PDA

View Full Version : Correva l'anno 2005, e Samsung commetteva il più grosso errore della sua storia


Redazione di Hardware Upg
18-02-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/correva-l-anno-2005-e-samsung-commetteva-il-piu-grosso-errore-della-sua-storia_51044.html

Nel corso del 2003 nasce il progetto Android, il cui team si ritrova a breve in una situazione economica poco invidiabile. Andy Rubin chiede aiuto ai grossi nomi del settore tecnologico: il primo è Samsung, che rifiuta una delle più grosse opportunità di sempre

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
18-02-2014, 07:34
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
http://www.komputerswiat.pl/media/2013/358/3248040/google_sooner_white.jpg

mattxx88
18-02-2014, 07:48
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.


Fammi sapere anche i prossimi numeri dell'enalotto, grazie

:asd:

demon77
18-02-2014, 07:53
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
http://www.komputerswiat.pl/media/2013/358/3248040/google_sooner_white.jpg

Io sono d'accordo con te.
Android è quello che è perche dietro c'è GOOGLE.
Con Samsung avrebbe potuto certo crescere un po' ma di certo non sarebbe diventato così.

alexdal
18-02-2014, 07:54
Ti do ragione, Samsung ha sviluppato e sviluppa altri sistemi per telefoni e prima di android i Samsung facevano letteralmente schifo.
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)

Ma Samsung ha saputo sfruttare la situazione, usando gratis un sistema sviluppato da Google e rubando i brevetti di Microsoft e Nokia e copiando l'estetica dei telefoni Apple.

Anche se paga 30 dollari per telefoni ai concorrenti, ne guadagna centinaia per robaccia fatta in economia in cina che si rompe dopo 6 mesi.

Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra.

cignox1
18-02-2014, 08:09
Anche io sono convinto che se Android é diventato quello che é lo si deve a google e alla sua visione a 360 gradi. Sono i servizi integrati che solo Google o Microsoft potevano aggiungere ad aver permesso questo. Solo google é abbastanza lungimirante da trasformare un ? in $.

Bazzu
18-02-2014, 08:12
Ma Samsung ha saputo sfruttare la situazione, usando gratis un sistema sviluppato da Google e rubando i brevetti di Microsoft e Nokia e copiando l'estetica dei telefoni Apple.

...

Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra.

beh a me pare che non siano gli amanti dei koreani che comprano un nuovo dispositivo ogni 6 mesi...

e cmq diciamo che tutti copiano un po da tutti..ma somiglianze con iPhone non ne ho mai viste..

cmq non possiamo sapere se avrebbe potuto fare bene o meglio di Google..

DanieleG
18-02-2014, 08:15
Questo accade solo due settimane prima che Google acquista la start-up
Acquista? :rolleyes: Il congiuntivo è diventato un optional? :rolleyes:

themac
18-02-2014, 08:16
Sicuramente se l'avesse preso Samsung, ora avremmo :

Android 25, 25 pro, 25grand, 25plus, 25s2, 25s3, 25s4mini

..e cosi' via :) Tutti fork ovviamente...

TheMac

nickmot
18-02-2014, 08:19
beh a me pare che non siano gli amanti dei koreani che comprano un nuovo dispositivo ogni 6 mesi...

Salvo qualche sparuto fanboy (nel mondo reale sono meno che quello che apapre nei forum) generalmente molti tengono iPhone almeno un paio di anni. Ne ho sentiti paracchi dire che l'iPhone è stato il primo telefono che gli è durato così tanto.


e cmq diciamo che tutti copiano un po da tutti..ma somiglianze con iPhone non ne ho mai viste..

Beh... il primo Galaxy S è stato clamoroso, non tanto per il rettangolo con gli angoli arrotondati (anche se dalla distanza giuro che faticavo a distinguerli in mano alle persone), ma la prima touchwiz era davvero clamorosa.
http://www.newcellphonesblog.com/wp-content/uploads/2010/06/Samsung-Galaxy-S-cell-phone-04.jpghttp://zapp3.staticworld.net/reviews/graphics/products/uploaded/545031_g2.jpg


cmq non possiamo sapere se avrebbe potuto fare bene o meglio di Google..

