View Full Version : Microsoft ha venduto 200 milioni di licenze di Windows 8
Redazione di Hardware Upg
17-02-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-ha-venduto-200-milioni-di-licenze-di-windows-8_51026.html
A partire dal debutto ufficiale Microsoft ha venduto oltre 200 milioni di licenze di Windows 8 e con il prossimo Windows 8.1 Update 1 guarda con interesse ai tablet di piccole dimensioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nel titolo c'è scritto 240 milioni di licenze di win 8 e poi si dice che
"in 12 mesi Microsoft vendette 240 milioni di copie di Windows 7, obiettivo ancora lontano per Windows 8 a circa 15 mesi dal lancio"
se è "ancora lontano" vuol dire che non l'ha raggiunto?
apparte quello imho sti dati non servono dato che, come scritto nell'articolo, c'è una congiuntura avversa a win 8. Sarebbe più utile confrontare gli aumenti di win 7 e vista (nei mesi successivi all'ingresso di win 8) in confronto con gli aumenti di win xp e vista (nei momenti successivi all'ingresso di win 7)
Si, queste sono statistiche senza valore, se non rapportate ad altri elementi. Inoltre di quelle 240 milioni di copie, gran parte delle quali preinstallate, si sono trasformate in downgrade a W7.
Si, in effetti titolo e contenuto dell'articolo si contraddicono palesemente.
Per lo meno l'articolo mette bene in chiaro alcune delle principali motivazioni per cui Windows 8 non ha fatto i numeri di Windows 7.
@Eress
Che ci siano stati downgrade è certo, ma che questi siano "gran parte" ho i miei dubbi, e ancora non ho visto statistiche affidabili che provino questa affermazione.
La maggior parte della gente usa quello che trova sul PC, non spende altri soldi per farsi fare il downgrade, tenendo conto che se non possiedi la licenza Pro di Windows 8 hai anche bisogno di una licenza di Windows 7 a parte.
Althotas
17-02-2014, 09:22
Sia nell'articolo originale di ZDNET ( http://www.zdnet.com/microsoft-more-than-200-million-windows-8-licenses-sold-7000026325/ ) che in altri articoli (per esempio questo: http://blog.gsmarena.com/microsoft-sells-200-million-windows-8-licenses/ ) dicono che W8 ha raggiunto 200 milioni di copie, non 240. Mi piacerebbe capire come sia possibile sbagliare un titolo in maniera così grossolana :rolleyes:
Inoltre, come già fatto notare, quel numero salta fuori principalmente dalle versioni preinstallate nei PC dagli OEM, e non riflette le copie effettivamente utilizzate dagli utenti.
Sia nell'articolo originale di ZDNET che in altri articoli dicono che W8 ha raggiunto 200 milioni di copie, non 240. Mi piacerebbe capire come sia possibile sbagliare un titolo in maniera così grossolana :rolleyes:
Per un palese errore di riporto, dato che i 240 fanno riferimento alle copie di windows 7, nel primo anno di commercializzazione.
Inoltre, come già fatto notare, quel numero salta fuori principalmente dalle versioni preinstallate nei PC dagli OEM, e non riflette le copie effettivamente utilizzate dagli utenti.
Non solo le licenze OEM, una grande fetta è dovuta anche alle licenze con il prezzo di lancio ( 60 Euro dvd, 30 Euro in download, 15 Euro x combo pc). Inoltre, mancano i dati sulle multilicenze che per usare un eufemismo, saranno esigue.
A mio avviso, il numero di licenze post gennaio 2013 è poco veritiero.
il_dottorino
17-02-2014, 09:46
fortunatamente non sono facente parte di quella statistica:-)
esatto
win 7 240 milioni in 12 mesi
win 8 200 milioni in 15 mesi
bhe non lo vedo un grande flop, considerando che win 7 e' stato un grande passo rispetto a xp e vista ... win8 rispetto a 7 offre dei miglioramenti ma non sono cosi marcati rispetto al salto precedente
Anche paragonandolo a vista, questo win 8 non brilla hehehe
sono punti di vista. imho è un flop... imho fa cahare sto win 8 (per quanto riguarda l'user experience, non per quel che riguarda altri parametri) e ci sono una pletora di articoli che parlano di flop xD.
