View Full Version : Thief a 1080p su PS4 e a 900p su Xbox One
Redazione di Hardware Upg
20-02-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/thief-a-1080p-su-ps4-e-a-900p-su-xbox-one_51078.html
Anche Thief, come altri giochi di recente pubblicazione, viene renderizzato su PS4 a una risoluzione nativa superiore rispetto a Xbox One.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
20-02-2014, 07:10
giuro che non capisco tutte queste difficoltà (nel 2014) a far girare un gioco a 1080... giusto ieri qui su HWUpgrade hanno fatto la comparativa tra un po' di schede video comprese tra 130 e 180 euro con giochi tosti a 1080 e coi filtri a palla e TUTTE giravano almento a 30 fps. Adesso con le nuove console (che costano come un pc decente) non si riesce a fare lo stesso (tenendo anche conto che un chip video da mettere in una console non costa 130 euro, ma meno...)
boh...
giuro che non capisco tutte queste difficoltà (nel 2014) a far girare un gioco a 1080... giusto ieri qui su HWUpgrade hanno fatto la comparativa tra un po' di schede video comprese tra 130 e 180 euro con giochi tosti a 1080 e coi filtri a palla e TUTTE giravano almento a 30 fps. Adesso con le nuove console (che costano come un pc decente) non si riesce a fare lo stesso (tenendo anche conto che un chip video da mettere in una console non costa 130 euro, ma meno...)
boh...
Semplice, il chip dell'xbox one è più o meno equivalente ad una 7770 con memoria DDR3 :doh:
roccia1234
20-02-2014, 08:27
Sono appena uscite e già devono scendere a compromessi con la risoluzione :asd:
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 08:28
e vabbhe ma sulla One c'e il kinecoso come valore aggiunto :asd: :asd: :asd:
Paganetor
20-02-2014, 08:32
almeno quando sono sucite PS3 e xbox 360 erano realmente qualcosa di difficilmente raggiungibile dai PC dell'epoca...
SharpEdge
20-02-2014, 08:35
Capisco che sembri strano, oltretutto su dei dispositivi "standardizzati" dove quindi ci DOVREBBE essere un ottimizzazione migliore, ma questo non toglie che se vuoi ti realizzo una scena che non è in grado di girare a 1080p neanche su una configurazione con tre Titan in SLI.
La risoluzione è solo uno dei parametri dell'equazione, in gioco abbiamo l'ottimizzazione, quanto spingo la grafica con high poly e shader assurdi(SSAO, realtime reflections) o post effects (Bloom, DoF, ecc..).
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 08:36
almeno quando sono sucite PS3 e xbox 360 erano realmente qualcosa di difficilmente raggiungibile dai PC dell'epoca...
la differenza sta tutta nel fatto che vendere una PS4/XOne oggi genera un utile subito, X360 e supratutto PS3 hanno iniziato a generare utile sull'hardware non so quanti mesi/anni dopo il lancio..
IngMetallo
20-02-2014, 08:36
Ormai le console sono diventate ridicole, ancora non capisco perché non passino tutti su PC dove si può avere il massimo della qualità grafica ormai senza spendere un patrimonio.
Scusate il post provocatorio, nasce dalla mia ignoranza in ambito consoles: Quale sarebbe un buon motivo per comprare Xbox One ? Halo e Forza Motorsport ? Sinceramente non capisco come abbia potuto vendere così tanto visto il prezzo di lancio, le difficoltà a renderizzare ad alta risoluzione e la mancanza di titoli di rilievo (o forse me li sono persi io... come ho detto prima sono ignorante in ambito consoles) :stordita:
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 08:39
Ormai le console sono diventate ridicole, ancora non capisco perché non passino tutti su PC dove si può avere il massimo della qualità grafica ormai senza spendere un patrimonio.
Scusate il post provocatorio, nasce dalla mia ignoranza in ambito consoles: Quale sarebbe un buon motivo per comprare Xbox One ? Halo e Forza Motorsport ? Sinceramente non capisco come abbia potuto vendere così tanto visto il prezzo di lancio, le difficoltà a renderizzare ad alta risoluzione e la mancanza di titoli di rilievo (o forse me li sono persi io... come ho detto prima sono ignorante in ambito consoles) :stordita:
la risposta e' risaputa e molto banale: comodita', costo ed esclusive
roccia1234
20-02-2014, 08:43
Ormai le console sono diventate ridicole, ancora non capisco perché non passino tutti su PC dove si può avere il massimo della qualità grafica ormai senza spendere un patrimonio.
Scusate il post provocatorio, nasce dalla mia ignoranza in ambito consoles: Quale sarebbe un buon motivo per comprare Xbox One ? Halo e Forza Motorsport ? Sinceramente non capisco come abbia potuto vendere così tanto visto il prezzo di lancio, le difficoltà a renderizzare ad alta risoluzione e la mancanza di titoli di rilievo (o forse me li sono persi io... come ho detto prima sono ignorante in ambito consoles) :stordita:
Perchè c'è ancora lo spauracchio: "per giocare al pc devo prenderne uno da almeno 1000€ e cambiarlo ogni anno, ha problemi, aggiornamenti, driver, devo configurarlo, ecc ecc".
E moltissimi sono convinti che le console siano migliori del pc da qualunque punto di vista.
L'ultima console che ho avuto è stato il primissimo gameboy, quello bianco con lo schermo verdognolo...
Le console attuali (o meglio, le precedenti, xbox360 e ps3) mi attirano solo per certe esclusive... se non avessero manco quelle (leggi: se gli stessi giochi ci fossero anche su pc), non me le filerei nemmeno di striscio.
Paganetor
20-02-2014, 08:44
Capisco che sembri strano, oltretutto su dei dispositivi "standardizzati" dove quindi ci DOVREBBE essere un ottimizzazione migliore, ma questo non toglie che se vuoi ti realizzo una scena che non è in grado di girare a 1080p neanche su una configurazione con tre Titan in SLI.
La risoluzione è solo uno dei parametri dell'equazione, in gioco abbiamo l'ottimizzazione, quanto spingo la grafica con high poly e shader assurdi(SSAO, realtime reflections) o post effects (Bloom, DoF, ecc..).
sì ok, ma allora potrei far girare Crysis su un 286 elaborando un fotogramma al giorno... ciò non toglie che forse non è una scelta vincente :stordita:
se con un determinato hardware non raggiungi certe prestazioni, scendi con qualche filtro (o con la risoluzione, anche se ormai 1080 dovrebbero essere uno standard...)
