View Full Version : parliamo un pò
iorfader
17-02-2014, 19:52
mi mancano i tempi in cui tutti aspettavamo come drogati i keynote di steve quà sul forum....quanti anni divertenti:) è brutto che certe cose cambiano:(
picodellamirandola
17-02-2014, 21:58
da un lato siamo diventati grandi -diciamo che molti di noi lo sono, io leggo tanto e posto (poco) da quasi 10 anni dal mio primo ibook, poi powerbook e ora macbook preistorico (ma molti da molto più tempo)
L'impressione è che tempo fa quando usciva qualcosa a me pareva una rivoluzione -il primo iphone, il primo macbook pro con intel, la apple tv, o l'acqusto di mp3 da itunes.
Qualcuno apriva il thread sull'evento di job e si commentavano i nuovi prodotti e si faceva fatica a leggere i commenti da quanti erano.
Oggi ci sono tante piattaforme, poi twitter, facebook, audio/video in diretta… mentre una volta si attendeva l'evento qui sul forum con ansia.
Ora nonostante tutto, sembra tutto meno rivoluzionario, forse c'è troppa roba sul fuoco -o forse sono cresciuto e mi basta che il mio macbook non non faccia partire le ventole a raffica e sono contento
picodellamirandola
17-02-2014, 22:05
…una volta si parlava anche più volentieri di software o di flussi di lavoro di automator per rinominare mille jpg in ordine crescente e cose simili.
Poi c'era la lista di software aggiornata di mauna kea - io uso un mac tutto il resto è ansia da prestazione...
iorfader
18-02-2014, 07:18
si infatti, sarà che ormai non esce più nulla di così spettacolare, sarà la crisi (nel senso che la gente fà finta di non sapere per non avee la scimmia alle calcagna), sarà che non c'è + steve jobs, perchè comunque faceva la differenza... mi ricordo quella listona di software...ma che fine ha fatto mauna? bei ricordi :cry:
…una volta si parlava anche più volentieri di software o di flussi di lavoro di automator per rinominare mille jpg in ordine crescente e cose simili.
Poi c'era la lista di software aggiornata di mauna kea - io uso un mac tutto il resto è ansia da prestazione...
:ave:
picodellamirandola
18-02-2014, 13:11
non si può dare un titolo più esotico al thread? Perché "parliamo un po'"non dice molto sul tema…
iorfader
18-02-2014, 13:24
non si può dare un titolo più esotico al thread? Perché "parliamo un po'"non dice molto sul tema…
ok, dai qualche suggerimento, poi chiedo al moderatore di modificarlo
AlexSwitch
18-02-2014, 14:00
mi mancano i tempi in cui tutti aspettavamo come drogati i keynote di steve quà sul forum....quanti anni divertenti:) è brutto che certe cose cambiano:(
Potrei commentare con un sofico " c'est la vie "....
Steve Jobs ci metteva parecchio del suo nel presentare i nuovi prodotti e le tecnologie implementate in questi... Quello che più mi faceva piacere e mi convinceva, al di là dei prodotti in se e delle loro pecche abilmente mimetizzate alcune volte, era lo spirito immutato di Jobs nei confronti della sua creatura e la sua coerenza di pensiero.
A Jobs piaceva confrontarsi, schernire, scherzare e stupire. I primi anni della " rifondazione ", ovvero del suo rientro in Apple, sono stati i più esaltanti e i più brillanti per Apple in tutta la sua storia. Perché Jobs riuscì a riunire sotto la sua guida le migliori menti disponibili in tutti i campi ( dalla gestione finanziaria a quella tecnologica al design ) che hanno realizzato cose incredibili.
Pensate al primo iMac o al primo iBook o al primo Mac Pro... Macchine belle e abbastanza potenti che hanno spazzato via in un sol colpo anni e anni di ciarpame e cianfrusaglia che Apple tentava disperatamente di vendere a tutti i costi.
Pensate al keynote in cui spiegò la strategia Apple per il nuovo OS o quello in cui presentò Aqua per OS X, sembrava di aver fatto un viaggio nel futuro con la macchina del tempo se si ci si confrontava con OS come W2000 o W98 Me!!
C'est la vie... perche dopo le " rivoluzioni " c'è la normalizzazione e piano piano tutto diventa scontato o, meglio, ordinario.
Jobs ha lasciato indubbiamente una grande eredità in Apple, ma non c'è più il suo carisma, la sua sagacia, il suo impegno e il suo ardore... Provate a rivedere, sempre all'interno di un keynote, quando presentò in anteprima al pubblico il primo Apple Store: gli brillavano gli occhi... Così come gli brillavano quando presentò il primo Mac oppure OS X.
