PDA

View Full Version : mobo 1366 e pin mancanti. Sì, ma quali???


al17
18-02-2014, 05:06
Un mio amico mi ha portato la sua mobo x58 da riparargli. A sua detta il pc non partiva, senza indicarmi una ragione in particolare. Il danno non era nulla di che: solo una cinquantina di pin piegati. :eek:

Dopo avergli ricordato che non faccio miracoli, mi sono messo al lavoro con due aghi, un cartoncino e taaanta pazienza. Incredibile a dirsi, ma dopo 1 ore e mezza il lavoro era finito ed era venuto anche bene! Ad ogni angolo di visione che provassi, giuro che non avrei mai detto che quella scheda fosse state in condizioni così pietose come l'avevo trovata. Dirò di più, ad eccezione di un pin leggermente più alto, su cui ho preferito non insistere per paura che si spezzasse, il socket era perfetto!

E poi siamo arrivati ai due pin spezzati :mad: che ovviamente erano gli ultimi. Uno è spezzato a metà, l'altro è spezzato alla base. Sperando che fossero dei pin ground o reserved ho cercato gli schemi del socket ed ho scoperto che sono due pin tra le centinaia che danno corrente, uno è un vcc, l'altro un vss. Tutto come descritto a questo bel link: http://www.reenigne.org/blog/what-are-all-those-pins-for/ che mi permetto di riportare parzialmente.

http://www.reenigne.org/misc/lga1366.png

Nero VSS
rosso VCC

A questo punto la mia domanda è: ogni singolo elemento all'interno della cpu è alimentato dal suo pin privato (e quindi la mancanza di un pin che porta corrente è irreparabile perché il componente non riceve corrente), oppure la cpu è alimentata complessivamente da tutti i pin che portano corrente, corrente che poi viene smistata alla componentistica sua interna. Se questa fosse la seconda ipotesi non credo che due pin in meno su alcune centinaia facciamo la differenza.

Qualcuno sa quale sia l'ipotesi esatta? Qualcuno ha almeno capito la domanda? :p

al17
19-02-2014, 15:19
up