tutti quelli che temono l'incrocio di dati eccetera: vi sareste fatti gli stessi pipponi mentali se l'acquisizione l'avesse fatta google?
premetto che anche io ci sto ragionando parecchio su, e mi piace sentire pareri diversiImho in quel caso la questione sarebbe stata un po' diversa.
Sia Google che Facebook sono società di advertising, su questo non ci piove, però l'approccio non poteva essere più diverso.
Non giustifico Google ne sono loro fan (tant'è che in molte discussioni ho preso posizioni molto critiche su diverse loro attività) però anzitutto Google mette a disposizione dell'utente una dashboard molto chiara dove definire in modo molto granulare le opzioni relative alla privacy, non so se Facebook abbia lo stesso però storicamente l'approccio di Google è stato decisamente più tutelante per l'utente, per lo meno non si è resa protagonista di capriole silenziose in merito alle policy sulla riservatezza, cosa che invece Facebook ha fatto più e più volte.
Poi c'è un aspetto più strategico che per quanto mi riguarda fa una enorme differenza.
L'approccio di Google nel succhiare i dati degli utenti è prevalentemente legato al singolo (motore di ricerca, email, documenti etc etc etc...), l'unico servizio su cui genera relazioni con gli utenti è Google+, servizio a cui è possibile astenersi (io ho un vecchio account risalente al 2004, non mi sono mai iscritto a G+ e fin'ora ho sempre schivato l'attivazione di quel servizio).
Facebook invece è radicalmente diverso, la fonte primaria di dati proviene proprio dalle relazioni tra account del servizio, senza di esse il servizio è morto, ed è questo il motivo per cui io ho deciso di disinstallare Whatsapp.
Per chi ha affermato che abbandonare Whatsapp è una misura inutile, io non credo (anzi mi sembra una risposta comoda per non scomodarsi a cambiare servizio, e che anzi dimostra una certa dipendenza da esso).
Anzitutto i dati che eventualmente possiedono sono "freezati" al momento della disattivazione dell'account e successiva disinstallazione dell'applicazione, quindi per lo meno non avranno dati nuovi.
In secondo luogo c'è un aspetto molto più importante, io ho chiesto esplicitamente di cancellare i miei dati con il processo di cancellazione dell'account, conservarli (più dei tempi tecnici necessari alla rimozione) o peggio ancora utilizzarli significa rendersi responsabili di una violazione macroscopica delle più banali norme relative alla privacy, e quindi esporsi a una tale quantità di esposti, richieste di risarcimento e perdita di immagine incalcolabili.
Signori, non stiamo parlando delle prime applicazioni di chat sulle bbs degli anni '90 dove nessuno aveva anche solo ipotizzato implicazioni relative alla privacy, stiamo parlando di servizi che quotidianamente si trovano sotto una attenzione globale su questi temi, che ad ogni microscopica modifica delle policy relative alla riservatezza scatenano dibattiti e analisi che durano per mesi e mesi.
Una violazione del genere scatenerebbe uno tsunami tale da, non dico spazzare via queste società, ma provocare un serio, serissimo problema.
Andrew46147
22-02-2014, 22:18
Intanto dalle 7 e mezza di stasera whatsapp non funziona :stordita: secondo me qui gatta ci cova :fiufiu:
s0nnyd3marco
23-02-2014, 09:50
Intanto dalle 7 e mezza di stasera whatsapp non funziona :stordita: secondo me qui gatta ci cova :fiufiu:
Non e' che hai visto troppo voyager di Giacobbo? Complotti di rettiliani ovunque :sofico:
una pagina che fa riflettere :mbe: :rolleyes:
http://thingsthatarecheaperthanwhatsapp.tumblr.com/
Gylgalad
26-02-2014, 00:58
una pagina che fa riflettere :mbe: :rolleyes:
http://thingsthatarecheaperthanwhatsapp.tumblr.com/
fa riflettere i populisti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.