Oggi abbiamo un Tim Cook bravissimo nella gestione e che si sa orientare nel mondo IT senza impacci, ma gli manca, o almeno non traspare, quel calore e quel trasporto che Jobs aveva; così i keynote sono diventati sempre più delle vetrine un po' freddine dove le novità vengono date quasi per scontate... Una carrellata di cose insomma.
I tempi purtroppo sono cambiati... " c'est la vie "...
picodellamirandola
18-02-2014, 14:18
ok, dai qualche suggerimento, poi chiedo al moderatore di modificarlo
Quando a Jobs brillavano gli occhi. I tempi nostalgici sul forum…
E poi arrivò Steve Jobs, quando anche noi partecipavamo ai keynote.
Fame o sazietà? Prodotti che forse non hanno più il sapore di mela.
Troppo vecchi per partecipare ai keynote. Troppo sazi per desiderare una nuova mela.
picodellamirandola
18-02-2014, 14:20
non so, non mi piacciono molto, servirebbe qualcosa di evocativo, per richiamare l'attenzione e stuzzicare lo sguardo sognante alla "steve jobs" come precedentemente detto...
iorfader
18-02-2014, 14:43
che ne dite di "hwup apple story" oppure "la apple vissuta da noi"...comunque non c'è fretta si accettano suggerimenti
iorfader
18-02-2014, 14:48
Potrei commentare con un sofico " c'est la vie "....
Steve Jobs ci metteva parecchio del suo nel presentare i nuovi prodotti e le tecnologie implementate in questi... Quello che più mi faceva piacere e mi convinceva, al di là dei prodotti in se e delle loro pecche abilmente mimetizzate alcune volte, era lo spirito immutato di Jobs nei confronti della sua creatura e la sua coerenza di pensiero.
A Jobs piaceva confrontarsi, schernire, scherzare e stupire. I primi anni della " rifondazione ", ovvero del suo rientro in Apple, sono stati i più esaltanti e i più brillanti per Apple in tutta la sua storia. Perché Jobs riuscì a riunire sotto la sua guida le migliori menti disponibili in tutti i campi ( dalla gestione finanziaria a quella tecnologica al design ) che hanno realizzato cose incredibili.
Pensate al primo iMac o al primo iBook o al primo Mac Pro... Macchine belle e abbastanza potenti che hanno spazzato via in un sol colpo anni e anni di ciarpame e cianfrusaglia che Apple tentava disperatamente di vendere a tutti i costi.
Pensate al keynote in cui spiegò la strategia Apple per il nuovo OS o quello in cui presentò Aqua per OS X, sembrava di aver fatto un viaggio nel futuro con la macchina del tempo se si ci si confrontava con OS come W2000 o W98 Me!!
C'est la vie... perche dopo le " rivoluzioni " c'è la normalizzazione e piano piano tutto diventa scontato o, meglio, ordinario.
Jobs ha lasciato indubbiamente una grande eredità in Apple, ma non c'è più il suo carisma, la sua sagacia, il suo impegno e il suo ardore... Provate a rivedere, sempre all'interno di un keynote, quando presentò in anteprima al pubblico il primo Apple Store: gli brillavano gli occhi... Così come gli brillavano quando presentò il primo Mac oppure OS X.
Oggi abbiamo un Tim Cook bravissimo nella gestione e che si sa orientare nel mondo IT senza impacci, ma gli manca, o almeno non traspare, quel calore e quel trasporto che Jobs aveva; così i keynote sono diventati sempre più delle vetrine un po' freddine dove le novità vengono date quasi per scontate... Una carrellata di cose insomma.
I tempi purtroppo sono cambiati... " c'est la vie "...
è normale che a cook gli manchi qualcosa, quando qualcosa non la crei tu, non la vedi crescere, non ti brilleranno mai gl'occhi e nemmeno riuscirai a esprimere emozioni in un certo modo. lui è lì per lavorare e lo stà facendo molto bene perchè in apple ci sono ancora tutte le persone che aveva scelto jobs, e che continuano a dare risultati di altissimo livello (a parte gli ultimi iphone...). chissà cosa avrebbe detto nel vedere il nuovo macpro:D
AlexSwitch
18-02-2014, 16:42
Eppure gli dovrebbero brillare.... Perché ancora oggi, sebbene sempre meno, Apple è capace di tirare fuori prodotti sempre fuori dal coro e che, nel bene e nel male, non lasciano indifferenti.
Quello che manca è magari osare di più... Ad esempio, ai tempi di Leopard, si parlava di un nuovo file system ( ZFS ), poi più nulla. Altro piccolo esempio le basi Airport: perché non farle anche con modem incorporato ( visto il prezzo non indifferente )?
