View Full Version : Consiglio acquisto: Nikon D3100, Canon EOS 1100D o Sony Alpha 3000?
pietrob911
19-02-2014, 10:08
Ciao. Devo comprare una nuova macchina fotografica e sono indeciso tra questi tre modelli:
- Nikon D3100
- Canon EOS 1100D, anche se è quella che mi convince di meno
- Sony Alpha 3000, anche se non è una vera reflex perchè ha il mirino elettronico
La scelta in realtà ricade principalmente sull'Alpha 3000, che ha specifiche tecniche superiori alle altre, e sulla Nikon D3100, che ha un display migliore e il mirino ottico, ma è sprovvista di HDR. Per quanto riguarda la Canon, volevo capire se c'erano dei pregi da tenere in considerazione rispetto alle altre.
La macchina fotografica la prendo principalmente per iniziare a fare fotografia, quindi devo ancora capire se la cosa mi può appassionare, per cui il mio budget è sotto i 300€ e tutti e tre i modelli rispettano questo requisito. Voi cosa ne pensate? Grazie.
SuperMariano81
19-02-2014, 10:17
ma è sprovvista di HDR.
[...cut...]
La macchina fotografica la prendo principalmente per iniziare a fare fotografia
Giustamente l'assenza della funziona HDR affossa le altre due candidate, verifica se si può installare instagram
pietrob911
19-02-2014, 11:09
Giustamente l'assenza della funziona HDR affossa le altre due candidate, verifica se si può installare instagram
Haha che ridere!
roccia1234
19-02-2014, 11:31
La funzione HDR in camera non serve ad una bega.
Se vuoi lanciarti nell' HDR (ti prego, HDR vero, non gli aborti fumettosi che vanno tanto di moda), ti serve un buon cavalletto, fare scatti in bracketing e poi unire il tutto, con comodo, davanti al pc con photomatix o sns-hdr.
Tra quelle macchine, per iniziare, una vale l'altra, ma personalmente escluderei sony perchè non si sà dove voglia andare a parare (dal punto di vista commerciale e di strategia aziendale) e c'è una mezza rivoluzione nel catalogo.
1100d e D3100... caschi in piedi con entrambe, tutte fanno scatti di ottima qualità e non c'è nessuna "fregatura" di mezzo. Entrambe hanno sistemi di ottiche complete (ad eccezione di alcune lenti particolari che mancano a nikon e altre che mancano a canon, ma ne riparleremo quando avrai 1000/2000€ di budget per UNA lente).
Prendile in mano e acquista quella che ti da il feeling migliore.
Come ottica, consiglio di evitare il solo 18-55, ma di andare o su 18-105/18-135 o sul doppio kit 18-55 IS/VR + 55-200 VR/55-250 IS.
Evita come la peste i tuttofare 18-200, 18-250 e simili.
SuperMariano81
19-02-2014, 11:32
Haha che ridere!
Vero?
Bene, perchè HDR e fotografia vera non sono sullo stesso piano.
Tornando seri, ho sbirciato alle discussioni che hai iniziato, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2627290)dici di voler andare in Africa, immagino vorrai fare foto quindi, come minimo dovrai procurarti un teleobiettivo decente.
In totale quanto hai a disposizione? perchè per 300€ io prenderei una bridge e via.
pietrob911
19-02-2014, 11:56
La funzione HDR in camera non serve ad una bega.
Se vuoi lanciarti nell' HDR (ti prego, HDR vero, non gli aborti fumettosi che vanno tanto di moda), ti serve un buon cavalletto, fare scatti in bracketing e poi unire il tutto, con comodo, davanti al pc con photomatix o sns-hdr.
Tra quelle macchine, per iniziare, una vale l'altra, ma personalmente escluderei sony perchè non si sà dove voglia andare a parare (dal punto di vista commerciale e di strategia aziendale) e c'è una mezza rivoluzione nel catalogo.
1100d e D3100... caschi in piedi con entrambe, tutte fanno scatti di ottima qualità e non c'è nessuna "fregatura" di mezzo. Entrambe hanno sistemi di ottiche complete (ad eccezione di alcune lenti particolari che mancano a nikon e altre che mancano a canon, ma ne riparleremo quando avrai 1000/2000€ di budget per UNA lente).
Prendile in mano e acquista quella che ti da il feeling migliore.
Come ottica, consiglio di evitare il solo 18-55, ma di andare o su 18-105/18-135 o sul doppio kit 18-55 IS/VR + 55-200 VR/55-250 IS.
Evita come la peste i tuttofare 18-200, 18-250 e simili.
Oggi in un negozio ho chiesto al commesso di farmi tenere in mano sia la canon sia la nikon, come dimensioni e peso sono pressochè identiche, ma la plastica della nikon mi ha dato una sensazione di maggiore solidità.
Vero?
Bene, perchè HDR e fotografia vera non sono sullo stesso piano.
