View Full Version : Microsoft Skydrive diventa OneDrive, con nuove funzionalità e offerte
Redazione di Hardware Upg
19-02-2014, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-skydrive-diventa-onedrive-con-nuove-funzionalita-e-offerte_51074.html
Microsoft sceglie il nome OneDrive per il suo servizio di clouding, costretta a modificarlo in seguito alla sconfitta in tribunale contro BSkyB. Fra le novità avremo ulteriori offerte e funzionalità, nel tentativo di rilanciare il servizio anche a quegli utenti che ancora non sfruttano i servizi di cloud storage
Click sul link per visualizzare la notizia.
sicuramente sarà l'ennesimo successone MS!
s0nnyd3marco
19-02-2014, 11:13
sicuramente sarà l'ennesimo successone MS!
http://4.bp.blogspot.com/-w5QgzlMy_MY/TslBzt-k7cI/AAAAAAAAAiI/CjojGZ17nyQ/s1600/Sarcasm%2Bdetector.jpg
:sofico:
foggypunk
19-02-2014, 11:20
come funziona il riscatto dei 3GB per chi attiva il backup del rullino da smartphone? io ho attivato la funzione...backup effettuato...poi? c'è da attendere o da far qualcosa?
grazie!
sarà... ma io da quando ci sono questi mirabolanti servizi cloud ho "tirato dritto" e mi son fatto un NAS sia a casa mia che dai miei... una valanga di giga a una frazione del costo, molta più velocità, e se internet fa cilecca, va lo stesso.
Non mi fido, che vi devo dire :D
nickfede
19-02-2014, 11:23
ottimo !
WP8+W8+OneDrive.....gestisco tutto con facilità e produttività eccezionali....:ave:
Io mi trovo ora 10GB... e ho l'upload automatico (solo in Wifi).
Ottima cosa comunque, io ho la cartella Documenti di tutti i miei Windows 8 in OneDrive, così ovunque vada li ho sincronizzati, cosa molto comoda.
Senza contare il sync, funziona anche da backup automatico, anche offline... nel senso che se mi salta un harddisk e non ho Internet, su un altro PC ho comunque quei dati.
Skydrive è utile anche per piazzarci applicativi "portable", io ci ho messo ad esempio Xpadder con tutti i file config, e ovunque vada posso collegare il pad, avviarlo (sempre dalla stessa posizione in qualsiasi Windows 8) e scegliere il config.
In questa maniera uno si può creare una "chiavetta" portatile nel cloud, accessibile da qualsiasi PC o dispositivo connesso... non è solo questione di backup, per me è molto più importante il sync e l'avere un'esperienza identica su tutti i PC che uso.
Gylgalad
19-02-2014, 11:38
io sono un vecchio utente da 20gb
mi sono sempre trovato bene con skydrive! continua così MS
foggypunk
19-02-2014, 11:43
gaxel, avevi già attiva la funzione di backup prima del cambio di brand?
io sono un vecchio utente da 20gb
mi sono sempre trovato bene con skydrive! continua così MS
Io i 20GB me li sono persi :muro:
Comunque gran bel servizio, disponibile ovunque (non solo Windows), integratto con tutto e ora hanno pure riportato l'iconcina nella tray area nel desktop e di sync in atto nell'icona del file in Explorer.
billgatto
19-02-2014, 11:47
Salve sono sconcertato mi hanno chiuso un account hotmail.it dove avevo, essendo un utente da tantissimo tempo, 25GB, secondo Microsoft e le sue regole di utilizzo non posso caricare tutto ciò che voglio ma viene scansionato, valutato ed eventualmente cancellato. Ma SKYDRIVE o ONEDRIVE è uno spazio privato o no?E la privacy? Poi un servizio di assistenza che è penoso quasi un mese per avere informazioni e neanche tanto chiare...
ziozetti
19-02-2014, 12:08
sarà... ma io da quando ci sono questi mirabolanti servizi cloud ho "tirato dritto" e mi son fatto un NAS sia a casa mia che dai miei...
Non sincronizzati
una valanga di giga a una frazione del costo, molta più velocità,
Capitan Ovvio! :D
e se internet fa cilecca, va lo stesso.
Anche i servizi cloud: hai una copia su ogni dispositivo E una copia sul server con in più le vecchie versioni dello stesso file (su Dropbox, sugli altri non so).
