View Full Version : Metal Gear Solid 5: nuove immagini mettono a confronto old-gen e next-gen
Redazione di Hardware Upg
17-02-2014, 13:55
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/metal-gear-solid-5-nuove-immagini-mettono-a-confronto-old-gen-e-next-gen_51047.html
Konami conferma che Ground Zeroes girerà a 1080p su PS4 e a 720p su Xbox One.
Click sul link per visualizzare la notizia.
IngMetallo
17-02-2014, 14:13
La differenza è abbastanza evidente guardando le immagini, però in game credo che si noterà molto di meno.
Dalla next-gen mi aspettavo di meglio sinceramente, l'unica differenza è nella risoluzione di rendering, risoluzione delle texture e qualche filtro in più :fagiano: Probabilmente dovendo sviluppare per più architetture (PS3, X360, x86) non hanno potuto fare di meglio. Poco importa visto che la serie MGS ha sempre avuto punti di forza in altro; trama, immersione, audio e gameplay :D Spero solo che con questa ennesima iterazionie Hideo Kojima sia riuscito a mantenere alto il livello di qualità generale.
omega726
17-02-2014, 14:29
Mi domando perchè nella prima foto, dal passaggio da ps3 a ps4 si perdano le nuvole...mah...
Comunque io penso che questa nuova generazione ha solo bisogno di tempo ma alla fine il potenziale ce l'ha...
è solo un'aggiornamento tecnico per vendere ancora console. in realtà la grafica è cambiata di poco e sicuramente non è cambiato il modo di far i videogiochi che rimarranno sempre uguali a loro stessi ancora per un bel po'... insomma tra ps1 e ps2 c'era un abisso, tra ps2 e ps3 c'era una bella differenza, tra ps3 e ps4 sembra esserci solo un aggiornamento grafico. speriamo riescano almeno a migliorare altri aspetti...
purtroppo l'industria oppone anche una certa resistenza al cambiamento
Mi domando perchè nella prima foto, dal passaggio da ps3 a ps4 si perdano le nuvole...mah...
Comunque io penso che questa nuova generazione ha solo bisogno di tempo ma alla fine il potenziale ce l'ha...
E' la ppputeeeeeenza della Next Gen, possono persino controllare il meteo e rendere lindo e terso un cielo con qualche nuvoletta di troppo.
terahash84
17-02-2014, 14:46
Beh in effetti come grafica si sono sprecati....pochissime differenze con la vecchia gen...la grafica sembra migliore quella di Far Cry 3 per PS3 in effetti...
Speriamo le cose migliorino con i prossimi titoli, magari le Software House non hanno ancora appreso al meglio le potenzialità di questa generazione di console, speriamo che le cose cambieranno.
albero77
17-02-2014, 14:58
la one è veramente una porcheria...500 euro di console che non riesce a gestire i 1080p a 60fps nel 2014.non è questione di console war è che la ps4 gli da una pista già ad inizio generazione...figuriamoci dopo...
terahash84
17-02-2014, 15:15
la one è veramente una porcheria...500 euro di console che non riesce a gestire i 1080p a 60fps nel 2014.non è questione di console war è che la ps4 gli da una pista già ad inizio generazione...figuriamoci dopo...
Quoto in pieno.
La Sony fin dai suoi albori con la PS1 è sempre stata la padrona dei Videogiochi.
La Microsoft invece dovrebbe concentrarsi di più su ciò che sa fare e non su ciò che vorrebbe fare ma che poi non riesce.
Oltretutto la PS4 costa anche meno della ONE.
Non sono sicuro se sono più sorpreso dalla qualità delle versioni PS3/X360 o schifato da quella delle versioni PS4/XOne.
Meh.
Sulla next gen si leggono meglio i cartelli, ecco qual'è il vantaggio :asd:
terahash84
17-02-2014, 15:40
Sulla next gen si leggono meglio i cartelli, ecco qual'è il vantaggio :asd:
Ahahahahahahahah :D :D :D :D
E' vero almeno nei cartelli di Game Stop si notano sempre le differenze tra una gen vecchia e una nuova :sofico: :sofico: :sofico:
albero77
17-02-2014, 15:44
qualcuno riesce a vedere differenza tra versione x360 e one?scusate ma siamo davvero alla frutta.se dovessero campare coi miei soldi starebbero freschi...e insistono ancora a venderla a 500 euro....e c'è pure chi se la va a comprare.
Bluknigth
17-02-2014, 15:57
Di sicuro le immagini sono a dir poco agghiaccianti.