Mi rendo conto che forse con i prodotti attuali siamo già ai vertici per Apple ( sinceramente mi chiedo in che cosa potrebbero migliorare nel design e nell'offerta per quanto riguarda Macintosh e tutto il resto ) e che la prossima " big thing " sarà un dispositivo da indossare... vedremo....
si infatti, sarà che ormai non esce più nulla di così spettacolare, sarà la crisi (nel senso che la gente fà finta di non sapere per non avee la scimmia alle calcagna), sarà che non c'è + steve jobs, perchè comunque faceva la differenza... mi ricordo quella listona di software...ma che fine ha fatto mauna? bei ricordi :cry:
i keynote del dopo SJ non sono nemmeno lontanamente paragonabili
un po' è colpa di chi lo dovrebbe sostituire, un po' sono i mesi di anticipazioni che riescono a svelarti praticamente tutto, non c'è più gusto ad aspettare la presentazione ufficiale dato che, a parte i prezzi, sei al corrente di tutto
per quanto riguarda i keynote Cook è veramente soporifero, non ha proprio la presenza scenica sul palco e ha un tono di voce inadatto a quel genere di eventi
Phil ancora ancora se la cava, ma finché era una spalla di Jobs andava bene, oggi il massimo che riesce a dire è "my ass" andiamo bene...
è bravino Federighi ma non può fare un keynote da solo...
Jobs aveva un talento naturale e inoltre non so come dire ma era Jobs, lui certe cose poteva dirle, anche se Schiller avesse la stessa mimica e presenza scenica non sarebbe altrettanto credibile
penso che i keynote del 2007 per il primo iPhone e quello del 2010 di iPhone 4 sarebbero da mostrare come esempio a chiunque debba tenere una presentazione di un prodotto perché rasentano la perfezione
fucilator_3000
18-02-2014, 20:52
i keynote del dopo SJ non sono nemmeno lontanamente paragonabili
un po' è colpa di chi lo dovrebbe sostituire, un po' sono i mesi di anticipazioni che riescono a svelarti praticamente tutto, non c'è più gusto ad aspettare la presentazione ufficiale dato che, a parte i prezzi, sei al corrente di tutto
per quanto riguarda i keynote Cook è veramente soporifero, non ha proprio la presenza scenica sul palco e ha un tono di voce inadatto a quel genere di eventi
Phil ancora ancora se la cava, ma finché era una spalla di Jobs andava bene, oggi il massimo che riesce a dire è "my ass" andiamo bene...
è bravino Federighi ma non può fare un keynote da solo...
Jobs aveva un talento naturale e inoltre non so come dire ma era Jobs, lui certe cose poteva dirle, anche se Schiller avesse la stessa mimica e presenza scenica non sarebbe altrettanto credibile
penso che i keynote del 2007 per il primo iPhone e quello del 2010 di iPhone 4 sarebbero da mostrare come esempio a chiunque debba tenere una presentazione di un prodotto perché rasentano la perfezione
Ma specialmente quello di iPhone 4 è stato uno spettacolo! Ha saputo trasmettere la qualità, l'usabilità e le potenzialità di quel telefono che all'epoca era davvero innovativo!
Oggi, sarà un pò per la sua assenza, ma Apple non sta innovando più in nessun campo (forse iPad per quanto riguarda l'hardware peccato abbia iOS) ed i Keynote non ti lasciano più con quell'effetto :eek:
fucilator_3000
18-02-2014, 20:57
Eppure gli dovrebbero brillare.... Perché ancora oggi, sebbene sempre meno, Apple è capace di tirare fuori prodotti sempre fuori dal coro e che, nel bene e nel male, non lasciano indifferenti.
Quello che manca è magari osare di più... Ad esempio, ai tempi di Leopard, si parlava di un nuovo file system ( ZFS ), poi più nulla. Altro piccolo esempio le basi Airport: perché non farle anche con modem incorporato ( visto il prezzo non indifferente )?
Mi rendo conto che forse con i prodotti attuali siamo già ai vertici per Apple ( sinceramente mi chiedo in che cosa potrebbero migliorare nel design e nell'offerta per quanto riguarda Macintosh e tutto il resto ) e che la prossima " big thing " sarà un dispositivo da indossare... vedremo....
Fuori dal coro sicuramente quello si!
Però questo non è sempre un bene, a volte sembra di rimanere fermi con il progresso tecnologico.
Fino a qualche anno fa, i telefoni più erano piccoli meglio era, ma questo per un semplicissimo motivo: venivano usati solo ed esclusivamente per chiamate e messaggi.
Ad oggi, con uno Smartphone ci fai praticamente tutto, quindi serve un display grande.
Per Mac, c'è da fare un discorso a parte invece che se volete posso approfondire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.