PDA

View Full Version : Help! che e' successo al mio hd esterno(lettera non assegnata, spazio "unallocated")?


upndown
17-02-2014, 11:31
Ho recuperato dal cassetto un disco wd usb da 2,5 autoalimentato che non usavo da un mesetto.
Collegato al pc, non viene assegnata l'unita'.
Sono andato su computer-manage-disk management (il mio pc è un portatile con windows 7) e lo spazio risulta "unallocated" (come se fosse appena comprato e da formattare) e mi chiede se voglio inizializzarlo (cosa che non ho fatto).
Prima di fare danni ulteriori (sempre che quelli gia' presenti non siano irreparabili): avete idee di cosa possa fare per provare a recuperare i dati?

Aggiungo un dettaglio: ho un po' maltrattato in passato questo disco, lasciandolo per mesi nello zaino del pc del lavoro senza una custodia e il cavo usb si era un pochino rovinato, tanto che l'ultima volta che ho usato l'hd ricordo che il cavo usb tendeva a non fare contatto e ogni tanto l'hd mi si disconnetteva per questo motivo.

Questo quel che vedo da disk management:
http://i58.tinypic.com/116uxs4.jpg

tallines
17-02-2014, 12:47
Hai collegato questo HD da 2,5" al portatile tramite usb, come hard disk esterno ?

Prova a cambiare cavo usb o il problema sono i collegamenti all' interno del box/case .

upndown
17-02-2014, 13:04
Gia' provato a cambiare cavo.
Ma sicuro che sia un problema di collegamento? l'hd accende il led e fa rumore, viene pure riconosciuto dal pc ma sembra che sia sparita la partizione.
Ora, se ne creo una nuova temo di mandare in vacca la possibilita' di recuperare i dati, per cui mi chiedevo se ci fosse qualche passaggio piu' smart da tentare, con o senza l'ausilio di qualche utility

Danilo Cecconi
17-02-2014, 13:18
Prova a recuperare la partizione con Testdisk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

anche se ritengo che il tentativo sia inutile, vista la situazione.

Comunque vale anche la pena di provare ad inizializzarlo e solo se chiede anche di formattarlo annulli l'operazione.
Se formatti rischi di perdere tutto.

upndown
17-02-2014, 13:38
Grazie, sto provando con testdisk, che ha subito rilevato un "partition error" (ma va'? :) ) e ora sta facendo scan approfondito.
Possibile che se non si ricrea la partizione sia tutto perso?
Per fortuna (e per previdenza, direi :) ) i dati importanti/personali sono backuppati anche su un altro hd, ma qui avevo un bell'archivio multimediale che mi spiacerebbe dover ricostruire.

tallines
17-02-2014, 13:58
Gia' provato a cambiare cavo.
Ma sicuro che sia un problema di collegamento? l'hd accende il led e fa rumore, viene pure riconosciuto dal pc ma sembra che sia sparita la partizione.


Il problema può essere dato dal cavo usb, dai collegamenti all' interno del box o dall' HD stesso .

Intanto vedi se TestDisk ti fa il miracolo ;)

Al limite prova anche GetDataBack, la versione demo, visto che è un programma a pagamento .

upndown
17-02-2014, 15:07
Se e' utile posso anche aprire il box originale WD e mettere l'hd dentro un boxettino usb di quelli da 6 euro su ebay...
Testdisk non ha trovato nulla, ho avviato la scansione per trovare la partizione e dopo mezz'ora in cui era ancora a 100% di errori mi si e' disconnesso l'hd (temo per il solito problema del cavo, ora per sicurezza ho cambiato definitivamente cavo usb).
Ora sto provando anche tale Minitool Power Data Recovery, anche in questo caso dopo 1 ora e 5 minuti e al 28% di scansione è ancora a 0 file trovati.
Visto che non mi costa nulla, dopo provo anche GetDataBack.
Grazie per gli spunti :)

tallines
17-02-2014, 19:08
Se ne hai la possibilità, prova a cambiare box esterno .

upndown
17-02-2014, 19:15
Ahia:da disk management ho provato a inizializzare il disco e, a parte che mi ha proposto due alternative a me ignote (e ho scelto quella di default, l'altra era consigliata per compatibilita' con sistemi operativi piu' vecchi e per dischi maggiori di 2 tera), mi ha detto "il supporto di archiviazione è protetto da scrittura".
Da ritenere ko definitivo?

