View Full Version : Samsung Galaxy S5: confermato e spiegato nel dettaglio il sensore biometrico
Redazione di Hardware Upg
18-02-2014, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-confermato-e-spiegato-nel-dettaglio-il-sensore-biometrico_51052.html
SamMobile conferma in via non ufficiale il sensore per la scansione delle impronte digitali su Samsung Galaxy S5 e ne spiega il suo funzionamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
francyyy2011
18-02-2014, 09:08
Pronti per acquistare il prossimo merdafonino tarchiato Samsung? Su forza mettete da parte le paghette!
Marko#88
18-02-2014, 09:11
Non c'è nulla da fare, se non copia da Apple non è contenta. :rolleyes:
Ah già, a sto giro prende anche il design del launcher da WP. :rolleyes:
Ma com'è possibile che così tante persone siano disposta a dare i propri soldi a sta gente? :doh:
Non posso credere che abbiano copiato cosi' Apple.
Tra l'altro proprio in una funzionalita' che , diciamo, attualmente non ha proprio "fatto il botto" (e nella storia di Apple ultimamente ce n'e' piu' di una, ad essere onesti).
Meglio un sensore biometrico per pressione/ritmo cardiaco (anche se capisco che e' una cosa diversa e non la metti nel tasto "home").
Sarebbe stato davvero un bel "plus".
Ah, gia', ma quello lo sta gia' facendo (forse) Apple su iPhone6 (o 6s ?).
Quindi sara' per il Samsung S6 :)
TheMac
La scansione dell'impronta digitale è un concetto abbastanza delicato che Apple a suo tempo ha affrontato come sempre con lo sviluppo mettendo in sinergia hardware e software, partendo da un leader (AutenTech) e coinvolgendo anche lo sviluppo del reparto cpu, integrando ben 3Mbyte di SRAM (Secure Enclave) all'interno di A7, nel quale viene registrata la rappresentazione matematica dell'impronta. I dati nel caso di Apple non vengono trasmessi a nessuna app terze e neanche in iCloud.
Samsung integrerà di nuovo un SoC non proprietario in S5 ? Come verrà gestita la privacy e la sicurezza a livello SW dell'impronta ?
Non posso credere che abbiano copiato cosi' Apple.
Tra l'altro proprio in una funzionalita' che , diciamo, attualmente non ha proprio "fatto il botto"
TheMac
Spiegati meglio, nel senso che il Touch ID è utilizzato da almeno 50 milioni di utenti che hanno acquistato un 5S da Settembre ad oggi, in modo del tutto trasparente. Apple sviluppando Touch ID non ha cambiato alcuna abitudine dei suoi utenti, che sono gia da sempre abituati a premere il tasto home per tornare nella schermata principale. Si usa e semplicemente funziona, in perfetta filosofia Apple. Inoltre Touch ID riconosce l'impronta a 360°, quindi si può premere il tasto anche con il dito non perfettamente centrato nel dispositivo. Ah dimenticavo.. anche con dita sudate a differenza di questo Samsung, almeno pare.
non ci sono scuse proprio..:rolleyes:
@dwfgerw
mi riferivo che, come spesso succede, TouchID e' rimasto :
1) Di Apple e non utilizzato da nessun altro (ma forse e' una scelta di Apple)
2) usato solo da 50milioni (ma sei certo del numero di chi l'ha attivato realmente ?). Che su 2 miliardi di telefoni nel monto non sono tantissimi, ne converrai.
3) inutilizzato per pagamentie tutta una serie di cose "promesse" o "future" che ancora devono realizzarsi.
Ho 2 iphone, sia chiaro, ma proprio per questo contesto Apple, a ragion veduta.
Vuoi un altro esempio ? Ricordi Passbook, introdotto con iOS6 ? Tu l'hai mai usato ?
TheMac
Yokoshima
18-02-2014, 09:37
Mi vien da ridere, io ho un Motorola Atrix MB860 di 3 anni fa ed aveva già il lettore di impronte digitali che è molto comodo per sbloccare il telefono... 3 anni e adesso sembra la trovata del secolo.
siamo pazzi? Ha inventato tutto Apple e tutti gli altri copiano!