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 08:59
Perchè c'è ancora lo spauracchio: "per giocare al pc devo prenderne uno da almeno 1000€ e cambiarlo ogni anno, ha problemi, aggiornamenti, driver, devo configurarlo, ecc ecc".
E moltissimi sono convinti che le console siano migliori del pc da qualunque punto di vista.
L'ultima console che ho avuto è stato il primissimo gameboy, quello bianco con lo schermo verdognolo...
Le console attuali (o meglio, le precedenti, xbox360 e ps3) mi attirano solo per certe esclusive... se non avessero manco quelle (leggi: se gli stessi giochi ci fossero anche su pc), non me le filerei nemmeno di striscio.
le console su larga scala hanno dei vantaggi oggettivi
se poi parliamo solo per flammare o in modalita "bar" allora ritiro tutto..
sì ok, ma allora potrei far girare Crysis su un 286 elaborando un fotogramma al giorno... ciò non toglie che forse non è una scelta vincente :stordita:
se con un determinato hardware non raggiungi certe prestazioni, scendi con qualche filtro (o con la risoluzione, anche se ormai 1080 dovrebbero essere uno standard...)
prendi 10-100-1000 persone e mettile di fianco a Thief che gira a 900p vs 1080p allo stesso livello grafico
poi prendi le stesse persone e mettile di fronte al gioco in 1080p ma con differenti impostazioni grafiche
a questo punto chiedi, per entrambe le situazione, quanti notano delle differenze grafiche..
29Leonardo
20-02-2014, 09:04
dubito che alla classica distanza console-divano si possano vedere differenze, capirei su pc desktop dove noterei anche un pixel fuoriposto a 60cm dallo schermo...ma a a oltre 2 metri cosa vuoi vedere...
Ma poi fossero ste scemenze a decretare la validità di un gioco...
IngMetallo
20-02-2014, 09:04
la risposta e' risaputa e molto banale: comodita', costo ed esclusive
Per me questo era vero solo qualche anno fa. Ormai le consoles hanno bisogno di installare giochi, patch e aggiornamenti di sistema esattamente come su un PC normale. Non sono più immediate o comode come le vecchie generazioni (parlo di 10 anni fa) dove mettevi il disco/cartuccia e giocavi, esattamente plug & play :D
Inoltre costano quanto un ottimo PC (che è molto più versatile).
Per le esclusive sono d'accordo, però anche il PC ha le sue esclusive, anche se generalmente di qualità molto più bassa rispetto alla concorrenza :(
Perchè c'è ancora lo spauracchio: "per giocare al pc devo prenderne uno da almeno 1000€ e cambiarlo ogni anno, ha problemi, aggiornamenti, driver, devo configurarlo, ecc ecc".
E moltissimi sono convinti che le console siano migliori del pc da qualunque punto di vista.
Molto probabilmente è come dici tu, il PC ha ancora una brutta fama :boh:
L'ultima console che ho avuto è stato il primissimo gameboy, quello bianco con lo schermo verdognolo...
Le console attuali (o meglio, le precedenti, xbox360 e ps3) mi attirano solo per certe esclusive... se non avessero manco quelle (leggi: se gli stessi giochi ci fossero anche su pc), non me le filerei nemmeno di striscio.
Bellissimo il vecchio GameBoy, non aveva nemmeno lo schermo retroilluminato ! Ne ho ancora due di quelli :sofico:
Concordo pienamente per il discorso esclusive, spero che tutti in questo forum siano d'accordo con questa filosofia di pensiero.
è presto per le ottimizzazioni quelle arriveranno tra almeno un paio di anni
Paganetor
20-02-2014, 09:10
prendi 10-100-1000 persone e mettile di fianco a Thief che gira a 900p vs 1080p allo stesso livello grafico
poi prendi le stesse persone e mettile di fronte al gioco in 1080p ma con differenti impostazioni grafiche
a questo punto chiedi, per entrambe le situazione, quanti notano delle differenze grafiche..
ah be', su quello siamo d'accordo! Io mi diverto come uno scemo con la "old gen", quindi la grafica è l'ultimo dei miei pensieri :D
però oggettivamente a livello hardware fa impressione che certi obiettivi non si riescano a raggiugnere...
Bluknigth
20-02-2014, 09:19
A mio parere questo fa notare quanto fossero toste le vecchie console come architettura rispetto al PC.
Queste nuove console sono dei PC e nonostante siano su carta molto più potenti delle vecchie PS3 e 360, in pratica tutto ciò non si verifica su schermo.
Forse facevano meglio a prendere le vecchie architetture, ad aumentatare frequenze, core e cache delle vecchie CPU (cell e power PC), e aggiungere una scheda video decente...
Risparmiavano soldi comunque, davano la retrocompatibilità e forse i giochi giravano a 1080p senza problemi.
Vedendo i commenti si può dedurre che la scelta di Microsoft è stata corretta: la maggior parte degli utenti non è interessata all’HD.
IMHO avrebbero potuto risparmiare ulteriormente utilizzando la SCART al posto dell’HDMI.
devilred
20-02-2014, 09:42
la risposta e' risaputa e molto banale: comodita', costo ed esclusive
io nutro dei dubbi su quello che dici, primo perche' i giochi costano lo stesso un botto, secondo con 500€ ti fai un signor pc e giochi alla grande, terzo le esclusive! bah! io sono un fan di halo eppure ho giocato solo il primo e il secondo( che ieri ho finito per l'ennesima volta), perche' se aspettano che compro una console per un gioco perdono solo tempo. la verita' e' che il target di questi prodotti sono i ragazzini sotto i 15 anni che non capiscono una cippa di risoluzione e cazzate varie, ecco perche' vendono.
edit: un altra cosa che ho riscontrato e' il fatto che molti mocciosi nemmeno sanno che si puo' giocare col pc.
roccia1234
20-02-2014, 09:48
le console su larga scala hanno dei vantaggi oggettivi
se poi parliamo solo per flammare o in modalita "bar" allora ritiro tutto..
