PDA

View Full Version : Configurazione per pc gaming/render multischeda


mattnewton
17-02-2014, 08:57
Ciao ragazzi,
ho intenzione di aggiornare il mio pc che attualmente utilizzo per lavorare e giocare.
Vorrei realizzare una macchina che sia upgradabile in vari step nel senso.
Attualmente utilizzo il pc che ho in firma e su un altro pc simile lancio i render dei miei progetti.
Vorrei avere tutto su un pc unico e che abbia la possibilità di mettere anche più schede video insieme (2/3/4) perchè utilizzo anche diversi monitor per giocare/lavorare.
Il budget è proporzionato alle esigenze, vorrei spendere il giusto scegliendo i componenti giusti senza cose eccessive.
Io ero orientato su un i5 4670k e 2 r9 280x per ora, ma non so che MB abbinarci.Ah dimenticavo la MB la vorrei con il wifi integrato.
Case e ali sono già a posto.

Mi date un consiglio?

Ironheart99
17-02-2014, 09:05
Vorrei avere tutto su un pc unico e che abbia la possibilità di mettere anche più schede video insieme (2/3/4) perchè utilizzo anche diversi monitor per giocare/lavorare.
Non servono 2 o 3 schede per usare più monitor: ne basta una che abbia la display port + le altre varie connessioni (vga/dvi/hdmi)

Il budget è proporzionato alle esigenze, vorrei spendere il giusto scegliendo i componenti giusti senza cose eccessive.
Io ero orientato su un i5 4670k e 2 r9 280x per ora, ma non so che MB abbinarci.
Quel processore va bene solo se intendi fare overclock, per cui devi dirci se ti interessa.
Se non interessa puoi benissimo andare su un 4440/4570 abbinato ad una mobo h87 come la asrock fatality che ha un buon chip audio (se, come credo, avrai comunque una scheda audio pci-e, puoi benissimo optare per una meno costosa asrock h87 pro4 o per l'omologa asus o gigabyte).
Alternativa meno costosa ma da tenere in mente potrebbe essere un fx 8320 con scheda madre 970/990 (con almeno 6+2 fasi di alimentazione).
Ah dimenticavo la MB la vorrei con il wifi integrato.
Ti consiglio una pci-e o un adattatore usb per il wireless, risparmieresti qualcosa e avresti lo stesso risultato.
Case e ali sono già a posto.

Mi date un consiglio?
Note

mattnewton
17-02-2014, 09:34
L'overclock non lo escluderei in futuro.
Per quanto riguarda il discorso delle multi-schede deriva dal fatto che ho visto che 1 scheda sola non ce la fa con i simulatori su più monitor.
In più se ne avessi più di una potrei lanciare i render e metterci molto meno tempo. Ho visto che conviene mettere più schede non professionali che 1 professionale però con costi altissimi.
Ok per la scheda wifi.

Ironheart99
17-02-2014, 09:54
L'overclock non lo escluderei in futuro.
Va bene, basta che sei consapevole che il prezzo sale, visto che comunque per oc bisogna mettere una scheda madre z87 (il livello della scheda dipende se vorrai fare un oc blando oppure moderato) e obbligatoriamente un dissipatore aftermarket.

Per quanto riguarda il discorso delle multi-schede deriva dal fatto che ho visto che 1 scheda sola non ce la fa con i simulatori su più monitor.
In più se ne avessi più di una potrei lanciare i render e metterci molto meno tempo. Ho visto che conviene mettere più schede non professionali che 1 professionale però con costi altissimi.
Dal punto di vista della velocità di rendering, non c'è partita tra le professionali (che sono fatte si per rendering 3d ma non per la velocità) e la gtx o le amd consumer.
Una 780ti o una 290x sono perfettamente in grado di gestire simulazioni su più monitor, ma il prezzo è elevato (così come fare uno sli/crossfire) con l'aggravante del raddoppio dei consumi e un'aumento della rumorisutà e delle temperature.
In generale personalmente tendo a sconsigliare il multi gpu per i contro suddetti, ma se vuoi puoi farlo.
Bisogna dire però che per un multigpu con 280x o gtx 770 il tuo alimentatore non è sufficiente (con la 280x sicuramente, con la 770 saresti al limite) per cui sarebbe da sostituire anche quello.


Ok per la scheda wifi.

Note

mattnewton
17-02-2014, 11:29
Intanto grazie per i consigli.
Per quanto riguarda l'alimentatore non ci sono problemi, ho un EVGA Supernova 1300w e a breve un Corsair 1200i quindi tranquillo.
Ricapitolando mi consigli una MB che abbiamo alloggiamenti per più schede video ma che non è necessariamente possibile fare overclock ed una invece che ha la possibilità di farlo? e un buon dissipatore per cpu a prezzi giusti.

Ironheart99
17-02-2014, 12:08
Intanto grazie per i consigli.
Per quanto riguarda l'alimentatore non ci sono problemi, ho un EVGA Supernova 1300w e a breve un Corsair 1200i quindi tranquillo.
Ok, avevo letto in firma il corsair 620w.
Ricapitolando mi consigli una MB che abbiamo alloggiamenti per più schede video ma che non è necessariamente possibile fare overclock ed una invece che ha la possibilità di farlo? e un buon dissipatore per cpu a prezzi giusti.

Dato che il multigpu completo è supportato nativamente solo dalle z87 (anche con le h87 è possibile però il segnale viene diviso) direi che andiamo dritti su quelle senza farci troppi problemi.

Per overclock blando o anche nullo puoi valutare la Asus Z87-A o la Asrock fatality z87 Killer, entrambe sui 110/115€.

Per oc moderato invece puoi guardare una tra la Asrock z87 Extreme 6, la Msi z87 gd 65 o anche una Asus z87 pro.

Come dissipatori anche qui bisogna distinguere quelli da oc blando o assente con quelli più robusti: nel primo caso basta un freezer 13CO, un cm geminII m4 o un cm hyper 212s; nel secondo si può valutare uno tra il thermalright macho, un cm 612s, un noctua NH-U12P SE2 o anche uno scythe mugen 4.

Se invece vuoi cercare il massimo dell'overclock allora bisogna puntare sui pezzi da 90 della dissipazione come il thermalright silver arrow, il noctua nh-d14 o il phanteks ph-tc14pe. A liquido invece uno tra l'nzxt kraken x60 e il corsair h100i.

Ovviamente nel caso dei dissipatori a liquido o di quelli ad aria molto alti, il case deve essere compatibile.

mattnewton
17-02-2014, 12:14
Grazie infinite...ora mi è molto più chiaro tutto. Mi mancherebbe solo un'altra cosa....la ram.
Quale metto?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ironheart99
17-02-2014, 12:19
Grazie infinite...ora mi è molto più chiaro tutto. Mi mancherebbe solo un'altra cosa....la ram.
Quale metto?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Puoi mettere delle normalissime 1600mhz low profile (così da non disturbare il dissipatore che monterai) cl 9 come le vengeance blue lp o le gskill ares.
Al massimo potresti mettere delle 1866, sempre dei modelli suddetti, anche se i benefici non si notano nell'uso quotidiano.
Una cosa importante è che siano sempre 1,5v perchè gli intel mal digeriscono voltaggi diversi.