:)
Mi vien da ridere, io ho un Motorola Atrix MB860 di 3 anni fa ed aveva già il lettore di impronte digitali che è molto comodo per sbloccare il telefono... 3 anni e adesso sembra la trovata del secolo.
siamo pazzi? Ha inventato tutto Apple e tutti gli altri copiano!
:)
Sappiamo tutti benissimo che non è stata Apple ad introdurre per prima il lettore di impronte sul telefono ma:
1) Gli altri lo hanno abbandonato.
2) Apple è stata l'ultima in ordine temporale ad averlo fatto (o forse c'è stata HTC con One Max) e probabilmente quella che lo ha sbandierato di più.
3) Il tempismo di Samsung nel voler replicare le soluzioni tecniche di Apple è pessimo, già ha una bella fama di copiona, se poi agisce in maniera così spudorata non si può non pensare che la fama sia meritata.
Andiamo, proprio in virtù del fatto che quel sensore ha una utilità abbastanza relativa, vai proprio a copiare quella che è stata la caratteristica più pubblicizzata del tuo diretto concorrente? Proprio quel concorrente che ti ha seppellito di scartoffie a forza di cause per plagio?
Quelli di Samsung han perso la bussola...
Dico io, ma perché non pensano invece a far uscire SUBITO la versione col procio più potente e la scocca metallica invece che 'sta cosa e la versione "plasticosa"??
extremelover
18-02-2014, 09:59
Suvvia. I lettori di impronte sono sempre esistiti, anche il mio HP in ufficio l'aveva. Ma non era esattamente il TouchId... Dovevi far scorrere il dito in un certo modo ed aveva una certa complessità di utilizzo. E non sempre ti leggeva l'impronta.
Questo di Samsung mi pare dello stesso tipo. Giusto per farti dire: anche il mio ce l'ha!
Per chi dice che non ha fatto il botto: io già non ne saprei più fare a meno.
@dwfgerw
mi riferivo che, come spesso succede, TouchID e' rimasto :
1) Di Apple e non utilizzato da nessun altro (ma forse e' una scelta di Apple)
2) usato solo da 50milioni (ma sei certo del numero di chi l'ha attivato realmente ?). Che su 2 miliardi di telefoni nel monto non sono tantissimi, ne converrai.
3) inutilizzato per pagamentie tutta una serie di cose "promesse" o "future" che ancora devono realizzarsi.
Ho 2 iphone, sia chiaro, ma proprio per questo contesto Apple, a ragion veduta.
Vuoi un altro esempio ? Ricordi Passbook, introdotto con iOS6 ? Tu l'hai mai usato ?
TheMac
Passbook ? Negli USA ci fai il chek in negli aereoporti, al cinema o negli stadi di football ed è riconosciuto e funzionante. Non ti dimenticare mai che siamo in Italia.
Per quanto riguarda Touch ID io lo trovo comodo, l'impronta digitale è la migliore delle password che esistano, l'hai sempre con te e non ce ne sono due uguali.
Ricordati inoltre che iOS è il sistema più usato nel settore enterprise, dove un sistema di blocco del telefono tramite fingerprint è una un valore aggiunto.
Il fatto che altri non abbiano integrato una tecnologia paragonabile a Touch ID potrebbe anche spiegarsi con il fatto che dietro a questo nome commerciale ci sono investimenti e migliaia di ore R&D tra hw e sw che forse in pochi possono permettersi. Non basta integrare un fingerprint scanner, serve una singeria tra hw sw e servizi. Considera che a parte Samsung, tutti i produttori Android stanno perdendo soldi.
Non mi piace questo tipo di accanimento, semplicemente perchè noi viviamo una realtà che non è quella dei paesi tecnologicamente piu avanzati.
Marko#88
18-02-2014, 10:08
Suvvia. I lettori di impronte sono sempre esistiti, anche il mio HP in ufficio l'aveva. Ma non era esattamente il TouchId... Dovevi far scorrere il dito in un certo modo ed aveva una certa complessità di utilizzo. E non sempre ti leggeva l'impronta.
Questo di Samsung mi pare dello stesso tipo. Giusto per farti dire: anche il mio ce l'ha!
