View Full Version : Urgente aiuto-word
disantogiacomo
18-02-2014, 13:58
Salve a tutti,
ho un grande problema con alcuni file word che risultano corrotti, infatti appare il messaggio impossibile aprire.
Qualcuno sa come recuperarne il contenuto, se possibile?
Vi prego, sono dei file di lavoro.
Grazie a tutti come sempre
....
urgeva backup qualche tempo fa? si fa di solito, se un file è "importante". ^^
dunque, file di word.
ma Doc o Docx?
salvati dove, harddisk di sistema o memoria esterna?
se docx, fanne una copia e (la copia) rinominala .ZIP, e vedi se ti si apre (e ne vedi il contenuto).
disantogiacomo
19-02-2014, 08:40
....
urgeva backup qualche tempo fa? si fa di solito, se un file è "importante". ^^
dunque, file di word.
ma Doc o Docx?
salvati dove, harddisk di sistema o memoria esterna?
se docx, fanne una copia e (la copia) rinominala .ZIP, e vedi se ti si apre (e ne vedi il contenuto).
Buongiorno,
sono Docx salvati su memoria esterna.
Non ho capito come fare la copia e rinominarla .ZIP
Potrebbe aiutarmi?
Grazie
mi chiedo se lei abbia mai usato un computer prima d'ora.
le ho chiesto di prendere uno qualsiasi dei file, copiarlo da qualche altra parte e rinominare la copia con un altra estensione, (.zip al posto di .docx). presumo siano i rudimenti d'uso di un pc odierno. (odierno.... da 20 anni ormai....)
in che modo posso aiutarla, dicendo che per copiare un file deve cliccarci sopra una volta col mouse, poi premere su "copia" nella barra degli strumenti che appare sopra alla finestra (o cliccare col destro sul file, -> copia, o premere CTRL+C)
successivamente portarsi in una seconda posizione (il desktop? un'altra cartella?) e premere CTRL+V o clic col destro ->incolla,
successivamente premere clic col destro sul file copiato ->rinomina (o selezionarlo e premere F2.), e scrivere ".ZIP" senza virgolette, al posto di ".DOCX".
quando lo ha fatto, provi a fare doppio click sul file appena rinominato .zip . se si apre e viene mostrata una "cartella" con alcuni file al suo interno, mi elenchi quali sono.
grazie.
disantogiacomo
21-02-2014, 13:10
mi chiedo se lei abbia mai usato un computer prima d'ora.
le ho chiesto di prendere uno qualsiasi dei file, copiarlo da qualche altra parte e rinominare la copia con un altra estensione, (.zip al posto di .docx). presumo siano i rudimenti d'uso di un pc odierno. (odierno.... da 20 anni ormai....)
in che modo posso aiutarla, dicendo che per copiare un file deve cliccarci sopra una volta col mouse, poi premere su "copia" nella barra degli strumenti che appare sopra alla finestra (o cliccare col destro sul file, -> copia, o premere CTRL+C)
successivamente portarsi in una seconda posizione (il desktop? un'altra cartella?) e premere CTRL+V o clic col destro ->incolla,
successivamente premere clic col destro sul file copiato ->rinomina (o selezionarlo e premere F2.), e scrivere ".ZIP" senza virgolette, al posto di ".DOCX".
quando lo ha fatto, provi a fare doppio click sul file appena rinominato .zip . se si apre e viene mostrata una "cartella" con alcuni file al suo interno, mi elenchi quali sono.
grazie.
Facendo tasto destro e rinomina resta sempre un file word. Ho fatto tasto destro e poi invia a cartella compressa e mi è apparso zip ho cliccato e dentro stava il file word e all'apertura mi usciva lo stesso problema di prima e cioè è impossibile aprire il file, rilevato errore poi clicco su ok e mi dice contenuto illeggibile, recuperare il documento? ci sono due opzioni ok e dettagli, clicco su ok e dice impossibile aprire perché rilevato errore con il suo contenuto
Come posso fare?:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help:
Sapevo che c'erano dei programmi per recuperare/ripristinare file word corrotti. vedi qui
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=Microsoft+Word+DOCX+Repair+Tool&x=-360&y=-45
disantogiacomo
21-02-2014, 16:17
Sapevo che c'erano dei programmi per recuperare/ripristinare file word corrotti. vedi qui
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=Microsoft+Word+DOCX+Repair+Tool&x=-360&y=-45
Appena provati, nessuno dei due funziona:muro:
Facendo tasto destro e rinomina resta sempre un file word. Ho fatto tasto destro e poi invia a cartella compressa e mi è apparso zip ho cliccato e dentro stava il file word e all'apertura mi usciva lo stesso problema di prima e cioè è impossibile aprire il file, rilevato errore poi clicco su ok e mi dice contenuto illeggibile, recuperare il documento? ci sono due opzioni ok e dettagli, clicco su ok e dice impossibile aprire perché rilevato errore con il suo contenuto
Come posso fare?:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help:
allora.
mettiamo un pò d'ordine.
te non stai vedendo l'estensione del file.
quindi.
do per scontato che hai Seven.
risorse del computer -> menu strumenti -> opzioni cartella.
scheda "visualizzazione".
togli la spunta a tutti i "nascondi",
metti la spunta a tutti i "visualizza" e "mostra".