Althotas
17-02-2014, 10:31
esatto
win 7 240 milioni in 12 mesi
win 8 200 milioni in 15 mesi
bhe non lo vedo un grande flop, considerando che win 7 e' stato un grande passo rispetto a xp e vista ... win8 rispetto a 7 offre dei miglioramenti ma non sono cosi marcati rispetto al salto precedente
Sarei rimasto senza parole se tu avessi scritto il contrario.
A ben 16 mesi dall'uscita, il market share di windows 8 + 8.1 è di circa il 10%, contro il 47.5% di windows 7 e il 29% di windows XP: http://www.pcworld.com/article/2093741/windows-xp-gained-market-share-in-january-or-did-it.html - se questo non è un FLOP che cosa sarebbe? Un "mezzo successo" forse?
Althotas
17-02-2014, 10:42
te lo riscrivo
win 7 240 milioni in 12 mesi
win 8 200 milioni in 15 mesi
win 7 venendo da vista, win8 venendo da 7
Puoi riscriverlo altre 100 volte, la reale situazione non cambia.
te lo riscrivo
win 7 240 milioni in 12 mesi
win 8 200 milioni in 15 mesi
win 7 venendo da vista, win8 venendo da 7
http://www.zdnet.com/windows-8-continues-to-fail-7000016222/
non che si possano trarre delle conclusioni assolute ma... il dubbio c'è
Althotas
17-02-2014, 10:54
perche' tu continui a parlare di market share, invece di licenze vendute ... sono due cose diverse. nel frattempo il numero di PC e' aumentato e il numero di nuovi PC venduti e' diminuito, sono tempi completamente diversi rispetto a quelli di win 7 ... questa e' la situazione reale
La situazione reale è quella relativa al reale utilizzo di un OS, i soliti numeri dichiarati da MS lasciano il tempo che trovano. Toh, leggi questo articolo e comincia col chiederti come mai si intitola "Può windows 9 salvare windows?": http://www.zdnet.com/can-windows-9-save-windows-7000025100/
MiKeLezZ
17-02-2014, 11:35
esatto
win 7 240 milioni in 12 mesi
win 8 200 milioni in 15 mesi
bhe non lo vedo un grande flop, considerando che win 7 e' stato un grande passo rispetto a xp e vista ... win8 rispetto a 7 offre dei miglioramenti ma non sono cosi marcati rispetto al salto precedenteAttualizziamo i numeri, portando le vendite al minimo comune multiplo e considerando la minor vendita di PC nei mesi di competenza:
WIN 7 240 milioni in 12 mesi
WIN 8 173 milioni in 12 mesi
Il 28% in meno! E' comunque flop!
Toh, leggi questo articolo e comincia col chiederti come mai si intitola "Può windows 9 salvare windows?" [...]
Te lo dico io perchè: perchè su portali e blog oramai sono i titoloni gridati che attirano i click e fanno guadagnare. ;)
Quello che succede qui su Hardware Upgrade dovrebbe averlo mostrato a tutti.
Il 40% in meno! E' un flop ridicolo!
Considerando tutte le attenuanti di cui si è parlato (che sono reali e vanno considerate), non mi sembra neppure così terribile come risultato.
Certo, sotto le aspettative di MS, ma avrei detto peggio.
Te lo dico io perchè: perchè su portali e blog oramai sono i titoloni gridati che attirano i click e fanno guadagnare. ;)
Quello che succede qui su Hardware Upgrade dovrebbe averlo mostrato a tutti.
Considerando tutte le attenuanti di cui si è parlato (che sono reali e vanno considerate), non mi sembra neppure così terribile come risultato.