Samsung con il SW non ci ha mai capito nulla, i fallimenti nello sviluppo dei suoi SO e lo schifo che fa con la sua personalizzazione android (telefoni con la metà dell'HW vanno meglio dei top samsung con ROM stock, almeno nelle prime versioni) mi fa pensare che non sarebbe stata in grado di portare Android dove è adesso. Per non parlare del fattore servizi ed ecosistema (vero fattore determinante di questi SO, altrimenti Windows Phone sarebbe ben migliore di android sotto un bel numero di aspetti).

AlexSwitch
18-02-2014, 08:19
Quoto gpat.... Se Android fosse finito nelle mani di Samsung nel 2004/5, oggi molto probabilmente non esisterebbe per come lo conosciamo o non esisterebbe proprio!!
Android è diventato il mobile OS più diffuso grazie a Google che lo ha completamente riprogettato nei servizi e nell'interfaccia...

devinfriday
18-02-2014, 08:25
Se sammy avesse preso android gli avrebbe fatto fare la stessa fine di Bada....

gioloi
18-02-2014, 08:25
somiglianze con iPhone non ne ho mai viste

Beh, dai, quel che è giusto è giusto.
Il primo Galaxy ACE era la copia sputata dell'iPhone 3.

Mparlav
18-02-2014, 08:27
Nel 2005 oltre la metà del mercato era Symbian e la restante parte divisa tra Windows Mobile, RIM e Palm.

Se Samsung avesse accettato, non avremmo avuto l'attuale Android, perchè non penso che sarebbero riusciti da soli ad "imporre" quel SO più di quanto ottenuto successivamente con Bada (da 0 a 3% in 2 anni e finita lì).

devilred
18-02-2014, 08:27
Ti do ragione, Samsung ha sviluppato e sviluppa altri sistemi per telefoni e prima di android i Samsung facevano letteralmente schifo.
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)

Ma Samsung ha saputo sfruttare la situazione, usando gratis un sistema sviluppato da Google e rubando i brevetti di Microsoft e Nokia e copiando l'estetica dei telefoni Apple.

Anche se paga 30 dollari per telefoni ai concorrenti, ne guadagna centinaia per robaccia fatta in economia in cina che si rompe dopo 6 mesi.

Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra.

ma i samsung si rompono solo a voi??? perche' io ho un s2 preso da un amico che a sua volta lo aveva acquistato usato e funziona alla grande. forse ci giocate a calcio con lo smartphone??? e sia ben chiaro non e' il primo samsung, avevo anche un omnia 7, mai avuto problemi.

timer86
18-02-2014, 08:30
ma i samsung si rompono solo a voi??? perche' io ho un s2 preso da un amico che a sua volta lo aveva acquistato usato e funziona alla grande. forse ci giocate a calcio con lo smartphone???

Quoto tutto quello che avete detto voi, ma non completamente. Dovete tener conto, che Android avrebbe potuto regalare con l'ingresso nella smart tv di un sistema operativo samsung all'interno di tutti i televisori e non soltanto nei dispositivi mobile, è anche ovvio dire che un 'azienda software quale google è più specializzata nel trattamento di software, mentre Samsung no. Un po' lo stesso esempio di Nokia e Symbian, avere sviluppatori interni è un vantaggio da un punto di vista "fidelizzante", ma raramente ti facilità un cambio di OS se vuoi fare altre scelte business. Samsung è un terziarista, mentre google è un'azienda che acquisisce e produce internamente. Sono due modi di fare business differenti, ognuno dei due porta a $

Portocala
18-02-2014, 08:36
Ti do ragione, Samsung ha sviluppato e sviluppa altri sistemi per telefoni e prima di android i Samsung facevano letteralmente schifo.
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)
A quale Korea ti riferisci? Perchè tra Sud e Nord c'è una leggera differenza.


Anche se paga 30 dollari per telefoni ai concorrenti, ne guadagna centinaia per robaccia fatta in economia in cina che si rompe dopo 6 mesi.
Pics or never happend :rolleyes:


Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra. :rolleyes:
http://www.forbes.com/powerful-brands/


Dovresti aggiornarti un pochino.

calabar
18-02-2014, 08:52
Pare che non dovrò aggiungere nulla che non sia stato già detto.