Non mi fido, che vi devo dire :D
Legittimo, ma un NAS non è un sostituto del cloud, è una cosa totalmente diversa.
Unrealizer
19-02-2014, 13:07
sarà... ma io da quando ci sono questi mirabolanti servizi cloud ho "tirato dritto" e mi son fatto un NAS sia a casa mia che dai miei... una valanga di giga a una frazione del costo, molta più velocità, e se internet fa cilecca, va lo stesso.
Non mi fido, che vi devo dire :D
Anche questa è una soluzione interessante, il problema però spesso è l'upload ridicolo delle adsl italiane... se devo scaricare un file da un servizio cloud scarico alla massima velocità di download consentita dalla linea, se devo scaricarlo dal mio serverino domestico sono limitato ai micragnosi 480 kbps teorici che mi da Alice
Io mi trovo ora 10GB... e ho l'upload automatico (solo in Wifi).
Ottima cosa comunque, io ho la cartella Documenti di tutti i miei Windows 8 in OneDrive, così ovunque vada li ho sincronizzati, cosa molto comoda.
Senza contare il sync, funziona anche da backup automatico, anche offline... nel senso che se mi salta un harddisk e non ho Internet, su un altro PC ho comunque quei dati.
Skydrive è utile anche per piazzarci applicativi "portable", io ci ho messo ad esempio Xpadder con tutti i file config, e ovunque vada posso collegare il pad, avviarlo (sempre dalla stessa posizione in qualsiasi Windows 8) e scegliere il config.
In questa maniera uno si può creare una "chiavetta" portatile nel cloud, accessibile da qualsiasi PC o dispositivo connesso... non è solo questione di backup, per me è molto più importante il sync e l'avere un'esperienza identica su tutti i PC che uso.
Anche io mi sono trovato i 3 GB extra, adesso sono a 48 (25 perché sono vecchio utente + 20 perché sono utente Windows Phone + 3 per il backup del rullino)
Comunque, l'enorme vantaggio di OneDrive lo si ha usando Office: poter lavorare in tre sulla stessa presentazione PowerPoint, contemporaneamente, e su tre piattaforme diverse (Office 2013 su Windows, browser, Office 2011 su Mac) può essere molto utile.
O anche poter fare modifiche al volo, esempio banale: stavo tenendo un seminario all'università sullo sviluppo di app (per Windows 8) e in pausa pranzo mi allontano lasciando il PC sul tavolo (in standby), tanto c'erano gli assistenti a tenere tutto d'occhio... mangiando riguardo le slide per la parte pomeridiana dal telefono, noto un errore (avevo scritto che era possibile fare app usando HTML e C++), correggo direttamente dal telefono e automaticamente si è aggiornata anche la presentazione sul PC (che tralaltro era aperta)
In più, lo uso anche per la sua simpatica funzionalità per creare i sondaggi, ottimo per i feedback post-presentazione :)
Salve sono sconcertato mi hanno chiuso un account hotmail.it dove avevo, essendo un utente da tantissimo tempo, 25GB, secondo Microsoft e le sue regole di utilizzo non posso caricare tutto ciò che voglio ma viene scansionato, valutato ed eventualmente cancellato. Ma SKYDRIVE o ONEDRIVE è uno spazio privato o no?E la privacy? Poi un servizio di assistenza che è penoso quasi un mese per avere informazioni e neanche tanto chiare...
La privacy resta, è un filtro automatico a scansionare tutto, ovviamente Microsoft vuole pararsi le chiappe nel caso qualcuno uppi materiale illegale. E per illegale non intendo l'MP3 pirata o il PDF del libro scansionato, ma roba peggiore, tipo materiale pornografico/pedopornografico, è tutto scritto nell'accordo che dovresti aver letto prima di accettare.
Se poi si tratti di foto di bambini o le foto che ti manda la tua ragazza a loro non importa: è vietato
pure una mia amica ha ricevuto una email di warning: aveva attivato l'upload automatico delle foto e certe foto intime erano finite nel rullino su cloud, ma nel suo caso le hanno dato il tempo di backupparle altrove e cancellarle definitivamente
vuoi tenere per forza materiale vietato? criptalo
EDIT: mi sono accorto che sul sito OneDrive, nella sezione "App compatibili" dice che esiste OneNote per Mac... mi sono perso qualcosa!?