LA PS4 offre una sensazione di nitidezza maggiore, ma onestamente molto poco.
Le differenze tra la 360 e la one sono ridicole.
Vorreicapire se sono i limiti della macchina o dei programmatori...
D3stroyer
17-02-2014, 16:42
differenze piccole. 2 euro per la differenza di grafica.
Quoto in pieno.
La Sony fin dai suoi albori con la PS1 è sempre stata la padrona dei Videogiochi.
La Microsoft invece dovrebbe concentrarsi di più su ciò che sa fare e non su ciò che vorrebbe fare ma che poi non riesce.
Oltretutto la PS4 costa anche meno della ONE.
allora, la xone costa 100 euro in più ma ha il kinect che la ps4 non ha..e questo spiega il costo maggiore, si potrebbe aprire un dibattito se esso viene sfruttato o no e perchè non sia venduto a parte ma purtroppo o per fortuna è stata una scelta imposta da microsoft.
Per il fatto della grafica, nei giorni scorsi microsoft ha aggiornato il suo sdk agli sviluppatori aumentando le risorse disponibili. E a sentire diversi sviluppatori questo cambiamento porterà dei benifici ben visibili..certo che se dopo gli sviluppatori non si mettono d'impegno allora c'e poco da fare..del resto si sa che kojima è affiliato a sony dai tempi della psx..e perciò non mi stupiscono queste immagini..
terahash84
17-02-2014, 17:04
allora, la xone costa 100 euro in più ma ha il kinect che la ps4 non ha..e questo spiega il costo maggiore, si potrebbe aprire un dibattito se esso viene sfruttato o no e perchè non sia venduto a parte ma purtroppo o per fortuna è stata una scelta imposta da microsoft.
Per il fatto della grafica, nei giorni scorsi microsoft ha aggiornato il suo sdk agli sviluppatori aumentando le risorse disponibili. E a sentire diversi sviluppatori questo cambiamento porterà dei benifici ben visibili..certo che se dopo gli sviluppatori non si mettono d'impegno allora c'e poco da fare..del resto si sa che kojima è affiliato a sony dai tempi della psx..e perciò non mi stupiscono queste immagini..
Questo discorso dell'affiliazione si poteva fare quando xbox e ps avevano entrambe un'architettura diversa dall'altra, ma adesso che i chipset sono uguali, questa giustificazione non si può dare, in quanto la difficoltà nello sviluppo di un videogame per ONE è identica a quella per PS4.
carlottoIIx6
17-02-2014, 17:09
secondo me questi non sono i giochi new generation, ma adattamentei.
i new devono venire.
Questo discorso dell'affiliazione si poteva fare quando xbox e ps avevano entrambe un'architettura diversa dall'altra, ma adesso che i chipset sono uguali, questa giustificazione non si può dare, in quanto la difficoltà nello sviluppo di un videogame per ONE è identica a quella per PS4.
non sono perfettamente uguali le console anzi..basti pensare all'esram della xone che ancora nessuno ha capito bene come utilizzare/gestire..
oltretutto sembra che gli sviluppatori abbiano ricevuto gli sdk sony ben prima di quelli microsoft e che quest'ultimi non erano neanche ottimizzati..ripeto, siamo all'inizio della generazione e non può esistere che una nuova console sia sfruttata a dovere e sia conosciuta a fondo, al momento i giochi multipiatta sono leggermente migliori come risoluzione solo perchè la console sony ha risorse grafiche maggiori rispetto alla controparte microsoft.. Tempo un 6 mesi e le differenze diventeranno sempre minori nei titoli multipiatta..
Ovviamente questo discorso non vale per le esclusive dove gli sviluppatori avranno tutto il tempo per sfruttare al massimo le due console..e non sempre quella più potente si rivela poi la migliore..
Bluknigth
17-02-2014, 17:43
Concordo sul fatto che non sono uguali, sono simili come processore e gpu ma ben diverse in quello che sta in mezzo.
Non ho la palla di vetro, ma da quel poco che ho letto e capito la soluzione di Sony oltre ad essere più potente per via della GPU ha la soluzione più semplice ed efficace da programmare.
E che dà i migliori risultati.
Alias: i multipiatta temo saranno sempre meglio su PS4 rispetto a One perchè più veloce senza ottimizzazioni e più facili da ottimizzare.
Sulle esclusive poi si vedrà il reale potenziale delle due console. Ma credo che Sony avrà prodotti più belli da vedere.
