PDA

View Full Version : Come creare un ecommerce?


oziobao
17-02-2014, 09:39
Salve a tutti,
scusate se non è la sezione giusta...
volevo sapere da voi, se ne avete esperienza, come poter inserire un ecommerce in un sito gia esistente...
il sito (anzi i siti, sarebbe da fare per 2 o 3 siti) non usa nessun cms o altro... è un sito che è nato disegnato direttamente in collaborazione di un grafico che si occupava del design, è un sito leggero con pochi articoli.
Ora vorremmo poter dare la possibilità di comprarli online questi articoli... come si può fare?
Esistono dei servizi esterni a cui appoggiarsi per non avere problemi con tutte le conseguenze 'legali' e di sicurezza? come funziona?
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano o fornire link :)

Daniels118
17-02-2014, 10:18
Perché dovrebbero esserci conseguenze legali? Se la tua attività è già in regola non devi fare nulla di particolare.
Esistono numerosi metodi, dal negozio ebay ai siti specialistici (es. mercatinomusicale), poi ci sono i pacchetti ecommerce da installare sul sito che hai già e, per finire, puoi chiedere di sviluppare un ecommerce su misura per te (molto costoso).
Quello che penso di aver capito è che non vuoi svilupparlo tu, quindi la sezione non è appropriata, lo vedrei meglio qui: http://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=133

oziobao
17-02-2014, 10:27
ciao e grazie per la pronta risposta.
no, vorrei svilupparlo io, solo che prima non l'ho mai fatto :rolleyes:
quindi immagino mi interesserebbero questi 'pacchetti ecommerce da installare sul sito' giusto?
immagino dovrò interfacciare il mio sito e i suoi prodotti con questi pacchetti? E poi si occuperebbe il pacchetto di tutto il necessario per le transazioni e quant'altro?

grazie ancora dell'aiuto che mi stai dando :)

Daniels118
17-02-2014, 10:55
Scusa se scrivo con un tono un po' duro, ma voglio evitarti delusioni.

C'è una bella differenza tra sviluppare ed installare, dovresti prima decidere cosa vuoi fare veramente. Tieni presente che sviluppare un ecommerce, completo di tutti i sistemi di sicurezza eccetera non è una cosa banale. Secondo me vale la pena di farlo solo se sai già come fare, se chiedi aiuto probabilmente non è alla tua portata.

Veniamo invece all'altra soluzione. Integrare un prodotto con un database già esistente è abbastanza complicato (quasi come svilupparlo da capo). E' invece estremamente semplice convertire i tuoi prodotti in un formato "standard" ed importarli sul nuovo prodotto. A tale scopo posso consigliarti zen cart e il plugin easy populate.

oziobao
17-02-2014, 11:04
ciao e grazie ancora
non ti preoccupare per i toni :) Chiedo informazioni per sapere le cose come stanno, quindi fai bene ad essere chiaro :)
siccome sapevo di piattaforme o plugin gia adatti a svolgere i compiti di un 'ecommerce' (per esempio per wordpress come altri cms) mi domandavo se esisteva qualcosa di simile per il mio caso (quindi una soluzione che gia si prendesse carico in maniera 'sicura' di tutte le questioni 'pericolose' per uno non esperto)
di sicuro quindi escludevo lo svilupparlo dall'inizio. per questo mi domandavo se esisteva qualcosa che non mi facesse 'rifare' il sito da capo :)

nel caso che mi consigli, una volta che esporto i prodotti e li reimporto in formato 'standard' (non sarebbe un problema visto che sono pochi e variano molto lentamente), questo richiederebbe anche da un punto di vista dell'interfaccia di adattarmi alla soluzione imposta dal pacchetto? oppure no?

Daniels118
17-02-2014, 11:21
Certo ci sono i plugin, ma sono realizzati in modo da integrarsi a specifiche piattaforme, è difficile (per non dire quasi impossibile) riuscire ad adattarli.
Può darsi che qualcuno metta a disposizione dei componenti integrabili, ma comunque bisogna scrivere del codice per adattare ciò che già esiste alle convenzioni adottate dal componente di turno.

Per quanto riguarda zen cart, ecco quello che posso dirti:
1) ha una sua interfaccia completa, non si può integrare in un layout già esistente;
2) l'interfaccia consente la completa gestione dei prodotti, una volta importati puoi continuare a gestirli lì ed abbandonare la vecchia;
3) può coesistere con un sito sullo stesso dominio, è infatti prevista la possibilità di installarlo in una sottocartella arbitraria e di specificare un prefisso per le tabelle del db;
4) è possibile sostituire il tema o personalizzarlo in modo da renderlo somigliante a quello che hai già.

Esistono tanti prodotti come quello che ti ho suggerito, ma personalmente ne conosco troppo pochi per poterti consigliare il migliore.

Altra soluzione (che ti consiglio caldamente) è quella di utilizzare paypal ed integrare i pulsanti "aggiungi al carrello" e "paga adesso" nelle tue pagine. E' una molto semplice e potente, basta modificare l'id o il nome del prodotto nei pulsanti di ogni pagina, e se le tue pagine sono generate dinamicamente basterà fare un'unica modifica e funzionerà per sempre. Vedi qui:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_shoppingcart-intro-outside

oziobao
17-02-2014, 11:39
capisco...valuteremo anche questo allora!
quindi per riassumere: la soluzione meno impattante sul sito attuale è questa di paypal, altrimenti appoggiardi a piattaforme come zen cart che però vincolano il layout del sito (ok con i css lo rendo 'simile' ma non sarà come lo voglio io...)
eventualmente creare una specie di 'doppio sito'..la vetrina, come è ora...e nel caso uno voglia acquisatare praticamente finisce nella versione del sito 'ìzen cart'
altre soluzioni che si adattino ad un sito esistente con delle interfacce prestabilite non esistono.
sei stato gentilissimo!

Daniels118
17-02-2014, 11:49
Figurati :)
giusto un appunto sulla personalizzazione di zen cart: i temi non sono costituiti solo da css, ma anche da stringhe di testo e codice per la generazione del layout (completamente separate dalla logica interna); in pratica con delle modeste conoscenze di php e abbastanza tempo a disposizione puoi far diventare l'interfaccia quasi identica a quella che hai già.

oziobao
17-02-2014, 11:56
questa cosa finale mi sembra ottima... vedrò di studiarmelo .. grazie ancora :)

OoZic
17-02-2014, 14:52
http://www.shopify.com/

oziobao
17-02-2014, 14:58
grazie mille controllerò anche questo link.
si tratta di una soluzione adatta allo scenario descritto sopra? cioè per adattarsi ad un sito preesistente? o la creazione ex novo di un ecommerce?

FreeMan
17-02-2014, 17:21
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<