DanieleG
19-02-2014, 13:17
sarà... ma io da quando ci sono questi mirabolanti servizi cloud ho "tirato dritto" e mi son fatto un NAS sia a casa mia che dai miei... una valanga di giga a una frazione del costo, molta più velocità, e se internet fa cilecca, va lo stesso.
Non mi fido, che vi devo dire :D
E cosa c'entra con la notizia? :rolleyes:
Per altro fuori casa il tuo NAS serve a niente.
s0nnyd3marco
19-02-2014, 13:22
E cosa c'entra con la notizia? :rolleyes:
Per altro fuori casa il tuo NAS serve a niente.
Puoi sempre esporre il NAS su internet e metterci sopra qualcosa tipo OwnCloud. Tutti i tuoi dati rimangono sul tuo disco.
Non sincronizzati
.
io utilizzo anche skydrive ma potrei utilizzare anche solo il nas, anzi i miei 2 nas qnap, sono in posti diversi, sono sincronizzati, uso l'app dal telefono e ci entro da una pagina web da qualsiasi dispositivo con accesso a internet... l'unica differenza è che i dati sono a casa mia e non a casa di zio bill...
mauri2383
19-02-2014, 13:56
Mmm...per arrivare a 15Gb devi fare mille capriole, mentre GDrive te le regala semplicemente con l'iscrizione, e ti offre gli stessi servizi di Microsoft.
Se vuole davvero rilanciare il cloud, secondo me deve fare qualcosa di piu'
Skydrive (ora onedrive) e' proprio un disco in cloud. lo gestisci con Explorer puoi' tenere i file anche in locale. ti memorizza in automatica tutte le foto che fai con telefoni WP.
Hai backup.....
Google da uno spazio per salvataggio e ti riempie di pubblicita', sono scappato da gmail per la valanga di spam publicita' lecite ed illecite che si avevano.
Live e' tutto piu' pulito
ziozetti
19-02-2014, 14:28
Skydrive (ora onedrive) e' proprio un disco in cloud. lo gestisci con Explorer puoi' tenere i file anche in locale. ti memorizza in automatica tutte le foto che fai con telefoni WP.
Hai backup.....
Esattamente ciò che si può fare con Google Drive (o Dropbox) installando l'apposito programma per Windows/Mac(/Ubuntu) e l'app per Android/iPhone/Windows Phone.
Ovviamente Windows e WP hanno tutto integrato e non potrebbe essere altrimenti.
Google da uno spazio per salvataggio e ti riempie di pubblicita', sono scappato da gmail per la valanga di spam publicita' lecite ed illecite che si avevano.
Live e' tutto piu' pulito
Su Gmail sinceramente non ho mai ricevuto spam, di norma meno che su Tiscali o Libero. Gli ads ci sono, ma è noto e dichiarato.
s0nnyd3marco
19-02-2014, 14:29
Skydrive (ora onedrive) e' proprio un disco in cloud. lo gestisci con Explorer puoi' tenere i file anche in locale. ti memorizza in automatica tutte le foto che fai con telefoni WP.
Hai backup.....
Google da uno spazio per salvataggio e ti riempie di pubblicita', sono scappato da gmail per la valanga di spam publicita' lecite ed illecite che si avevano.
Live e' tutto piu' pulito
Uso Gmail quotidianamente, mi dici dove la vedi tutta questa pubblicita'/spam? Parli del piccolo banner in alto su gmail? In Google Drive non e' mai vista. :confused:
Unrealizer
19-02-2014, 14:29
Skydrive (ora onedrive) e' proprio un disco in cloud. lo gestisci con Explorer puoi' tenere i file anche in locale. ti memorizza in automatica tutte le foto che fai con telefoni WP.
Hai backup.....
Google da uno spazio per salvataggio e ti riempie di pubblicita', sono scappato da gmail per la valanga di spam publicita' lecite ed illecite che si avevano.
Live e' tutto piu' pulito
l'upload automatico delle foto è anche su Android e iOS ;)
Mmm...per arrivare a 15Gb devi fare mille capriole, mentre GDrive te le regala semplicemente con l'iscrizione, e ti offre gli stessi servizi di Microsoft.