Mi sembra piuttosto ovvio che Android oggi è quel che è perchè è stato preso in mano da Google che ne ha fatto quel che ne ha fatto. In mano a Samsung, sarebbe stato un'altra cosa.
Cosa esattamente non saprei dirlo, ma sicuramente un'altra cosa.

Ribadisco anche l'erroraccio grammaticale nell'articolo. In "Google acquista la start-up", il presente va sostituito con "acquisti".

PS: ma perchè tutti continuate a chiamarla "korea" con la "k"?!? O_o
Deformazione superflua da sms?

]Rik`[
18-02-2014, 08:53
che articolo senza senso. android è quello che è ora perché ha dietro google, se l'avesse comprato samsung 9 anni fa sarebbe stato l'ennesimo fuoco di paglia, o comunque un sistema chiuso dentro i terminali koreani.

Althotas
18-02-2014, 08:56
Questa storiella me ne ricorda un'altra, molto più antica e "nostrana":

"Steve Jobs mi chiese se ero disposto a mettere un milione di dollari di allora per avere il 20% dell’azienda. Io dissi a Piol: non stiamo a perdere tempo con questi due ragazzi, abbiamo cose più serie da fare"

Link: http://www.melamorsicata.it/mela/2012/05/11/de-benedetti-rinuncio-al-20-di-apple/

tony89
18-02-2014, 09:00
stavano investendo pesantemente in attività di spionaggio

gioloi
18-02-2014, 09:12
http://www.melamorsicata.it/mela/2012/05/11/de-benedetti-rinuncio-al-20-di-apple/

:ot: In quegli anni l'Olivetti aveva il suo Advanced Technology Center proprio a Cupertino.
Meglio chiuderla qui, se no mi viene il magone. :(

jotaro75
18-02-2014, 09:13
Questa storiella me ne ricorda un'altra, molto più antica e "nostrana":

"Steve Jobs mi chiese se ero disposto a mettere un milione di dollari di allora per avere il 20% dell’azienda. Io dissi a Piol: non stiamo a perdere tempo con questi due ragazzi, abbiamo cose più serie da fare"

Link: http://www.melamorsicata.it/mela/2012/05/11/de-benedetti-rinuncio-al-20-di-apple/

o come quando la IBM invece di comprare il dos, come gli aveva proposto Gates inizialmente, decise di prenderlo a licenza convinta che i pc non avrebbero sfondato...

xm
18-02-2014, 09:30
Concordo, con Samsung Android sarebbe morto o al massimo sarebbe diventato un sistema proprietario molto limitato.

qboy
18-02-2014, 09:35
è già stato ribadito comunque dico la mia, se non ci fosse stata Google android sarebbe sparito in poco tempo

checo
18-02-2014, 09:36
Questa storiella me ne ricorda un'altra, molto più antica e "nostrana":

"Steve Jobs mi chiese se ero disposto a mettere un milione di dollari di allora per avere il 20% dell’azienda. Io dissi a Piol: non stiamo a perdere tempo con questi due ragazzi, abbiamo cose più serie da fare"

Link: http://www.melamorsicata.it/mela/2012/05/11/de-benedetti-rinuncio-al-20-di-apple/

si ma se de benedetti avesse avuto e tenuto il 20% di apple, non è detto che x apple le cose andassero come sono andate....

sparamidopo
18-02-2014, 10:01
e ha lavorato in seguito su sistemi operativi per dispositivi elettronici..
:D
per non dire Apple
manufacturing engineer, 1989 1992 Apple inc
General Magic engineer, 1992 1995. An Apple spin-off where he participated in developing Magic Cap, an operating system and interface for hand-held mobile devices.

qboy
18-02-2014, 10:21
si ma se de benedetti avesse avuto e tenuto il 20% di apple, non è detto che x apple le cose andassero come sono andate....

