View Full Version : Overclock 8320 ballerino e temperature strane....
Hello Boys!!
Ieri è arrivato l'8320, e a tempo perso mi son messo un po' a smanettare per vedere fino a quanto arriva...Già si notano però le prime stranezze...
Allora
V 1.400
NB V 1.250
Ram 10 10 10 10 24 1600mhz
CPU a X 21 mi sembra a 4.5 GHZ
Faccio il test com prime e la temperatura dopo neanche 1 secondo passa da 25 a 45 :eek: fino ad arrivare a 60 C (neanche con phenom II x6 1090t a 4 ghz arrivavo a 60 C) e poi la frequenza è ballerina, passa da 4.5 a 2.9 :doh:
C'è qualcuno che può illuminarmi?
plainsong
18-02-2014, 15:01
La frequenza inizia ad oscillare immediatamente all'avvio di prime o richiede che le temperature si avvicinino ai 60º ?
Se hai il molti a 21 e raggiungi una frequenza di 4,5ghz hai il bus a 214 e probabilmente l'oc automatico attivo, per prima cosa fai un reset del bios poi se continuano le stranezze imposta manualmente disattivando l'oc automatico e il turbo... cmq 4,5ghz con vcore a 1,4 (se é stabile) nn sarebbe male come risultato, ma se vuoi fare oc fallo manualmente.
PS
disabilita anche l'apm che sforando il tdp taglia la frequenza
;) ciauz
Se hai il riscaldamento in casa 25° all'inizio mi sembrano pochini. :)
Perchè prima di smanettare con il bios non controlli se hai il dissipatore montato bene, se la ventola funziona e sì, anche che il dissi sia adeguato alla cpu.
Magari le temperature sono rilevate male. Quando saresti in idle a 25°, perchè non provi a toccare il dissipatore?
feldvonmanstein
18-02-2014, 18:12
le prove le stai facendo con il dissi stock?
Se hai il riscaldamento in casa 25° all'inizio mi sembrano pochini. :)
Perchè prima di smanettare con il bios non controlli se hai il dissipatore montato bene, se la ventola funziona e sì, anche che il dissi sia adeguato alla cpu.
Magari le temperature sono rilevate male. Quando saresti in idle a 25°, perchè non provi a toccare il dissipatore?
Se é la temp dei core in idle nn é attendibile, in questo momento a me segna 16°... e nn vivo al polo, mentre 60° a 4,5gz sotto prime sono abbastanza normali... poi, come già chiesto, dipende dal dissi usato.
;) ciauz
Ho già disabilitato il turbo ecc, ovviamente non sto occando col dissi stock, sarebbe da folli, ho questo dissi http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Ereboss/ che se la cava egregiamente, ripeto col 1090t facevo a temp max 51C ed era un forno, 21 gradi in idle è la temperatura giusta con quella ambiente, a casa mia non dico ci sia il polo ma quasi :D
Ho già disabilitato il turbo ecc, ovviamente non sto occando col dissi stock, sarebbe da folli, ho questo dissi http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Ereboss/ che se la cava egregiamente, ripeto col 1090t facevo a temp max 51C ed era un forno, 21 gradi in idle è la temperatura giusta con quella ambiente, a casa mia non dico ci sia il polo ma quasi :D
Il dissi può essere buono, ma considera che hai 2 core in più del 1090 e a 4,5 l'hai occato di 1ghz, i 60° (che secondo me nella tua condizione sotto prime sono abbastanza normali) li raggiungi sui core o sul sensore cpu della mobo? l'altra temp a quanto arriva?
;) ciauz
Lasciando da parte la questione temperatura, da che cosa derivano le frequenze ballerine?
Lasciando da parte la questione temperatura, da che cosa derivano le frequenze ballerine?
Potrebbe essere l'APM attivo, se sfori il tdp ti taglia la frequenza... ma dovresti specificare quando accade, se sotto stress é questo o il thermal throttling (per via della temp)... se in idle può essere il CnQ ma questo é normale e dovrebbe scendere a 1400.
;) ciauz
Lo fa quando uso PRIME,ed è "modulare" nel senso che il calo lo fanno due core per volta, per le temperature ho limato un po' sul vcore e si attesta sui 54-55C dopo 10 min di stress test
Lo fa quando uso PRIME,ed è "modulare" nel senso che il calo lo fanno due core per volta, per le temperature ho limato un po' sul vcore e si attesta sui 54-55C dopo 10 min di stress test
Ma hai l'advanced power management attivo? disattivalo e vedi.
;) ciauz
Da dove si vede se attivo o no? Scusa l'ignoranza :D
Da dove si vede se attivo o no? Scusa l'ignoranza :D
Nn ricordo che mobo hai, cmq lo vedi dal bios... é indicato come advanced power management o come APM.
