PDA

View Full Version : HTC sul punto di annunciare uno smartphone per gli amanti della musica


Redazione di Hardware Upg
17-02-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-sul-punto-di-annunciare-uno-smartphone-per-gli-amanti-della-musica_51043.html

Nel corso di queste ultime ore un tweet di evleaks ha svelato la possbilità dell'annuncio da parte del colosso taiwanese di uno smartphone con caratteristiche audio avanzate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
17-02-2014, 15:35
Spero che almeno stavolta non usino i microfoni HAAC :asd:

roccia1234
17-02-2014, 15:55
Audio di qualità su un cellulare :asd: .

Imho sarebbe mooolto più interessante se, in collaborazione con spotify, google (google music) o simili, includessero con lo smartphone un'abbonamento lifetime a questi servizi (o anche "solo" 3-4 anni).

Unrealizer
17-02-2014, 16:37
Audio di qualità su un cellulare :asd: .

Imho sarebbe mooolto più interessante se, in collaborazione con spotify, google (google music) o simili, includessero con lo smartphone un'abbonamento lifetime a questi servizi (o anche "solo" 3-4 anni).

Beh, usando dei buoni DAC potrebbe anche non essere male, ci sono dei lettori multimediali (Sansa Clip, Zune HD) con DAC Wolfson di ottima qualità... basta che la smettano con questa robaccia Beats :asd:

s0nnyd3marco
17-02-2014, 16:49
Beh, usando dei buoni DAC potrebbe anche non essere male, ci sono dei lettori multimediali (Sansa Clip, Zune HD) con DAC Wolfson di ottima qualità... basta che la smettano con questa robaccia Beats :asd:

Su uno smartphone hai sempre il problema di tutta la "ruomorosita'" della parte di trasmissione, che su un lettore dedicato non hai.

roccia1234
17-02-2014, 16:51
Beh, usando dei buoni DAC potrebbe anche non essere male, ci sono dei lettori multimediali (Sansa Clip, Zune HD) con DAC Wolfson di ottima qualità... basta che la smettano con questa robaccia Beats :asd:

Ma è ovvio che metteranno robaccia di marche alla moda, non c'è neanche da porsi la domanda...

Therinai
17-02-2014, 16:51
caratteristiche musicali avanzate

Ovvero? Cosa potrà mai avere di avanzato per quanto riguarda l'audio :confused:

Unrealizer
17-02-2014, 16:56
Su uno smartphone hai sempre il problema di tutta la "ruomorosita'" della parte di trasmissione, che su un lettore dedicato non hai.

in effetti non hai tutti i torti... comunque, i modi per schermare ci sono... magari non sarà ai livelli di un lettore dedicato, ma comunque meglio della maggior parte degli smartphone

e poi, pure lo Zune HD ha una parte radio (wifi, che lavora su una frequenza vicina a quella delle reti cellulari), eppure l'audio non ne risente, e non è che sia pieno di schermature all'interno

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/34RfjTgWHbak1YQg.large

il DAC è quello appena sopra al jack, il chip wifi è quello sotto lo shield tutto a destra

Ovvero? Cosa potrà mai avere di avanzato per quanto riguarda l'audio :confused:

un DAC dedicato invece di quello integrato nel SoC

RobyG_08
17-02-2014, 17:13
Per ascoltarci poi file audio compressi? :rolleyes:

Unrealizer
17-02-2014, 17:22
Per ascoltarci poi file audio compressi? :rolleyes:

Beh, esistono comunque i player FLAC... oppure, per risparmiare spazio si può usare qualche formato compresso più clemente di MP3, tipo WMA Pro (esiste anche la versione lossless, io uso quella per rippare i miei CD audio per ascoltarli sullo Zune)

RobyG_08
17-02-2014, 17:33
Ok, il fatto che l'ho posto come domanda non era una provocazione, mi chiedevo appunto se esiste la possibilità di riprodurre file lossless, mi hai dato la risposta;)

Unrealizer
17-02-2014, 17:36
Ok, il fatto che l'ho posto come domanda non era una provocazione, mi chiedevo appunto se esiste la possibilità di riprodurre file lossless, mi hai dato la risposta;)

Il fatto che tu abbia fatto questa domanda, unito al tuo avatar, ha seriamente migliorato la mia giornata, soprattutto dato che stavo ascoltando proprio i Judas Priest in questo momento :asd:

RobyG_08
17-02-2014, 17:41
Ohhh almeno qualcuno che apprezza ogni tanto salta fuori :D

Non che i loro dischi in particolare abbiano delle incisioni che richiedano chissà quale comparto audio di qualità, ma sono pur sempre i METAL GODS!

