PDA

View Full Version : FANTEC vs ICYBOX


JudoLudo
18-02-2014, 15:44
ragazzi ho un hdd samsung 3,5" 5400rpm 2TB. necessito di un case, quello vecchio Verbatim in cui era prima non è più utilizzabile...mi sapete dire quale tra questi due: Fantec DB-ALU3e oppure ICY BOX IB-351StU3S-B?

oppure sapete consigliarmene qualcuno buono su questa fascia di prezzo? grazie :)

HoFattoSoloCosi
18-02-2014, 16:44
Sono due buone marche, di fascia entry level: tendenzialmente consiglio il modello della Fantec, forse ti è già capitato di leggere qualche altra mia risposta sul forum.

Alternativa interessante, nel caso i dischi fossero da tenere accesi per molto tempo, puoi valutare il modello FANTEC DB-F8U3e;
(QUI (http://download.fantec.eu/Manuals/DB-F8U3e/DB-F8U3e_en.pdf) trovi maggiori informazioni, costa ~45€) che è identico solo che integra anche una ventola al suo interno http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


(PS : i link è meglio se li togli perché sono vietati da regolamento)

JudoLudo
18-02-2014, 17:28
Sono due buone marche, di fascia entry level: tendenzialmente consiglio il modello della Fantec, forse ti è già capitato di leggere qualche altra mia risposta sul forum.

Alternativa interessante, nel caso i dischi fossero da tenere accesi per molto tempo, puoi valutare il modello FANTEC DB-F8U3e;
(QUI (http://download.fantec.eu/Manuals/DB-F8U3e/DB-F8U3e_en.pdf) trovi maggiori informazioni, costa ~45€) che è identico solo che integra anche una ventola al suo interno http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


(PS : i link è meglio se li togli perché sono vietati da regolamento)

ne costa almeno 55, su amazon o ebay...20€ in più..comunque no, non lo terrei troppo acceso, è storaggio esterno

HoFattoSoloCosi
18-02-2014, 17:42
Fino a poche settimane fa era a 45€, peccato si sia alzato, penso tornerà giù presto alla prima offerta..comunque se è storage occasionale vanno benissimo i modelli senza ventola, questo era veramente un "di più" tanto per avere un'idea ;)

JudoLudo
18-02-2014, 18:40
una curiosità...se queste sono entry level...quali sono le marche costose? :D

HoFattoSoloCosi
18-02-2014, 19:38
Marche più costose di box possono essere LaCie, Manhattan, LianLi, DeLock, Thermaltake (in alcuni modelli), ...

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

JudoLudo
20-02-2014, 01:10
va bene, grazie. penso andrò per il FANTEC DB-ALU3e, ho solo due domande:

1) l'eSata è più veloce della USB 2.0 (non la 3.0 eh)? perché così sul portatile utilizzo l'usb 3.0, sul fisso invece che è più vecchiotto userei l'eSata, non avendo usb 3.0...se è più lenta pure dell'usb 2.0 però no, compro il modello senza eSata :)

2) che differenza c'è tra questo (ALU3 o ALU3e) e il Fantec DB-ALU3-6G (che costa più del 3e)?

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 01:43
1) l'eSata è più veloce della USB 2.0 (non la 3.0 eh)?

Certamente l'eSATA è molto più veloce della connessione USB2.0;

2) che differenza c'è tra questo (ALU3 o ALU3e) e il Fantec DB-ALU3-6G (che costa più del 3e)?

Il 6G, come dice il nome stesso, ha connessione interna SATAIII (6gb/s), ma per un disco meccanico non fa alcuna differenza, perché nessun disco è attualmente in grado di saturare la banda SATAII http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

JudoLudo
20-02-2014, 01:54
Il 6G, come dice il nome stesso, ha connessione interna SATAIII (6gb/s), ma per un disco meccanico non fa alcuna differenza, perché nessun disco è attualmente in grado di saturare la banda SATAII http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

e perché allora è in commercio una cosa del genere?

tu dirai, per gli SSD giustamente.

però 3,5''?

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 10:28
Dipende dai punti di vista (a parte che esistono anche SSD da 3,5'' :D per quanto rari possano essere).

Comunque secondo me non è pensato per SSD, ma o è pensato per futuri hard disk, magari particolarmente prestanti, visto che quelli che ci sono al giorno d'oggi si avvicinano molto al limite della banda SATAII, oppure per gli SSHD forse, che sono hard disk normali composto in piccola parte da un SSD, in genere 8/16GB di memoria NAND. Di picco questi hard disk possono uscire dalla banda SATAII, quindi sarebbe coerente avere un box con interfaccia SATAIII.

Ma al momento, non è una scelta necessaria, la SATAII basta e avanza per hard disk meccanici classici http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

JudoLudo
20-02-2014, 12:38
capisco....e un'ultima domanda, non so quanto stupida sia:

se ho contemporaneamente l'hdd attaccato via usb 3.0 al portatile e via esata al fisso...posso usarlo contemporaneamente in entrambi i pc? :p :p :p

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 12:57
Domanda interessante. Non ho mai provato, ma la mia risposta è che quasi certamente (per non dire certamente e basta) non si può fare.

Il disco è uno, la testina è una, collegarlo contemporaneamente vorrebbe dire fargli fare contemporaneamente due lavori, il che è abbastanza improbabile, e se anche fosse possibile sarebbe molto controproducente.

Secondo me uno dei due non lo rileva, probabilmente la eSATA escluderà la porta USB in quanto ha priorità maggiore (diretta).

Comunque non è una prova che farei, piuttosto mi terrei il dubbio per evitare che qualcosa possa andare storto..

In ogni caso, ripeto per sicurezza, sono praticamente certo che non si possa fare.

JudoLudo
20-02-2014, 13:24
va bene, allora mi limito ad alternare i due cavi :D