Del resto, per ammissione di alcuni sviluppatori, la Esram della One è troppo piccola per gestire degnamente i flussi FHD.
terahash84
17-02-2014, 18:22
Il tempo ci darà le risposte che cerchiamo...;) ;) :confused:
albero77
17-02-2014, 18:29
ps4 e xbox one sono agli inizi...sono uscite insieme.una fa girare i giochi a 1080p l'altra a 720p.non venitemi a raccontare che bisogna aspettare anni per sfruttare l'hardware della one affinchè arrivi alle prestazioni della ps4.semplicemente la microsoft ha fatto i conti male con quella cacat@ di kinect.ormai lo sanno anche i sassi.d'ora in poi sarà tutto un susseguirsi di confronti in cui la one esce sconfitta dalla ps4...c'è poco da fare e si sapeva fin dal momento in cui sono state rilasciate le specifiche tecniche delle due console.non siamo più ai tempi del super nes o sega mega drive in cui si comprava a scatola chiusa.le differenze sono ben chiare a tutti,basta farsi un giro su internet.benchè non mi faccia impazzire neanche la console sony allo stato attuale credo che sia la console da preferire..e del resto le esclusive interessanti m$(leggi halo,gears of war) sono state svendute al miglior offerente con risultati terribili...
qualcuno riesce a vedere differenza tra versione x360 e one?scusate ma siamo davvero alla frutta.se dovessero campare coi miei soldi starebbero freschi...e insistono ancora a venderla a 500 euro....e c'è pure chi se la va a comprare.
Textures meno definite, più blur e più aliasing nella prima. Sarebbe da vederle in video per cogliere meglio le differenze ma si nota già così. La differenza tra PS3 e PS4 è più evidente invece. Poca roba in ogni caso considerando che son passati 8 anni dall'uscita della vecchia generazione.
Da una parte leggendo che la One non riesce a reggere nemmeno i 1080p con un framerate accettabile mi vien da ridere ma allo stesso tempo mi intristisco pensando ai futuri porting che dovremmo sorbirci su pc. :(
pin-head
17-02-2014, 19:14
e questa sarebbe la next gen.. ricordo le tech demo o i primi titoli delle varie console che si sono succedute negli anni, al momento del lancio: roba che ti faceva sbavare.
Queste sono schifezze, senza se e senza ma.
Quoto in pieno.
La Sony fin dai suoi albori con la PS1 è sempre stata la padrona dei Videogiochi.
La Microsoft invece dovrebbe concentrarsi di più su ciò che sa fare e non su ciò che vorrebbe fare ma che poi non riesce.
Oltretutto la PS4 costa anche meno della ONE.
La M$ è una delle più strane company IT che siano in giro imho...nel senso, è appurato e da anni scontato che rispetto a Sony e Nintendo per esempio la M$ aveva una install base di sicuro maggiore rispetto ai suoi competitor nel mercato videoludico, essendo che comunque da sempre (o quasi...beh almeno nell'ultimo decennio e mezzo) ci sono più PC in giro che console, e il 90% di quei PC montano sistemi operativi della M$...ecco cosa fai con tutta quella potenziale clientela? Ma facile, la mandi a fare in c**o, e indirizzi una grossissima parte degli introiti in R&D per creare una nuovo ecosistema hardware&software completamente o quasi ermetico e statico rispetto al già diffuso e dinamico PC...con conseguente scontro all'ultimo sangue con dei titani dei videogame quali Nintendo&Sony...beh ne è valsa la pena? Per M$ non credo proprio:
http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2013/01/20/sell-microsoft-now-game-over-ballmer-loses/
http://www.theverge.com/2013/11/8/5080192/microsoft-ceo-candidate-stephen-elop-bing-xbox-rumors
e quoto dall'articolo:
Microsoft makes more than 75% of its profits from Windows and Office. Less than 25% comes from its vaunted servers and tools. And Microsoft makes nothing from its xBox/Kinect entertainment division, while losing vast sums in its on-line division (negative $350M-$750M/quarter). No matter how much anyone likes the non-Windows Microsoft products, without the historical Windows/Office sales and profits, it’s hard to see how long Microsoft can remain sustainable.
E per noi consumatori detti anche videogamers? beh non so se il gioco è valso la candela.
