PDA

View Full Version : ATI 5450 PCI per HTPC


Peach1200
17-02-2014, 09:01
Ciao a tutti!
In questi giorni ho ripreso in mano un "vecchio" Shuttle K45 (http://global.shuttle.com/support/productsSpec?productId=1068) con l'intenzione di trasformarlo in un piccolo HTPC per il salotto.

Anticipo subito quelle che sono le principali caratteristiche di questo piccolo PC:
- CPU: Intel e5300
- 2GB DDR2
- Chipset: Intel 945GC + ICH7

Le problematiche maggiori sono:
- la scheda video integrata ha solo un'uscita VGA (di pessima qualità, tra l'altro) e nessuna uscita DVI/HDMI
- l'unico slot di espansione presente sulla mobo è una vecchia porta PCI (non PCI express)
- l'alimentatore è da soli 100W


Ora, per aggiungere al sistema un'uscita digitale HMDI/DVI, ho preso una ATI 5450 in versione PCI e ci ho smanettato un po' questo weekend.

Con windows XP 32 bit il sistema non gira malaccio, ma le prestazioni con video HD non sono granchè.
Leggendo un po' in rete, mi sono convinto a provare Windows 7, sperando che un supporto migliore ai processori multi-core e all'accelerazione grafica mi avrebbero sicuramente aiutato.


PROBLEMA:
sia con Windows 7 a 32 bit, sia a 64, alla risoluzione di 1080p, le prestazioni della scheda grafica in 2D sono scarsissime!
In windows, spostando una finestra, l'immagine si compone al rallentatore.
Anche nel caso di video HD, ovviamente, la situazione non è granchè rosea..


DOMANDA:
E' sicuramente colpa del bus PCI?
E' un problema driver?
Cosa consigliate di provare per migliorare la situazione?


Accetto consigli!! :)

Peach1200
18-02-2014, 15:46
Ho testato un alimentatore che avevo in casa da 350W e posso escludere che si tratti di un qualche problema di alimentazione.


Ma secondo voi, almeno windows dovrebbe girare fluido, no?
Possibile che lo slot PCI rallenti tutto così tanto?! :-/

HoFattoSoloCosi
18-02-2014, 16:31
Con un hardware così windows dovrebbe girare fluidamente.

Per me ti conviene prima di tutto provare un SO a minore impatto..io di solito uso Linux Mint che puoi trovare QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-32bit.iso) (in versione 32bit)

Una volta scaricata l'ISO la masterizzi su un DVD o la monti su una chiavetta USB, e da li esegui il BOOT dal tuo shuttle.

Una volta in live CD puoi provare a vedere come gira il sistema (tenendo conto che in modalità live è tutto più lento).

Se vuoi provare a formattare Windows ed installare Linux (ci vorranno massimo 15 minuti) allora potrai vedere se le prestazioni saranno sufficienti, utilizzando il lettore integrato VLC.

Se le prestazioni sono ancora basse, prova ad andare nelle opzioni di VLC ed abilitare l'accelerazione grafica, potrebbe aiutare.


Se ancora la resa dei video è insufficiente, potrebbe esserci qualche problema a livello hardware.


Dicci anche con che monitor stai effettuando queste prove http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Peach1200
20-02-2014, 23:18
Ti ringrazio per la risposta! :)
Nel weekend faccio un po' di prove e ti aggiorno.. nello specifico:

- provo Linux Mint
- provo XBMCbuntu (visto che XBMC sarebbe proprio l'utilizzo principale di questo pc)
- provo una Nvidia 5200 (posto che trovi driver per Windows 7)

:sperem:


Per quanto riguarda il monitor, è un buon NEC con risoluzione 1920x1080 (EA231WMi).
Attaccato al pc tramite porta DVI.. non ho provato altre porte, ma non penso possa essere questo.. nel caso, comunque, un giro in VGA lo faccio, per scrupolo!

HoFattoSoloCosi
21-02-2014, 08:24
Se ti interessa XBMC puoi anche provare OpenElec, è un vero e proprio sistema operativo per creare un mediacenter http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Peach1200
21-02-2014, 09:35
Se ti interessa XBMC puoi anche provare OpenElec, è un vero e proprio sistema operativo per creare un mediacenter http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Grazie del consiglio, non lo conoscevo.. lo provo sicuramente!! :)