View Full Version : PC GAMING 1000€ max
Panda_899
17-02-2014, 21:00
Ciao, a tutti sono nuovo, o meglio avevo già un account da molto tempo e con molti post ma non ricordo più il nickname ahahah :asd:
è arrivato il momento di cambiare pc, siccome non sono più aggiornato sugli ultimi hardware vi chiedo consiglio...
ho già un monitor perfetto per il gaming (3d, 1080p, 2ms, 27", ecc)
Vorrei vedere qualche configurazione, intel-nvidia o amd-ati...
un hdd da 1-2tb per storage, un discreto ssd per il s.o., dissi per cpu, ram cpu e mobo da overclock... vga in grado di reggere gli ultimi titoli in full hd e con filtri attivi senza problemi e magari anche il 3d in full hd :D
Dal budget toglieteci 100€ circa per il case, lo vedo poi con calma perchè deve piacermi esteticamente :asd:
Grazie a tutti :)
SilentGhost
17-02-2014, 21:44
Sono da includere il costo della licenza windows, assemblaggio, altro?
Se vuoi sfruttare il 3d del monitor andrei di nvidia.
Panda_899
17-02-2014, 22:05
ho già una licenza di windows 7, montaggio lo faccio da me senza alcun problema... per il 3d sarebbe preferibile, se non comporta un'enorme spesa in scheda video, altrimenti andrebbe bene anche giocare in 3d in 1080p con i giochi meno recenti, e magari con gli ultimi in 720p, sempre in 3d...
grazie ;)
SilentGhost
17-02-2014, 22:19
Ecco, il 3d è usufruibile sia cn ati che cn nvidia, ma sinceramente nn so quali schede possano reggerlo decentemente (nn ho mai avuto esperienze a riguardo), intanto se dici alcuni giochi cui giocherai e a che livello dettagli sarebbe già di aiuto a chi ne sa di più.
Panda_899
17-02-2014, 22:32
basta che regga crysis 3 in full hd con AA e AF :D :asd:
El Korki
18-02-2014, 10:20
ma guarda che non è mica obbligatorio abbinare intel-nvidia e amd-amd, puoi montare la vga che ti pare sul processore che ti pare...
detto questo, per il 3d è meglio nvidia, ci sono più giochi che funzionano nativamente. conta però che è una tecnologia nata morta, e raramente i team di sviluppo perdono anche solo 5 minuti per ottimizzare la resa 3d. il lavoro è fatto lato driver da nvidia e amd, con cadenze lunghine e risultati finali spesso insoddisfacenti...
rispetto alla configurazione proposta da Danteaq sostituirei l'8350 con l'8320, che è lo stesso chip con frequenze minori di default, ma avendo il moltiplicatore sbloccato puoi overclockarlo a piacimento.
inoltre cambierei le ram con un modello a 1600mhz invece che a 1866: le prestazioni sono sovrapponibili
con questi cambiamenti vai a risparmiare qualche soldino che potresti investire in un ssd più capiente (128 gb finiscono subito)
ultima cosa: la versione da 4gb della 770 la trovo orrendamente sovraprezzata, e quella da 2gb comincia ad essere strettina se applichi molti filtri; consiglio quindi una 7970 da 3 gb o una 280x (che sono poi la stessa scheda) che si trovano a circa 250€ oppure una 290, che si trova a un prezzo simile alla 770 da 4gb ma ha prestazioni decisamente di un altro livello
ps: con la 290 550w potrebbero essere strettini, controlla con qualche tool tipo questo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)
Panda_899
18-02-2014, 12:32
come alimentatore punterei a qualcosa di molto più grande... 850w circa... così in futuro basterà aggiungere un altra vga per raddoppiare le prestazioni, quando una sola non bastera più...
come cpu preferirei gli ultimi socket fm1\fm2 per avere qualcosa di più fresco, la mobo deve essere molto propensa all'overclock e supportarmi sli\crossfire per il futuro...