Da una parte certamente c'è il discorso concorrenza e nuove IP, ma dall'altra c'è anche la traumatica stagnazione qualitativa riscontrata su praticamente oltre il 90% di queste IP, il che negli anni le ha portate inesorabilmente allo sfascio, con pratiche tipo minestra riscaldata e contenuti copia-incola a gogo, franchise milking e marketing hype a iosa. Gli unici che hanno completamente beneficiato da tali porcherie sono solo i grandi publishers tipo EA: http://www.youtube.com/watch?v=e-LE0ycgkBQ :doh:
Qualcuno potrebbe dire "Eh ma su PC c'è la pirateria, non è un buon ambiente per dedicare al gaming!" :rolleyes: Certo, è per quello che Valve da quando ha lanciato Steam non solo sta facendo milioni ed è in continua crescita, ma negli ultimi anni stano sbucando piattaforme DD come i funghi.
Infatti la maggior parte dei PC gamers sono anche clienti Steam. Poi M$ ha anche cercato pateticamente (svariate volte) di mostrarsi interessata al fenomeno PC gaming: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=88868188&postcount=177
Come fa uno che si dichiara "gamer" o appassionato di videogiochi e pagare per sta inculata di XBONE (TV, TV, TV, TV, SPORT, SPORT, SPORT, COD, COD, COD,.......... :doh:) ancora non riesco a venirne a capo.
Di sicuro le immagini sono a dir poco agghiaccianti.
LA PS4 offre una sensazione di nitidezza maggiore, ma onestamente molto poco.
Le differenze tra la 360 e la one sono ridicole.
Vorreicapire se sono i limiti della macchina o dei programmatori...
Secondo me si sono accorti (anche loro) che sta famigerata eSRAM è un cagata di notevoli dimensioni...ergo invece di perderci tempo, risorse, santi e madonne per ottimizzare, imho la mandano direttamente in vacca la versione XBOne, molto semplice. Tanto gli xbots si sono già bevuti capolavori quali Ryse e Fighter Within, per loro contenuti a 720p è grasso che colla :asd:
Certo che vedere un gioco girare a 720p su una console uscita a fine 2013 è una situazione quasi comica.
Ma chissene frega di questi confronti fake dove cambia solo la res delle texture...
Piuttosto, ma perché non lo fanno anche per PC?
La M$ è una delle più strane company IT che siano in giro imho...nel senso, è appurato e da anni scontato che rispetto a Sony e Nintendo per esempio la M$ aveva una install base di sicuro maggiore rispetto ai suoi competitor nel mercato videoludico, essendo che comunque da sempre (o quasi...beh almeno nell'ultimo decennio e mezzo) ci sono più PC in giro che console, e il 90% di quei PC montano sistemi operativi della M$...ecco cosa fai con tutta quella potenziale clientela? Ma facile, la mandi a fare in c**o, e indirizzi una grossissima parte degli introiti in R&D per creare una nuovo ecosistema hardware&software completamente o quasi ermetico e statico rispetto al già diffuso e dinamico PC...con conseguente scontro all'ultimo sangue con dei titani dei videogame quali Nintendo&Sony...beh ne è valsa la pena? Per M$ non credo proprio:
si ma il mercato PC dei giochi per microsoft non significava praticamente nulla, inutile dire che erano i primi. di fatto non poteva far pagare nessuno per niente, non è che poteva farsi pagare il live su PC perché l'avrebbero comprato solo i suoi fan sfegatati, se poi avesse realizzato uno store proprietario probabilmente l'antitrust gli avrebbe rasato gli zebedei, forse anche giustamente...
dunque direi che l'ingresso nel mondo delle console è stato fatto considerando che c'era spazio per tutti, il mercato era in crescita, che gli sviluppatori americani odiavano sony e che un giorno, se anche i PC avessero perso importanza, si sarebbero ritrovati con un dispositivo diverso nelle case della gente.
non hanno letto il futuro in termini di azzeccare il dispositivo giusto, oggi hanno più importanza smartphone e tablet, ma comunque il progetto è riuscito.
http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2013/01/20/sell-microsoft-now-game-over-ballmer-loses/
http://www.theverge.com/2013/11/8/5080192/microsoft-ceo-candidate-stephen-elop-bing-xbox-rumors
e quoto dall'articolo:
ovviamente non ha senso parlare di mancanza di introiti, la xbox360 è quella che ha venduto più giochi, ed era l'unica ad avere un online a pagamento, se ci hanno rimesso loro ci hanno rimesso tutti e anche molto più di MS... dunque questo discorso non ha molto senso, posso anche accettare l'idea che MS abbia buttato un sacco di soldi per il RROD, abbia speso tutto il guadagno in pubblicità, abbia speso tanto per il lancio della nuova console, che abbia venduto le console sottocosto per aumentare le vendite, ma che alla fine ci abbia solo rimesso mi pare decisamente improbabile. bisognerebbe vedere di che periodo si tratta, se infatti sono andati in verde per tre anni e poi fanno un quadrimestre in rosso non mi pare che si possa parlare di perdite. l'articolo di forbes sembra preciso ma in realtà non analizza niente di tutto questo.