Edit: leggo ora la tua risposta di qualche minuto fa. Ok, provero' un boxettino esterno (non ho mai aperto il wd ma immagino che dentro sia un normale disco SATA da 2,5, no? e' un WD Elements usb 2.0 da 500 giga, comprato 3 o 4 annetti fa)

p.s: ho appena letto questo thread, che ha ridotto ulteriormente le mie gia' bassine aspettative: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433038

tallines
17-02-2014, 19:27
Edit: leggo ora la tua risposta di qualche minuto fa. Ok, provero' un boxettino esterno (non ho mai aperto il wd ma immagino che dentro sia un normale disco SATA da 2,5, no? e' un WD Elements usb 2.0 da 500 giga, comprato 3 o 4 annetti fa)

E' un normalissimo hd da 2,5" (https://www.google.com/search?q=wd+elements+2,5%22+nudo&client=aff-maxthon-newtab&hs=Ks9&affdom=maxthon.com&channel=t5&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=I1QCU9CKI6TrywPP-oJw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1353&bih=520#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=wd%202,5%22&tbm=isch) ;) , messo all' interno del box da 2,5" .

Danilo Cecconi
18-02-2014, 01:08
....p.s: ho appena letto questo thread, che ha ridotto ulteriormente le mie gia' bassine aspettative: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433038

Ahiahiahiahiai!!
Mi sa che ti tocca dire addio ai "multimediali"

tallines
18-02-2014, 15:58
p.s: ho appena letto questo thread, che ha ridotto ulteriormente le mie gia' bassine aspettative: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433038

Cambia box all' hd esterno, mai dire mai.....;)

upndown
06-04-2014, 20:12
Dopo oltre un mese di colpevole inerzia, ho provato ad aprire il box del mio WD per metterlo in un box sata standard.
Mi sono bloccato perchè i box che ho non sembrano compatibili con il disco, che pure dovrebbe essere un SATA.
Mi dite che box o adattatore mi serve? Ecco le foto:


http://i59.tinypic.com/1id1s0.jpg

Grazie a tutti

Danilo Cecconi
06-04-2014, 20:48
E' un connettore proprietario (WD) e solo con il suo box si può connettere.
Sorry!

tallines
06-04-2014, 20:57
Sono attacchi particolari quelli del disco, come detto da Danilo, il box ha degli attacchi esterni tipo ide .

Come lo colleghi quel box esterno al pc ? Con che cavo ?

L' immagine è troppo grande, la puoi postare in maniera più piccola in maniera che non spagini la discussione ? Grazie ;)

O cosi com'è la carichi su > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

upndown
06-04-2014, 21:06
Sorry, non mi ero accorto che spaginava tutto, ho editato l'immagine.
L'hd l'ho sempre usato nel suo box, collegato con il suo cavetto micro usb (o anche con quello di un cellulare).
Quindi non mi resta che desistere, vero? :(

tallines
07-04-2014, 13:37
Sorry, non mi ero accorto che spaginava tutto, ho editato l'immagine.

E' anche più bella da vedere cosi ;)

L'hd l'ho sempre usato nel suo box, collegato con il suo cavetto micro usb (o anche con quello di un cellulare).
Quindi non mi resta che desistere, vero? :(

In teoria....dovrestri trovare lo stesso box o analogo della WD ;)

Ti avevo chiesto : come colleghi il box esterno ? Con che cavo ?

Magari se puoi postare la foto del cavo attaccato al box esterno....;)

upndown
07-04-2014, 21:53
E' anche più bella da vedere cosi ;)

In effetti si', avevo fatto un lavoro troppo di fretta :)

In teoria....dovrestri trovare lo stesso box o analogo della WD ;)

Ti avevo chiesto : come colleghi il box esterno ? Con che cavo ?

Magari se puoi postare la foto del cavo attaccato al box esterno....;)

PRovero' a vedere se ne trovo uno (magari con guasto al disco e non al controller: non vorrei spendere inutilmente visto che le speranze di soluzione mi paiono al lumicino: secondo voi puo' essere un problema del controller?)

Comunque ti avevo risposto 2 messaggi piu' su: uso cavo micro usb proprietario, ma ho gia' provato con altro cavetto (di un nokia)

L'attacco è quello che vedi qua:
http://crysweb.altervista.org/wp-content/uploads/2012/08/western-digital-elements-portable_4c905a4877d21.jpg

DRP
08-04-2014, 09:31
L'attacco USB è integrato nella scheda elettronica del disco. Il box esterno non è altro che un pezzo di plastica. Non ti serve a nulla trovare un nuovo box.

