PDA

View Full Version : Quale versione di R9 270x


dibe92
19-02-2014, 21:38
Ciao a tutti ho una domanda per voi..
Devo sostituire la mia scheda video, attualmente una gt220, visto che ormai non mi consente più di giocare agli ultimi titoli usciti.. Avevo pensato ad una vga intorno ai 200 euro, da aggiungere anche il prezzo dell'alimentatore dato che anche questo ha qualche anno.
Per quanto riguarda la scheda video sono orientato verso una r9 270x, solo che ho visto che ci sono tante versioni e vorrei ricevere qualche consigli su quale acquistare e soprattutto perché.
Al momento ho trovato le versioni da 2 gb
vapor-x OC with boost a 182 euro
Dual-x a 165 euro
Toxic a 212 euro

Leggendo le varie recensioni su internet ho visto che la toxic è la più spinta però ho paura che venga limitata dal processore, di questo non ne sono sicuro quindi aspetto conferme.

La mia configurazione attuale è i5-650 ed una asus P7P55D LE.
Come alimentatore sono orientato sul Therlmaltake Berlin 630w che costa sui 45 euro.
L'utilizzo che ne dovrei fare sono i videogames su televisore 32 pollici FullHD oppure sul monitor del pc ad una risoluzione che al momento non ricordo ma si aggira intorno ai 1300x800 una cosa del genere.. Ma principalmente sul monitor del pc.
Oltre a questo, video e foto editing a livello amatoriale con la suite Adobe e qualche rendering con 3D Studio Max e modellazione 3D con Rhino. Niente di super impegnativo ma a volte capita..

Aspetto consigli da voi esperti

Grazie a tutti

Mark011
20-02-2014, 00:11
se fai un po di overclock alla cpu non dovresti essere limitato, cmq considera anche la versione gigabyte wf3 2gb è ottima

dibe92
20-02-2014, 20:51
Ho dato uno sguardo anche a quella che mi hai indicato, probabilmente comprerò la dual-x dato che costa meno e comunque ha ottime prestazioni. L'alimentaore può andare bene secondo voi?

Ubro92
20-02-2014, 21:44
Ho dato uno sguardo anche a quella che mi hai indicato, probabilmente comprerò la dual-x dato che costa meno e comunque ha ottime prestazioni. L'alimentaore può andare bene secondo voi?

Come alimentatore sarebbe meglio puntare a un XFX Pro Series da 450W in quanto migliore come qualità costruttiva e affidabilità

dibe92
20-02-2014, 21:54
Come alimentatore sarebbe meglio puntare a un XFX Pro Series da 450W in quanto migliore come qualità costruttiva e affidabilità

Come prezzo siamo allo stesso livello, invece come watt bastano 450? Anche in vista di un upgrade di cpu e scheda madre a tra 1 anno ad haswell.
Quello che avevo visto io aveva 630 w se non sbaglio.

Ubro92
20-02-2014, 22:28
Come prezzo siamo allo stesso livello, invece come watt bastano 450? Anche in vista di un upgrade di cpu e scheda madre a tra 1 anno ad haswell.
Quello che avevo visto io aveva 630 w se non sbaglio.

Thermaltake te lo sconsiglio in quanto i 630W dichiarati sono abbastanza fittizi come qualità e affidabilità regge meglio XFX Pro 450W quindi se hai in mente di aggiornare il sistema in futuro puoi prendere anche un XFX Proseries da 550W (intorno ai 60) o volendo esagerare quello da 650(70€).

dibe92
21-02-2014, 14:15
Ok allora probabilmente prenderò l'xfx da 550w.
Grazie a tutti


Sent from my iPhone using Tapatalk

dibe92
12-03-2014, 13:54
Ragazzi, l'xfx da 550w ha abbastanza uscite per la r9 270x toxic? Dato che se non sbaglio ne richiede 2 da 6 pin..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ubro92
12-03-2014, 14:05
Ragazzi, l'xfx da 550w ha abbastanza uscite per la r9 270x toxic? Dato che se non sbaglio ne richiede 2 da 6 pin..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il 550W regge tranquillamente anche schede superiori come 770 o 280x e ha tutti i connettori che servono ;)

dibe92
12-03-2014, 14:25
Ottimo grazie mille


Sent from my iPhone using Tapatalk

dibe92
19-03-2014, 17:03
Per quanto riguarda i driver invece, c'è differenza se il scarico dal sito della amd o della sapphire? Perché probabilmente quello del cd non sarà l'ultima versione..
Dal sito della amd ho trovato il catalyst software suite
Dal sito della sapphire invece trovo anche qui il catalyst software suite in diverse versioni, poi c'è un utility che si chiama TriXX OC
Essendo la mia prima scheda ati non so quale scaricare..
Poi a che serve l'HydraVision Package?

Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ubro92
19-03-2014, 18:19
Per quanto riguarda i driver invece, c'è differenza se il scarico dal sito della amd o della sapphire? Perché probabilmente quello del cd non sarà l'ultima versione..
Dal sito della amd ho trovato il catalyst software suite
Dal sito della sapphire invece trovo anche qui il catalyst software suite in diverse versioni, poi c'è un utility che si chiama TriXX OC
Essendo la mia prima scheda ati non so quale scaricare..
Poi a che serve l'HydraVision Package?

Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Meglio dal sito di AMD dato che sono piu aggiornati, HydraVision invece serve a gestire in maniera ottimale piu schermi ;)

dibe92
19-03-2014, 18:28
Ok grazie mille


Sent from my iPhone using Tapatalk