Se vuole davvero rilanciare il cloud, secondo me deve fare qualcosa di piu'
Mi sembra GDrive ti dia 15GB che sono comprensivi anche di GMail, mentre i 10GB di Onedrive si aggiungono allo spazio illimitato di Outlook.
ziozetti
19-02-2014, 14:44
Mi sembra GDrive ti dia 15GB che sono comprensivi anche di GMail
...
Mi sono accorto solo ora che sulla pagina di Gmail non c'è più il contatore in continuo aumento! :stordita:
Jabberwock
19-02-2014, 15:32
Anche io mi sono trovato i 3 GB extra, adesso sono a 48 (25 perché sono vecchio utente + 20 perché sono utente Windows Phone + 3 per il backup del rullino)
:confused: Danno 20 GB agli utenti WP?
Il mio conteggio dice 25 per l'account vecchio, 20 per Office 365 e 20 per quella promozione di un anno... ma da WinPhone non ho nulla! :mbe:
Unrealizer
19-02-2014, 16:02
:confused: Danno 20 GB agli utenti WP?
Il mio conteggio dice 25 per l'account vecchio, 20 per Office 365 e 20 per quella promozione di un anno... ma da WinPhone non ho nulla! :mbe:
Eh, intendevo quelli della promozione :D
:confused: Danno 20 GB agli utenti WP?
Il mio conteggio dice 25 per l'account vecchio, 20 per Office 365 e 20 per quella promozione di un anno... ma da WinPhone non ho nulla! :mbe:
Eh, intendevo quelli della promozione :D
Ma finita la promozione quei 20GB te li tolgono?
E nel caso, che succede se li stai effettivamente usando (anche in parte)?
Non sincronizzati
E cosa c'entra con la notizia? :rolleyes:
Per altro fuori casa il tuo NAS serve a niente.
DS Cloud per Synology vi dice nulla? Così come esiste Dropbox per DiskStation 5.0. Ancora più flessibilità rispetto all'utilizzo di un utilizzo di un sistema esclusivamente cloud.
E ve lo dice un vecchissimo utente Dropbox, e da pochi mesi anche di Google Drive.
La privacy resta, è un filtro automatico a scansionare tutto, ovviamente Microsoft vuole pararsi le chiappe nel caso qualcuno uppi materiale illegale. E per illegale non intendo l'MP3 pirata o il PDF del libro scansionato, ma roba peggiore, tipo materiale pornografico/pedopornografico, è tutto scritto nell'accordo che dovresti aver letto prima di accettare.
Se poi si tratti di foto di bambini o le foto che ti manda la tua ragazza a loro non importa: è vietato
pure una mia amica ha ricevuto una email di warning: aveva attivato l'upload automatico delle foto e certe foto intime erano finite nel rullino su cloud, ma nel suo caso le hanno dato il tempo di backupparle altrove e cancellarle definitivamente. vuoi tenere per forza materiale vietato? criptalo
Ci sono software che predicono materiale intimo o foto di bambini? E qualora esistesse non posso caricare sul mio spazio materiale? Ok, mi era venuta voglia di provarlo, ma lo lascio ad altri.
ziozetti
19-02-2014, 17:17
DS Cloud per Synology vi dice nulla? Così come esiste Dropbox per DiskStation 5.0.
La frase "e se internet fa cilecca, va lo stesso" mi fa intendere che il cloud sia escluso.
Ma magari sbaglio io. :)
Ci sono software che predicono materiale intimo o foto di bambini? E qualora esistesse non posso caricare sul mio spazio materiale? Ok, mi era venuta voglia di provarlo, ma lo lascio ad altri.
Su Dropbox carico (in automatico dal telefono) le foto delle bambine e non ho mai avuto censure di sorta. :boh:
Ci sono software che predicono materiale intimo o foto di bambini? E qualora esistesse non posso caricare sul mio spazio materiale? Ok, mi era venuta voglia di provarlo, ma lo lascio ad altri.
Più o meno esiste:
https://www.microsoft.com/en-us/news/presskits/photodna/
Io lo ripeto da eoni, ma è inutile giocare a chi ce l'ha più grosso... più o eno i servizi si equivalgono. Io resto dell'idea che si deve scegliere in base all'ecosisistema su cui si vuole lavorare (o cazzeggiare).
Se uno usa Windows ovunque, PC, tablet e smartphone, Skype, Outlook e Office, magari ha l'Xbox Music Pass... non ha senso non usare OneDrive.
Se invece uno usa solo servizi Google e ha Android, vada di GDrive.