SilentGhost
18-02-2014, 12:48
come alimentatore punterei a qualcosa di molto più grande... 850w circa... così in futuro basterà aggiungere un altra vga per raddoppiare le prestazioni, quando una sola non bastera più...
come cpu preferirei gli ultimi socket fm1\fm2 per avere qualcosa di più fresco, la mobo deve essere molto propensa all'overclock e supportarmi sli\crossfire per il futuro...
Per lo sli, purtroppo le prestazioni nn raddoppiano, invece consumi e calore si.
Il socket fm1 è morto da tempo ormai, il socket fm2/fm2+ è dedicato più che altro alle apu che lato cpu nn sono potentissime (stanno tra un i3 ed un i5), cn amd il socket da usare è l' am3+ col quale puoi usare cpu potenti cm un octacore.
El Korki
18-02-2014, 12:48
andare su fm2 non ha senso, avresti solo meno prestazioni, piuttosto prendi un dissipatore più grosso
alimentatore da 850w... mi sembra grande anche per due vga... prova a farti due calcoli con il tool che ti ho linkato, una volta capito che potenza ti serve le marche buone per gli alimentatori sono xfx, seasonic, corsair, bequiet, cooler master...
ps: è vero che le prestazioni non raddoppiano, i consumi si, il calore no...
abbiamo circa un +80% sulle prestazioni e +90% sui consumi
il calore dipende molto dall'areazione del tuo case. se conti di montare più di una vga assicurati di avere almeno una ventola da 120 in immissione e una in estrazione (dovrebbero essere sacrosante in ogni configurazione, anche single gpu), più possibilmente una sulla paratia laterale che fornisca aria fresca direttamente sulle schede
Panda_899
18-02-2014, 13:07
ho provato il tool e sarei già sui 600w circa...
considerando che avrei diverse ventole, forse un dissipatore a liquido all in one, e altre cose...
preferisco sovradimensionare l'ali per non farlo lavorare sempre con percentuali alte di carico e stressarlo inutilmente riducendo la sua durata nel tempo...
come case siuramente full tower, sto valutando se riciclare uno zalman che ho già, però devo rifare la finestra in plexiglass perchè è tutta rovinata e non so metterci mano ahahah :asd:
El Korki
18-02-2014, 13:18
è molto meno difficile di quello che sembra: se il plexiglass è smontabile tramite viti bene, sennò se è fissato coi rivetti devi usare il trapano, una punta da metallo da 3 con una goccia di sapone dei piatti, fai saltare tutti i rivetti.
il plexiglas puoi tagliarlo con un dremel o simile con un dischetto da taglio da 2,5 o 3. metti uno o due strati di scotch di carta sulla traccia da tagliare in modo da non crepare o scheggiare il bordo del taglio. per forarlo usa la punta da metallo, quella da legno scava troppo e rischi che partano delle crepe a ragnatela intorno al buco
buon modding :)
Panda_899
18-02-2014, 14:02
è molto meno difficile di quello che sembra: se il plexiglass è smontabile tramite viti bene, sennò se è fissato coi rivetti devi usare il trapano, una punta da metallo da 3 con una goccia di sapone dei piatti, fai saltare tutti i rivetti.
il plexiglas puoi tagliarlo con un dremel o simile con un dischetto da taglio da 2,5 o 3. metti uno o due strati di scotch di carta sulla traccia da tagliare in modo da non crepare o scheggiare il bordo del taglio. per forarlo usa la punta da metallo, quella da legno scava troppo e rischi che partano delle crepe a ragnatela intorno al buco
buon modding :)
ahahah si smonta facilmente, con una specie di viti\rivetti in plastica...
solo che non ho mai usato dremel e simili quindi non saprei come fare :asd:
El Korki
18-02-2014, 14:09
monti il dischetto da taglio, attacchi la corrente e segui la linea che hai disegnato, non è molto più difficile che ripassare una linea con un pennarellone :)
se non sei pratico indossa guanti spessi e occhiali protettivi, i dischetti tendono a rompersi e volare impazziti se li sforzi perpendicolarmente ^^ io uso guanti in pelle di maiale, che il mio dremel mette un paio di secondi a forare, così sono tranquillo per eventuali contatti accidentali
Panda_899
18-02-2014, 14:28
ahahah prima o poi ci proveró :asd:
oppure avevo pensato di rifarla in vetro :/
Panda_899
18-02-2014, 18:02
va bene per il socket, non mi aggiorno da un po e pensavo che l'ultimo socket sarebbe stato meglio, ma se mi dite il contrario mi fido ;)...
