View Full Version : Come eliminare dual boot
cubase83
15-02-2014, 15:14
Ciao a tutti, dunque, ho un problemino.
Ho tre hard disk, A - B - C, tempo fa installai due Windows 7, uno su A e l'altro su B con disco dati C.
All'avvio del pc posso scegliere quale sistema far partire (Windows boot manager)e tramite un programma, se parto con A, non vedevo B - C e viceversa.
Ora il sistema su A parte e non parte, mentre il sistema su B non parte più, mi dice di fare il controllo con il programma preinstallato e gira a vuoto, come posso eliminare il dual boot senza formattare?
Far partire il sistema da A?
Posso risolvere anche con un boot recovery?
tallines
15-02-2014, 18:40
Perchè parta solo A rimetti il SO su A, con il ripristino da dvd d' Installazione .
O se A parte, usi Easybcd e togli dal dual boot, il SO che è in B e partirà solo A .
Hai il dvd d' Installazione dei SO ? Il pc è un fisso o un portatile ?
cubase83
16-02-2014, 09:59
E' un pc fisso, il problema è diventato un problemone, non parte ne il sistema operativo su A (mi chiede di scegliere mod provvisoria, ultima funzionante o avvio normale ma non parte) e l'altro sistama come già detto non parte.
Ora posso anche formattare ma ho tanti file da recuperare e cosa strana i due masterizzatori non funzionano bene, cioè ho provato con il cd live ubuntu arriva fino alla scelta della lingua e si blocca, anche il dvd con windows parte però poi si blocca. Ho provato anche con un masterizzatore esterno. Mi sa che il problema è più grave del previsto.
Ho controllato i collegamenti sulla scheda madre e sono collegati bene.
Da cosa può dipendere?
P.S. se avvio in modalità provvisoria il sistema A si blocca al caricamento drivers CLASSPNP.
non potendo risolverti quel casino tramite un forum (non hai proprio hardware sano per arrivare agli harddisk e recuperare i dati.), ti chiedo semplicemente di portarlo in assistenza.
cubase83
16-02-2014, 11:25
Al momento non mi posso permettere neanche 20 euro di assistenza.
Quindi il pc è andato? Se tolgo la scheda video? Può essere quello il problema?
tallines
16-02-2014, 18:00
Ora posso anche formattare ma ho tanti file da recuperare e cosa strana i due masterizzatori non funzionano bene, cioè ho provato con il cd live ubuntu arriva fino alla scelta della lingua e si blocca, anche il dvd con windows parte però poi si blocca. Ho provato anche con un masterizzatore esterno. Mi sa che il problema è più grave del previsto.
Ho controllato i collegamenti sulla scheda madre e sono collegati bene.
Da cosa può dipendere?
.
La situazione si è fatta leggermente peggiore......il suggerimento avuto sarebbe l' optimum però se al momento non puoi....il pc non è più in garanzia ?
Hai problemi con i masterizzatori sia interni che esterni.......
Al limite stacca l' Hd dove hai i dati, collegalo a un' altro pc (se hai la possibilità) e prova a vedere se riesci a recuperare i dati o con un live di linux o con tool tipo TestDisk .
Se riesci a recuperare i dati, poi azzeri tutto e reinstalli .
cubase83
17-02-2014, 14:17
Sono riuscito a recuperare i dati, volevo installare windows da usb ma non ci riesco però quando comprai il pc (è un assemblato) il negoziante con me presenze ha utilizzato una pendrive. Questo è il modello della scheda madre: asrock n68c-s ucc.
tallines
17-02-2014, 17:09
Puoi provare a fare la pendrive con W7 cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40573010&postcount=10
cubase83
18-02-2014, 11:44
Tutto ok ci sono riuscito, ultima cosa, se collego il fisso al portatile tramite cavo ethernet, il portatile essendo connesso ad internet tramite wifi anche il fisso automaticamente si connetterà ad internet giusto?
tallines
18-02-2014, 12:50
Non ne sono sicuro al 100%, meglio che fai la domanda nella sezione apposita > Networking, anche perchè andremmo OT ;)
cubase83
18-02-2014, 13:35
Ok grazie. Ultimissima cosa, mi è sparita l'icona di seven vicino all'immagine dell'hard disk "C". Come può essere?
tallines
18-02-2014, 14:03
Icona di W7 vicino all' hd C......?