:cincin:

manowar84
17-02-2014, 17:47
beh speriamo allora che abbandoni beats, per carità mamma mia.... e magari supporto ai 24/192 non sarebbe male per esempio.

s0nnyd3marco
17-02-2014, 22:16
in effetti non hai tutti i torti... comunque, i modi per schermare ci sono... magari non sarà ai livelli di un lettore dedicato, ma comunque meglio della maggior parte degli smartphone

e poi, pure lo Zune HD ha una parte radio (wifi, che lavora su una frequenza vicina a quella delle reti cellulari), eppure l'audio non ne risente, e non è che sia pieno di schermature all'interno

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/34RfjTgWHbak1YQg.large

il DAC è quello appena sopra al jack, il chip wifi è quello sotto lo shield tutto a destra



un DAC dedicato invece di quello integrato nel SoC

Non ho mai visto uno zune dal vivo (ma lo hanno venduto in italia?), ma credo che quando ascolti musica la parte wifi sia spenta (ricordo male o serviva solo per la sincronizzazione con il pc). In un cellulare, a meno che non lo metti in modalita' aereo, rimane comunque agganciato alla cella, mentre in un lettore dedicato non avresti questi problemi.

Puoi anche schermare il chip del wifi, ma se vuoi trasmettere l'antenna deve rimanere esterna (personalmente andrei a schermare piuttosto il DAC).

Unrealizer
17-02-2014, 22:25
Non ho mai visto uno zune dal vivo (ma lo hanno venduto in italia?), ma credo che quando ascolti musica la parte wifi sia spenta (ricordo male o serviva solo per la sincronizzazione con il pc). In un cellulare, a meno che non lo metti in modalita' aereo, rimane comunque agganciato alla cella, mentre in un lettore dedicato non avresti questi problemi.

Puoi anche schermare il chip del wifi, ma se vuoi trasmettere l'antenna deve rimanere esterna (personalmente andrei a schermare piuttosto il DAC).

No, l'hanno venduto solo in USA e Canada (per tutto il resto c'è la baia :D)
Il wifi serve anche per la navigazione e le app (c'erano Twitter, Facebook e Windows Live Messenger... non so se funzionano ancora dato che non sono aggiornate da mesi, ma di sicuro è/era roba che usa la connessione intensamente)

Nei modelli precedenti allo Zune HD serviva anche per ascoltare musica in streaming da altri Zune

Ovviamente mi riferivo alla schermatura del DAC, che in questo caso non ha uno shield esterno :)

Therinai
17-02-2014, 22:42
un DAC dedicato invece di quello integrato nel SoC

Ahhh, caspita, che roba :stordita:

Unrealizer
17-02-2014, 22:46
Ahhh, caspita, che roba :stordita:

Beh, e ti pare poco? Diciamo che è l'equivalente di usare una scheda audio dedicata sul pc piuttosto che la Realtek integrata nella scheda madre :Prrr:

andrears250
17-02-2014, 23:04
Sarò banale ma...
Salve luminosa azienda, sono un appassionato di smartphone, mi piace usarlo da quando esco di casa fin che non ci torno... Mi fate un cellulare con una cavolo di batteria/autonomia sensata? Ci mettete un led di stato per le notifiche? Grazie

Unrealizer
18-02-2014, 00:03
Sarò banale ma...
Salve luminosa azienda, sono un appassionato di smartphone, mi piace usarlo da quando esco di casa fin che non ci torno... Mi fate un cellulare con una cavolo di batteria/autonomia sensata? Ci mettete un led di stato per le notifiche? Grazie

Se vuoi usarlo da quando esci di casa finché non torni, ci vuole una batteria stile Terminator :asd:

maxmax80
18-02-2014, 00:32
Spero che almeno stavolta non usino i microfoni HAAC :asd:

beh, ma gli HAAC sono implementati anche nei lumia, e sinceramente devo dire che il 920 ha una qualità di registrazione audio davvero di classe superiore alla media della concorrenza..