Per chi dice che non ha fatto il botto: io già non ne saprei più fare a meno.
Non è questione di chi ha inventato cosa, è chiaro che tutto quello che fa Apple sono solo riproposizioni di tecnologie esistenti. Ma è altrettanto chiaro che qualunque mossa faccia, samsung le va dietro puntuale come le tasse, un paio di mesi dopo arrivano. Design, interfaccia, il color oro ultimamente, il lettore di impronte nello stesso identico punto adesso...
Non è questione di chi ha inventato cosa, è chiaro che tutto quello che fa Apple sono solo riproposizioni di tecnologie esistenti. Ma è altrettanto chiaro che qualunque mossa faccia, samsung le va dietro puntuale come le tasse, un paio di mesi dopo arrivano. Design, interfaccia, il color oro ultimamente, il lettore di impronte nello stesso identico punto adesso...
aggiungo S-Voice dopo SIRI e via discorrendo.
Poi gia li vedo gli utenti Samsung che scorrono il pollice per far partire note, il mignolo per il browser ecc. Usabilità non è al primo posto nelle priorità dei koreani, al primo posto ci sono specifiche da cartellino fine a se stesse che nel primo impatto ti fanno dire WOW! e dopo pochi giorni non le userai mai.
Inoltre far scorrere il dito mi fa tanto pensare ai quei primi sistemi di scansione che funzionavano una volta su tre...
Vedremo.
extremelover
18-02-2014, 10:15
Non è questione di chi ha inventato cosa, è chiaro che tutto quello che fa Apple sono solo riproposizioni di tecnologie esistenti. Ma è altrettanto chiaro che qualunque mossa faccia, samsung le va dietro puntuale come le tasse, un paio di mesi dopo arrivano. Design, interfaccia, il color oro ultimamente, il lettore di impronte nello stesso identico punto adesso...
Apple crea le esigenze, Samsung le imita. Non è sempre stato così? Il mondo occidentale crea la radio, quello orientale lo miniaturizza. E così via fino ad oggi.
Com'era il mondo dei cellulari e degli smartphone prima dell'avvento di iPhone? Se non fosse mai uscito ora probabilmente starei contento con il mio Symbian a tasti. E Samsung giù a copiare Nokia... :help:
aggiungo S-Voice dopo SIRI e via discorrendo.
Poi gia li vedo gli utenti Samsung che scorrono il pollice per far partire note, il mignolo per il browser ecc. Usabilità non è al primo posto nelle priorità dei koreani, al primo posto ci sono specifiche da cartellino fine a se stesse che nel primo impatto ti fanno dire WOW! e dopo pochi giorni non le userai mai.
Inoltre far scorrere il dito mi fa tanto pensare ai quei primi sistemi di scansione che funzionavano una volta su tre...
Vedremo.
posso solo che confermare, chi ha comprato l'S4 i primi giorni a dire guarda questo guarda quello, dopo un mese le funzioni che usa sono chiamate,foto,whatsapp e musica.
Marko#88
18-02-2014, 10:51
posso solo che confermare, chi ha comprato l'S4 i primi giorni a dire guarda questo guarda quello, dopo un mese le funzioni che usa sono chiamate,foto,whatsapp e musica.
Anche perchè tutti i vari sensori tanto sbandierati vanno una volta si e sette no :asd:
Anche perchè tutti i vari sensori tanto sbandierati vanno una volta si e sette no :asd:
Ma i processi in RAM ci vanno al 100%!
Comunque interessanti i commenti su questo S5.
A quanto pare nessuno ne sentiva il bisogno.
Bene! E' ora che anche Samsung prenda qualche bastosta sul mercato! Le vendite sotto le aspettative dell'S4 evidentemente non le hanno ancora insegnato che alla lunga inondare il mercato con un flusso continuo di dispositivi solamente aumentando le caratteristiche (per i top) o mischiando le caratteristiche a caso (tutto il resto della gamma) è controproducente.
Ora è bene che anche gli altri produttori capiscano che ad inseguire Samsung hanno solo da perderci e le regalano vendite.