+1

san80d
18-02-2014, 10:25
Questa storiella me ne ricorda un'altra, molto più antica e "nostrana":

"Steve Jobs mi chiese se ero disposto a mettere un milione di dollari di allora per avere il 20% dell’azienda. Io dissi a Piol: non stiamo a perdere tempo con questi due ragazzi, abbiamo cose più serie da fare"

Link: http://www.melamorsicata.it/mela/2012/05/11/de-benedetti-rinuncio-al-20-di-apple/

l'abbiamo scampata bella

Balthasar85
18-02-2014, 10:56
Fammi sapere anche i prossimi numeri dell'enalotto, grazie
:asd:
Ha ragione sotto l'aspetto "Samsung non se ne sarebbe fatto nulla".
Google aveva competenze, mezzi, strumenti (servizi) e modo di sfruttare l'OS (in primis la pubblicità). In mano Samsung non avrebbe avuto senso così come non lo ha avuto un Bada.
[..]
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
Il mercato era favorevole, non saremmo rimasti con la sola Apple a produrre un OS, sarebbe intervenuto qualcun'altro e l'utenza avrebbe risposto positivamente in ogni caso.

Non è per via di un kernel e di un OS malandato ed acerbo che tutti hanno apprezzato Android, Android era l'alternativa strutturata in modo tale da venir in contro ad i favori del mercato con un grosso produttore alle spalle che ne permettesse il finanziamento. Se Nokia avesse bussato a Google invece che ad intel oggi avremmo probabilmente tutti un Maemo sotto il cofano.


CIAWA

!fazz
18-02-2014, 10:58
Ti do ragione, Samsung ha sviluppato e sviluppa altri sistemi per telefoni e prima di android i Samsung facevano letteralmente schifo.
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)

Ma Samsung ha saputo sfruttare la situazione, usando gratis un sistema sviluppato da Google e rubando i brevetti di Microsoft e Nokia e copiando l'estetica dei telefoni Apple.

Anche se paga 30 dollari per telefoni ai concorrenti, ne guadagna centinaia per robaccia fatta in economia in cina che si rompe dopo 6 mesi.

Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra.

ma anche no dai, inutile fare meri assolutismi samsung produce cellulari da svariati anni e non erano per nulla male, almeno alcuni modelli, i miei primi due cellulari sono stati dei samsung ed erano degli ottimi telefoni mentre i primi smartphone erano abbastanza pessimi sopratuttto l'i900 ma gran parte della colpa andava all's.o.

Doraneko
18-02-2014, 11:53
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
http://www.komputerswiat.pl/media/2013/358/3248040/google_sooner_white.jpg

Concordo

Doraneko
18-02-2014, 11:58
ma anche no dai, inutile fare meri assolutismi samsung produce cellulari da svariati anni e non erano per nulla male, almeno alcuni modelli, i miei primi due cellulari sono stati dei samsung ed erano degli ottimi telefoni mentre i primi smartphone erano abbastanza pessimi sopratuttto l'i900 ma gran parte della colpa andava all's.o.

Oddio, ricordo che dei miei amici che nel '99-2000 passavano da Nokia a Samsung si lamentavano che i telefoni non prendevano mai...

!fazz
18-02-2014, 12:29
Oddio, ricordo che dei miei amici che nel '99-2000 passavano da Nokia a Samsung si lamentavano che i telefoni non prendevano mai...

qualche anno prima ora l'anno esatto non lo ricordo ma era l'epoca dei primi gsm

floc
18-02-2014, 13:14
il core business di samsung non e' mai stato il sw e probabilmente android non era cosi' appetibile all'epoca, anzi, sicuramente non lo era! App store e servizi integrati sono arrivati con google, che ha avuto la lungimiranza di capire il potenziale di android, ma samsung di per se' non si puo' dire che abbia propriamente toppato

Balthasar85
18-02-2014, 14:20
il core business di samsung non e' mai stato il sw e probabilmente android non era cosi' appetibile all'epoca, anzi, sicuramente non lo era! App store e servizi integrati sono arrivati con google, che ha avuto la lungimiranza di capire il potenziale di android, ma samsung di per se' non si puo' dire che abbia propriamente toppato
Google è Fininvest, Android è Mediaset e pubblicità di Google è Publitalia '80.
Google necessitava solo di uno strumento per entrare "nelle tasche di tutti" e che rispondesse alle nuove richieste del mercato. Alla sua porta venne a bussare il progetto Android. Qualche lavoro dietro per render appetibile la "vetrina", creazione di servizi e quant'altro ed il meccanismo che si auto foraggia è fatto.

