L4ky
17-02-2014, 08:51
Spesso capita che utenti chiedano aiuto in questo forum perché la loro linea ha problemi o chiedono se è possibile ottenere qualcosa di più dalla loro linea adsl.
Quando si vuole spingere la propria ADSL si deve trovare un compromesso tra SNR e portante in modo che la linea sia stabile ottenendo qualche mbit in piu di portante.
Se volete spingere la vostra ADSL dovrete prima di tutto forzare l' SNR a valori più bassi del vostro valore attuale, in modo da poter agganciare una portante maggiore.
Ricordo che SNR sta per Signal to Noise Ratio ( Rapporto tra segnale / rumore ). Come potrete ben immaginare è un rapporto e se il valore diventa troppo basso avremo cadute di portante, tanti errori di trasmissione e molti altri fenomeni alquanto strani! :D
Quando forzerete il valore di SNR (cercate nella il thread ufficiale del vostro router in questo forum) dovrete testare la vostra linea per capire se è stabile con quell' SNR. Spesso si passa dai 12db dei profili standard (parlo principalmente di Telecom Italia) a 6db. 6db di SNR permettono di avere una linea stabile sul 95% dei casi ottenendo circa 4 Mbit in più di portante. Questo valore è indicativo perché come potrete leggere sempre su questo forum "ogni linea è storia a se".
Ricordate che, sempre indicativamente, ogni 3db di SNR sono circa 2Mbit di portante.
Avete forzato il vostro SNR? Perfetto, ora dovreste monitorare la vostra ADSL per un po' di ore, solitamente almeno 24 ore, in modo da capire se eventuali disturbi che si presentano alle varie ore del giorno posso influire sulla vostra stabilità.
Passiamo ora ai Tool che potete utilizzare per monitorare la vostra ADSL (oltre al classico download di una ISO di qualche distro Linux e lasciare andare per qualche ora)
DMT Tools: Questo software si connette via telnet al vostro router e ricava tutti i dati di suo interesse. C'è anche un tab per impostare l' SNR a proprio piacimento. Genera dei grafici molto utili per valutare la qualità della linea.
Disponibile per Windows
Download QUI (http://dmt.mhilfe.de/)
OrbMT: Questo software è molto più semplice sia nell utilizzo che nell aspetto del programma stesso rispetto a DMT Tool. Anch'esso fornisce le solite informazioni come SNR, Attenuazione, Portante e il grafico dell allocazione dei bit.
Disponibile per Windows
Download QUI (http://blog.orbmu2k.de/tools/orbmt-modem-tool-sidebar-gadget)
DSLStats: Questo software l'ho scoperto di recente. Funziona in modo analogo a DMT Tools. Sembra organizzato meglio, le funzioni sono tante ancora da provare. Se avete intenzione di provarlo, mandate un feedback! Da notare l'ottima idea del "Special router" ovvero quei router che per accedere alla console necessitano di comandi intermedi. Ad esempio: tutti i modem Alice che richiedono il "system shell" per poter accedere alla console tramite telnet. Dovrebbe funzionare con AGPF e AGPWI!
Disponibile per Windows, Linux, Raspberry PI e il codice sorgente!
Download QUI (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/downloads.html)
Routerstats: Questo software è il più "compatibile". In realtà non si connette tramite telnet al vostro router, ma va impostato in modo che prenda i valori dalla pagina delle statistiche adsl del vostro router. Teoricamente è compatibile con qualsiasi router, ma nulla è garantito.
Consigliato per la sua semplicità di utilizzo, configurazione un po' difficile per chi non è esperto. Alcuni router sono già preimpostati.
Disponibile per Windows
Download QUI (http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm)
Se conoscete altri software non esitate a segnalarli!
Quando si vuole spingere la propria ADSL si deve trovare un compromesso tra SNR e portante in modo che la linea sia stabile ottenendo qualche mbit in piu di portante.
Se volete spingere la vostra ADSL dovrete prima di tutto forzare l' SNR a valori più bassi del vostro valore attuale, in modo da poter agganciare una portante maggiore.
Ricordo che SNR sta per Signal to Noise Ratio ( Rapporto tra segnale / rumore ). Come potrete ben immaginare è un rapporto e se il valore diventa troppo basso avremo cadute di portante, tanti errori di trasmissione e molti altri fenomeni alquanto strani! :D
Quando forzerete il valore di SNR (cercate nella il thread ufficiale del vostro router in questo forum) dovrete testare la vostra linea per capire se è stabile con quell' SNR. Spesso si passa dai 12db dei profili standard (parlo principalmente di Telecom Italia) a 6db. 6db di SNR permettono di avere una linea stabile sul 95% dei casi ottenendo circa 4 Mbit in più di portante. Questo valore è indicativo perché come potrete leggere sempre su questo forum "ogni linea è storia a se".
Ricordate che, sempre indicativamente, ogni 3db di SNR sono circa 2Mbit di portante.
Avete forzato il vostro SNR? Perfetto, ora dovreste monitorare la vostra ADSL per un po' di ore, solitamente almeno 24 ore, in modo da capire se eventuali disturbi che si presentano alle varie ore del giorno posso influire sulla vostra stabilità.
Passiamo ora ai Tool che potete utilizzare per monitorare la vostra ADSL (oltre al classico download di una ISO di qualche distro Linux e lasciare andare per qualche ora)
DMT Tools: Questo software si connette via telnet al vostro router e ricava tutti i dati di suo interesse. C'è anche un tab per impostare l' SNR a proprio piacimento. Genera dei grafici molto utili per valutare la qualità della linea.
Disponibile per Windows
Download QUI (http://dmt.mhilfe.de/)
OrbMT: Questo software è molto più semplice sia nell utilizzo che nell aspetto del programma stesso rispetto a DMT Tool. Anch'esso fornisce le solite informazioni come SNR, Attenuazione, Portante e il grafico dell allocazione dei bit.
Disponibile per Windows
Download QUI (http://blog.orbmu2k.de/tools/orbmt-modem-tool-sidebar-gadget)
DSLStats: Questo software l'ho scoperto di recente. Funziona in modo analogo a DMT Tools. Sembra organizzato meglio, le funzioni sono tante ancora da provare. Se avete intenzione di provarlo, mandate un feedback! Da notare l'ottima idea del "Special router" ovvero quei router che per accedere alla console necessitano di comandi intermedi. Ad esempio: tutti i modem Alice che richiedono il "system shell" per poter accedere alla console tramite telnet. Dovrebbe funzionare con AGPF e AGPWI!
Disponibile per Windows, Linux, Raspberry PI e il codice sorgente!
Download QUI (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/downloads.html)
Routerstats: Questo software è il più "compatibile". In realtà non si connette tramite telnet al vostro router, ma va impostato in modo che prenda i valori dalla pagina delle statistiche adsl del vostro router. Teoricamente è compatibile con qualsiasi router, ma nulla è garantito.
Consigliato per la sua semplicità di utilizzo, configurazione un po' difficile per chi non è esperto. Alcuni router sono già preimpostati.
Disponibile per Windows
Download QUI (http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm)
Se conoscete altri software non esitate a segnalarli!