Facilità e immediatezza d'uso... però con le ultime uscite tra patch, aggiornamenti e balle varie un po' si sta perdendo il "metto il cd e gioco".
Altri "pro" rispetto al pc?
Il pc invece ha fatto passi da gigante sulla strada della semplificazione. Servizi come steam permettono di gestire la propria libreria giochi in maniera veramente semplice ed intuitiva, incluso aggiornamento driver, directx, VC++, physx e compagnia, il gioco si aggiorna da solo, ecc ecc.
Eraser|85
20-02-2014, 09:49
anche su ps4 spesso non si va a 1080, i 60fps poi sono una chimera. Questa generazione di console mi ha deluso, sembra offrire veramente poco di più rispetto alla scorsa..
Eraser|85
20-02-2014, 09:49
Facilità e immediatezza d'uso... però con le ultime uscite tra patch, aggiornamenti e balle varie un po' si sta perdendo il "metto il cd e gioco".
Altri "pro" rispetto al pc?
Il pc invece ha fatto passi da gigante sulla strada della semplificazione. Servizi come steam permettono di gestire la propria libreria giochi in maniera veramente semplice ed intuitiva, incluso aggiornamento driver, directx, VC++, physx e compagnia, il gioco si aggiorna da solo, ecc ecc.
straquoto!
predator43
20-02-2014, 09:51
la risposta e' risaputa e molto banale: comodita', costo ed esclusive
Esatto per questi motivi che condivido si vendono le console.
Immaginate che un genitore alle prese con un figlio magari due ( non troppo grandi ) :D che vogliono una console, perché dovrebbe andarsi ad impelagare con un PC?
Ragazzi un po' più grandi che vanno a scuola, dove un compagno gli dice che la console X e meglio della Y senza sapere le effettive differenze la maggior parte acquisterà la X. ( esperienza personale con alcuni ragazzini tra l'altro non gli puoi spiegare neanche niente perché il compagno è un Guru del settore :p )
Persone adulte che si vogliono fare una "Partitella" quando hanno tempo acquistano la console. vuoi per i tempi di attesa e vuoi anche perché giocano ad un titolo l'anno (anche se acquistano 100 titoli).
Persone che si sono stufate dei PC acquisteranno per la prima volta una console ( ci sono).
Poi se i giochi girano, non ottimizzati con risoluzioni non al massimo ma che gli interessa. Una sola piattaforma dove acquistare il pc ne ha 100000, niente virus, niente driver da aggiornare ( le console lo fanno da sole), occupano poco spazio, dispositivi di input standard e avrei ancora da aggiungere.
Tornando a Thief avremo un altro porting disastroso su i nostri amati PC.:cry:
A mio parere bisogna considerare il bicchiere mezzo pieno...quantomeno stavolta si superano i 720p :asd:
A mio parere questo fa notare quanto fossero toste le vecchie console come architettura rispetto al PC.
Queste nuove console sono dei PC e nonostante siano su carta molto più potenti delle vecchie PS3 e 360, in pratica tutto ciò non si verifica su schermo.
Forse facevano meglio a prendere le vecchie architetture, ad aumentatare frequenze, core e cache delle vecchie CPU (cell e power PC), e aggiungere una scheda video decente...
Risparmiavano soldi comunque, davano la retrocompatibilità e forse i giochi giravano a 1080p senza problemi.
Ma scherzi, e rendere lo sviluppo dei multipiattaforma difficoltoso e dispendioso come prima? Meglio passare a x86, avere macchine pressoché uguali e fare lo stesso schifo e dover spendere molte meno risorse per effettuare i soliti porting.
giuro che non capisco tutte queste difficoltà (nel 2014) a far girare un gioco a 1080... giusto ieri qui su HWUpgrade hanno fatto la comparativa tra un po' di schede video comprese tra 130 e 180 euro con giochi tosti a 1080 e coi filtri a palla e TUTTE giravano almento a 30 fps. Adesso con le nuove console (che costano come un pc decente) non si riesce a fare lo stesso (tenendo anche conto che un chip video da mettere in una console non costa 130 euro, ma meno...)
boh...
Se per questo guarda che con Thief è andata ancora bene, perché dopotutto non si parla di un titolo pompato graficamente, è pure sempre Unreal Engine 3 (vabbé, moddato, ma comunque UE3).
Non so se hai dato un'occhiata a quanto "preventivato" per The Witcher 3: 720p su XOne e 900p su PS4, ovviamente entrambe le versioni a 30fps :read:
roccia1234
20-02-2014, 10:38
la risposta e' risaputa e molto banale: comodita', costo ed esclusive
Comodità? Si, sono ancora in vantaggio le console, ma il pc è vicinissimo (virus a meno di andarseli veramente a cercare non si prendono, aggiornamenti, driver e altre cose sono BALLE, basta usare steam e fa tutto lui in automatico)
Costo... magari la console ha un prezzo d'accesso inferiore, ma i giochi costano di più, quindi, col tempo, la spesa è superiore... a meno di accontentarsi di 1-2 giochi all'anno.
Esclusive: forse l'unica vera forza delle console: se vuoi giocare all'esclusiva X di turno non si scappa: devi comprare la console.
COme vedi, la risposta non è né banale, né risaputa
Se per questo guarda che con Thief è andata ancora bene, perché dopotutto non si parla di un titolo pompato graficamente, è pure sempre Unreal Engine 3 (vabbé, moddato, ma comunque UE3).
Non so se hai dato un'occhiata a quanto "preventivato" per The Witcher 3: 720p su XOne e 900p su PS4, ovviamente entrambe le versioni a 30fps :read:
Vabbè, TW è un caso a parte :asd: .
Anche con TW2 imho sarebbero dovuti scendere a compromessi simili...
è presto per le ottimizzazioni quelle arriveranno tra almeno un paio di anniNaaa.. Non si tratta di archietetture rivoluzionarie come lo è stata CELL..
duffyduck
20-02-2014, 10:58
io nutro dei dubbi su quello che dici, primo perche' i giochi costano lo stesso un botto, secondo con 500€ ti fai un signor pc e giochi alla grande, terzo le esclusive! bah! io sono un fan di halo eppure ho giocato solo il primo e il secondo( che ieri ho finito per l'ennesima volta), perche' se aspettano che compro una console per un gioco perdono solo tempo. la verita' e' che il target di questi prodotti sono i ragazzini sotto i 15 anni che non capiscono una cippa di risoluzione e cazzate varie, ecco perche' vendono.
edit: un altra cosa che ho riscontrato e' il fatto che molti mocciosi nemmeno sanno che si puo' giocare col pc.