Non era oro Android e nelle mani di Samsung non lo sarebbe potuto diventare, ma avrebbe potuto esserlo un qualunque altro OS se quel giorno non avesse bussato alla porta Android ma un altro team con un OS facilmente malleabile ed economico per l'acquisizione.


CIAWA

floc
18-02-2014, 16:20
"un altro team con un OS facilmente malleabile ed economico per l'acquisizione"... Beh hai detto niente :) All'epoca c'erano symbian (che tendeva a essere un filo pesante lol), wm (aka "l'incommentabile") bbOS e Palm (piuttosto spartani), non andava molto di moda offrire caratteristiche del genere in un SO mobile, si cercava anzi di legarlo all'hw quanto piu' possibile

Balthasar85
18-02-2014, 16:59
"un altro team con un OS facilmente malleabile ed economico per l'acquisizione"... Beh hai detto niente :) All'epoca c'erano symbian (che tendeva a essere un filo pesante lol), wm (aka "l'incommentabile") bbOS e Palm (piuttosto spartani), non andava molto di moda offrire caratteristiche del genere in un SO mobile, si cercava anzi di legarlo all'hw quanto piu' possibile
Beh, si, è "niente". Tirar fuori un OS da una distro linux è più facile di quel che pensi. Bastava un gruppetto sparuto da acquisire da usare come base per il progetto. Il progetto Maemo nel 2005 aveva anche più carte da giocare rispetto ad un Android appena nato, già di molto più avanzato, sfortunatamente l'invadente presenza di Nokia prima, e di Intel poi, non avrebbe lasciato ampio spazio di manovra ad una Google che aveva necessità di aver un OS da far crescere come meglio preferiva.

Android fu il "personaggio" giusto al momento giusto, abbastanza giovane e piccolo da esser plasmato a piacimento del suo proprietario che lo scelse non certo per sue qualità intrinseche o per mancanza d'altri progetti ben più avanzati.


CIAWA

bubbi
18-02-2014, 17:12
Se sammy avesse preso android gli avrebbe fatto fare la stessa fine di Bada....

quoto al 100% (ho anche avuto una bada)...sarebbe diventato la cessata più colossale del mondo...un badroid...

Crondom
18-02-2014, 17:45
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
http://www.komputerswiat.pl/media/2013/358/3248040/google_sooner_white.jpg
Non si possono fare previsioni del genere, magari se samsung prendeva android ora avrebbe il 99% del mercato, o magari come dici tu, è totalmente inutile fare questi discorsi.

Dario771
18-02-2014, 19:20
Come qualcuno ha fatto notare, Samsung non sbagliò un bel niente.. all'epoca Android era un S.O. progettato per contrastare il BB (vero colosso dell'epoca, se non in termini di share, in termini di profitto) e quindi ideato per essere usato principalmente con TASTIERA. Il mercato touch l'ha inventato Apple.. tutti i vari produttori, Samsung, LG e HTC, Motorola, Nokia etc.. si trovarono spiazzati ed introdussero i loro S.O. proprietari con interfaccia touch (I vari bada etc..) che al di la delle loro valore tecnico avevano un grande limite : Mancanza di App e servizi (Chi ricorda il MotoMing con S.o. basato su linux, bellissimo ma praticamente inutilizzabile per completa mancanza di app..), Ecco che si presenta Google con Android velocemente "rinnovato" in versione touch, che all'epoca non valeva di più dei concorrenti, ma aveva il vantaggio di offrire un ecosistema di app e servizi, e di costare poco, e vai di terminali a poco prezzo con interfaccia touch e giochini da scaricare, così da non sentirsi tagliati fuori dal "Progresso".. e non rosicare troppo verso chi sfoggiava un Iphone fiammeggiante..
In sostanza oggi (come ieri tra l'altro.. OS/2 era di molte grandezze superiore a Win95.. soccombette x mancanza di software, giochi etc..) quello che fa vendere un S.O. mobile non è il suo valore, ma le app (Social e giochi in primis) ed i servizi (Maps, Clouds etc.) associati, questo con buona pace di chi discute che è meglio questo o quel S.O.

