paolodekki
19-02-2014, 14:30
Salve! Da qualche giorno si è impiantato, senza essere richiesto, il programma Skydrive che cominciò ad uploadare i miei files!!! "ORRORE" pensai, e cancellai tutto dal suddetto programma tentando di rimuoverlo (anche cercando sulla rete info sulla disinstallazione).
Infine mi sono arreso all'evidenza che il programma attualmente non possa essere rimosso e mi limito a disabilitarlo col TaskMenager...però vedendolo lì in fondo all'avvio mi è venuto un dubbio: quanto è sicuro questo programma?
Cioè, ho dati "sensibili" (dati personali che non vorrei perdere ma che mi lascerebbero l'amaro in bocca a saperli in mani altrui) che potrei archiviare in Skydrive, ma non conoscendone la sicurezza finora ho preferito non usarlo.
Cercherò di spiegarmi meglio!
Se caricassi dei file su Skydrive, questi, oltre ad essere visualizzabili attraverso altri dispositivi, da che livello di sicurezza verrebbero protetti? Dal server Microsoft potrebbero essere tenuti "sotto controllo" (come ad esempio succede con i file di facebook che vengono "testati e studiati") oppure potrei utilizzarli solamente io?
Infine mi sono arreso all'evidenza che il programma attualmente non possa essere rimosso e mi limito a disabilitarlo col TaskMenager...però vedendolo lì in fondo all'avvio mi è venuto un dubbio: quanto è sicuro questo programma?
Cioè, ho dati "sensibili" (dati personali che non vorrei perdere ma che mi lascerebbero l'amaro in bocca a saperli in mani altrui) che potrei archiviare in Skydrive, ma non conoscendone la sicurezza finora ho preferito non usarlo.
Cercherò di spiegarmi meglio!
Se caricassi dei file su Skydrive, questi, oltre ad essere visualizzabili attraverso altri dispositivi, da che livello di sicurezza verrebbero protetti? Dal server Microsoft potrebbero essere tenuti "sotto controllo" (come ad esempio succede con i file di facebook che vengono "testati e studiati") oppure potrei utilizzarli solamente io?