...basta che la smettano con questa robaccia Beats :asd:

sì Beats Audio & Bose sono le marche più sopravvalutate dai...tamarri!!!:p

Unrealizer
18-02-2014, 00:44
beh, ma gli HAAC sono implementati anche nei lumia, e sinceramente devo dire che il 920 ha una qualità di registrazione audio davvero di classe superiore alla media della concorrenza..

Il punto è questo... dovrebbero essere usati solo dai Lumia, dato che sono un brevetto di Nokia... HTC invece ha "convinto" STMicro (l'azienda che effettivamente li produce) a venderglieli per metterli sullo One, ed è stata bastonata in tribunale :D

sì Beats Audio & Bose sono le marche più sopravvalutate dai...tamarri!!!:p

No beh le Bose hanno il loro perché, ma le Beats hanno un rapporto qualità/prezzo terribile...

A proposito, mica sul forum c'è una sezione apposta per parlare di cuffie et similia? Dovrei comprarne un paio, ma non so quali scegliere :\

Therinai
18-02-2014, 00:49
Beh, e ti pare poco? Diciamo che è l'equivalente di usare una scheda audio dedicata sul pc piuttosto che la Realtek integrata nella scheda madre :Prrr:

Caspita, geniale, al prossimo giro invece di una scheda audio esterna comprerò uno smartphone! :stordita:
Abbi pazienza ma continua a sfuggirmi l'utilità di un apparecchio del genere... smartphone con dac dedicato... ok, e quindi? Che ci faccio?

maxmax80
18-02-2014, 01:19
No beh le Bose hanno il loro perché, ma le Beats hanno un rapporto qualità/prezzo terribile...

A proposito, mica sul forum c'è una sezione apposta per parlare di cuffie et similia? Dovrei comprarne un paio, ma non so quali scegliere :\

per me anche Bose sopravvalutate rispetto alla concorrenza.
le Beats sono troppo Boom-boom

che cuffie ti servono, da casa, da audiofilo, o auricolari da Mp3/smartphone?

Marko#88
18-02-2014, 08:02
sì Beats Audio & Bose sono le marche più sopravvalutate dai...tamarri!!!:p

Bose non è da tamarri, è da personaggi che si spacciano per audiofili e sono andati al mediaworld a comprare qualcosa di conosciuto e costoso :asd:
Però, anche se sovraprezzati, ci sono alcuni modelli non male.
Beats invece hanno proprio il rapporto q/p fra i più indecenti mai visti.

RobyG_08
18-02-2014, 09:16
Quoto sul discorso beats e bose. Soprattutto le prime.. di recente cercavo una cuffia ad archetto che avesse un'impendenza ed una sensibilità tali da poterla usare con ipod e lettori portatili vari mantenendo una buona pressione di ascolto. In giro ne ho provate diverse, le beats davvero hanno un rapporto prezzo/prestazioni vergognoso! Alla fine mi son preso delle akg K430 e vivo felicissimo! (sia chiaro, per quello che le devo usare van benone, non sto parlando dell'olimpo delle cuffie hi-end)

s0nnyd3marco
18-02-2014, 09:27
Il punto è questo... dovrebbero essere usati solo dai Lumia, dato che sono un brevetto di Nokia... HTC invece ha "convinto" STMicro (l'azienda che effettivamente li produce) a venderglieli per metterli sullo One, ed è stata bastonata in tribunale :D



No beh le Bose hanno il loro perché, ma le Beats hanno un rapporto qualità/prezzo terribile...