ORA, fatto questo, vedrai che il tuo file di word avrà finalmente visibile l'estensione.
è quella, che devi cambiare.
al posto di vedere ".docx" devi scrivere ".zip".
non devi "comprimere il file". devi solo cambiargli l'estensione.
una volta cambiata, fai doppio click e vediamo se si apre (e cosa c'è dentro).
disantogiacomo
22-02-2014, 11:51
ecco, grazie, si ho seven ed ho finalmente cambiato l'estensione.
Ho aperto il file che ora è zip ed è apparso ciò:
cannot open file: it does not appear to be a valid archive
if you downloaded this file, try downloading the file again
Sembra non esserci soluzione:muro: :help:
disantogiacomo
23-02-2014, 22:01
allora.
mettiamo un pò d'ordine.
te non stai vedendo l'estensione del file.
quindi.
do per scontato che hai Seven.
risorse del computer -> menu strumenti -> opzioni cartella.
scheda "visualizzazione".
togli la spunta a tutti i "nascondi",
metti la spunta a tutti i "visualizza" e "mostra".
ORA, fatto questo, vedrai che il tuo file di word avrà finalmente visibile l'estensione.
è quella, che devi cambiare.
al posto di vedere ".docx" devi scrivere ".zip".
non devi "comprimere il file". devi solo cambiargli l'estensione.
una volta cambiata, fai doppio click e vediamo se si apre (e cosa c'è dentro).
up
aled1974
24-02-2014, 16:48
memoria esterna = hard disk usb o pendrive?
nel primo caso lanciando un crystaldiskinfo cosa si legge come stato del disco?
si riesce a copiare i file sull'hard disk interno o si incappa in errori? Se si quali?
se si riesce, provando ad aprirli dall'hard disk interno si aprono oppure stesso problema?
hai cambiato versione di office ultimamente? Fatto qualche pulizia al registro di windows? Qualche passata antivirus-antimalware? Installato-disinstallato qualcosa? Altro?
ciao ciao
disantogiacomo
24-02-2014, 17:04
memoria esterna = hard disk usb o pendrive?
nel primo caso lanciando un crystaldiskinfo cosa si legge come stato del disco?
si riesce a copiare i file sull'hard disk interno o si incappa in errori? Se si quali?
se si riesce, provando ad aprirli dall'hard disk interno si aprono oppure stesso problema?
hai cambiato versione di office ultimamente? Fatto qualche pulizia al registro di windows? Qualche passata antivirus-antimalware? Installato-disinstallato qualcosa? Altro?
ciao ciao
Buonasera,
praticamente mio figlio ha rimosso il sistema operativo dal pc e ho portato il pc in un centro e mi hanno estrapolato tutti i dati su un hard disk esterno.
Alcuni file word risultano leggibili altri sono affetti da errori.
Ora ho seven.
aled1974
24-02-2014, 17:12
nel senso che hanno tentato un recupero dati mettendo su hard disk esterno tutto quanto sono riusciti a recuperare?
allora è più che probabile che quei file che non si aprono (se sono solo word è casuale) sono dei chunk, ovvero solo dei pezzi di file originario nonostante mantengano il nome, l'estensione e a volte anche una dimensione apparente
dubito che si possano recuperare, ulteriormente, almeno da questo hard disk esterno :boh:
viceversa forse si potrebbero recuperare dall'hard disk originario, quello formattato (rimozione OS = formattazione, giusto?) da tuo figlio con diversi programmi, alcuni free altri a pagamento. Nel dubbio sull'utilizzo consiglio comunque di rivolgersi a qualcuno (amico, figlio di amico, negozio etc) che sappia cosa fa, altrimenti c'è il rischio di ricominciare la tiritera da capo
ciao ciao
P.S.
va bene il tu, forma colloquiale tipica di forum o preferisci il lei, più formale?
Buonasera,
praticamente mio figlio ha rimosso il sistema operativo dal pc e ho portato il pc in un centro e mi hanno estrapolato tutti i dati su un hard disk esterno.
Alcuni file word risultano leggibili altri sono affetti da errori.
Ora ho seven.
aaaaaa ecco. e questa cosa la scrivi dopo 12 post? è la prima cosa che dovevi indicare....
con molta probabilità hanno già usato la "tecnica descritta da aled1974" (ne conosco diverse, non ce n'è una fissa) per cercare di ridarti i files. dubito che ulteriori prove diano risultati migliori.
bisogna però sapere in dettaglio "come hanno estrapolato" e "se hai ancora in mano l'harddisk originale".
perchè con i file che hai in mano ora non puoi fare niente.
serve il dato originale. ma se in partenza è messo male, non si può ricostruire magicamente.
e, domanda.
come mai "tuo figlio ha rimosso il sistema operativo, del tuo pc di lavoro"?
sai com'è. sono curioso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.