PDA

View Full Version : Opinione su configurazione pc desktop uso home <300€


J-Ego
19-02-2014, 06:55
Ciao a tutti, un amico mi ha chiesto un consiglio per una configurazione pc desktop.
L'uso che deve fare è navigare, scrivere qualche riga di word.
Assolutamente nessun gioco o programmi pesanti.
Il budget è davvero limitato. Ho sempre avuto Intel e sono rimasto un po fuori dal giro quindi non conosco gli ultimi prodotti entry level AMD.

Guardando su un noto store online:
Cpu - Intel Pentium Dual Core G3220 Socket 1150 3.00GHz 3MB 22nm 54W con GPU Boxed
Scheda madre - ASUS H81M-E Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX
Ram - DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
Hard disk - Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Dvd - ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero
Case - Midi LC-Power 7024B ATX USB3 Nero con alimentatore 420W

Totale 246,4€

Il resto delle periferiche lo ha già.
Che ne dite?

Gazie
ciao

Ironheart99
19-02-2014, 09:35
Può andare, anche se nessuno qui ti consiglierà mai un case con alimentatore incorporato.
Alternativa amd a basso costo può essere una apu.

J-Ego
19-02-2014, 10:06
Può andare, anche se nessuno qui ti consiglierà mai un case con alimentatore incorporato.
Alternativa amd a basso costo può essere una apu.

Restando sulla stessa fascia di prezzo a livello di Apu un A6 5400k o A4 5300?

Grazie
Ciao

Ironheart99
19-02-2014, 10:11
Restando sulla stessa fascia di prezzo a livello di Apu un A6 5400k o A4 5300?

Grazie
Ciao

Sicuramente l'a6.

J-Ego
19-02-2014, 10:27
Sicuramente l'a6.

Intendi nei confronti del G3220?

Grazie
Ciao

Ironheart99
19-02-2014, 11:03
Intendi nei confronti del G3220?

Grazie
Ciao

No, rispetto alla alltra apu.
Il g3220 rimane migliore di tutte e due in termini di potenza di calcolo e consumi.

max60
19-02-2014, 11:06
Su cpu-world.com puoi mettere a confronto varie cpu.
Come ti ha detto Ironheart il confronto fra G3220 e A6-5400k sembra non avere dubbi : vince l'Intel senza storie, con punteggi che a volte sono quasi il doppio rispetto all'Amd ...
http://www.cpu-world.com/benchmarks/browse/985_87,1081_96/

J-Ego
20-02-2014, 06:15
Può andare, anche se nessuno qui ti consiglierà mai un case con alimentatore incorporato.
Alternativa amd a basso costo può essere una apu.

@Ironheart cosa ne dici un alimentatore simile?
Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo siamo sui 33€
Link al sito (http://www.corsair.com/en/power-supply-units/vs-series-power-supply-units/vs-seriestm-vs350-350-watt-power-supply.html)

Quindi resto sul G3220 visto il prezzo praticamente identico all'A6 5400k e anche nei confronti di un A6 6400k.
Domanda ma la grafica integrata del G3220 considerato che non si gioca nè si guardano film in hd o simili va bene?

Poi il case a gusto dell'amico!

Grazie
Ciao

volcom88
20-02-2014, 08:18
Quell'alimentatore non è certificato haswell. Prendi questo: be quiet! System Power 7 350W 33,50 €...

La scheda integrata va benissimo per quello che ci deve fare il tuo amico.

Ciao ciao

Ironheart99
20-02-2014, 08:28
Quell'alimentatore non è certificato haswell. Prendi questo: be quiet! System Power 7 350W 33,50 €...

La scheda integrata va benissimo per quello che ci deve fare il tuo amico.

Ciao ciao

quoto

J-Ego
20-02-2014, 08:55
Quell'alimentatore non è certificato haswell. Prendi questo: be quiet! System Power 7 350W 33,50 €...

La scheda integrata va benissimo per quello che ci deve fare il tuo amico.

Ciao ciao

Ottimo, messo nel carrello. Nello store dove sto guardando costa qualcosina di più (~6€) ma va bene!

Ultima cosa la scheda made ASUS H81M-E Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX come la vedete?

Chipset H81 e siamo a posto?

Grazie di tutto!
Ciao

volcom88
20-02-2014, 08:58
Per il budget è il socket giusto!

Ciao ciao

Ironheart99
20-02-2014, 09:04
Chipset H81 e siamo a posto?

Grazie di tutto!
Ciao

In generale è meglio l'h87, ma se proprio si vule risparmiare si può optare anche una h81.
Ti lascio un link in cui vengono esposte tutte le differenze con precisione.

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z87-H87-H81-Q87-Q85-B85-What-is-the-difference-473/

max60
20-02-2014, 09:42
Quell'alimentatore non è certificato haswell. Prendi questo: be quiet! System Power 7 350W 33,50 €...

Scusa una domanda, ho sentito anch'io questa cosa degli alimentatori "certificati haswell", ma che certificazione dovrebbe mai richiedere haswell per un alimentatore che deve supportare un processore Pentium ?
Potrei capire con un I7, ma per i consumi che può avere un G3220 non capisco ...

volcom88
20-02-2014, 09:48
Il discorso è praticamente il contrario: Il problema della PSU può nascere quando in stato di "idle profondo" chiamato C6/C7 il nuovo processore consuma talmente poco (0,05 Amp rispeto agli 0.5 Amp della 3rd generazione) da ingannare alcuni alimentatori datati che lo rilevano come spento. In poche parole l'alimentatore deve riuscire a dare una corrente minima di 0,05 Amp sul canale CPU 12V2 (0.6W).

http://i57.tinypic.com/1znpwkk.jpg

J-Ego
20-02-2014, 09:58
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk €39,30
CPU Intel Pentium Dual Core G3220 Socket 1150 3.00GHz 3MB 22nm 54W con GPU Boxed €54,20
Scheda Madre Asus H81M-C Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 µATX €45,50
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 €37,10
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 €48,60
Masterizzatore Interno DVD/CD Lite-On IHAS122-04 DVD 22x Nero SATA BulK €15,40
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero €44,40


Totale €284,5

Mi sembra che ci siamo adesso vero?
Accendo e confermo?

Grazie
Ciao

max60
20-02-2014, 09:59
E' vero, ho trovato una discussione su tomshw, dove hanno spiegato questa cosa:

"i processori Core Haswell vedono il consumo di energia in standby ridursi notevolmente, da 6 watt a meno di uno.
Questo può portare alcuni alimentatori a spegnere il sistema quando la CPU va in modalità standby, o evitare che il sistema si riattivi dalla modalità sleep"

Però Cooler Master stessa propone la soluzione: o disattivare la modalità di risparmio energetico, oppure

" l'aggiunta di una ventola silenziosa nel case dovrebbe fornire abbastanza carico aggiuntivo per mantenere il computer in una modalità di risparmio energetico avanzata".

J-Ego
20-02-2014, 16:57
Scusate l'OT... ma visto il topic aperto...
stavo guardando sul sito indicato max60 un confronto tra il mio Q9550 che "pensavo" fosse ancora un gran processore uscire sconfitto su tutti i fronti da un i5 4570 :eek:

Come si sono evolute le cpu!

Ciao

Ironheart99
20-02-2014, 17:18
Scusate l'OT... ma visto il topic aperto...
stavo guardando sul sito indicato max60 un confronto tra il mio Q9550 che "pensavo" fosse ancora un gran processore uscire sconfitto su tutti i fronti da un i5 4570 :eek:

Come si sono evolute le cpu!

Ciao
Sì, nonostante siano entrambi quad core, le prestazioni sono molto diverse.