Persone che si sono stufate dei PC acquisteranno per la prima volta una console ( ci sono).
Sono un vecchio giocatore di pc (39 anni:cry:) che sta pensando di passare al lato oscuro per la prima volta.
Nella mia cerchia di amici, quasi tutti hanno una console e non sono ragazzini di 15 anni...le motivazioni sono semplici: costo della console, non presa al day one ma sfruttando tagli di prezzo successivi, comodità e immediatezza.
Tutti abbiamo un pc a casa, fondamentalmente dei portatili che si usano per lavoro e non utilizzabili per giocare o per lo meno per giocare alle ultime uscite e non ci passa manco per l'anticamera del cervello di spendere ulteriori dindi (e non sono 500€ di certo...) per un pc only games
è presto per le ottimizzazioni quelle arriveranno tra almeno un paio di anni
Solo se il titolo in questione è un esclusiva...perchè se è un multiplat. scordatelo. La XBone per via della cagata di ESRAM, chip grafico inferiore e memoria DDR3, avrà sempre bisogno di tempo in più rispetto alle controparti PC e PS4...allora invece di perdere 2,3 mesetti a cercare di far arrivare la versione xbox al livello grafico degli altri, gli sviluppatori, o ancora meglio il publisher, ordina di mandarla in vacca la qualità grafica della Xbone, e si concentrino piuttosto sui contenuti...il tempo è denaro. Non per niente oggi, se non ti sei accorto, la prassi è far uscire il gioco il prima possibile e per fixarlo c'è sempre tempo dopo. :rolleyes:
A mio parere questo fa notare quanto fossero toste le vecchie console come architettura rispetto al PC.
Queste nuove console sono dei PC e nonostante siano su carta molto più potenti delle vecchie PS3 e 360, in pratica tutto ciò non si verifica su schermo.
Forse facevano meglio a prendere le vecchie architetture, ad aumentatare frequenze, core e cache delle vecchie CPU (cell e power PC), e aggiungere una scheda video decente...
Risparmiavano soldi comunque, davano la retrocompatibilità e forse i giochi giravano a 1080p senza problemi.
cell e Power PC sono basati su archittetura Risc...e dal punto di vista concettuale/filosofico funzionano bene se devono rispondere ad esigenze tipo budget stretto, ergo chip tutto sommato piccoli (pochi transistor sui core), ma più lavoro e necessità di ottimizzare per i sviluppatori...aumentare troppo i transistor su questa architettura diventa un controsenso...perchè se hai bisogno di chip potenti, è semplice, vai su x86 Cisc...all'inizio gli addetti del settore elogiavano a non finire i vantaggi dei chip Risc based, rispetto alle Cisc poi piano, piano la spietata concorrenza tra Intel e AMD hanno portato negli anni a chip x86 sempre più performanti dal punto di vista costo/prestazioni, fino a che addirittura Steve jobs nel 2006 (mi pare), grande fan/sostenitore del Risc dovette calare le braghe e affidarsi anche lui ai chip di Intel per i suoi mac. Insomma l'x86 ha vinto sul Power PC, fine del discorso.
L'unico marchio che ancora propone hardware Power PC è la Nintendo, con la sua Wii U...e sapiamo tutti bene che successo eclatante che sta avendo :asd:
Vedendo i commenti si può dedurre che la scelta di Microsoft è stata corretta: la maggior parte degli utenti non è interessata all’HD.
IMHO avrebbero potuto risparmiare ulteriormente utilizzando la SCART al posto dell’HDMI.
solito discorso infantile.
"640Kb ought to be enough for anybody." -- Bill Gates, 1981
io nutro dei dubbi su quello che dici, primo perche' i giochi costano lo stesso un botto, secondo con 500€ ti fai un signor pc e giochi alla grande, terzo le esclusive! bah! io sono un fan di halo eppure ho giocato solo il primo e il secondo( che ieri ho finito per l'ennesima volta), perche' se aspettano che compro una console per un gioco perdono solo tempo. la verita' e' che il target di questi prodotti sono i ragazzini sotto i 15 anni che non capiscono una cippa di risoluzione e cazzate varie, ecco perche' vendono.
edit: un altra cosa che ho riscontrato e' il fatto che molti mocciosi nemmeno sanno che si puo' giocare col pc.
+1
Se per questo guarda che con Thief è andata ancora bene, perché dopotutto non si parla di un titolo pompato graficamente, è pure sempre Unreal Engine 3 (vabbé, moddato, ma comunque UE3).
Non so se hai dato un'occhiata a quanto "preventivato" per The Witcher 3: 720p su XOne e 900p su PS4, ovviamente entrambe le versioni a 30fps :read:
Ormai è appurato che:
http://www.spawnfirst.com/wp-content/uploads/2014/02/SpidermanRG1.gif
:stordita:
devilred
20-02-2014, 11:35
Sono un vecchio giocatore di pc (39 anni:cry:) che sta pensando di passare al lato oscuro per la prima volta.
Nella mia cerchia di amici, quasi tutti hanno una console e non sono ragazzini di 15 anni...le motivazioni sono semplici: costo della console, non presa al day one ma sfruttando tagli di prezzo successivi, comodità e immediatezza.
Tutti abbiamo un pc a casa, fondamentalmente dei portatili che si usano per lavoro e non utilizzabili per giocare o per lo meno per giocare alle ultime uscite e non ci passa manco per l'anticamera del cervello di spendere ulteriori dindi (e non sono 500€ di certo...) per un pc only games
io di anni ne ho 38, e stai sicuro che non aquistero' mai una console. ma ti posso garantire che tutti quelli che conosco ne hanno una, ma o sono ragazzini o sono adulti che stanno ancora con la ps/2 ed anche loro non sanno che col pc ci puoi giocare e soprattutto che si puo' usare il gamepad della xbox 360, quindi hanno ancora l'idea di mouse e tastiera e questo li tiene lontani.
Computerman
20-02-2014, 12:00
Io ne ho 31 (ormai stiamo fancedo a chi è più vecchio/giovane:D ) ed ho passato tutte le "evoluzioni tecnologiche" dell'ultima era.