Certo, sotto le aspettative di MS, ma avrei detto peggio.
c'è anche da dire che il mercato informatico desktop/notebook non va alla grande, ma da quel che ho capito non c'è una flessione del 40%.
http://www.zdnet.com/windows-8-continues-to-fail-7000016222/
non che si possano trarre delle conclusioni assolute ma... il dubbio c'è
Per favore non riportare i post di quel personaggio, che è notoriamente di parte.
Per lui esistono solo Ubuntu e Chrome, il resto fa schifo a prescindere :asd:
Krusty93
17-02-2014, 12:01
c'è anche da dire che il mercato informatico desktop/notebook non va alla grande, ma da quel che ho capito non c'è una flessione del 40%.
Con una ricerca rapidissima su internet, nel 2013 le vendite sono diminuite del 10% rispetto l'anno precedente.
Per favore non riportare i post di quel personaggio, che è notoriamente di parte.
Per lui esistono solo Ubuntu e Chrome, il resto fa schifo a prescindere :asd:
era solo per guardare i dati, non per altro xD
Italia 1
17-02-2014, 12:10
Considerando che le licenza inizialmente le vendevano a 59 euro, per poi aumentare a circa 150, non vedo tutti sti grandi numeri. Pure io ho comprato una licenza, ma sta ferma sullo scaffale. Di punto in bianco windows 8.1 (cioè dopo tutti gli aggiornamenti) ha cominciato a dare da matto col wi-fi, l'ho tolto e rimesso 7-64. Per non parlare di gente non competente abituata all'xp: dagli win 8 e vanno diretti in pallone.
MiKeLezZ
17-02-2014, 12:22
Con una ricerca rapidissima su internet, nel 2013 le vendite sono diminuite del 10% rispetto l'anno precedente.Giusta osservazione, ho modificato il mio reply precedente considerando 2 mesi con mercato stabile e 10 mesi con il declino del 10%, il flop ora risulta del 28% e non del 40%.
Non è comunque di certo quello a cui ambivano in Microsoft:
"dai ragazzi, premio di produzione se vendiamo meno di Windows 7!"
Krusty93
17-02-2014, 12:58
Giusta osservazione, ho modificato il mio reply precedente considerando 2 mesi con mercato stabile e 10 mesi con il declino del 10%, il flop ora risulta del 28% e non del 40%.
Non è comunque di certo quello a cui ambivano in Microsoft:
"dai ragazzi, premio di produzione se vendiamo meno di Windows 7!"
Considerando che le licenza inizialmente le vendevano a 59 euro, per poi aumentare a circa 150, non vedo tutti sti grandi numeri. Pure io ho comprato una licenza, ma sta ferma sullo scaffale. Di punto in bianco windows 8.1 (cioè dopo tutti gli aggiornamenti) ha cominciato a dare da matto col wi-fi, l'ho tolto e rimesso 7-64. Per non parlare di gente non competente abituata all'xp: dagli win 8 e vanno diretti in pallone.
Sicuramente le vendite non sono state incoraggianti, ma bisogna capire se MS abbia puntato sulle vendite oppure sulla distribuzione della nuova interfaccia, apertura dello Store e sui nuovi developers (in concomitanza con quelli WP). Avendo una posizione dominante in ambito desktop, è una cosa che si sarebbe potuta permettere. Se la situazione è ancora questa vuol dire che è un progetto a lungo termine, al quale loro credono: altrimenti dopo il licenziamento di Sinofsky avrebbero potuto inserire molto facilmente la tanto famigerata opzione per rimettere lo Start tradizionale.
Imho è una mossa strategica in favore del prossimo Windows e dell'ecosistema Microsoft. Come han detto loro stessi più volte, da produttori di software si stanno spostando sempre più verso la fornitura di servizi..e il tutto coincide :O
Krusty93
17-02-2014, 13:51
devi aggiungerci che quando e' uscito windows 7 la gente non vedeva l'ora di scrollarsi di dosso vista, o xp (saltando volutamente vista), quindi il salto e' stato piu' evidente ... con 8 e' stato piu' difficile, perche' la maggior parte gia' reputava ottimo win7 e abbastanza aggiornato e compatibile per fare quello che ci devono fare.