per me almeno dal 2008 al 2012 non possono essere stati in perdita, almeno fin tanto che la vendita delle console era intorno ai 10 milioni l'anno. se non hanno realizzato profitti è perché volutamente hanno reinvestito i soldi perchè credono nel futuro del progetto, ma non mi si dica che è un settore che in realtà è un buco nero. solo con i controller che vendono anche per i pc hanno un business da milioni di dollari.
è abbastanza corretto invece notare che i sistemi microsoft sono in crisi, il mercato è cambiato, tablet e smartphone, e microsoft non è stata capace di inserirsi adeguatamente in questi settori, comunque è un articolo di un anno fa...
E per noi consumatori detti anche videogamers? beh non so il gioco è valso la candela.
Da una parte certamente c'è il discorso concorrenza e nuove IP, ma dall'altra c'è anche la traumatica stagnazione qualitativa riscontrata su praticamente oltre il 90% di queste IP, il che negli anni le ha portate inesorabilmente allo sfascio, con pratiche tipo minestra riscaldata e contenuti copia-incola a gogo, franchise milking e marketing hype a iosa. Gli unici che hanno completamente beneficiato da tali porcherie sono solo i grandi publishers tipo EA: http://www.youtube.com/watch?v=e-LE0ycgkBQ :doh:
vero ma in finale non credo che sia colpa di console o altro ma solo dei nostri acquisti.
umeboshi4ever
17-02-2014, 21:25
Poveri fanboys... Che pena. Una persona davvero intelligente aspetta e compra sempre la console che gli offre i giochi migliori. Io ho comprato prima PS1 perché era il top, poi PS2 saltata aspettando XBOX per giochi migliori (chi si è perso il primo Halo si butti pure sotto un treno)... Poi ho preso XBOX360 che era molto meglio di PS3 e con un online gaming che su Sony è diventato decente dopo almeno un anno... A quel punto la PS3 la trovavi a quattro lire e allora l'ho comprata e ho giocato tutte le pietre miliari...
Oggi sono alla finestra e guardo prima di tutto i giochi, quelli che hanno qualcosa da dire e non le boiate da bimbiminkia, quindi Titan Fall piuttosto che MGS5 e qualche gioco decente per PS4 se lo mandano fuori...
Senza mai sposare una causa (presa) come tutti i fanboys senza palle che non sanno vivere e decidere con la propria testa...
😁😁😁
UmE
Senza mai sposare una causa (presa) come tutti i fanboys senza palle che non sanno vivere e decidere con la propria testa...
UmE
a parte quella degli FPS... :asd: che a casa mia hanno rotto gli zebedei da quel dì...
guarda che ognuno ha i suoi gusti, i fanboy saranno il 2% dell'utenza che spammano la rete, il resto fa come gli pare. è molta più la gente che compra quello che ha il vicino di casa o l'amico piuttosto che per una convinzione fanatica, che sono veramente pochi ormai e schierati in tutte le trincee, da nintendo a linux.
"Grazie al suo hardware superiore, sarà in grado di offrire una grafica molto vicina al fotorealismo"
ahhaahhaa da far ridere i polli...
Hardware vecchio per giochi vecchi, roba nata obsoleta venduta al doppio di ciò che vale.
Direi che 200 euro per la console, e 25 per il gioco, da 2 ore di campagna, sono pure troppi e sto demente parla di fotorealismo?
Lavoro presso un noto retailer del settore, sto sostituendo pad a go go, con la gente a lamentarsi della scarsa durata della batteria, e dei gommini degli analogici che si disintegrano dopo un mese.
Pensassero al minimo sindacale piuttosto...
IngMetallo
18-02-2014, 11:50
Ma chissene frega di questi confronti fake dove cambia solo la res delle texture...
Piuttosto, ma perché non lo fanno anche per PC?
Miglior commento visto fin'ora in questo thread :sofico:
MGS è uno dei pochi motivi che mi ha spinto a prendere una PS3 (acquistata poco tempo fa solo perché fa anche da lettore Blu-Ray altrimenti non l'avrei mai presa).
