PDA

View Full Version : [DOMANDA] Tipi di Licenza e validità


McKenzie_cz
19-02-2014, 15:14
Apro questa discussione per cercare una risposta efficacie, competente e possibilemente completa in merito all'utilizzo delle licenze windows originali.

Ormai tutti gli shop online più comuni ad anche in alcune catene della grande distribuzione si possono trovare delle copie di sistema operativo windows.

Quello che volevo capire è se qualora una qualunque persona acquista ed installa questi prodotti poi non ha nessun tipo di problema riguardante la licenza.

Indubbiamente il prodotto funzionerà e sarà regolarmente attivato ed aggiornabile, non è questo il punto.

Volevo piuttosto capire in caso di pc assemblato da se qualora si avesse un "controllo" se la licenza sia valida o si potessero avere sanzioni.

Nello specifico mi riferisco al libero professionista che sia ssembla un pc in base alle proprie esigenze ed ha necessità di una licenza orginale e questo tipo di persone può essere soggetta a controlli, l'utente comune credo non abbia di questi problemi.


Quel poco che so è che per windows 7 sembrava che per rendere regolai le licenze (OEM) che si trovano in vendita il software debba essere acquistato insieme all'hardware e probabilmente richiesto il servizio di assemblaggio ed installazione in modo che non ci siano problemi poi. La cosa è un po' nebbiosa e non ci ho mai capito un gran che...

Per quanto riguarda le licenze di windows 8 e 8.1 ho sentito che la politica delle licenze è cambiata e dovrebbero esserci meno problemi....

Potete spiegarmi meglio la cosa se possibile?

renpasa
19-02-2014, 18:10
Apro questa discussione per cercare una risposta efficacie, competente e possibilemente completa in merito all'utilizzo delle licenze windows originali.

Ormai tutti gli shop online più comuni ad anche in alcune catene della grande distribuzione si possono trovare delle copie di sistema operativo windows.

Quello che volevo capire è se qualora una qualunque persona acquista ed installa questi prodotti poi non ha nessun tipo di problema riguardante la licenza.

Indubbiamente il prodotto funzionerà e sarà regolarmente attivato ed aggiornabile, non è questo il punto.

Volevo piuttosto capire in caso di pc assemblato da se qualora si avesse un "controllo" se la licenza sia valida o si potessero avere sanzioni.

Nello specifico mi riferisco al libero professionista che sia ssembla un pc in base alle proprie esigenze ed ha necessità di una licenza orginale e questo tipo di persone può essere soggetta a controlli, l'utente comune credo non abbia di questi problemi.


Quel poco che so è che per windows 7 sembrava che per rendere regolai le licenze (OEM) che si trovano in vendita il software debba essere acquistato insieme all'hardware e probabilmente richiesto il servizio di assemblaggio ed installazione in modo che non ci siano problemi poi. La cosa è un po' nebbiosa e non ci ho mai capito un gran che...

Per quanto riguarda le licenze di windows 8 e 8.1 ho sentito che la politica delle licenze è cambiata e dovrebbero esserci meno problemi....

Potete spiegarmi meglio la cosa se possibile?

La risposta è molto semplice.
Con windows 8 le cose sono cambiate, le licenze OEM come note in windows 7 e precedenti non esistono più se non ed esclusivamente con i computer nati con windows 8 / 8.1 a bordo. e non sono in nessun modo commerciabili.
Qualsiasi cosa tu trovi sul mercato legale o è una vecchia versione aggiornamento di 8 che richiede la presenza di 7, Vista, XP SP3 o è una licenza OEM System Builder. Questa licenza è dedicata chiunque si assembli un PC o lo comperi senza SO, o se con win7 e precedenti voglia passare a win8.1. In ogni caso questa lcenza consente in pieno il trasferimento da una macchina ad un'altra o la sostituzione della sche da madre del PC. Richiede solo una semplicissima riattivazione telefonica in automatico. Questa licenza è sensibile solo alla sostituzione dela MOBO, tutti gli altri componenti li puoi sostituire senza riattivazione.
Ciao

McKenzie_cz
20-02-2014, 11:17
Ringrazio per la ripsosta per cui è da intendere che le versioni di

Win8 e Win8.1 che si trovano online o anche nella grande distribuzione con licenza OEM DVD solitamente sono ora equiparate alla licenza PUL senza fare nulla e perfettamente utilizzabili (su un pc alla volta) e riattivabili telefonicamente se c'è un cambio di configurazione hardware (scheda madre).

Per quanto riguarda Windows 7 non è così?

Mi chiedo però per quale motivo presso alcuni shop c'è scritto che il sistema operativo va acquistato inseme all'hardware (completo per assemblare un pc) o addirittura assemblato dopo aver scelto le configurazioni. Questa cosa è vera o vale quanto detto sopra per cui uno può comprarsi anche solo il sistema operativo senza avere problemi, ovvero lo usa come vuole (chiaremente su solo pc per volta)?

renpasa
20-02-2014, 11:45
Ringrazio per la ripsosta per cui è da intendere che le versioni di

Win8 e Win8.1 che si trovano online o anche nella grande distribuzione con licenza OEM DVD solitamente sono ora equiparate alla licenza PUL senza fare nulla e perfettamente utilizzabili (su un pc alla volta) e riattivabili telefonicamente se c'è un cambio di configurazione hardware (scheda madre).