E' ora che le quote in questo mercato si ridistribuiscano, solo così ci sarà spazio ad una vera evoluzione.
utente_medio_
18-02-2014, 11:16
state tutti, compresa la redazione parlando di un telefono che ancora non è stato presentato, cominciando a fantasticare su quanto sia brutto il sensore di impronte e su quanto sia scomodo da usare mentre quello di apple è bellissimo perchè
"Ricordati inoltre che iOS è il sistema più usato nel settore enterprise," cit.
"Si usa e semplicemente funziona, in perfetta filosofia Apple." cit.
- samsung non ha copiato apple - il sensore di impronte era una logica evuoluzione di entrambi i progetti - apple ne ha semplicemete terminato lo sviluppo in anticipo.
lo fa anche samsung legandolo a knox mode MEGLIO. me lo fara pagare di meno MEGLIO. ognuno poi lo integra ai sistemi che offre.
tutto il resto è solo aria fritta e discussioni su un qualcosa che ancora non è stato presentato e soppratutto TESTATO dal pubblico.
sul sensore di impronte di IOS è uscito qualche articolo sulla sua sicurezza..e non sembrava proprio cosi sicuro.
Marko#88
18-02-2014, 11:20
Ma i processi in RAM ci vanno al 100%!
Comunque interessanti i commenti su questo S5.
A quanto pare nessuno ne sentiva il bisogno.
Bene! E' ora che anche Samsung prenda qualche bastosta sul mercato! Le vendite sotto le aspettative dell'S4 evidentemente non le hanno ancora insegnato che alla lunga inondare il mercato con un flusso continuo di dispositivi solamente aumentando le caratteristiche (per i top) o mischiando le caratteristiche a caso (tutto il resto della gamma) è controproducente.
Ora è bene che anche gli altri produttori capiscano che ad inseguire Samsung hanno solo da perderci e le regalano vendite.
E' ora che le quote in questo mercato si ridistribuiscano, solo così ci sarà spazio ad una vera evoluzione.
Esatto, e personalmente non mi dispiacerebbe se samsung scomparisse lentamente dalla scena in favore di motorola e nokia ad esempio.
A mio parere samsung è nettamente il peggior cancro di android, uno schifo che non merita di essere dov'è.
Tutto 'sto odio gratuito degli utenti verso Samsung...quantomeno eccessivo.
Samsung ha saputo innovare in tanti di quei settori, compresa la telefonia, che bisognerebbe solo ringraziarla per aver creato un colosso che è ingrado - numeri alla mano - di creare concorrenza alla Apple.
Perché solo la concorrenza accelera i progresso. Poi, se i suoi prodotti non piacciono, basta non comprarli...tanto pare che la moda sia quella del doversi per forza discostare dalla massa, andando poi a comprarsi un iPhone, o nel peggiore dei casi telefoni di marche semisconosciute pieni di bug fino al midollo.
Tant'è. Io ringrazio Samsung, ringrazio Apple, ringrazio HTC, ringrazio Microsoft e quant'altro.
E riguardo a questa notizia, proprio non posso crederci...o Apple ha fatto qualche gran cavolata con i brevetti, o alla Samsung la pagheranno cara.
Anche perchè tutti i vari sensori tanto sbandierati vanno una volta si e sette no :asd:
ah boh quello non lo so.. indovina il perchè?:sofico: :sofico:
state tutti, compresa la redazione parlando di un telefono che ancora non è stato presentato, cominciando a fantasticare su quanto sia brutto il sensore di impronte e su quanto sia scomodo da usare mentre quello di apple è bellissimo perchè
"Ricordati inoltre che iOS è il sistema più usato nel settore enterprise," cit.
"Si usa e semplicemente funziona, in perfetta filosofia Apple." cit.
- samsung non ha copiato apple - il sensore di impronte era una logica evuoluzione di entrambi i progetti - apple ne ha semplicemete terminato lo sviluppo in anticipo.
lo fa anche samsung legandolo a knox mode MEGLIO. me lo fara pagare di meno MEGLIO. ognuno poi lo integra ai sistemi che offre.
tutto il resto è solo aria fritta e discussioni su un qualcosa che ancora non è stato presentato e soppratutto TESTATO dal pubblico.
sul sensore di impronte di IOS è uscito qualche articolo sulla sua sicurezza..e non sembrava proprio cosi sicuro.