Se usa solo PC con diversi OS può passare a Dropbox
Io li ho tutti e tre, che alla fine son quasi 30GB a gratis, ma chiaro che essendo legato all'ecosistema MS, usi OneDrive per il 99.9% delle situazioni, e gli altri li tega di "riserva"
ed ho beccato pure il bonus di 100 GB :D
ed ho beccato pure il bonus di 100 GB :D
Pure io. Stavo leggendo la notizia su hwupgrade, ho fatto il login per vedere quanto spazio ho a disposizione, e quando ho visto 147 GB disponibili, ho pensato "fregna" :D
25 gratuiti + 20 di office365 + 3 di bonus rullino + 100 fino al 19/02/2015 :D
The Incredible
19-02-2014, 19:59
io avevo 25gb dal precedente skydrive..ho messo backup automatico ma non mii hanno ancora dato 3gb in +..quanto tempo deve passare?
Unrealizer
19-02-2014, 20:08
Ma finita la promozione quei 20GB te li tolgono?
E nel caso, che succede se li stai effettivamente usando (anche in parte)?
No, scadono a dicembre... credo che in caso di scadenza semplicemente impediscano l'upload
Ci sono software che predicono materiale intimo o foto di bambini? E qualora esistesse non posso caricare sul mio spazio materiale? Ok, mi era venuta voglia di provarlo, ma lo lascio ad altri.
Si, esistono...
Comunque, a meno che tu non abbia materiale illegale da uppare non vedo perché non dovresti provarlo... è come dire "non prendo l'aereo perché ti bloccano le armi all'ingresso"
La frase "e se internet fa cilecca, va lo stesso" mi fa intendere che il cloud sia escluso.
Ma magari sbaglio io. :)
Su Dropbox carico (in automatico dal telefono) le foto delle bambine e non ho mai avuto censure di sorta. :boh:
Non intendevo quel genere di foto di bambini
Comunque, mi sono perso il bonus da 100 GB, ma me ne hanno dato 20 perché lo usavo da prima :D
Anzi, se qualcuno lo vuole provare, si iscriva tramite il link di referral di uno degli utenti già iscritti, così entrambi guadagnano 500 MB gratis!
Ecco il mio: https://onedrive.live.com?invref=5e044484734f6d42&invsrc=90
maxmax80
19-02-2014, 21:52
Esattamente ciò che si può fare con Google Drive (o Dropbox) installando l'apposito programma per Windows/Mac(/Ubuntu) e l'app per Android/iPhone/Windows Phone.
Ovviamente Windows e WP hanno tutto integrato e non potrebbe essere altrimenti..
esatto, avendo un Windows phone & Windows come SO la comodità di oneDrive è palese, senza bisogno di installare programmi terzi come dropbox.
ovviamente se un cliente è abituato ad usare drobox allora ci si adatta..:p
Uso Gmail quotidianamente, mi dici dove la vedi tutta questa pubblicita'/spam? Parli del piccolo banner in alto su gmail? In Google Drive non e' mai vista. :confused:
bah, io ricevo messaggi di spam si gmail quotidianamente..
s0nnyd3marco
19-02-2014, 22:16
bah, io ricevo messaggi di spam si gmail quotidianamente..
Sul serio? :what: Nel mio caso i pochi messaggi di spam li trovo direttamente nella cartella spam, perfettamente filtrati. Non mi e' mai neanche capitato un falso positivo.
Che strano...
ziozetti
19-02-2014, 22:17
Non intendevo quel genere di foto di bambini
Azz, non riesco e non voglio pensare ad altre foto di bambini. :mad:
Sul serio? :what: Nel mio caso i pochi messaggi di spam li trovo direttamente nella cartella spam, perfettamente filtrati. Non mi e' mai neanche capitato un falso positivo.
Che strano...
Quelli non capitano quasi mai da nessuna parte, in 7 anni di Gmail ne ho visti pochi, in più di 2 anni di Outlook idem.
Per riempire 100Gb con la mia merdosa banda in upload penso che ci metterei almeno 1 anno...
David_jcd
20-02-2014, 11:17
Non ho capito cosa cambia tra Skydrive e Onedrive... Non è già possibile accedere a Skydrive dal telefono?
come funziona il riscatto dei 3GB per chi attiva il backup del rullino da smartphone? io ho attivato la funzione...backup effettuato...poi? c'è da attendere o da far qualcosa?
grazie!
io avevo 25gb dal precedente skydrive..ho messo backup automatico ma non mii hanno ancora dato 3gb in +..quanto tempo deve passare?
