PDA

View Full Version : [B]combofix non viene disinstallato![/B]


RomaNico
15-02-2014, 18:32
Qualcuno, di cui preferirei non fare il nome, mi ha consigliato di scaricare due programmi per rimuovere del malware presente nel mio pc.
Uno dei due è COMBOFIX.
L' ho fatto "girare" il 2 febbraio sul computer, ha fatto regolarmente la sua scansione ed emesso un report.
Premetto che il computer funziona perfettamente!
L' unico problema è che adesso io vorrei disinstallarlo e magari tornare a scaricarlo soltanto qualora dovesse essere indispensabile.
Ebbene, nonostante io abbia seguito alla lettera le indicazioni della casa madre per la rimozione del programma (cliccare su START, digitare "combofix / uninstall", cliccare e poi eseguire..) e abbia fatto questa cosa per più di una volta, accade che riparte la normale scansione e alla fin fine combofix non viene disinstallato!
DOMANDE:
1) Non è che prima di iniziare la procedura, dovrei eliminare tutti i files di testo generati la prima volta?
2) Dovrei forse ritentare la procedura da modalità provvisoria?

Ultimamente ho fatto una ricerca in altri forum e mi sono accorto che qualcuno consiglia di usare combofix soltanto in casi disperati, a qualcun altro sembrerebbe che abbia cancellato files "vitali" di sistema e che sia stato costretto a formattare tutto.
Dicono, infatti, che per una pulizia più che sufficiente sia bastevole il programma ADWCLEANER.
Quindi a me sarebbe bastato adwcleaner per rimuovere "Iminent toolbar", il sito "MySearchDial" ecc ecc.

Adesso vorrei sapere, ho la libertà/possibilità di rimuovere questo programma oppure sono PER FORZA obbligato a tenermelo e scaricarne l'aggiornamento?

Per favore, risponda soltanto un esperto che conosca dettagliatamente la procedura.

tallines
15-02-2014, 18:54
Prova a dare il comando di disinstallazione da modalità provvisoria .

RomaNico
16-02-2014, 18:52
A questo punto..penso che sono proprio un IDIOTA! Scusate l' espressione "colorata".
Digitavo nella casella di ricerca di "Start" uno spazio di troppo e il programma non lo riconosceva come comando per disinstallare:
invece di digitare combofix(spazio)/uninstall digitavo combofix(spazio)/(spazio)uninstall
Detto ciò, desidero lasciare aperta questa discussione perchè mi interessa valutare le opinioni di chi conosce predetto programma.
Sopra tutto, mi interessa capire in quali casi "disperati" sia indispensabile usarlo e quando invece si può evitarlo.
N.B.: Ho disinstallato da modalità provvisoria ma è alquanto probabile, se non certo, che sarebbe andato tutto bene anche in modalità normale.

tallines
16-02-2014, 20:36
Bene che hai risolto .

Combofix non è un pericolo, anzi spesso aiuta in situazioni critiche dove altri tool falliscono .

AdwCleaner è stato creato più per le toolbar e il malware in generale, combofix rileva infezioni di sistema che compromettono l' uso del SO stesso .

Fare un giro come si dice con Combofix non comporta assolutamente nessun problema per il pc, anzi spesso rileva cose che gli antivirus tradizionali non rilevano, compresi gli antivirus a pagamento .


In certe situazioni può bastare anche solo adwclenaer, poi dipende il computer come è stato manutentato, in che situazione si trova il giorno in cui viene fatto lo scan, se presenta dei problemi, dei rallentamenti che per l' utente possono essere strani etc etc .

Di solito comunque trova sempre qualcosa in più rispetto a adwclenaer, che adwcleaner non ha visto durante lo scan, in quanto AdwCleaner è un tool specifico come già detto nato più per le toolbar e per il malware generico .

Una volta si disinstallava combofix tramite il comando Combofix /u.

Poi questa comando è venuto meno in quanto non supportato dalla casa madre stessa .

Sostituito dalla casa madre stessa con il comando combofix /uninstall .

Chiaramente come qualsiasi comando tipo lo scandisk o il controllo dell' integrità dei file tramite sfc /scannow, se viene sbagliato uno spazio o se inavvertitamente viene digitata una lettera sbagliata, il comando non viene eseguito, perchè non riconosciuto .