Ho lavorato fuori casa un estate per costruirmi "il super pc"...quello che mi avrebbe permesso di giocare in maniera definitiva a tutti i giochi del momento. E sapete cosa ricordo?
Ore di studi, di letture di riviste specializzate, alla ricerca del miglior prodotto qualità/prezzo.
Ricordo che alla fine ero soddisfatto...per un po...poi cominciarono ad uscire i primi porting, ed allora altre spese, per cambiare questo o quel pezzo. Addirittura ricordo un periodo, quando uscirono i primi Pes su pc, che cambiavo scheda video ogni volta che usciva un pes, a meno che di non spendere subito una considerevole cifra, il che mi avrebbe permesso di stare "tranquillo" un paio di anni.
Gli fps? Una bestemmia non giocarli senza mouse e tastiera...poi però ti rendi conto che è solo questione di abitudine, anzi una sfida maggiore, perchè con mouse e tastiera anche un imbranato può giocarci, ma con il controller, mirare, sparare e farlo velocemente, non è poi così una passeggiata.
Per un tempo ho convissuto ps3/pc game...ma mi accorgevo che erano sempre meno i giochi che facevo girare su pc e sempre più quelli che usavo su ps3.
Alla fine ho preso la drastica decisione di dire addio al pc fisso (ora anche per motivi di spazio) e di passare ad un "notebook gaming"...o comunque quanto più vicino possibile a questo, limitando il mio budget di spesa.
So benissimo che non durerà molto, ma ho capito che ormai su pc, ci faccio raramente montaggio video, scarico le foto della reflex, guardo dei filmati e ci gioco a FM.
Per tutto il resto c'è la Ps3 (la ps4 aspetta fino a che non gli danno la multimedialità della 3).
Sarà che sono cresciuto, che la voglia ed il tempo per giocare è diminuita, che alla fine non mi interessa più come un tempo avere tutti i giochi e provarli ed avere piaceri multipli per la grafica...mi interessa svagarmi un po...e questo lo faccio benissimo anche con una console.
Sono un nostalgico e ricordo con piacere il mio primo Olivetti pc128 a cassette o il primo 386 o 486/dx100 su cui ho cominciato a giocare a pc calcio (primo gioco acquistato originale)...ma l'essere nostalgico non può farmi trascendere dalla realtà dei fatti e cioè che tutto cambia e bisogna adattarsi alle esigenze
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 12:26
Comodità? Si, sono ancora in vantaggio le console, ma il pc è vicinissimo (virus a meno di andarseli veramente a cercare non si prendono, aggiornamenti, driver e altre cose sono BALLE, basta usare steam e fa tutto lui in automatico)
Costo... magari la console ha un prezzo d'accesso inferiore, ma i giochi costano di più, quindi, col tempo, la spesa è superiore... a meno di accontentarsi di 1-2 giochi all'anno.
Esclusive: forse l'unica vera forza delle console: se vuoi giocare all'esclusiva X di turno non si scappa: devi comprare la console.
COme vedi, la risposta non è né banale, né risaputa
roccia1234 il tuo problema e' che di qualsiasi argomento si tratti non contempli mai nulla al di fuori della tua (spesso limitata) visione del mondo, quindi cosa ti devo dire, vai avanti cosi.
personalmente non avendo un ritorno di alcun tipo nello sponsorizzare una piattaforma piuttosto che l'altra cerco semplicemente di esporre fatti reali e misurabili.
duffyduck
20-02-2014, 12:29
io di anni ne ho 38, e stai sicuro che non aquistero' mai una console. ma ti posso garantire che tutti quelli che conosco ne hanno una, ma o sono ragazzini o sono adulti che stanno ancora con la ps/2 ed anche loro non sanno che col pc ci puoi giocare e soprattutto che si puo' usare il gamepad della xbox 360, quindi hanno ancora l'idea di mouse e tastiera e questo li tiene lontani.
se c'è un aspetto delle console che mi terrorizza è proprio l'uso del pad. io vorrei tastiera e mouse su ps4/one... insieme anche al dover rinunciare ad alcuni giochi che ho sempre apprezzato come gli rts che non mi risulta ci siano su console
devilred
20-02-2014, 12:53
se c'è un aspetto delle console che mi terrorizza è proprio l'uso del pad. io vorrei tastiera e mouse su ps4/one... insieme anche al dover rinunciare ad alcuni giochi che ho sempre apprezzato come gli rts che non mi risulta ci siano su console
ma perche' non la smettete con questo modo di fare??? ti terrorizza!!! cazzo chiamiamo la polizia e gli facciamo una bella denuncia per molestie videoludiche, va bene cosi????
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 13:21
ma perche' non la smettete con questo modo di fare??? ti terrorizza!!! cazzo chiamiamo la polizia e gli facciamo una bella denuncia per molestie videoludiche, va bene cosi????
si ma certi argomenti oramai qua e semplicemente impossibile tenerli a livello ragionevole.
le sparate e le trollate fanno troppa gola..
roccia1234
20-02-2014, 14:04
roccia1234 il tuo problema e' che di qualsiasi argomento si tratti non contempli mai nulla al di fuori della tua (spesso limitata) visione del mondo, quindi cosa ti devo dire, vai avanti cosi.
personalmente non avendo un ritorno di alcun tipo nello sponsorizzare una piattaforma piuttosto che l'altra cerco semplicemente di esporre fatti reali e misurabili.
Io ho portato i miei argomenti e dato spiegazioni, te rispondi con un semplice e comodo "non è così", "stai trollando" e simili.
Mi parli di fatti reali e misurabili ma, da parte tua, non ne ho visto ancora nemmeno uno in questa discussione.
Non mi sembra di aver detto cose non vere o sbagliate... ma visto che la mia visione del mondo è limitata, prova a illuminarmi tu, dall'alto della tua sapienza.
Il "livello ragionevole" si raggiunge quanto tutti ti danno ragione?
Bluknigth
20-02-2014, 14:20
Anch'io vicino ai 40, ma preferisco la console.
Perchè? Sono pigro, caccio dentro il gioco e gioco.
C'è la patch da installare, mi avvisa e fa da sè.
