Liam82
18-02-2014, 16:28
Ciao ragazzi
volevo esporvi la mia situazione per valutare con voi un idea che mi sta frullando per la mente da un mese a questa parte.
Vorrei aggiungere una scheda video al mio attuale HTPC che utilizzo esclusivamente per la visione di materiale HD, per poter giocare agli attuali videogames nella mia saletta home theatre. Il pc in questione, è collegato a un proiettore full hd che proietta su uno schermo da 4 metri in formato 21.9 (panavision) ad una distanza di visione di circa 5 metri e mezzo.
Attualmente, ho affiancato a questo proiettore, un secondo con risoluzione half hd (720P) a cui ho collegato una Xbox 360 per i videogiochi. Questo per non sciupuare ore di lampada del proiettore buono perchè, come ben sanno i possesori di videoproiettori, questi hanno un costo, non solo relegato all'acquisto del bene, ma anche a quello relativo alla degradazione della lampada stessa.
Adesso arriviamo alla famosa idea. L'attuale HTPC non è stato assemblato come pc per il gaming, quindi i suoi componenti sicuramente non sono proprio i più adatti:
CPU: AMD APU A8 6600
RAM: 4 GB
Scheda Madre: ASrock FM2A75 Pro4-M
Alimentatore: Seasonic Fanless da 650 watt
Più una SSD per il sistema operativo e 8 hard disk per archiviare musica, film e foto.
Le domande che volevo porvi sono:
- Secondo voi con l'aggiunta di una buona scheda video e magari di altra RAM, è possibile giocare senza troppe richieste di altissime risoluzioni (il proiettore che utilizzerei per giocare arriva solo fino a 720P)?
- Se la risposta di sopra fosse positiva, quale scheda dal valore di massimo 150 euro possa permettermi di giocare ai titoli dei prossimi 2-3 anni, anche a dettagli medi?
- Secondo voi, far girare un titolo in full hd su un proiettore half hd su uno schermo da circa 100 pollici, porterà benefici visivi rispetto all'attuale Xbox 360?
- Gli attuali videogames, hanno le codifiche per l'audio posizionale 5.1?
Aspetto vostre risposte illuminanti. Grazie.
volevo esporvi la mia situazione per valutare con voi un idea che mi sta frullando per la mente da un mese a questa parte.
Vorrei aggiungere una scheda video al mio attuale HTPC che utilizzo esclusivamente per la visione di materiale HD, per poter giocare agli attuali videogames nella mia saletta home theatre. Il pc in questione, è collegato a un proiettore full hd che proietta su uno schermo da 4 metri in formato 21.9 (panavision) ad una distanza di visione di circa 5 metri e mezzo.
Attualmente, ho affiancato a questo proiettore, un secondo con risoluzione half hd (720P) a cui ho collegato una Xbox 360 per i videogiochi. Questo per non sciupuare ore di lampada del proiettore buono perchè, come ben sanno i possesori di videoproiettori, questi hanno un costo, non solo relegato all'acquisto del bene, ma anche a quello relativo alla degradazione della lampada stessa.
Adesso arriviamo alla famosa idea. L'attuale HTPC non è stato assemblato come pc per il gaming, quindi i suoi componenti sicuramente non sono proprio i più adatti:
CPU: AMD APU A8 6600
RAM: 4 GB
Scheda Madre: ASrock FM2A75 Pro4-M
Alimentatore: Seasonic Fanless da 650 watt
Più una SSD per il sistema operativo e 8 hard disk per archiviare musica, film e foto.
Le domande che volevo porvi sono:
- Secondo voi con l'aggiunta di una buona scheda video e magari di altra RAM, è possibile giocare senza troppe richieste di altissime risoluzioni (il proiettore che utilizzerei per giocare arriva solo fino a 720P)?
- Se la risposta di sopra fosse positiva, quale scheda dal valore di massimo 150 euro possa permettermi di giocare ai titoli dei prossimi 2-3 anni, anche a dettagli medi?
- Secondo voi, far girare un titolo in full hd su un proiettore half hd su uno schermo da circa 100 pollici, porterà benefici visivi rispetto all'attuale Xbox 360?
- Gli attuali videogames, hanno le codifiche per l'audio posizionale 5.1?
Aspetto vostre risposte illuminanti. Grazie.