P.S. Ibm non comprò il Dos semplicemente perchè allora era impensabile che il mercato si sarebbe spostato da hardware oriented a software oriented, un cliente comprava quel computer xchè era IBM, non era importante il S.O.. Se non ci fossero stati i pc compatibili (Qui è stata la grande fortuna/astuzia? di MS..)... All'epoca chi faceva i soldi ed il mercato erano i produttori di Hardware, non chi faceva il software..

floc
18-02-2014, 19:20
Beh, si, è "niente". Tirar fuori un OS da una distro linux è più facile di quel che pensi.

certo, infatti siamo pieni di so con queste caratteristiche.

La cosa che riesce sempre a stupirmi e' la presunzione nello sparar sentenze senza un minimo di fondamento, immagino che tu abbia creato molti SO su base linux per poterlo affermare con certezza. Maemo, moblin e compagnia bella erano poco piu' di esperimenti, a testimonianza del fatto che tirare fuori un so su base linux non e' esattamente "niente" solo perche' condividono una toolchain o un baselayout. Probabilmente ti farebbe bene una installazione di LFS giusto per capire cosa sono le varie parti in gioco.

Phantom II
18-02-2014, 21:22
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
http://www.komputerswiat.pl/media/2013/358/3248040/google_sooner_white.jpg
Insomma a sentire te Google avrebbe investito in un progetto sostanzailmente fallimentare, ma essendo detentrice di capacità talmente salvifiche l'ha fatto diventare un capolavoro.
Alla faccia delle supercazzole...

Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)
I venti neo imperliasiti soffiano dal Giappone verso il continente asiatico, non viceversa.

Quanto al passato il rancore coreano (e non solo) ci sta tutto. Nel proprio periodo coloniale il Giappone ha fatto in Asia come la Germania nazista in Europa, con la differenza che a quelle latitudini la Norimberga di turno fu molto più all'acqua di rose.
A questo va aggiunto il fatto che, culturalmente, il Giappone a tutt'oggi ben si guarda dal fare i conti col proprio passato.

blobb
18-02-2014, 21:26
Insomma a sentire te Google avrebbe investito in un progetto sostanzailmente fallimentare, ma essendo detentrice di capacità talmente salvifiche l'ha fatto diventare un capolavoro.
Alla faccia delle supercazzole...


I venti neo imperliasiti soffiano dal Giappone verso il continente asiatico, non viceversa.

Quanto al passato il rancore coreano (e non solo) ci sta tutto. Nel proprio periodo coloniale il Giappone ha fatto in Asia come la Germania nazista in Europa, con la differenza che a quelle latitudini la Norimberga di turno fu molto più all'acqua di rose.
A questo va aggiunto il fatto che, culturalmente, il Giappone a tutt'oggi ben si guarda dal fare i conti col proprio passato.

quotone oltre tutto la dominazione giapponese in core è finita nel 45 e non sono 120 anni

Dario771
18-02-2014, 22:08
Insomma a sentire te Google avrebbe investito in un progetto sostanzailmente fallimentare, ma essendo detentrice di capacità talmente salvifiche l'ha fatto diventare un capolavoro.
Alla faccia delle supercazzole...

Non penso che intendesse questo.. io ho inteso che all'epoca Android non era x nulla superiore ad altri S.O. che volevano entrare nell'era Touch.. E' stata Google ha fornire il "Quid" (App e servizi) che mancava ai produttori (Do you remember OVI Store? O il fallimentare store della Samsung x bada?).. Se Google avesse avuto in mano Bada (o Brew, o Meego o EZX Linux, o Meego o WebOS, scegli tu..) probabilmente oggi staremo tutti a parlare di quanto è bello e libero Bada/Brew/EZX/Meego..

gpat
19-02-2014, 07:58
Samsung ha avuto le sue occasioni per sviluppare il suo OS, anche Bada appena uscito sembrava una figata e il Wave aveva un ottimo rapporto qualità-prezzo, e quando è successo Android non si era neanche diffuso presso le masse, ma ha comunque fallito miseramente perchè se fai un OS poi devi svilupparlo per farlo essere ai vertici del mercato e avere un pacco di sviluppatori che ti seguono.
Questo già è impossibile se sei un singolo OEM e non ti chiami Apple (che ci è riuscita perchè è arrivata prima degli altri), poi considerato che stiamo parlando di Samsung, non ci sono ragioni logiche per pensare che Android avrebbe fatto una fine diversa da Bada, Symbian o BB OS.

wolfm01
19-02-2014, 08:28
La grande capacità di Samsung di sviluppare OS e relativi ecosistemi è sotto gli occhi di tutti grazie ai progetti Bada e Tizen...