Non devo stare lì a turlupinarmi con la definizione (più alta, o più effetti o migliore frame rate).
Oltretutto non sono amante degli fps.
La mia storia videoludica è lunga:
Vic20
NES
Amiga
PC P90 aggiornato n volte (Matrox Millenium, Voodoo FX, )
Playstation
PS2
X360 e Ps3
e mi ha insegnato che le console sono comunque più semplici e con meno rompiture.
Col PC ci lavoro e mi basta... Driver, Java, Flash, Framework, il browser, gli update MS e tutti i giorni c'è qualcosa che diventa non compatibile o con gabola risolutiva necessaria.....
Manco le cose della MS funzionano sempre con i prodotti della MS....
E quando torno a casa, solo l'idea di iniziare a giocare e vedere che il PC ha fatto Windows update, che il gioco va in crash, che leggendo sui forum è necessaria una patch, che però è compatibile solo con la nuova versione dei driver, che però scatena un problema con le librerie dell'autocad.... E così via.
Almeno con la console torno a casa, accendo, carico il gioco,se c'è bisogno della patch la installa in automatica. E 5 minuti dopo gioco.
IngMetallo
20-02-2014, 14:28
le console su larga scala hanno dei vantaggi oggettivi.
Potresti motivare ? Io di vantaggi oggettivi vedo solo le dimensioni ridotte. Tra l'altro nemmeno troppo vantaggioso in quanto d'estate sono molte le console che muoiono per surriscaldamento. E visto che i componenti non sono sostituibili la riparazione è anche abbastanza costosa.
Se le console attuali vanno in difficoltà (30 FPS) anche con un motore grafico del 2006 allora deve esserci qualcosa che non va. Ovviamente giocare a Thief su una piattaforma rispetto ad un'altra non stravolgerà l'esperienza, su questo credo che siamo tutti d'accordo. Non è la risoluzione a determinare la qualità di un prodotto. Infatti non voglio criticare il gioco ma criticare il valore di queste nuove generazioni di consoles (quelle casalinghe almeno, il 3DS non mi dispiace) che non offrono niente di rivoluzionario o vantaggioso in rapporto al loro prezzo di vendita (per non contare il costo delle periferiche originali).
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 16:10
Io ho portato i miei argomenti e dato spiegazioni, te rispondi con un semplice e comodo "non è così", "stai trollando" e simili.
Mi parli di fatti reali e misurabili ma, da parte tua, non ne ho visto ancora nemmeno uno in questa discussione.
Non mi sembra di aver detto cose non vere o sbagliate... ma visto che la mia visione del mondo è limitata, prova a illuminarmi tu, dall'alto della tua sapienza.
Il "livello ragionevole" si raggiunge quanto tutti ti danno ragione?
va bene, rispondero' in maniera esaustiva alle tue precedenti affermazioni, cosa che volevo evitare semplicemente perche' il tuo modo di fare, oltre a denotare un'evidente difficolta' di comprensione (e conseguente storpiatura) di cio' che scrivo, non contempla nessuna visione al di fuori della tua riducendo la cosa ad un perdita di tempo, ma va bhe..
Comodità? Si, sono ancora in vantaggio le console, ma il pc è vicinissimo (virus a meno di andarseli veramente a cercare non si prendono, aggiornamenti, driver e altre cose sono BALLE, basta usare steam e fa tutto lui in automatico)
1. il pc lo devi assemblare ed installare.
assemblare: perche' se punti ad un pre assemblato, visto che parliamo della fascia 400-500 euro, ti rifilano hw massimo da 300 euro dato che ci sono dentro i costi di assemblaggio, trasporto ecc + il ricavo del venditore. Tra l'altro la maggioranza dei PC di quella fascia di prezzo non ha nemmeno una scheda video dedicata. Inoltre non dimentichiamo mouse, tastiera e monitor...
installare: perche il sistema operativo installato dal costruttore e' quasi sempre strapieno di software "spazzatura" che rende l'esperienza d'uso qualcosa di frustrante a dir poco.
2. Gli aggiornamenti ed i drivers saranno balle per te, ma nel mondo reale sono cose di cui tenere conto.
aggiornamenti: componenti quali flash, java, i browser ed il sistema operativo stesso sono da tenere aggiornati
drivers: non e questione se il check ed il setup lo fai partire da steam o lo fai tu a mano: se lo installa steam o lo fai tu. la questione e' che bisogna in ogni caso tenere conto dei drivers da aggiornare, del fatto che potresti essere costretto a farlo e del fatto che potresti avere problemi con il gioco x ed il driver y.
3. Non tutti conoscono steam. Non a tutti deve piacere per forza steam. Non esistono tutti i giochi su Steam.
4. Anche se ti piace Steam, se vuoi giocare ad alcuni giochi Ubisoft devi avere un account UPlay ed il relativo client. Se vuoi giocare a roba EA stesso discorso e via discorrendo.
5. Longevita': tra 4 anni potrai giocare alle nuove uscite su PS4/XOne. Tra 4 anni il tuo PC da 450 Euro non so cosa fara' girare.
Alcune di queste cose sono semplici e/o banali, altre meno, ma sono tutte cose che su PC esistono e che su console non esistono o al massimo si risolvono con "ok installa" sulla pop up della patch di turno...
Ora la capsici la differenza tra comprare una cosa, accenderla, mettere un disco e giocare e tutta la lista di cose di sopra?
Costo... magari la console ha un prezzo d'accesso inferiore, ma i giochi costano di più, quindi, col tempo, la spesa è superiore... a meno di accontentarsi di 1-2 giochi all'anno.
costano di piu al lancio ma poi i prezzi scendono: nessuno ti obbligaa giocarci al d1.
inoltre come detto prima, ad un certo punto dovrai quasi sicuramente aggiornare il PC..
Esclusive: forse l'unica vera forza delle console: se vuoi giocare all'esclusiva X di turno non si scappa: devi comprare la console.
:fagiano:
COme vedi, la risposta non è né banale, né risaputa
si infatti, dimenticavo quelli come te
P.S. trovo triste doverlo fare ma specifico che non sono un "console fanboy", a dire il vero non sono un fanboy di niente e che il pochissimo tempo che ho da dedicare ai videogiochi dal 2010 lo dedico a StarCraft II.
