PDA

View Full Version : Consiglio configurazione RAID esterno


Sakurambo
18-02-2014, 11:06
Innanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione ma ritengo corretto postare qui perché alla fine di sistema RAID e NAS esterno si parla.

Ho un amico con un PC davvero vecchio, parliamo di connessione EIDE, che usa il pc per poche cose: navigazione, social, mail e poco altro; ora si trova saturo di foto digitali dei figli e vorrebbe una soluzione facile e soprattutto non costosa.
Purtroppo il suo approccio è quello tipico dell'utente medio che non considera un investimento la sicurezza dei propri dati digitali.
Mi ha chiesto consiglio su che HD esterno portatile comprare, nel quale riversare in unica copia le foto dei figli e il suo archivio "sensibile"; io l'ho sconsigliato dal perseguire questa via in quanto qualsiasi danno potrebbe irrimediabilmente fargli perdere tutto.

Da felice utilizzatore di una NAS della Synology, gli ho suggerito una soluzione simile, magari usando un NAS tipo DS214SE, per ridurre un po' la spesa; solo, come mi aspettavo, parlandogli di "server di casa" e gestione dalla rete ha sgranato gli occhi; posso immaginare che effettivamente per le sue esigenze un NAS sarebbe sovradimensionato, ne utilizzerebbe si e no il 20%.
Ovviamente la seconda soluzione, previo verifica del PC, sarebbe la realizzazione di un RAID 1 interno al pc tramite controller RAID aggiuntivo; ma vorrei usarla solo come ultima spiaggia.
Cercando quindi tra gli HD esterni, soluzioni esterne che però integrino un minimo di sicurezza attraverso il RAID ho trovato il: MY BOOK LIVE DUO; non lo conosco bene ma potrebbe essere la "quadra" tra prezzo, facilità di gestione e sicurezza.

Esistono altri prodotti di altre marche?
Cosa consigliate voi?

Grazie dell'aiuto

pinc0
02-03-2014, 15:36
ciao, alla fine anche il my book live è un nas la gestione sarebbe sempre quella di un nas (rete, setting ecc..) la via + semplice e economica sarebbe un raid interno. se il pc nn ha controller adeguati potresti sempre aggiungere un hd e utilizzare un programma per il backup o la sincronizzazione della cartella da salvare. altra soluzione sarebbe un box dual bay usb che hanno il raid 1(ci sono sia senza hd che con hd). quelli + seri di solito vengono fornito con dei software (easy) per backup o sincronizzazione.
tutto sta a chi si farà carico delle impostazioni iniziali. il box esterno è la via + semplice. il backup interno sarebbe la + economica, (il costo del hd) ma dovresti perdere un pò di tempo per la configurazione del programma per la copia delle cartelle.