Per la vga ne prendo una singola, più in la ne affiancherò un'altra, quando comincerà ad arrancare ;)... visto che la vga di solito è quella che invecchia prima in un pc da gaming... già fra un paio di anni magari non andrà più bene per giocare con tutti i filtri attivi e col 3D...
Panda_899
20-02-2014, 20:51
UP :stordita: chi mi aiuta? :)
El Korki
21-02-2014, 09:11
Alimentatore PC Modulare Corsair RM850 850W ATX 80+ Gold € 134,00
Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX € 91,70
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 63,80
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,90
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 40,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,30
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,80
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 326,40
TOTALE IVA COMPRESA : 997,80 €
questa è la config che ti propongo
l'alimentatore è volutamente sovradimensionato per supportare in futuro un'altra vga
nello shop non c'era r9 280x disponibili (né 7970) quindi non l'ho aggiunta, ma continuo a pensare che sia una scelta preferibile alla 770 da 4gb (sul mercatino di questo forum si vendono a 230€ circa)
con i 100€ risparmiati potresti prendere un ssd e un hd più capienti o un dissipatore a liquido aio
Panda_899
23-02-2014, 17:26
Alimentatore PC Modulare Corsair RM850 850W ATX 80+ Gold € 134,00
Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX € 91,70
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 63,80
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,90
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 40,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,30
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,80
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 326,40
TOTALE IVA COMPRESA : 997,80 €
questa è la config che ti propongo
l'alimentatore è volutamente sovradimensionato per supportare in futuro un'altra vga
nello shop non c'era r9 280x disponibili (né 7970) quindi non l'ho aggiunta, ma continuo a pensare che sia una scelta preferibile alla 770 da 4gb (sul mercatino di questo forum si vendono a 230€ circa)
con i 100€ risparmiati potresti prendere un ssd e un hd più capienti o un dissipatore a liquido aio
Allora, mi sembra un ottima config...
Togli pure il case perchè uso quello che ho già, uno zalman z9 plus...
la cifra risparmiata la investirei volentieri in un ssd migliore... e come vga se è meglio la ati prendo volentieri quella.... anche prenderla a parte in un altro negozio non sarebbe un problema...
CarmineCXC
23-02-2014, 18:24
Io ti consiglio la 770 4gb anche perché proprio quel modello ha un ottimo sistema di raffreddamento custom silenziosissimo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
El Korki
24-02-2014, 07:56
Allora, mi sembra un ottima config...
Togli pure il case perchè uso quello che ho già, uno zalman z9 plus...
la cifra risparmiata la investirei volentieri in un ssd migliore... e come vga se è meglio la ati prendo volentieri quella.... anche prenderla a parte in un altro negozio non sarebbe un problema...
ti sei risposto da solo :)
ssd samsung 840evo 240gb e r9 280x (magari una custom con un buon dissipatore, tipo sapphire o gigabyte)
CarmineCXC
24-02-2014, 08:54
sta la msi twin frozen r9 280x a 278 euro, è un ottima custom basta vedere su trovaprezzi:)
Panda_899
24-02-2014, 16:16
Ok, per l'ssd... da quello che mi ricordo le sapphire erano le migliori in fatto di dissipazione, fino a 2-3 anni fa almeno ahaha...
Ora vedrò di leggermi qualche recensione e cercare in giro qualche info in più... entro fine settimana ordino :)
CarmineCXC
24-02-2014, 17:16
Anche ora la shapphire tri-x è la migliore per le sue 3 ventole come la windforce 3x di gigabyte
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.