Tornando seri, ho sbirciato alle discussioni che hai iniziato, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2627290)dici di voler andare in Africa, immagino vorrai fare foto quindi, come minimo dovrai procurarti un teleobiettivo decente.
In totale quanto hai a disposizione? perchè per 300€ io prenderei una bridge e via.
Avevo in mente di prendere una bridge, ma potendo avere una reflex per 300€, la preferisco. il viaggio in africa si svolge solo per una piccola parte nella savana, per il resto visito città, quindi non ho particolare bisogno di obiettivi più grandi.
Ad ogni modo, tralasciando le strategie aziendali e la possibile difficoltà di reperire obiettivi in futuro, la Sony Alpha 3000 è superiore, uguale o inferiore come qualità delle immagini e come possibiltà di utilizzare impostazioni differenti per avere risultati diversi nelle immagini?
roccia1234
19-02-2014, 12:17
Ad ogni modo, tralasciando le strategie aziendali e la possibile difficoltà di reperire obiettivi in futuro, la Sony Alpha 3000 è superiore, uguale o inferiore come qualità delle immagini e come possibiltà di utilizzare impostazioni differenti per avere risultati diversi nelle immagini?
A meno di stare a cercare il pelo nell'uovo, identica.
Con tutte, basta che metti in M e hai il controllo totale su diaframma, tempi ed iso.
I sensori sfornano tutti immagini di altissima qualità magari uno va un filo peggio ad alti iso e l'altro un filo meglio... ma se e quando inizierai a farti problemi del genere, molto probabilmente starai anche pensando di cambiare corpo macchina per altre motivazioni ben più importanti.
pietrob911
19-02-2014, 12:30
A meno di stare a cercare il pelo nell'uovo, identica.
Con tutte, basta che metti in M e hai il controllo totale su diaframma, tempi ed iso.
I sensori sfornano tutti immagini di altissima qualità magari uno va un filo peggio ad alti iso e l'altro un filo meglio... ma se e quando inizierai a farti problemi del genere, molto probabilmente starai anche pensando di cambiare corpo macchina per altre motivazioni ben più importanti.
Ho capito. E' rilevante il fatto che una macchina sia ancora in produzione o meno? La nikon per quanto ci rimarrà ancora, considerando che è uscita nel 2010?
SuperMariano81
19-02-2014, 12:49
Ho capito. E' rilevante il fatto che una macchina sia ancora in produzione o meno? La nikon per quanto ci rimarrà ancora, considerando che è uscita nel 2010?
e' del tutto irrilevante
pietrob911
19-02-2014, 13:01
e' del tutto irrilevante
Ok, è in vantaggio la Nikon, la pagherei 310€, la canon mi costerebbe 300€, mentre la sony 277€.
I 20 megapixel della sony mi servirebbero solo per delle stampe molto grandi, giusto? Per il resto 12 o 14 megapixel sono più che sufficienti?
roccia1234
19-02-2014, 13:09
Ok, è in vantaggio la Nikon, la pagherei 310€, la canon mi costerebbe 300€, mentre la sony 277€.
I 20 megapixel della sony mi servirebbero solo per delle stampe molto grandi, giusto? Per il resto 12 o 14 megapixel sono più che sufficienti?
Si, bastano e avanzano.
Anche se è fuori produzione, le foto le scatta comunque.
Miraccomando l'ottica, come ti ho scritto sopra ;) .
pietrob911
19-02-2014, 13:54
Si, bastano e avanzano.
Anche se è fuori produzione, le foto le scatta comunque.
Miraccomando l'ottica, come ti ho scritto sopra ;) .
Grazie a tutti e due per i consigli. :)
Ora mi ritiro in meditazione, ma al 90% prenderò la nikon.
sarevok1978
19-02-2014, 15:15
per quanto può contare
la 1100d mi da una pessima sensazione in mano, quella plastica liscia non mi piace
plastica per plastica meglio la plastica ruvida della nikon
.:Sephiroth:.
19-02-2014, 20:30
per quanto può contare
la 1100d mi da una pessima sensazione in mano, quella plastica liscia non mi piace
plastica per plastica meglio la plastica ruvida della nikon
straquoto
per quando la 1100D sia valida quanto la nikon nella qualità delle foto, quest'ultima ha una qualità costruttiva sensibilmente migliore, su questo non ci piove...
pietrob911
19-02-2014, 23:03
per quanto può contare
la 1100d mi da una pessima sensazione in mano, quella plastica liscia non mi piace
plastica per plastica meglio la plastica ruvida della nikon
straquoto
per quando la 1100D sia valida quanto la nikon nella qualità delle foto, quest'ultima ha una qualità costruttiva sensibilmente migliore, su questo non ci piove...
Sì infatti, come ho detto, ho avuto modo di toccarle con mano e anche a me la nikon ha dato una sensazione migliore. Ad ogni modo, ho provveduto ad ordinare la nikon, quindi arriverà fra qualche giorno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.