:mc:
Mi vien da ridere, io ho un Motorola Atrix MB860 di 3 anni fa ed aveva già il lettore di impronte digitali che è molto comodo per sbloccare il telefono... 3 anni e adesso sembra la trovata del secolo.
Si è vero, anche mio fratello aveva l'atrix ma non funzionava bene e quindi era poco utile, dovevi più volte passare il dito. Apple si distingue non per le sue invenzioni ma perchè le cose che fa funzionano e bene.
extremelover
18-02-2014, 13:53
...
sul sensore di impronte di IOS è uscito qualche articolo sulla sua sicurezza..e non sembrava proprio cosi sicuro.
Perdonami, anche io ho letto quegli articoli. Si riferivano al fatto che "le impronte digitali" non sono sicure perché replicabili, non che l'implementazione fatta da Apple non fosse sicura o precisa, anzi.
Ma è un terreno accidentato. Io, ad esempio, potrei leggere il codice che inserisci ogni volta che devi sbloccare il telefono. E questo a costo 0 e senza scomodare la polizia scientifica che rileva le impronte... O potrei usare delle telecamere o estorcere il PIN con la forza. Ad ogni modo è una feature in più che nessuno ti obbliga ad usare.
FirePrince
18-02-2014, 14:04
Samsung ridicola come al solito, non c'è altro da dire.
(IH)Patriota
18-02-2014, 14:42
Forse controcorrente ma ho trovato il touch ID di Apple intelligente (visto la mole di dati sensibili che si hanno uno samrtphone e di quanto sia una palle usare il pin) e di conseguenza mi sembra normale che piano piano si estenda a tutti i top di gamma (per poi andare verso le fasce più economiche).
Interessante come in soli 5/6 mesi il problema del lasciare la propria impronta a disposizione di NSA, E.T. e Sandokan non sembri angosciare più nessuno, forse era solo questione di abitudine, rotto il ghiaccio con Apple ora non è più un problema.
Riguardo al copiare siamo sempre li, Apple spesso non inventa ma forse solo ottimizza e migliora, Samsung a volte arriva prima (vedi il GEAR o il galaxy 12") a volte arriva forse dopo (touch id) ma di fatto l' unico aspetto importate è l' esperienza d'uso (ovvero non funziona, funziona o funziona benissimo) e non certo che sia sul mercato da più tempo
Il problema che mi faccio io non è finire in un database di impronte di un ente governativo ma che finisca in attività criminali. Con apple sono più sicuro perchè so che lavorano bene ed è più difficile violare i loro dispositivi: se lo perdo ad esempio potrebbero sottrarmi le impronte e i dati potrebbero essere l'ultimo dei miei problemi.
Purtroppo con samsung io mi sono sempre trovato male: esperienza di utilizzo in secondo piano rispetto al marketing che purtroppo però da i suoi frutti perchè è diventata un colosso mondiale. Ha prodotti che funzionano meglio di altri ma secondo me in nessun caso ci mette la giusta attenzione. Alcuni prodotti sono scandalosi: io avevo il galaxy tab 2 che ho venduto schifato da quanto era scattoso. La serie 8000 dei loro televisori, top di gamma, ha una feature molto publicizzata per gestire con le mani il tv ...imbarazzante da quanto è lenta. La mia domanda è come si fa ad affezzionarsi ad un marchio che pone così poca attenzione verso i propri clienti? E pure un sacco di gente continua a vendere e comprare i top di gamma samsung spendendo una fraccata di soldi. Se spendo poco ho poche aspettative viceversa sono molto alte, io la vedo così.
Jackal2006
18-02-2014, 15:41
Di certo c'è solo una cosa, che i produttori di questi telefono si possono solo fregare le mani, perché finché avranno utenti che discutono in modo così accanito, manco fossero i padroni di questa o di quella società, non avranno bisogno di mantenere alta la loro attenzione,che in realtà si autoalimenta, e continueranno a far soldi, mentre gli utenti si mangiano il fegato, accanendosi su delle fesserie.
