PDA

View Full Version : Maledetta blue screen !!!!


fabbor
16-02-2014, 19:06
Salve ragazzi!
Era da tempo che non vedevo più quell'odiosa schermata.....
ho di recente fatto assemblare dal mio tecnico i fiducia un nuovo pc con
scheda madre z87 deluxe quad core - i7 4770k - 16 gb ram - gtx 780 3 gb.
Ho installato Fsx (un simulatore di aerei...) su ssd 840 pro Samsung 512 gb - ho un altro ssd evo da 1 tb + 2 Wd da 1 tb l'uno.
Per una settimana tutto ok....poi all'improvvisodurante un volo ecco una bella Death screen....
Ho visto che c'erano dei malware e li ho tolti....ma oggi... dopo DUE SETTIMANE e dopo aver deframmentato la ssd su C dove ho installato sia il S.o. che il programma Fsx rieccola di nuovo.
Ne fornisco un allegato....
non so più dove sbattere la testa:mc:
quello che mi dispiace è che, se riporto al tecnico il pc dovrò reinstallare comunque tutto e ...cedetemi...con Fsx è una faticaccia...
allego la maledetta view :
Se potete aiutarmi.......GRAZIE!!!!!!
http://s29.postimg.org/5484mx1kn/20140216_161028.jpg

Dumah Brazorf
16-02-2014, 19:14
Prova a seguire i consigli di questa pagina
http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/09/pfn-list-corrupt/
Visto che hai un ssd controlla che abbia l'ultimo firmware disponibile.

fabbor
16-02-2014, 20:01
"Volo!"....
Grazie Dumah....
sperèm.....:)

fabbor
16-02-2014, 20:41
Allora...
Il firmware della ssd è aggiornato ....altri utenti l'avevano acquistata a settembre ed era aggiornatissima....io l'ho presa il mese scorso...
I driver della scheda madre e video sono anch'essi ok, ma ho scaricato un programma che mi ha trovato 12 periferiche non aggiornate...penso cmq che non sia rilevante trattandosi di usb o schede audio....
Adesso ho provato ad aggiustare la memoris virtuale portandola a 1,5 volte quella di default (ho 16 gb ram - ho aumentato la min e la max a ca. 24)
Speriamo bene....
se avete sltri suggerimenti sono sempre più che graditi...
ciao!!!

LucaZPF
17-02-2014, 11:13
Se fosse stato un HDD meccanico ti avrei detto di fare uno ScanDisk con tentativo di recupero dei settori danneggiati. Con una SSD penso che ScanDisk controlli solo l'integrità del fil system. Puoi sempre provare!

fabbor
17-02-2014, 19:44
Allora, per dovere di cronaca:
ho verificato gli agg.ti del ssd 840 pro nonchè la presenza di errori, ho controllato gli agg.ti del driver Asus gtx, del bios e ho fatto un mem test alle ram (corsair 16 gb!)....fopo ca. 40 min.....160 e passa errori!!!
Ho preso il pc e l'ho riportato al tecnico che provvederà alla sostituzione in garanzia.
Mi ha detto che potrebbe anche dipendere da un calo di tensione della corrente domestica cmq da una brusca variazione e ad ogni modo potevano esserci una o più ram con microdifetti che non si sarebbero evidenziati dai test preliminari da lui eseguiti.
Domanda ingenua:
come è possibile che questo si verifichi subito dopo una settimana dalla consegna del pc assemblato ? Non potrebbe esserci qualche altro problema che influisce sulle ram....che so....magari il mobo della cooler master 1000w o qualcos' altro che le danneggi ?
Mah.....:confused:
un caro saluto agli amici del forum....

Dumah Brazorf
17-02-2014, 21:14
Se un oggetto è difettoso è più probabile che si rompa subito che nel medio periodo.

fabbor
17-02-2014, 21:37
Grazie ancora, vi terrò informati...
alla possima, cuao!:)

bancodeipugni
18-02-2014, 22:27
dopo aver deframmentato la ssd su C :mbe:

chi ti ha insegnato a fare questo ?

fabbor
19-02-2014, 08:38
Hemm...nessuno....:doh:
in effetti non so se è corretto...:confused:

bancodeipugni
19-02-2014, 11:21
in teoria è il sistema a disattivare la deframmentazione pianificata al riconoscimento dell'unità a stato solido (o comunque alla riclassificazione del sistema)

biometallo
19-02-2014, 14:46
Per quello che ne capisco io la deframmentazione su un hard disk solido è solo inutilmente dannosa, in quanto si va ad accorciarne la vita, sprecando cicli di lettura\scrittura senza ottenere il minimo vantaggio prestazionale, e quindi andrebbe evitata.

fabbor
19-02-2014, 16:47
Sinceramente non lo sapevo...
ma allora quale tipo di manutenzione si deve attuare su un ssd, visto che dopo una sola settimana di utilizzo mi indicava il 4% di frammentazione?

Dumah Brazorf
19-02-2014, 18:35
Uno scandisk con controllo del file system. Del defrag non v'è bisogno perchè accede ai singoli settori direttamente, come fa la ram, per cui frammentato o meno la velocità è la stessa.

bancodeipugni
19-02-2014, 23:43
se hai solo l'ssd il servizio di deframmentazione lo puoi disabilitare proprio

fabbor
22-02-2014, 18:04
Graxie a voi ogni giorno si impara qualcosa in più....
Faró tesoro dei vostri consigli!
Un caro saluto.