Idem, io avevo 25 GB, ho attivato la funzione rullino sui miei 2 smartphone (su entrambi c'era l'app skydrive ora aggiornata ad onedrive) ma ho sempre 25 GB, e sono passate quasi 24 ore :rolleyes:
ziozetti
20-02-2014, 12:46
Non ho capito cosa cambia tra Skydrive e Onedrive... Non è già possibile accedere a Skydrive dal telefono?
Cambia solo il nome.
Unrealizer
20-02-2014, 13:04
Non ho capito cosa cambia tra Skydrive e Onedrive... Non è già possibile accedere a Skydrive dal telefono?
Nome + alcune opzioni per aumentare lo spazio a disposizione :D
Idem, io avevo 25 GB, ho attivato la funzione rullino sui miei 2 smartphone (su entrambi c'era l'app skydrive ora aggiornata ad onedrive) ma ho sempre 25 GB, e sono passate quasi 24 ore :rolleyes:
forse ci vuole un po' prima che aggiornino lo status di tutti... io avevo attivato l'upload automatico già da più di un anno sul 920 e da quasi un anno sul 620, quindi mi sono trovato i 3 GB immediatamente :)
Unrealizer
20-02-2014, 13:24
Comunque ho notato che SkyDrive Pro non ha (ancora?) cambiato nome :O
E hanno anche cambiato il nome delle Office Web Apps, adesso la suite si chiama "Office Online"
In più, hanno anche lanciato office.com
ma solo a me quando carichi un botto di roba skydrive è sempre esasperatamente lento?
uso una cartella in cloud in dropbox per tutti i miei programmi portable..
all'interno ci sono circa 70000 file per un totale di 3.5GB di roba..
con dropbox nessun problema, cambio la configurazione in un programma? 30 secondi e uppa tutti i file...
ho provato a mettere gli stessi su skydrive ma in una notte mi ha caricato 200MB di roba..e continuava a essere nello stato "controllo modifiche in corso"..
purtroppo come dropbox non ce n'è..
David_jcd
20-02-2014, 14:34
Cambia solo il nome.
Nome + alcune opzioni per aumentare lo spazio a disposizione :D
cambia solo il nome, ma comunque sono state e verrano implementate nuove funzioni ;)
Ah, ecco. Grazie.
dickfrey
20-02-2014, 14:44
Per quanto riguarda i 3GB del rullino, sembra che siano stati dati alla "organo sessuale riproduttore" di cane !! Per non essere maleducati...
Guardare le testimonianze di questa discussione :
http://answers.microsoft.com/it-it/onedrive/forum/sdoptions-sdcamera/bonus-3-gb-backup-rullino/0b4ad68c-dda7-4a00-b438-ea6c791cde0e?rtAction=1392903769843
Per quanto riguarda i 3GB del rullino, sembra che siano stati dati alla "organo sessuale riproduttore" di cane !! Per non essere maleducati...
Guardare le testimonianze di questa discussione :
http://answers.microsoft.com/it-it/onedrive/forum/sdoptions-sdcamera/bonus-3-gb-backup-rullino/0b4ad68c-dda7-4a00-b438-ea6c791cde0e?rtAction=1392903769843
Li danno solo a chi parla bene di MS :asd:
Attila1988
20-02-2014, 15:18
Scusatemi raga ma qualcuno mi potrebbe illuminare??? :D :D :D
Come si attiva la sincronizzazione automatica delle foto??? O.o
Sto cercando di attivarla con il Lumia 520 di mio padre ma niente, non ci riesco...quando nelle impostazioni delle foto cerco un app per la sincronizzazione mi esce skydrive (che non funziona) ma non mi esce onedrive. :muro: :muro: :muro:
Suggerimenti???
dickfrey
20-02-2014, 15:47
Avuti i 3GB dal rullino !
Cancellate su onedrive (dalla app) la vecchia importazione, uscite e rientrate.