Per quanto riguarda Windows 7 non è così?

Mi chiedo però per quale motivo presso alcuni shop c'è scritto che il sistema operativo va acquistato inseme all'hardware (completo per assemblare un pc) o addirittura assemblato dopo aver scelto le configurazioni. Questa cosa è vera o vale quanto detto sopra per cui uno può comprarsi anche solo il sistema operativo senza avere problemi, ovvero lo usa come vuole (chiaremente su solo pc per volta)?

Per Windows 7 c'erano due tipi di licenza, la OEM che acquisivi assieme all'acquisto di in componente hardware (a volte anche solo un mouse da 10 euro), queste licenze teoricamente non sarebbero state trasferibili ma........

E' noto che alcuni shop vendono le licenze di Windows 8 abbinate ad uno o più componenti hardware di solito molto importanti e costosi. E' una pratica sicuramente molto scorretta anche se forse non illegale (Vendo quello che voglio come voglio a quanto voglio). Per proteggerci è sufficiente non acquistare presso quei negozi.
Per quel che riguarda le licenze 8 / 8.1, non sono "Equiparate" ma sono licenze PUL a tutti gli effetti.
Attenzione. Le PUL essendo pur sempre licenze OEM potrebbero non godere dell'assistenza gratuita Microsoft ma questo non lo ho mai appurato.
Ciao

McKenzie_cz
20-02-2014, 13:40
Ti ringraizo molto per la risposta chiara, ora ho meno dubbi.

Secondo me non è tanto una questione di scorrettezza o di non comprare, infatti se ci si informa bene poi si capisce e ti ringrazio per questo, per comprare anche solo il sistema oprativo puoi farlo benissimosolo che loro specificano che dovresti abbinarlo all'hardware, non è che se lo prendi da solo non te lo vendono, anzi ;)

Buono a sapersi che è un indicazione che si può ignorare ed è il motivo per cui quando ti rechi in una catena della grande distribuzione le copie in vendita FPP di windows 8 e 8.1 non hanno nessuna indicazione e te le compri senza problemi.

Il dubbio che mi era sorto era appunto se fosse stata vera l'affermazione dell'accopiata con l'hardware come fosse stato possibile acuistare presso la grande distribuzione senza che questo fosse detto. Ora mi hai tolto il dubbio.

Forse per windows 7 persiste la vecchia licenza OEM su cui non si capisce bene come dici il fatto della riattivazione e forse dovresti comprare la licenza almeno con una scheda madre (non credo un componente qualsiasi sia sufficiente)

Cmq sia grazie di nuovo.

renpasa
20-02-2014, 17:27
Ti ringraizo molto per la risposta chiara, ora ho meno dubbi.

Secondo me non è tanto una questione di scorrettezza o di non comprare, infatti se ci si informa bene poi si capisce e ti ringrazio per questo, per comprare anche solo il sistema oprativo puoi farlo benissimosolo che loro specificano che dovresti abbinarlo all'hardware, non è che se lo prendi da solo non te lo vendono, anzi ;)

Buono a sapersi che è un indicazione che si può ignorare ed è il motivo per cui quando ti rechi in una catena della grande distribuzione le copie in vendita FPP di windows 8 e 8.1 non hanno nessuna indicazione e te le compri senza problemi.

Il dubbio che mi era sorto era appunto se fosse stata vera l'affermazione dell'accopiata con l'hardware come fosse stato possibile acuistare presso la grande distribuzione senza che questo fosse detto. Ora mi hai tolto il dubbio.

Forse per windows 7 persiste la vecchia licenza OEM su cui non si capisce bene come dici il fatto della riattivazione e forse dovresti comprare la licenza almeno con una scheda madre (non credo un componente qualsiasi sia sufficiente)

Cmq sia grazie di nuovo.

A suo tempo acquistai una licenza di Windows 7 home premium praticamente senza nessun hardware abbinato. In realtà la licenza era abbinata ad un mouse con relativo mouse pad (16€) Pagato il tutto alla cassa, rientrato in negozio e sostituito il mouse, 12 € con il pari valore in batterie AA che mi servivano. Quella licenza, che non era per me, è usata ora sul terzo computer.
La regola della licenza Windows 7 e precedenti OEM abbinata ad un pezzo hardware, è poi stata annullata, cancellata intendo da un tribunale tedesco e sembra la sentenza sia stata accettata dalla corte europea.
La mia licenza OEM di Windows XP acquistata senza nulla assieme è passata attraverso innumerevoli aggiornamenti hardware, anche abbastanza importanti, compreso l'intero computer. Sempre è stata sufficiente la attivazione telefonica e null'altro.
Ciao

McKenzie_cz
20-02-2014, 20:08
Che le licenze OEM di XP e 7 funzionino e si possano riattivare al telefono non c'è dubbio.

Sul fatto che l'abbiano legalmente slegate dall'hardware e che la cosa in italia venga riconosciuta ho i miei dubbi...

Il mio dubbio era in caso di un porfessionista che subisce un controllo di qualche genere e non vuole avere problemi nel caso si sia assemblato un pc o lo abbia comprato senza sistema operativo e poi si sia comprato il sistema operativo a parte per i fatti suoi. Con windows 8 e 8.1 non dovrebbero esserci problemi.

Nel caso dell'utente comune seere soggetti a controlli di questo tipo è assolutamente rasrissimo a mio avviso e il problema non si pone!