Se anche Samsung avesse comprato l'allora embrione di Android il progetto avrebbe avuto vita breve, magari non sarebbe mai arrivato sul mercato, sicuramente diventando di fatto un sistema proprietario la sua diffusione sarebbe stata limitata alle quote di mercato di Samsung.

Comunque quel che è certo è che lo sviluppo sarebbe stato molto diverso senza poter contare sull'infrastruttura e la cultura di Google.

san80d
19-02-2014, 10:12
La grande capacità di Samsung di sviluppare OS e relativi ecosistemi è sotto gli occhi di tutti grazie ai progetti Bada e Tizen...


precisa che la tua affermazione e' sarcastica... qualcuno potrebbe crederci :D

Balthasar85
19-02-2014, 11:56
certo, infatti siamo pieni di so con queste caratteristiche.
La cosa che riesce sempre a stupirmi e' la presunzione nello sparar sentenze senza un minimo di fondamento, immagino che tu abbia creato molti SO su base linux per poterlo affermare con certezza. Maemo, moblin e compagnia bella erano poco piu' di esperimenti, a testimonianza del fatto che tirare fuori un so su base linux non e' esattamente "niente" solo perche' condividono una toolchain o un baselayout. Probabilmente ti farebbe bene una installazione di LFS giusto per capire cosa sono le varie parti in gioco.
"con queste caratteristiche"? Ah-ha? Ma per favore, ma neppur controllare il BT o mandare MMS si poteva con Android, sotto Maemo potevo fare cose che si sognava qualunque altro smartphone, roba che ci son voluti anni per arrivarci. Ma di cosa parli?? :mbe:
Non ci vuole "niente" (avuto un team che ci lavora e finanziamenti a go-go) Bada è uno dei tanti esempi che ti potrei fare.
L'unica cosa che non ha decretato il successo degli altri è che non si disponeva dei finanziamenti messi in atto da Google e non si era nella sua posizione di poter aver un ritorno economico sotto più aspetti e di esser "esterno" alle meccaniche dei produttori di smartphone.

Non blaterare di cose che non conosci, "esperimento" Maemo? Lo sarà stato all'epoca del Nokia 770 ma non c'era nulla di sperimentale in un N900 se non la mancanza di un ecosistema dinamico, l'OS era ben più completo e performante rispetto agli Android dell'epoca. Sfortunatamente era di Nokia e quest'ultima non aveva i mezzi per supportarlo e farlo crescere e nessun produttore concorrente ci avrebbe investito sopra. A questo aggiungi la mancanza dell'ecosistema Google da traghettarci sopra.
Oggi UbuntuOS per smartphone scimmiotta proprio quelle evoluzioni e passi compiuti da simili OS morti prematuramente più di quanto non faccia da un Android.

La creazione di un OS non è nulla di trascendentale ma è quel che ci sta attorno che ne decreta o meno il successo.
Cerca d'esser meno tribale che qui non c'è nessun capo ultras che ti incita a difendere la squadra del cuore. :rolleyes:


Non penso che intendesse questo.. io ho inteso che all'epoca Android non era x nulla superiore ad altri S.O. che volevano entrare nell'era Touch.. E' stata Google ha fornire il "Quid" (App e servizi) che mancava ai produttori (Do you remember OVI Store? O il fallimentare store della Samsung x bada?).. Se Google avesse avuto in mano Bada (o Brew, o Meego o EZX Linux, o Meego o WebOS, scegli tu..) probabilmente oggi staremo tutti a parlare di quanto è bello e libero Bada/Brew/EZX/Meego..
Grazie al Signore!!