Poco dopo arriveranno i famosi 3GB perduti. :D
Unrealizer
20-02-2014, 19:50
Scusatemi raga ma qualcuno mi potrebbe illuminare??? :D :D :D
Come si attiva la sincronizzazione automatica delle foto??? O.o
Sto cercando di attivarla con il Lumia 520 di mio padre ma niente, non ci riesco...quando nelle impostazioni delle foto cerco un app per la sincronizzazione mi esce skydrive (che non funziona) ma non mi esce onedrive. :muro: :muro: :muro:
Suggerimenti???
Impostazioni -> applicazioni -> foto e fotocamera -> SkyDrive sotto upload automatico -> seleziona "qualità buona" o "qualità ottima"
Avuti i 3GB dal rullino !
Cancellate su onedrive (dalla app) la vecchia importazione, uscite e rientrate.
Poco dopo arriveranno i famosi 3GB perduti. :D
Scusami, potresti per cortesia spiegarti meglio? Per "cancellare la vecchia importazione" intendi che devo disattivare il rullino dalla app, uscire, e poi rientrare e riattivarlo?
Non ho capito cosa cambia tra Skydrive e Onedrive...
il nome
SuperLory
21-02-2014, 05:00
visto che si puo' si usano tutti Onedrive, GDrive e Dropbox. Bisogna dire che dal punto di vista delle performance sia mobile che desktop Onedrive e' di gran lunga il peggiore. Ci mette un'eternita' ad uploadare e a visualizzare. Gdrive e soprattutto Dropbox sono anniluce avanti come prestazioni e integrazione. Certo aprire file office senza avere office risulta comodo..
dickfrey
21-02-2014, 07:23
Scusami, potresti per cortesia spiegarti meglio? Per "cancellare la vecchia importazione" intendi che devo disattivare il rullino dalla app, uscire, e poi rientrare e riattivarlo?
Dopo averla checkata, devi CANCELLARE/ELIMINARE con il cestino la tua vecchia importazione.
Ti dirà che se la vuoi recuperare devi andare poi su PC e ripristinarla da lì.
Da app non fa esattamente un elimina, ma sposta nel cestino di onedrive.
A quel punto da Impostazioni--> Esci
Hai il wifi attivato
Rientri in Onenote con le tue credenziali
Appena partito ti chiede se vuoi fare il famoso backup
Alla terza foto hai i 3 GB
Per altri dettagli guarda la discussione che ho linkato sopra.
Ciao
visto che si puo' si usano tutti Onedrive, GDrive e Dropbox. Bisogna dire che dal punto di vista delle performance sia mobile che desktop Onedrive e' di gran lunga il peggiore. Ci mette un'eternita' ad uploadare e a visualizzare. Gdrive e soprattutto Dropbox sono anniluce avanti come prestazioni e integrazione. Certo aprire file office senza avere office risulta comodo..
OneDrive è quello con più features, DropBox ti dà solo 2GB... ora come ora, non usando GMail, il più comodo probabilmente sarebbe GDrive perché ti dà 15GB, ma se si ha Xbox, Windows Phone e si usa Office Online, non c'è altra scelta più furba di OneDrive.
Se si paga, il discorso cambia, forse per il semplice backup/sync, Dropbox è preferibile al momento.
dickfrey
21-02-2014, 08:53
Io li ho tutti e tre.
Dropbox e Onedrive sono in assoluto i più semplici da usare, e molto chiari visivamente.
Con GDrive ho sempre la paura di condividere qualcosa che non vorrei condividere, questo perchè A ME è poco chiaro.
E mi tempesta con messaggi del tipo "vuoi condividere questo/quello/quell' altro, ecc..."
Personalmente GDrive mi disorienta.
visto che si puo' si usano tutti Onedrive, GDrive e Dropbox. Bisogna dire che dal punto di vista delle performance sia mobile che desktop Onedrive e' di gran lunga il peggiore. Ci mette un'eternita' ad uploadare e a visualizzare. Gdrive e soprattutto Dropbox sono anniluce avanti come prestazioni e integrazione. Certo aprire file office senza avere office risulta comodo..
io lo trovo troppo confusionario avere mille servizi di storage
SuperLory
25-02-2014, 03:44
io lo trovo troppo confusionario avere mille servizi di storage
Io ho anche Box e Mediafire. E sto aspettando che tencent rilasci i 10 terabyte in inglese xche' a leggere in mandarino non sono capace.
Per me sono servizi diversi ed hanno utilizzi diversi.
Ripeto se analizzo le performance Onedrive al momento e' di molto dietro agli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.