lords91
18-02-2014, 10:43
Salve a tutti , chiedo innanzitutto scusa se ho sbagliato categoria.
Sono uno studente di ingegneria e come tanti credo scrive tanto, sono stanco di consumare carta ed avere fogli volanti che magari vengono persi anche facilmente e volevo acquistare una tavoletta grafica ma sono assolutamente ignorante su quest'argomento quindi chiedevo informazioni.
Non penso di andar a scrivere tante parole ma più grafici circuiti diagrammi e quant'altro, per poi salvare e guardare su tutti i dispositivi.
Mi preoccupava la cosa che in parecchi dicono che è scomodo scrivere senza vedere dove si scrive e mi preoccupava l'uso delle pile non vorrei esserne schiavo ogni mese.
Posseggo anche un tablet (nexus 7 2012) ma senza digitalizzatore attivo e scrivere con i classici pennini con punta molto grande è difficoltoso, ho trovato alcuni pennini che promettono bene (circa 30€) ma sono titubante perchè il tratto rimane indietro nel display capacitivo, non bisogna andare veloci diciamo.
Una cosa su un pc però penso sia più versatile perchè con windows inevitabilmente si possono fare più cose, chi mi può aiutare?
Sono uno studente di ingegneria e come tanti credo scrive tanto, sono stanco di consumare carta ed avere fogli volanti che magari vengono persi anche facilmente e volevo acquistare una tavoletta grafica ma sono assolutamente ignorante su quest'argomento quindi chiedevo informazioni.
Non penso di andar a scrivere tante parole ma più grafici circuiti diagrammi e quant'altro, per poi salvare e guardare su tutti i dispositivi.
Mi preoccupava la cosa che in parecchi dicono che è scomodo scrivere senza vedere dove si scrive e mi preoccupava l'uso delle pile non vorrei esserne schiavo ogni mese.
Posseggo anche un tablet (nexus 7 2012) ma senza digitalizzatore attivo e scrivere con i classici pennini con punta molto grande è difficoltoso, ho trovato alcuni pennini che promettono bene (circa 30€) ma sono titubante perchè il tratto rimane indietro nel display capacitivo, non bisogna andare veloci diciamo.
Una cosa su un pc però penso sia più versatile perchè con windows inevitabilmente si possono fare più cose, chi mi può aiutare?