View Full Version : ponte wireless con ubiquiti
salve guys,
ho usato il tasto cerca ma nonostante ci siano numerosi post su "ubiquiti" non ho trovato quello che a me interessa.. e quindi eccomi qui :D
allora ecco il mio problema:
abito in campagna, cancello (e relativi cavi telecom) a 500m dalla casa... mi arriva il tel e internet tramite 500m di cavi di rame che aimè sono ormai rovinati e quindi nonostante il tel funzioni... il degrado dei cavi mi porta ad una connessione di 2 mb su 8 :muro: .
invece di rifare lo scavo (tropppi soldi!!!) mi hanno consigliato di mettere questi ... ubiquiti m5... cercando in rete io non ho capito bene quale modello scegliere per le mie esigenze ... nanostation? nanostation loco? powerbridge? :confused: :confused:
sapreste consigliarmi al riguardo? in questi 500m ci sono circa una ventina di alberi che ostalacono la visibilità dei 2 punti (cancello, casa)
una volta comprati dovrei istallarne uno sul cancello attaccato al modem in affitto dal provider(giusto?) e un altro vicino casa da attaccare a pc o ulteriore access point...
quante ..... ho detto ??? :stordita:
spero in una vostra delucidazione
grazie mille
Ciao, puoi usare delle nanostation loco m5 se vuoi i 5ghz o loco m2 se vuoi i 2.4, io consiglio le prime perche' la 5 ghz e' un po' meno affollata.
Alberi....grosso problema, no buono, le loco hanno un irraggiamento frontale abbastanza ampio ma e' meglio che si vedano tra loro senza copertura, la distanza e' minima (500mt) quindi tieni bassi i db perche' altrimenti vanno in saturazione. In tutti i casi quando c'e' vento e gli alberi si muovono sulla traiettoria delle antenne potrebbero esserci problemi.
La portante dell'adsl l'hai gia' misurata dal cancello a monte dei 500 mt di cavo degradato?
ciao,
grazie per la risposta celere
perché la versione "loco"? (sarebbero quelli di dimensioni ridotti giusto?)
dai datasheet, i nanostation "normali" hanno un gain maggiore sbaglio?
per gli alberi in realtà non posso farci granche.. sono proprio in mezzo.. però mi avevano detto che visto la distanza minima (500m) e la grande portata di queste antenne non avrei dovuto aver nessun tipo di problema.. però se ne parli vuol dire che effettivamente un problema potrebbe nascere... :stordita:
non so bene cosa vuol dire tenere basso i db... ma penso siano dei settaggi da inserire una volta installate...
no, in realtà non so bene come testare l'adsl al cancello... dovrei usare dei tester? o mi conviene direttamente "creare" un rj11 per attaccare il modem e vedere a quanto si sincronizza?
grazie mille :)
nebbia88
19-02-2014, 20:46
gli alberi possono dar fastidio anche per "solo" 0,5 km, dipende quanti sono, e quanto folti ^^
cerca di installare le antenne in alto, se possibile, o trova una traiettoria più libera possibile.
per testare la connessione a monte del cavo rovinato, devi per forza farci un connettore "volante" e collegare il modem, verifica portante, attenuazione e snr, e confrontali con quanto ottieni a valle...
n.b. anche a valle del cavo hai già provato a collegare il modem alla presa principale, escludendo il resto dell'impianto vero?
ciao,
grazie per la risposta celere
perché la versione "loco"? (sarebbero quelli di dimensioni ridotti giusto?)
dai datasheet, i nanostation "normali" hanno un gain maggiore sbaglio?
per gli alberi in realtà non posso farci granche.. sono proprio in mezzo.. però mi avevano detto che visto la distanza minima (500m) e la grande portata di queste antenne non avrei dovuto aver nessun tipo di problema.. però se ne parli vuol dire che effettivamente un problema potrebbe nascere... :stordita:
non so bene cosa vuol dire tenere basso i db... ma penso siano dei settaggi da inserire una volta installate...
Allora vediamo, le m5 e m5 loco montano lo stesso identico processore e stessa quantita' di ram e software, come hai giustamente visto tu sul datasheet le prime a fronte di una dimensione maggiore hanno un gain piu' alto di 3db e consumano qualcosina in piu', ti consigliavo le loco perche' vista la distanza sarebbero piu' che sufficienti.
no, in realtà non so bene come testare l'adsl al cancello... dovrei usare dei tester? o mi conviene direttamente "creare" un rj11 per attaccare il modem e vedere a quanto si sincronizza?
grazie mille :)
La prova dell'allineamento a monte dell'ultima tratta di cavo e' la prima cosa da fare, anche perche' se allinei alla stessa velocita' significa che il problema sta ancora piu' a monte (distanza da centrale linee rumorose) e tuto il lavoro che vuoi fare non risolverebbe niente.
per testare la connessione a monte del cavo rovinato, devi per forza farci un connettore "volante" e collegare il modem, verifica portante, attenuazione e snr, e confrontali con quanto ottieni a valle...
Mi sembra proprio la miglior cosa da fare
Allora vediamo, le m5 e m5 loco montano lo stesso identico processore e stessa quantita' di ram e software, come hai giustamente visto tu sul datasheet le prime a fronte di una dimensione maggiore hanno un gain piu' alto di 3db e consumano qualcosina in piu', ti consigliavo le loco perche' vista la distanza sarebbero piu' che sufficienti.
e sopratutto costano di meno :)
ok, cercherò di verificare la connessione a monte.. cmq si, ho fatto prove sulla presa principale etc
facciamo un passo avanti però... assodato che vicino al cancello c'è una buona connessione e trovo un spazio dove i due punti si guardano...
mi consigliate quindi il nanostation loco 5m?:confused:
da quello che ho capito devo mettere il modem fastweb al cancello.. collegarlo alla primo nanostation (con eventuale presa elettrica per il modem fastweb.. l'5 se non sbaglio ha il poe)
dopodiche metto il 2° m5 vicino casa e tramite rj45 lo aggancio ad access point in casa...
tutto giusto?
gracias
Presa di corrente per Router e poe dopodiche':
Router=>Nano1=>Nano2>Acc point o swith
o in alternativa
Router=>Nano1=>Alberi=>Catastrofe :D
ahahah già..
stavo vedendo aiutandomi anche con google maps..
ma la situazione alberi è tragica...
boh vabè mi rifaccio vivo domani con un test fatto dal cancello :)
intanto grazie mille ;)
Valerio5000
22-02-2014, 16:00
forse sto per dire un enorme stupidata ma se la soluzione wireless non è applicabile per gli alberi ma da quanto ho capito hai comunque accesso al cavo che parte dal cancello e va dentro casa perchè semplicemente non tagli il cavo che dal cancello porta il segnale a casa e lo sostituisci con un doppino nuovo ? Ovviamente sempre se il "punto di consegna Telecom" è al cancello e non dentro casa altrimenti non puoi toccare il cavo rovinato e sempre ovviamente se il problema non è a monte di questa tratta.
Certo mi rendo conto che 500m di doppino telefonico non sono pochi però se la soluzione senza fili non è applicabile è sempre meglio di niente.
Altrimenti non hai la possibilità di alzare a tal punto che le due CPE si vedano o gli alberi sono enormemente alti ?
Alfonso78
24-02-2014, 18:59
Nel caso in cui dovesse saltare l'ipotesi link wi-fi potresti valutare l'ipotesi powerline.
Dovresti stare sotto unico contatore elettrico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.