Non è un disco SATA normale, ma è appunto un disco con connettore USB e controller integrato nel PCB.

tallines
08-04-2014, 14:01
PRovero' a vedere se ne trovo uno (magari con guasto al disco e non al controller: non vorrei spendere inutilmente visto che le speranze di soluzione mi paiono al lumicino: secondo voi puo' essere un problema del controller?)

Secondo me si, poi dovresti provare a collegare come detto l' hd in un altro box funzionante .

Comunque ti avevo risposto 2 messaggi piu' su: uso cavo micro usb proprietario, ma ho gia' provato con altro cavetto (di un nokia)

L'attacco è quello che vedi qua:


Ahh ok .

DRP
08-04-2014, 14:27
Ripeto, non è questione di box esterno. Il disco HA IL CONNETTORE USB INTEGRATO NELL'ELETTRONICA!

Non è un disco normale SATA che si collega a un box che contiene un bridge USB che trasforma SATA a USB.

Monta un'elettronica come quella della foto. Quindi dire "cambiare box" non ha senso, non c'è un box da cambiare.

E tantomeno si può sostituire l'elettronica prendendola da un altro disco.

tallines
08-04-2014, 20:24
Monta un'elettronica come quella della foto. Quindi dire "cambiare box" non ha senso, non c'è un box da cambiare.

E tantomeno si può sostituire l'elettronica prendendola da un altro disco.

Quindi non può far niente .

upndown
09-04-2014, 00:20
Ripeto, non è questione di box esterno. Il disco HA IL CONNETTORE USB INTEGRATO NELL'ELETTRONICA!

Non è un disco normale SATA che si collega a un box che contiene un bridge USB che trasforma SATA a USB.

Monta un'elettronica come quella della foto. Quindi dire "cambiare box" non ha senso, non c'è un box da cambiare.

E tantomeno si può sostituire l'elettronica prendendola da un altro disco.

Grazie.
Ieri mi sono imbattuto in una pagina, che non trovo piu', dove parlavano di utilizzare un kit (un nome come "dr disk") e riprodurre il collegamento SATA attaccando i vari fili sulla scheda del disco.
Ho chiuso perchè fuori dalla mia portata, comunque facendo qualche ricerca con "wd elements 12 pin" la si dovrebbe ritrovare (credo fosse linkata in risposta a qualche pagina trovata con google).
In ogni caso, visto che, come dicevo, non ho perso dati particolarmente importanti (o perlomeno non ricordo di averli persi) evitero' di imbarcarmi in ulteriori tentativi

DRP
09-04-2014, 10:37
Si, in effetti c'è un sistema per collegare un connettore sata al pcb saldando i fili a certi pin dedicati alla comunicazione sata.
Però è un lavoro abbastanza complicato, ci vuole esperienza nella saldatura e conoscenza del pcb.

Altrimenti è possibile adattare un'elettronica SATA per funzionare con il tuo disco, ma per fare questo bisogna trasferire il firmware e si può fare solo con strumentazioni professionali di data recovery.

Se i dati non sono particolarmente importanti come dici, forse non ne vale la pena.

Cmq per info sono a disposizione

DRP

upndown
09-04-2014, 18:45
Si, in effetti c'è un sistema per collegare un connettore sata al pcb saldando i fili a certi pin dedicati alla comunicazione sata.
Però è un lavoro abbastanza complicato, ci vuole esperienza nella saldatura e conoscenza del pcb.

In quel caso l'esempio era fatto con lo scotch (pero' credo che ci voglia un connettore SATA con fili penzolanti di questo fantomatico kit di recupero) e c'erano tutte le indicazioni di quali fossero i contatti corretti, pero' ho perso il link e comunque credo ci voglia una manualita' che non ho

Altrimenti è possibile adattare un'elettronica SATA per funzionare con il tuo disco, ma per fare questo bisogna trasferire il firmware e si può fare solo con strumentazioni professionali di data recovery.

Se i dati non sono particolarmente importanti come dici, forse non ne vale la pena.

Cmq per info sono a disposizione

DRP

Ti ho scritto privatamente per un disco di un'amica