;) ciauz
Nisba ho girato tutti i parametri del Bios ma di questo APM nessuna traccia :muro:
Ho fatto anche delle prove a frequenze stock e da lo stesso identico problema...lo facesse solo su prime me ne sbatterei....ma lo fa pure in game e difatti su Crysis 3 ho cali assurdi anche con settaggi base (col cross di 7950)
predator43
21-02-2014, 10:51
ho la stessa scheda madre la Rev 3.0 con processore FX 8350 tu che rev hai?
Da quello che ho potuto vedere in questi giorni ( una settimana di vita) la scheda non è il top per l'oC.
Giusto per la cronaca a me con un vecchio sistema a liquido la temperatura a 4,3 GHZ è salita fino a 64° :cry:
Comunque seguo con interesse
vincenzo2008
21-02-2014, 15:30
Ho fatto anche delle prove a frequenze stock e da lo stesso identico problema...lo facesse solo su prime me ne sbatterei....ma lo fa pure in game e difatti su Crysis 3 ho cali assurdi anche con settaggi base (col cross di 7950)
abbassa un po l'overclock , il bus a 200 e moltiplicatore a 22.
Concordo che nn sono mobo molto portate all'oc, cmq ho una 990FXA e appena posso dò un'occhiata al suo bios... ma essendo la rev 1.2 nn ha bios uefi, quindi nn sò quanto passa esserti d'aiuto.
;) ciauz
Disabilitando tutti i risparmi energetici presenti sulla scheda madre il problema non si presenta, solo che la cosa non mi aggrada molto.
Posso capire che non sono schede madri portate all'overclock estremo, dai l'ho portato a 4.5 GHz mica a 6! :D
Altra cosa, ho notato che sotto overclock a volte il PC si spegne da solo, attualmente ho un cooler master da 1000w e col phenom sto problema non si presentava, quindi escludo che sia l'ali, è il voltaggio troppo basso della core?
Cmq grazie in particolar modo a Isoman! Ma anche agli altri che mi stanno guidando in questa lunga e faticosa scalata alle performance :D
Disabilitando tutti i risparmi energetici presenti sulla scheda madre il problema non si presenta, solo che la cosa non mi aggrada molto.
Posso capire che non sono schede madri portate all'overclock estremo, dai l'ho portato a 4.5 GHz mica a 6! :D
Altra cosa, ho notato che sotto overclock a volte il PC si spegne da solo, attualmente ho un cooler master da 1000w e col phenom sto problema non si presentava, quindi escludo che sia l'ali, è il voltaggio troppo basso della core?
Cmq grazie in particolar modo a Isoman! Ma anche agli altri che mi stanno guidando in questa lunga e faticosa scalata alle performance :D
I cooler master nn sono il top, cm fa bene diverse cose ma qualche ali gli é venuto abbastanza maluccio... cmq a parte questo un 1000w é più che abbondante e dovrebbe bastare anche se nn é di qualità eccelsa, però lo spegnimento potrebbe dipendere dalla temp... ma nn puoi paragonare un phenom ad un FX, architetture diverse e con diverse richieste d'energia.
Disabilita tutti i risparmi energetici ad eccezione del CnQ, se poi vuoi che il pc rimanga sempre alla frequenza massima imposti prestazioni elevate in opzioni risparmio energia (nel pannello di controllo).
;) ciauz
Mi sa che a sto punto mi tocca anche cambiare dissi che pall* :D Un cooler master V8 è decente?
Mi sa che a sto punto mi tocca anche cambiare dissi che pall* :D Un cooler master V8 è decente?
Un Hyper 212 (con la seconda ventola montata, push/pull) costa meno e da risultati migliori, oppure puoi prendere un A30 o un 412/512... se poi vuoi qualcosa ancora migliore prendi un NH-D14.
;) ciauz
Uhm ma è normale che sia core temp, sia speed fan sia AMD overdrive, insomma tutti i programmi per monitorare la temperatura della CPu in tempo reale mi diano a volte 9C???Mi sa che i sensori se ne stanno andando a puttane? O la CPU perché ripeto col Phenom di tutti questi problemi non ne avevo, appena installato sto fx 8320 bah ho iniziato bestemmiare! E mi sa che che anche il dissi è buono, è possibile che se i sensori saltano a 80c senza motivo il PC si riavvi?
http://imageshack.com/a/img30/482/x9hy.jpg
Uhm ma è normale che sia core temp, sia speed fan sia AMD overdrive, insomma tutti i programmi per monitorare la temperatura della CPu in tempo reale mi diano a volte 9C???Mi sa che i sensori se ne stanno andando a puttane? O la CPU perché ripeto col Phenom di tutti questi problemi non ne avevo, appena installato sto fx 8320 bah ho iniziato bestemmiare! E mi sa che che anche il dissi è buono, è possibile che se i sensori saltano a 80c senza motivo il PC si riavvi?