non e' un successo, ma IMHO non si puo' definire nemmeno FLOP
Già, leggo molti commenti del tipo "perchè cambiare se W7 va gia bene?"
roccia1234
17-02-2014, 13:57
http://4.bp.blogspot.com/_0rtiKlp1vLs/TTR9TibHXNI/AAAAAAAADJI/9bm9gaSonpY/s1600/apollo-oh-no-not-again.jpg
io sono tornato a 7 anche la minima cosa (ex andare nel panello di controllo) diventa un casino mi chiedo cosa diavolo abbia avuto in testa chi l'ha progettato, vantaggi nei giochi non c'e ne sono...per quanto riguarda le dx11.2 ancora le sh devono imparare a ottimizzare sulle 10 :asd:
Krusty93
17-02-2014, 19:06
io sono tornato a 7 anche la minima cosa (ex andare nel panello di controllo) diventa un casino mi chiedo cosa diavolo abbia avuto in testa chi l'ha progettato, vantaggi nei giochi non c'e ne sono...per quanto riguarda le dx11.2 ancora le sh devono imparare a ottimizzare sulle 10 :asd:
Mmm per andare nel pannello di controllo (classico) basta cliccare col tasto destro su Start e poi col sinistro su "Pannello di controllo". Come W7, con la differenza che il primo click è destro e non sinistro
Zappa1981
17-02-2014, 23:22
l unica pecca che 8 ha nel mio sistema è che il raid va molto più lento mentre con 7 volava e devo ancora capirne il motivo.. per il resto 8 è più snello e fa girare i programmi più velocemente con più spinta, lo start gliel ho rimesso io perchè vado meglio ma dopo 3 o 4 mesi di metro ho deciso per rimetterlo. Con metro riuscivo ad usarlo normalmente ma mi incasinavo con quelle piastrelle e mi rallentava nel lavoro
Althotas
18-02-2014, 08:01
mmm molto strano, pero' non saprei, io ho solo un SSD e va' meglio di 7
A parte il fatto che windows 8/8.1 ha un bel bug che riguarda proprio la gestione degli SSD, e la questione era stata sviscerata bene qualche settimana fa in un thread di altra news, adesso mi spieghi, tecnicamente, come l'SSD potrebbe funzionare meglio con windows 8.
Althotas
18-02-2014, 08:24
intendo in tempi di caricamento OS e programmi
Peccato che i test (TEST di gente normale, non chiacchiere di fanboy) tendano spesso a dimostrare il contrario. Questo è l'ultimo che è stato postato nel thread specifico sugli SSD, qua in HWP, ed è di 4 giorni fa:
ciao ragazzi, ho alla fine deciso di installare W 8.1, togliendo W 7.
avevo fatto dei test con cristal mark per testare l'hard disk Crucial M4, ed ecco i risultati, il primo testato su W7, il secondo su W8.1.
su Windows 7
http://i58.tinypic.com/2dwgqz7.png
Su Windows 8.1
http://i60.tinypic.com/2iurvv5.png
come mai queste differenze? sinceramente mi aspettavo che dovessero essere il contrario.
Sono in linea con il fatto che lo SSD è su Sata II?
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40728252&postcount=2769
Stessa cosa accade con molti giochi, e anche questa è una cosa risaputa da un secolo.
Sarebbe anche ora di piantarla di raccontare frottole, non credi?
bondocks
18-02-2014, 09:39
A onor del vero devo dire che anche io ho riscontrato differenze nei testi tra W7 e W8 con il mio OCZ Vertex3 e tutti a favore di Windows 7.
bondocks
18-02-2014, 09:42
in verita', io mi riferivo all'uso quotidiano, quello che ho percepito, poi magari nei vari stress test, copia e incolla consecutivi e random win7 vince come avete dimostrato
Certo..per esempio ad aprire gestione disco e a ridimensionare una partizione (o a crearne) W8 è indubbiamente molto più veloce di 7
Krusty93
18-02-2014, 09:44
I 16/18 gb sono quelli liberi o quelli usati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.