PDA

View Full Version : Compatibilità Nuove CPU XEON E5 2*** V2 con MOBO socket LGA 2011 X79


masicuro
18-02-2014, 16:20
Salve ragazzi, ho da poco adocchiato una di queste nuove cpu Xeon E5 26** V2 , e mi chiedevo se fossero pienamente compatibili con schede Madri socket LGA 2011 come le X79 di MSI e Asus, o se servono per forza delle piattaforme diverse, aspetto vostre delucidazioni in merito, grazie mille in anticipo!! ;)

NEWHERO
18-02-2014, 17:28
credo di si cmq vai a vedere la lista compatibilità cpu della tua scheda madre...naturalmente sul sito...

masicuro
18-02-2014, 17:56
credo di si cmq vai a vedere la lista compatibilità cpu della tua scheda madre...naturalmente sul sito...

Sul sito di Asus e MSi delle x79 dicono solo che è compatibile genericamente con le cpu i7 e con il quad channel per le ddr3...qualcuno sa darmi qualche informazione specifica sulla possibile compatibilità anche con le nuove cpu Xeon E5 26** V2??

Defqon1
18-02-2014, 18:03
In generale sono compatibili anche con gli xeon 2011.
Cerca le schede madri che ti interessano nel sito in link.
http://www.cpu-upgrade.com/index.html

NEWHERO
18-02-2014, 21:34
a quanto pare il problema è che il chipset potrebbe non supportare alcune istruzioni dei processori xeon per il resto dovrebbe andare tutto bene.....

masicuro
18-02-2014, 22:32
a quanto pare il problema è che il chipset potrebbe non supportare alcune istruzioni dei processori xeon per il resto dovrebbe andare tutto bene.....


in che senso non dovrebbe utilizzare alcune istruzioni? non si era detto che era compatibile? e cmq la ram ddr 3 deve essere per forza 4 banchi per il quad channel se non ho capito male..;)

NEWHERO
19-02-2014, 08:49
in che senso non dovrebbe utilizzare alcune istruzioni? non si era detto che era compatibile? e cmq la ram ddr 3 deve essere per forza 4 banchi per il quad channel se non ho capito male..;)

nel senso che i processori xeon hanno alcune istruzioni che il chipset x79 non supporta quindi sono sprecate, le ram non per forza devono essere quad channel, sfrutti meno banda andrà più lento (roba di millisecondi) ma alla fine vanno cmq con due banchi...

Defqon1
19-02-2014, 12:06
Gli xeon supportano anche ram ecc, ma se la scheda madre non le supporta devi montare ram normali unbuffered.
Non che sia una tragedia comunque.

masicuro
19-02-2014, 14:02
Gli xeon supportano anche ram ecc, ma se la scheda madre non le supporta devi montare ram normali unbuffered.
Non che sia una tragedia comunque.

Quindi dite che non c'è una grossa perdita nelle prestazioni con la X79?
Il fatto è che la cpu Xeon che ho visto costa 1300 euro e ha 10 core/ 20 virtuali a 2,7 ghz, però il mio dubbio più grande è se prendere invece una 4930k 6 core/12virtuali e pagarla quasi 3 volte meno e overclockarla sotto liquido per bene.
in teoria la potenza di cui necessito è il doppio di una 2600k @4,4 ghz che attualmente posseggo e prendendo il 4930k aumenterei di un 50% le performance, con un 10 core probabilmente le raddoppierei invece..ma ne varrebbe la pena dato il costo??
L'ideale sarebbe un haswell a 8 core, ma non escono fino a fine anno..:/

VitOne
19-02-2014, 18:45
Se sfrutti più core (per esempio se fai rendering) lo Xeon secondo me è una buona soluzione, soprattutto quelli da 8/10 core che si trovano a prezzi relativamente accessibili (paragonabili a quelli di un processore Extreme).

Come scheda madre si sente parlare molto bene di questa: https://www.asus.com/Motherboards/P9X79_WS/#specifications

Lo Xeon lo si può overcloccare pochissimo (o nulla), nel migliore dei casi del 10%, passando da 100 a 110Mhz, ma non so quanto possa convenire.

Se cerchi si riescono a trovare degli Xeon E5 V2 a prezzi molto invitati, soprattutto componenti OEM. Ti consiglio di evitare con attenzione i processori ES (Engeneering Sample) per due motivi: il primo è che è illegale comprarli (e dovrebbe bastare) il secondo è che, cercando sui forum esteri, puoi scoprire con facilità che danno diversi problemi.

NEWHERO
19-02-2014, 20:19
Quindi dite che non c'è una grossa perdita nelle prestazioni con la X79?
Il fatto è che la cpu Xeon che ho visto costa 1300 euro e ha 10 core/ 20 virtuali a 2,7 ghz, però il mio dubbio più grande è se prendere invece una 4930k 6 core/12virtuali e pagarla quasi 3 volte meno e overclockarla sotto liquido per bene.
in teoria la potenza di cui necessito è il doppio di una 2600k @4,4 ghz che attualmente posseggo e prendendo il 4930k aumenterei di un 50% le performance, con un 10 core probabilmente le raddoppierei invece..ma ne varrebbe la pena dato il costo??
L'ideale sarebbe un haswell a 8 core, ma non escono fino a fine anno..:/

dipende sempre quello che devi fare secondo il mio modesto parere un 4930k basta e avanza lo overclokki come si deve è il gioco e fatto...

masicuro
19-02-2014, 22:00
grazie ragazzi per le spiegazioni!!;) rimane il fatto che con lga 2011 posso sfruttare il quad channel sia con il 4930k che con gli xeon è corretto?

NEWHERO
20-02-2014, 09:20
grazie ragazzi per le spiegazioni!!;) rimane il fatto che con lga 2011 posso sfruttare il quad channel sia con il 4930k che con gli xeon è corretto?

si certo...

masicuro
20-02-2014, 15:47
si certo...

tnx;)