RomaNico
15-02-2014, 18:32
Qualcuno, di cui preferirei non fare il nome, mi ha consigliato di scaricare due programmi per rimuovere del malware presente nel mio pc.
Uno dei due è COMBOFIX.
L' ho fatto "girare" il 2 febbraio sul computer, ha fatto regolarmente la sua scansione ed emesso un report.
Premetto che il computer funziona perfettamente!
L' unico problema è che adesso io vorrei disinstallarlo e magari tornare a scaricarlo soltanto qualora dovesse essere indispensabile.
Ebbene, nonostante io abbia seguito alla lettera le indicazioni della casa madre per la rimozione del programma (cliccare su START, digitare "combofix / uninstall", cliccare e poi eseguire..) e abbia fatto questa cosa per più di una volta, accade che riparte la normale scansione e alla fin fine combofix non viene disinstallato!
DOMANDE:
1) Non è che prima di iniziare la procedura, dovrei eliminare tutti i files di testo generati la prima volta?
2) Dovrei forse ritentare la procedura da modalità provvisoria?
Ultimamente ho fatto una ricerca in altri forum e mi sono accorto che qualcuno consiglia di usare combofix soltanto in casi disperati, a qualcun altro sembrerebbe che abbia cancellato files "vitali" di sistema e che sia stato costretto a formattare tutto.
Dicono, infatti, che per una pulizia più che sufficiente sia bastevole il programma ADWCLEANER.
Quindi a me sarebbe bastato adwcleaner per rimuovere "Iminent toolbar", il sito "MySearchDial" ecc ecc.
Adesso vorrei sapere, ho la libertà/possibilità di rimuovere questo programma oppure sono PER FORZA obbligato a tenermelo e scaricarne l'aggiornamento?
Per favore, risponda soltanto un esperto che conosca dettagliatamente la procedura.
Uno dei due è COMBOFIX.
L' ho fatto "girare" il 2 febbraio sul computer, ha fatto regolarmente la sua scansione ed emesso un report.
Premetto che il computer funziona perfettamente!
L' unico problema è che adesso io vorrei disinstallarlo e magari tornare a scaricarlo soltanto qualora dovesse essere indispensabile.
Ebbene, nonostante io abbia seguito alla lettera le indicazioni della casa madre per la rimozione del programma (cliccare su START, digitare "combofix / uninstall", cliccare e poi eseguire..) e abbia fatto questa cosa per più di una volta, accade che riparte la normale scansione e alla fin fine combofix non viene disinstallato!
DOMANDE:
1) Non è che prima di iniziare la procedura, dovrei eliminare tutti i files di testo generati la prima volta?
2) Dovrei forse ritentare la procedura da modalità provvisoria?
Ultimamente ho fatto una ricerca in altri forum e mi sono accorto che qualcuno consiglia di usare combofix soltanto in casi disperati, a qualcun altro sembrerebbe che abbia cancellato files "vitali" di sistema e che sia stato costretto a formattare tutto.
Dicono, infatti, che per una pulizia più che sufficiente sia bastevole il programma ADWCLEANER.
Quindi a me sarebbe bastato adwcleaner per rimuovere "Iminent toolbar", il sito "MySearchDial" ecc ecc.
Adesso vorrei sapere, ho la libertà/possibilità di rimuovere questo programma oppure sono PER FORZA obbligato a tenermelo e scaricarne l'aggiornamento?
Per favore, risponda soltanto un esperto che conosca dettagliatamente la procedura.