Hideo Kojima è un genio ed è un vero peccato che su PC non abbiamo avuto nessun suo lavoro.
[Inizio della parte utopica]
Quanto mi piacerebbe vedere le console scomparire dal mercato. Su PC potremmo avere finalmente molti titoli mai visti (Zelda, Super Mario, Metal Gear Solid, Heavy Rain, Gran Turismo, Forza Motorsport, GTA V e molti altri) e giochi ottimizzati. Tra l'altro tutto a prezzi decisamente inferiori (le varie software house non avrebbero bisogno di programmare e mantenere diverse versioni dello stesso gioco), con la possibilità di usare molti altri tool come sweetFX per alterare la resa cromatica a piacimento/esigenza, software per registrare e prendere screenshots, possibilità di utilizzare periferiche diverse e con interfacce universali (USB) non proprietarie !
[Fine]
Miglior commento visto fin'ora in questo thread :sofico:
MGS è uno dei pochi motivi che mi ha spinto a prendere una PS3 (acquistata poco tempo fa solo perché fa anche da lettore Blu-Ray altrimenti non l'avrei mai presa).
Hideo Kojima è un genio ed è un vero peccato che su PC non abbiamo avuto nessun suo lavoro.
[Inizio della parte utopica]
Quanto mi piacerebbe vedere le console scomparire dal mercato. Su PC potremmo avere finalmente molti titoli mai visti (Zelda, Super Mario, Metal Gear Solid, Heavy Rain, Gran Turismo, Forza Motorsport, GTA V e molti altri) e giochi ottimizzati. Tra l'altro tutto a prezzi decisamente inferiori (le varie software house non avrebbero bisogno di programmare e mantenere diverse versioni dello stesso gioco), con la possibilità di usare molti altri tool come sweetFX per alterare la resa cromatica a piacimento/esigenza, software per registrare e prendere screenshots, possibilità di utilizzare periferiche diverse e con interfacce universali (USB) non proprietarie !
[Fine]
pura utopia pensare che se non esistessero le console avremmo mario, zelda, gran turismo e compagnia bella sui PC. La maggior parte delle esclusive sono investimenti che le case madri fanno sul loro giocattolo. il giorno che nintendo farà sbarcare mario su un tablet sarà un gioco di qualità inferiore e non sarà più il mario che conosciamo. non escludo che succeda o che sia economicamente vantaggioso per nintendo, ma solo a breve termine, col tempo perderebbero interesse e prestigio come società di videogiochi e baserebbero tutte le entrate sul merchandising...
l'unica cosa che è cambiata nella storia è che gli FPS sono stati forzati sulle console. la verità è che gli sviluppatori (ma soprattutto i produttori) si erano rotti le scatole di questa insostenibile guerra senza quartieri al primato tecnologico e alla fine hanno preferito puntare su un hardware un tantino più sicuro. quindi se non esistessero le console o se fossero ridimensionate avremmo ancora gli FPS su PC, ma comunque diversi e ridimensionati, il resto non esisterebbe proprio perché nessuno lo svilupperebbe.
terahash84
18-02-2014, 20:43
ps4 e xbox one sono agli inizi...sono uscite insieme.una fa girare i giochi a 1080p l'altra a 720p.non venitemi a raccontare che bisogna aspettare anni per sfruttare l'hardware della one affinchè arrivi alle prestazioni della ps4.semplicemente la microsoft ha fatto i conti male con quella cacat@ di kinect.ormai lo sanno anche i sassi.d'ora in poi sarà tutto un susseguirsi di confronti in cui la one esce sconfitta dalla ps4...c'è poco da fare e si sapeva fin dal momento in cui sono state rilasciate le specifiche tecniche delle due console.non siamo più ai tempi del super nes o sega mega drive in cui si comprava a scatola chiusa.le differenze sono ben chiare a tutti,basta farsi un giro su internet.benchè non mi faccia impazzire neanche la console sony allo stato attuale credo che sia la console da preferire..e del resto le esclusive interessanti m$(leggi halo,gears of war) sono state svendute al miglior offerente con risultati terribili...
Come non darti ragione, ormai fin dalla genesi della PS4 e XBOX ONE sappiamo che PS4 sarà sempre un passo avanti.
Ma del resto se non c'è la concorrenza, non ci sarebbe gusto per le case produttrici, è sempre stato così in tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.