CIAWA

randorama
19-02-2014, 22:30
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)


quella che minaccia il giappone è la Corea del nord. samsung è una azienda sudcoreana. poi in famiglia potete fare quel volete... anche scriverle con la k :)

rollo82
20-02-2014, 01:05
penso che samsung avrebbe potuto fare su per giù quello che ha fatto google con un team di sviluppatori decenti... per chi cita i paragoni coi vari bada os etc, c'è da dire che ad oggi è difficilissimo tirar fuori qualcosa che funzioni meglio di android/ios... microsoft ci sta provando con la collaborazione di nokia, ma non dimentichiamoci chi è microsoft! eppure è indietro

san80d
20-02-2014, 10:03
quella che minaccia il giappone è la Corea del nord. samsung è una azienda sudcoreana.

esatto ;)

floc
20-02-2014, 13:50
"con queste caratteristiche"? Ah-ha? Ma per favore, ma neppur controllare il BT o mandare MMS si poteva con Android, sotto Maemo potevo fare cose che si sognava qualunque altro smartphone, roba che ci son voluti anni per arrivarci. Ma di cosa parli?? :mbe:
Non ci vuole "niente" (avuto un team che ci lavora e finanziamenti a go-go) Bada è uno dei tanti esempi che ti potrei fare.
L'unica cosa che non ha decretato il successo degli altri è che non si disponeva dei finanziamenti messi in atto da Google e non si era nella sua posizione di poter aver un ritorno economico sotto più aspetti e di esser "esterno" alle meccaniche dei produttori di smartphone.

Non blaterare di cose che non conosci, "esperimento" Maemo? Lo sarà stato all'epoca del Nokia 770 ma non c'era nulla di sperimentale in un N900 se non la mancanza di un ecosistema dinamico, l'OS era ben più completo e performante rispetto agli Android dell'epoca. Sfortunatamente era di Nokia e quest'ultima non aveva i mezzi per supportarlo e farlo crescere e nessun produttore concorrente ci avrebbe investito sopra. A questo aggiungi la mancanza dell'ecosistema Google da traghettarci sopra.
Oggi UbuntuOS per smartphone scimmiotta proprio quelle evoluzioni e passi compiuti da simili OS morti prematuramente più di quanto non faccia da un Android.

La creazione di un OS non è nulla di trascendentale ma è quel che ci sta attorno che ne decreta o meno il successo.
Cerca d'esser meno tribale che qui non c'è nessun capo ultras che ti incita a difendere la squadra del cuore. :rolleyes:

CIAWA

la conclusione e' fantastica, andrei a ripescare i tuoi post su symbian :sofico:
In ogni caso prima dici una cosa, poi ne scrivi un'altra cercando di mettere una toppa. Maemo un esperimento, certo, guarda i numeri coinvolti come persone e risorse. Mancanza di un ecosistema dinamico? Ehm non ti sfugge che sia proprio quello ad averne decretato la morte? Se poi guardiamo il "cosa poteva fare" a questo punto mi aspetterei di vedere wm2003 come sistema con l'80% di mercato... Invece ops, si e' estinto. Android gia' in fase embrionale prevedeva estensioni organiche per servizi esterni, e' stato concepito per essere fortemente manipolabile ed e' per questo che google ha colto l'occasione nonostante fosse ovviamente acerbo. Bada? Certo, una meraviglia di SO... Gli hai mai dato un occhiata a livello di architettura?

Quella di android non e' stata "fortuna", era semplicemente nato meglio di altri.


quella che minaccia il giappone è la Corea del nord. samsung è una azienda sudcoreana. poi in famiglia potete fare quel volete... anche scriverle con la k :)

e' dai primi del '900 che anche la corea del sud ce l'ha con il giappone, prima della divisione. Non penso si riferisse alle sparate odierne della corea del nord ;)

san80d
20-02-2014, 14:01
e' dai primi del '900 che anche la corea del sud ce l'ha con il giappone, prima della divisione. Non penso si riferisse alle sparate odierne della corea del nord ;)

ma di certo non vuole la guerra ;)

randorama
20-02-2014, 21:22
cioè la corea del sud ce l'aveva con il giappone prima ancora di esistere come stato?