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 16:23
Potresti motivare ? Io di vantaggi oggettivi vedo solo le dimensioni ridotte. Tra l'altro nemmeno troppo vantaggioso in quanto d'estate sono molte le console che muoiono per surriscaldamento. E visto che i componenti non sono sostituibili la riparazione è anche abbastanza costosa.
Se le console attuali vanno in difficoltà (30 FPS) anche con un motore grafico del 2006 allora deve esserci qualcosa che non va. Ovviamente giocare a Thief su una piattaforma rispetto ad un'altra non stravolgerà l'esperienza, su questo credo che siamo tutti d'accordo. Non è la risoluzione a determinare la qualità di un prodotto. Infatti non voglio criticare il gioco ma criticare il valore di queste nuove generazioni di consoles (quelle casalinghe almeno, il 3DS non mi dispiace) che non offrono niente di rivoluzionario o vantaggioso in rapporto al loro prezzo di vendita (per non contare il costo delle periferiche originali).
i vantaggi li ho gia esposti, le masse vogliono andare al negozio di elettronica e comprare qualcosa che piazzano e usano da subito e possibilmente per molti anni senza toccarlo piu.
bisogna veramente cercare di ampliare la propria visione del mondo; e' chiaro che per noi gestire un pc da gaming e' banalissimo ma deve essere altrattanto chiaro che per chi non e' interessato all'informatica le cose non stanno cosi.
roccia1234
20-02-2014, 16:51
va bene, rispondero' in maniera esaustiva alle tue precedenti affermazioni, cosa che volevo evitare semplicemente perche' il tuo modo di fare, oltre a denotare un'evidente difficolta' di comprensione (e conseguente storpiatura) di cio' che scrivo, non contempla nessuna visione al di fuori della tua riducendo la cosa ad un perdita di tempo, ma va bhe..
Missà che sei te che non hai ben capito molti dei miei interventi... ma va beh...
1. il pc lo devi assemblare ed installare.
assemblare: perche' se punti ad un pre assemblato, visto che parliamo della fascia 400-500 euro, ti rifilano hw massimo da 300 euro dato che ci sono dentro i costi di assemblaggio, trasporto ecc + il ricavo del venditore. Tra l'altro la maggioranza dei PC di quella fascia di prezzo non ha nemmeno una scheda video dedicata. Inoltre non dimentichiamo mouse, tastiera e monitor...
installare: perche il sistema operativo installato dal costruttore e' quasi sempre strapieno di software "spazzatura" che rende l'esperienza d'uso qualcosa di frustrante a dir poco.
Esistono servizi di assemblaggio e installazione OS presso il negozio online (prokoo, ad esempio), con 20-30€ ti arriva a casa il pc già bello che fatto e pronto all'uso.
2. Gli aggiornamenti ed i drivers saranno balle per te, ma nel mondo reale sono cose di cui tenere conto.
aggiornamenti: componenti quali flash, java, i browser ed il sistema operativo stesso sono da tenere aggiornati
drivers: non e questione se il check ed il setup lo fai partire da steam o lo fai tu a mano: se lo installa steam o lo fai tu. la questione e' che bisogna in ogni caso tenere conto dei drivers da aggiornare, del fatto che potresti essere costretto a farlo e del fatto che potresti avere problemi con il gioco x ed il driver y.
Ecco, qua non hai colto il senso del mio intervento. Mi stavo ovviamente riferendo alla presunta "difficoltà" o "sbattimento" provocato da driver e aggiornamenti vari, non ho affermato che gli aggiornamenti sono inutili. Molti programmi fanno tutto in automatico, agli altri basta dare l'OK e pochissimo altro. Ora tutto ciò che va oltre "ok aggiorna" è troppo complicato? O si sta diventando pigri all'inversimile?
3. Non tutti conoscono steam. Non a tutti deve piacere per forza steam. Non esistono tutti i giochi su Steam.
Vero, ma di che percentuali parliamo?
4. Anche se ti piace Steam, se vuoi giocare ad alcuni giochi Ubisoft devi avere un account UPlay ed il relativo client. Se vuoi giocare a roba EA stesso discorso e via discorrendo.
Vero, c'è un'account da creare e un client da installare una tantum.
5. Longevita': tra 4 anni potrai giocare alle nuove uscite su PS4/XOne. Tra 4 anni il tuo PC da 450 Euro non so cosa fara' girare.
450€ non è una cifra a caso, vero? Stai confrontando una console con un pc pari prezzo. Benissimo.
Ma non hai tenuto conto (te, come tantissimi altri, è un "dettaglio" che sfugge a aprecchi) del fatto che, insieme alla console, la stragrande maggioranza delle persone ha anche un pc. Ora, se quei 450€ della console li aggiungiamo al budget del pc, almeno almeno 600-700€ saltano fuori, e ci si fa un pc di buonissimo livello che andche tra 4 anni andrà alla grande.
Guardacaso il mio pc ha proprio quell'età lì (ma ho speso meno per farlo)... ed è ancora come il primo giorno, tranne per quanto riguarda la vga, cambiata solo perchè si è rotta. Tutti i giochi che ho provato, funzionano a meraviglia.
Alcune di queste cose sono semplici e/o banali, altre meno, ma sono tutte cose che su PC esistono e che su console non esistono o al massimo si risolvono con "ok installa" sulla pop up della patch di turno...
Ma infatti, se leggessi e comprendessi per bene i miei interventi, vedresti che ho messo la facilità d'uso delle console tra i "pro" di queste ultime rispetto al pc.
Ma, come già sottolineato, il pc stesso si sta muovendo verso la semplificazione per l'utente finale.
Ora la capsici la differenza tra comprare una cosa, accenderla, mettere un disco e giocare e tutta la lista di cose di sopra?
Certo, quella lista fa un po' paura... ma moltissime di quelle cose sono da fare una tantum, le altre periodicamente, solitamente ogni 1-2 mesi.
Da come te e molti altri scrivono, sembra che ogni volta che si accende il pc bisogna aggiornare driver, fare scandisk, aggiornare antivirus, creare 4 nuovi account e installare altrettanti client dedicati...
costano di piu al lancio ma poi i prezzi scendono: nessuno ti obbliga a giocarci al d1.
inoltre come detto prima, ad un certo punto dovrai quasi sicuramente aggiornare il PC..