Tranquillo nn sta andando a putt... niente, é solo che la temp dei core devi guardarla sotto stress e nn deve superare i 65° nel daily (negli stress test puoi superare questa temp di qualche grado per brevi periodi... ma nn raggiungere gli 80°), in idle nn é attendibile... cmq se sotto stress raggiungi 80° o hai qualche voltaggio troppo alto, il dissi montato male o é insufficente a raffreddare la cpu.
;) ciauz
Update:Provata stesso modello di CPU sotto un ASUS M5A97 EVO R2.0 dava lo stesso temp sballate in indle.
Magari si riavviasse sotto stress...se l'overcloccko si riavvia anche quando non sta facendo nulla, a volte passano ore, a volte decine di minuti, a volte invece mai! :cry: Non so più che pesci prendere
Update:Provata stesso modello di CPU sotto un ASUS M5A97 EVO R2.0 dava lo stesso temp sballate in indle.
Magari si riavviasse sotto stress...se l'overcloccko si riavvia anche quando non sta facendo nulla, a volte passano ore, a volte decine di minuti, a volte invece mai! :cry: Non so più che pesci prendere
Nn sono sballate, sono attendibili solo sopra 40°... ma nn é quello il problema, probabilmente overclockando sbagli qualcosa, prova a fare un clear cmos poi con tutto a default controlli che la ram sia riconosciuta correttamente (frequenza, timings e vdimm), disabiliti il turbo, il thermal throttling, l'apm e tutti i risparmi energetici ad eccezione del cool and quiet, porti il voltaggio del cpu/nb a 1,26/1,27 e inizi a salire con il molti cpu... con vcore default dovresti arrivare intorno 20 poi sali di 0,5 alla volta e testi la stabilità, quando ci sono problemi alzi di uno step il vcore... e continui fino a quando la temp rimane accettabile.
;) ciauz
Arrivato a 4.5 ghz con vcore 1.42! Stabilissimo e temperatura max sotto prime 55! Credo di poter salire ancora un po' :D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Credo si riavviasse per le ram, senza toccare né timing ne frequenza non ho più problemi di riavvio sporadico
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Probabile, la ram può causare un sacco di problemi... cmq mi sembra un buon risultato, se vuoi puoi provare a salire ancora di 100/200mhz... ma per il daily é conveniente solo se nn richiede un incremento sostanzioso dei voltaggi.
;) ciauz
Arrivato a 4.8 ghz con voltaggio a 1.48 molto stabile, provato con prime e con 4 cicli di wprime! Temperatura max 60 con l'H80 a profilo performance
Come risultato mi sembra più che eccellente! Ho praticamente eguagliato un FX 9370 (anche se questo ha il turbo a 5GHZ :D) risparmiando più di 80€ :D:D
Adesso vorrei sapere un po' come settare le RAM :) se ho vantaggi sensibili portandole da 1333 a 1600(che sarebbe la frequenza di lavoro stock)
Come risultato mi sembra più che eccellente! Ho praticamente eguagliato un FX 9370 (anche se questo ha il turbo a 5GHZ :D) risparmiando più di 80€ :D:D
Adesso vorrei sapere un po' come settare le RAM :) se ho vantaggi sensibili portandole da 1333 a 1600(che sarebbe la frequenza di lavoro stock)
Si fino a 1866 un leggero guadagno c'é, se le tua sono delle 1600 portale a questa frequenza con i timings e il vdimm consigliati dal costruttore o che cpuz ti da alla pagina SPD.
;) ciauz
stardog80
08-03-2014, 09:09
si lo uguagli ma non nel vero senso...cioe stabilita e durata non sono certamente lo steso..il tuo risparmio potresti rischiare di spenderlo per 3 volte col tempo
si lo uguagli ma non nel vero senso...cioe stabilita e durata non sono certamente lo steso..il tuo risparmio potresti rischiare di spenderlo per 3 volte col tempo
Il 1090 che ho in firma é a quel modo da 3 anni e l'unica spesa in più che ho avuto é stata quella per un dissipatore aftermarket... se l'avessi tenuto a default avrei potuto prenderlo più economico, ma sicuramente nn avrei usato lo stock, probabilmente avrei potuto risparmiare 20/30€... ma credi che in 3 anni m'avrebbero cambiato la vita :confused: e ancora nn da cenni di cedimento :D
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.