PDA

View Full Version : Aiuto molto urgente per problema con hp !


bradiposid
17-02-2014, 07:30
Ciao, ho un portatile hp da sistemare, entro oggi :muro:
Vi spiego il problema, perché prima di valutare se cambiare l'hard disk, vorrei verificare se sei può evitare, e/o se ci siano altre strade per risolvere il problema che non ho valutato.

Ciò che ha causato il problema non lo so.

Descrivo cosa succede

se si accende il pc senza toccare nulla si arriva a "avvia strumento di ripristino all'avvio (scelta consigliata" o "avvia windows normalmente.

Avvia windows normalmente: rimane qualche minuto sulla schermata nera con logo windows (windows 7) poi per una frazione di secondo (si riesce a vedere appena appena, durerà pochi centesimi di secondo) schermata blu e si riavvia da solo

Avvia strumento di ripristino all'avvio: carica la barra, si apre una schermata blu/azzurra con logo hp. si apre e si chiude una finestra cmd, e poi rimane vita natural durante sulla schermata blu/azzurra con logo hp senza che succeda più nulla.



Se si accende il pc premendo esc, si apre una schermata con qualche opzione tra cui "F11 - hp recovery"

schiaccio F11, carica una barra, poi arriva alla schermata azzura con logo hp, si apre e si chiude la finestra cmd, ma a differenza di prima qui apre una finestra di "hp recovery manager" in cui da un avviso, si fa Avanti, poi altre due finestre di avvisi, e dopo l'ultima compare una finestra doce dice

"Formattazione dell'unità in corso...
NOTA: Il processo può richiedere fino a 1 ora.
Passo 1 di 2"

e sotto una barra che si riempie e si svuota di blu....ma anche dopo 3/4 ore non cambia nulla

Se avvio tramite il dvd di recovery...non mi avvia da dvd :muro: (ovviamente dopo aver impostate avvio da dvd)


Ho provato il live cd di ubuntu e funziona, sono anche riuscito a recuperare i file importanti dall'hd, per cui il lettore funziona, e (almeno in parte) funziona anche l'hard disk


Premendo F8 durante l'avvio, se scelgo avvia in modalità provvisoria carica un pò, e poi solito flash e riavvio.


Avete consigli?

bradiposid
17-02-2014, 15:00
alla fine ho risolto, scrivo cosa ho fatto così potrebbe tornare utile a qualcuno

(ovviamente non scrivo i tentativi inutili)

la soluzione è molto più semplice di quello che pensavo, ho fatto partire la live di ubuntu
ho aperto gparted e ho cancellato le prime due partizioni, sia quella da 300mb che quella da 400erotti giga, lasciando intatte le due partizioni hp (hp_recovery e hp_tools)
poi ho ricreato le due partizioni formattando in ntfs

in pratica vi troverete

300mb ntfs
440gb ntfs (circa nel mio caso, ovviamente dipende dal vostro hd)
15gb hp_recovery
2gb hp_tools

ho riavviato, esc -> F11 e ho fatto il normale recovery hp e sta funzionando
in pochi secondi ha fatto il passaggio 1di2 e ora è a metà del 2di2 ;)