Non è questione di day one o meno... mediamente costano meno i giochi pc, inoltre tra le superofferte steam e i vari bundle si riesce a risparmiare tantissimo, anche su giochi AAA.
Sono più semplici e immediate da usare (vogliamo dire a prova di scimmia? ), ma questa semplicità si paga...
si infatti, dimenticavo quelli come te
Ossia quelli che hanno l'ardire di pensarla diversamente da te? Chiedo umilmente perdono, vostra grazia... :doh:
E comunque, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40757339&postcount=21
non mi sembra di aver detto cose tanto diverse da ciò che dici te...
PhoEniX-VooDoo
20-02-2014, 17:03
il problema e' che tu pensi cosa faresti TU e lo applichi al MONDO.
TU andresti su prokoo (mai sentito per esempio) a farti assemblare il PC
TU hai gia' un PC ed il costo di una console lo investiresti in componenti PC
TU ritieni che mantenere un PC aggiornato e' del tutto semplice
TU ritieni che avere 2-3-n client + account per giocare non sia un problema
TU ..
capisci, e' qui il problema, parli per come faresti le cose tu ma le esponi come se tutto il mondo dovesse fare altrettanto.
io per esempio sono d'accordo con te ma sono completamente conscio del fatto che non e' qualcosa di applicabile alla massa.
la massa vuole la console. i milioni di console vendute lo dimostrano. fine.
roccia1234
20-02-2014, 17:22
il problema e' che tu pensi cosa faresti TU e lo applichi al MONDO.
TU andresti su prokoo (mai sentito per esempio) a farti assemblare il PC
TU hai gia' un PC ed il costo di una console lo investiresti in componenti PC
TU ritieni che mantenere un PC aggiornato e' del tutto semplice
TU ritieni che avere 2-3-n client + account per giocare non sia un problema
TU ..
capisci, e' qui il problema, parli per come faresti le cose tu ma le esponi come se tutto il mondo dovesse fare altrettanto.
io per esempio sono d'accordo con te ma sono completamente conscio del fatto che non e' qualcosa di applicabile alla massa.
la massa vuole la console. i milioni di console vendute lo dimostrano. fine.
Ma no, non è mia intenzione... io ho fatto semplicemente degli esempi (io non mi sono mai servito di prokoo, so che esiste perchè molti utenti lo consigliano) per dare una sorta di descrizione di come si possa, in maniera semplice e con un impegno davvero minimo, acquistare e mantenere un pc da gioco.
Certo, ci vuole quel minimo di impegno in più rispetto ad una console, ma non è nulla di così oneroso come sembra.
Sono perfettamente conscio del fatto che, per moltissimi, "la massa", anche l'installazione di un driver una tantum sia uno sbattimento indicibile con altissimo livello di difficoltà, quindi preferiscono le console, che sono plug and play... un po' come uno smartphone.
albero77
20-02-2014, 18:47
cvd
non avevo dubbi.questa generazione è nata sotto una cattiva stella.si sbrigassero a far uscire esclusive altrimenti ci sarà una grandiosa disfatta.nel multipiatta la one sarà sistematicamente penalizzata
IngMetallo
20-02-2014, 22:01
i vantaggi li ho gia esposti, le masse vogliono andare al negozio di elettronica e comprare qualcosa che piazzano e usano da subito e possibilmente per molti anni senza toccarlo piu.
bisogna veramente cercare di ampliare la propria visione del mondo; e' chiaro che per noi gestire un pc da gaming e' banalissimo ma deve essere altrattanto chiaro che per chi non e' interessato all'informatica le cose non stanno cosi.
Ok ora ho capito. Effettivamente la pigrizia di imparare un minimo di amministrazione di sistema può essere determinante nella scelta tra PC e consoles, anche se questo mi risulta veramente difficile da accettare, sopratutto visto i numerosi vantaggi che si perdono.
duffyduck
21-02-2014, 09:36
ma perche' non la smettete con questo modo di fare??? ti terrorizza!!! cazzo chiamiamo la polizia e gli facciamo una bella denuncia per molestie videoludiche, va bene cosi????
si ma certi argomenti oramai qua e semplicemente impossibile tenerli a livello ragionevole.
le sparate e le trollate fanno troppa gola..
la mia era semplicemente un'iperbole... non volevo trollare
intendevo dire che sono particolarmente disadattato con il pad (provato e verificato più volte a casa di amici...) per cui preferirei rimanere con la cara tastiera e mouse pure su console.
semplice!
PhoEniX-VooDoo
21-02-2014, 09:45
piu che altro ssi fatica con gli FPS, sopratutto alcuni..
roccia1234
21-02-2014, 09:47
Ok ora ho capito. Effettivamente la pigrizia di imparare un minimo di amministrazione di sistema può essere determinante nella scelta tra PC e consoles, anche se questo mi risulta veramente difficile da accettare, sopratutto visto i numerosi vantaggi che si perdono.
Probabilmente non riescono ad apprezzare gli effettivi pro del pc gaming, preferendo un approccio più plug and play mentre sono svaccati sul divano, fregandosene del resto.
la mia era semplicemente un'iperbole... non volevo trollare
intendevo dire che sono particolarmente disadattato con il pad (provato e verificato più volte a casa di amici...) per cui preferirei rimanere con la cara tastiera e mouse pure su console.
semplice!
Penso sia più che altro questione di abitudine... anche io col pad a casa di amici sono un totale imbranato.
Per contro, quando qualcuno usa il mio pc, si trova malissimo perchè io tengo il mouse ad una sensiblità parecchio alta, sia sul desktop che nei giochi (muovendolo di circa 3 cm, la freccia raggiunge la parte opposta dello schermo, per dare un'idea), mentre alcuni sono abituati a far fare veri e propri viaggi al mouse per spostare la freccia di pochi cm :stordita:
zerothehero
15-03-2014, 18:55
Spero che molti qui scherzino...THief usa ancora il vecchio engine Unreal 3 che un console uscita 2 mesi fa dovrebbe eseguire a occhi chiusi..qui non è questione di 1080p, 720p o 4k...è questione che già una console non ha riserva di potenza per i prossimi engine grafici..cosa assurda, ridicola e incredibile.
Un gioco con ue4 e una spruzzata di effetti queste console a quanto lo eseguiranno?
1024x720 a 30 fps? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.