Non dimenticando che questo dispositivo devo ancora uscire e già questi post trasudano livore e odio. E meno male che questo sito dovrebbe attrarre persone appassionate di tecnologia... sembra di stare ad un comizio elettorale... e chi ci guadagna è anche chi pubblica questi articoli, ben sapendo a cosa portano, ossia ad altra visibilità, anche al costo di generare flame, tanto bacchettati nel forum, quanto ricercati nelle news.
Così, a naso, non mi sembra di percepire migliorie trascendentali o per me di incredibile necessità tali da far pensionare il mio Nexus 5 (350 euro più spese).
Chissà a che prezzo uscirà... e chissa in quanti lo compreranno! :\
Samsung l'unica cosa che ha davvero azzeccato è il marketing... mi sbaglierò ma di quello che propone non se ne sente proprio il bisogno... soprattutto al prezzo a cui lo proporrà perché "innovativo".
Rubberick
19-02-2014, 01:01
io invece non capisco nel complesso una cosa...
come mai non sfruttano il potenziale in termini di resa migliore anno dopo anno per cominciare finalmente ad allungare l'autonomia...
fermo restando che le batterie sono ferme e + di un tot numero di mAh non si riescono a stipare è ovvio che l'anno prossimo raggiunti gli octa-core credo sia il caso di dedicare tutto il bonus tecnologico dato dalla miniaturizzazione e ottimizzazione del soc nella direzione dei minor consumi ^^'
se si ritorna ad avere cell che durano 1-2 settimane senza ricarica non fa male a nessuno..
finora hanno fatto a gara con le prestazioni... ora direi che sarebbe il momento di fermarsi 5 secondi e puntare sull'autonomia..
lockheed
19-02-2014, 07:49
sul sensore di impronte di IOS è uscito qualche articolo sulla sua sicurezza..e non sembrava proprio cosi sicuro.
Si certo...Lo hai letto bene l'articolo?
In pratica un tizio dopo ore e giorni a fare la scansione perfetta di non so quale impronta con uno scanner, dopo una serie di postproduzione dell'impronta fatte con photoshop per renderla il più chiara possibile e dopo aver acquistato una sorta di piccolo laboratorio chimico e riuscito a riprodurre un'impronta su un pezzetto di lattice e a sbloccare il telefono.
Insomma....in pratica si è preso un'impronta perfetta su un qualcosa di perfettamente pulito e che non era stato contaminato da nessun altro e poi dopo una marea di sbattimenti è riuscito a fare questo.
Bè...devo dire che è un qualcosa che puoi certaente fare anche tu no?
Ti passo il mio bicchiere che hanno preso in mano almeno altre 10 persone in famiglia e poi auuguri....
Ma per piacere....manco il bancomat è sicuro se quando digiti il codice c'è qualcuno che ti guarda....:asd:
(IH)Patriota
19-02-2014, 08:31
Si era già fatta una discussione piuttosto lunga sul procedimento che permetteva di craccare il touch id, che di fatto poi non è un vero exploit ma semplicemente un escamotage per riprodurre l' impronta.
Probabilmente si fa prima a mettere un coltello alla gola a chi lo stai rubando per fartelo sbloccare (o a tagliargli il dito) che a giocare al piccolo Horatio Caine.
mi sembra un po tutta fuffa il fatto di dire "samsung sta copiando da apple"..
tutti copiano da tutti, chi il design..chi le funzionalità..chi il software..
secondo me il vero metro di paragone lo si deve fare con hardware e funzionalità del modello precedente..
io sono un felice possessore di S4 e:
1. i sensori non li uso mai (apparte i primi giorni)
2. il telefono lo uso abbastanza da power user e non solo telefono e whatsapp
3. il telefono l'ho pagato 330€ appena uscito grazie all'offerta della vodafone altrimenti non l'avrei mai preso..
samsung imho deve puntare ora a migliorare i loro terminali sui materiali di costruzuione e sul software.. lato estetico potevano fare meglio..
Personalmente spero solo che l'uscita dell'S5 faccia calare ancora il prezzo del perfetto S3, smartphone per me definitivo. Tant'è che sto per prenderne un secondo per la mia sim aziendale, almeno non rischio di dover usare lo scassone ifon 4 che mi vorrebbero rifilare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.