A proposito, mica sul forum c'è una sezione apposta per parlare di cuffie et similia? Dovrei comprarne un paio, ma non so quali scegliere :\

Chiedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

Unrealizer
18-02-2014, 11:26
Caspita, geniale, al prossimo giro invece di una scheda audio esterna comprerò uno smartphone! :stordita:
Abbi pazienza ma continua a sfuggirmi l'utilità di un apparecchio del genere... smartphone con dac dedicato... ok, e quindi? Che ci faccio?

Infatti non ho detto che ha la qualità audio di una scheda dedicata, ma è "l'equivalente"... insomma, se da produttore usi un DAC dedicato (magari anche grande 10-20 volte di quello integrato) è per finalità simili a quelle che ti spingono ad usare una scheda audio dedicata

l'utilità sarebbe di avere, sempre in teoria, una qualità audio migliore sullo smartphone... certo, sicuramente ci saranno i tamarri che ascolteranno musica scaricata da torrent in mp3 a 192 kbps usando delle Beats, ma almeno c'è

per me anche Bose sopravvalutate rispetto alla concorrenza.
le Beats sono troppo Boom-boom

che cuffie ti servono, da casa, da audiofilo, o auricolari da Mp3/smartphone?

Ascoltare musica, principalmente dallo Zune HD ma a volte anche dal Lumia 920, in entrambi i casi soprattutto in mobilità

Guardando sul sito Creative (mi sono sempre trovato bene con loro) ho adocchiato le Aurvana Gold e le SoundBlaster EVO ZxR

Chiedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

Thanks ;)

maxmax80
18-02-2014, 13:44
Guardando sul sito Creative (mi sono sempre trovato bene con loro) ho adocchiato le Aurvana Gold e le SoundBlaster EVO ZxR

io ho le Aurvana Live! da scrivania e sono cuffie di livello superiore, forse un filo sbilanciate verso gli alti, ma per il mio gusto "uditivo" sono l' ideale.

ti consiglierei di conseguenza le Gold,
anche se io opterei per gli in-ear, o ancor meglio gli auricolari classici (perché non amo andare in giro con i cuffioni per strada stile-Beats :D , né essere isolato dal resto del mondo) infatti uso delle semplici EP-830 senza neanche i controlli di volume..

Unrealizer
18-02-2014, 14:57
io ho le Aurvana Live! da scrivania e sono cuffie di livello superiore, forse un filo sbilanciate verso gli alti, ma per il mio gusto "uditivo" sono l' ideale.

ti consiglierei di conseguenza le Gold,
anche se io opterei per gli in-ear, o ancor meglio gli auricolari classici (perché non amo andare in giro con i cuffioni per strada stile-Beats :D , né essere isolato dal resto del mondo) infatti uso delle semplici EP-830 senza neanche i controlli di volume..

Purtroppo non posso usare cuffie in-ear per problemi alle orecchie, in più sono pendolare, quindi molto spesso preferisco essere isolato dato che passo anche due-tre ore al giorno su mezzi piuttosto rumorosi :D per questo sto valutando i cuffioni, soprattutto perché sono al terzo paio di EP-550 a cui ho distrutto gli archetti di fissaggio :stordita:
Stavo pensando alle ZxR anche perché hanno qualche feature simpatica tipo il collegamento tramite micro USB (praticamente hanno una mini SoundBlaster al loro interno), in modo da bypassare del tutto quella robaccia della Realtek integrata sulla mia P6T...

maxmax80
18-02-2014, 15:03
beh, con le ZxR non spendi certo poco, dovrebbero essere di classe molto alta, ma io quella cifra per una cuffia che trasporta l' audio in BT non la spenderei mai..

Unrealizer
18-02-2014, 15:31
beh, con le ZxR non spendi certo poco, dovrebbero essere di classe molto alta, ma io quella cifra per una cuffia che trasporta l' audio in BT non la spenderei mai..

Beh, non costano molto più delle Gold (199€ vs 249€), ed entrambe supportano sia BT (tramite A2DP o aptX) sia il classico cavo analogico... e le ZxR in più hanno la micro USB