Andando all' interno di Computer non c'è nessuna icona icona di windows, la trovi se fai C/Proprietà o Computer/Proprietà .
cubase83
18-02-2014, 16:29
Qui è sul portatile:
http://oi61.tinypic.com/ibx35j.jpg
qui sul fisso appena formattato:
http://oi60.tinypic.com/1z3086v.jpg
tallines
18-02-2014, 16:58
A parte che se guardi bene c' è anche nella seconda immagine il logo windows, solo che non esce .
Ce l' ho anch' io come la tua seconda immagine sul pc fisso .
Tipo di visualizzazione > Visualizza - Titoli
click
http://s30.postimg.org/yotvdmt7h/click.jpg (http://postimg.org/image/yotvdmt7h/)
L' icona esce come da tua prima immagine nel pc fisso solo in Visualizza > Contenuto - Dettagli - Elenco - Icone piccole .
Se fai C/Proprietà il logo esce dalla figura dell'unità C, in alto a sinistra .
cubase83
18-02-2014, 18:42
Si l'ho notato in un secondo momento che c'è, a 30 anni la vista inizia a fare brutti scherzi!
Comunque effettivamente ho impostato io icone piccole :eek: e credevo modificasse solo quelle della barra.
tallines
18-02-2014, 18:54
Si l'ho notato in un secondo momento che c'è,.........
Comunque effettivamente ho impostato io icone piccole :eek: e credevo modificasse solo quelle della barra.
Dove hai impostato icone piccole sul portatile o sul pc fisso ?
cubase83
20-02-2014, 16:18
Sul fisso, ora mi trovo un altro problema, i driver, sono andato sul produttore della scheda madre ma risalgono al 2009. C'è un altro modo per scaricarli?
Dovrei installare i driver audio, lan ethernet, sata. Windows update non è servito, e vorrei sapere come si effettua un memtest?
tallines
20-02-2014, 19:50
Scarica i driver che trovi dal sito del produttore, anche se sono del 2009 .
MemTest >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
http://freenasitaliano.altervista.org/Miniguide/Miniguide/FreeNAS_Italiano_-_Miniguide__Memtest86.html
cubase83
21-02-2014, 15:46
Ho appena iniziato il memtest, ma rileva anche problemi della scheda video? Credo che il problema sia lì. Cioè mi sta facendo uno strano scherzetto, all'improvviso perdo il segnale video e il pc rimane acceso, alcune volte si riavvia da solo. Farò una domanda nella sezione giusta. Ah una cosa. Dopo quante passate posso interrompere il memtest? Ho letto varie opinioni.
tallines
21-02-2014, 16:56
MemTest almeno un pass meglio se di più .
Dici che sia la scheda video............o la ram ?
Prova a vedere cosa dice il visualizzatore eventi (eventvwr da Start/cerca), Registri di windows, guardando in Applicazione e in Sistema alle voci Errore .
cubase83
21-02-2014, 17:35
Aggiornamento:
Mi è successo anche durante il memtest, cioè ho perso il segnale video e il pc era accesso.
Comunque l'errore era riferito a minidump.
tallines
22-02-2014, 10:29
Aggiornamento:
Mi è successo anche durante il memtest, cioè ho perso il segnale video e il pc era accesso.
Comunque l'errore era riferito a minidump.
L' errore era riferito a minidump, ossia è uscito lo stesso errore di cui hai postato l' immagine ?
Togli la ram, come suggerito, la pulisci, pulisci l' alloggiamento e la reinserisci .
Guarda cosa ti dice anche il visualizzatore eventi .
Al limite disinstalla e reinstalla i driver video .
cubase83
22-02-2014, 13:10
Dunque, questa mattina ho aperto il case e sono riuscito a smontare la scheda video, ho notato che il modulo delle porte usb era semistaccato e probabilmente questo era il problema dei riavvii.
Però, la scheda video comunque dovrò testarla, perché ieri acceso il pc si sono formate tante strisce colorate, quindi credo che un problema c'è.
Senza scheda video ho iniziato il memtest e sta andando avanti, sto a tre passate, però ha trovato 3 errori.
Cosa faccio adesso?
Posso interrompere il test?
Le ram sono partite?
Devo testarla una a una per capire quale non funziona?
C'è soluzione?
smonta tutto, ram compresa. pulisci tutto con aria compressa e dai una passata di gomma sui contatti dorati delle ram.
poi una guida al test ram è nella mia firma.
cubase83
22-02-2014, 14:49
Ho pulito bene tutto, ho iniziato il test con una sola ram nel primo slot, 2 passate 0 errori. Ora testo il secondo slot.
Vi aggiorno al termine dei 4 slot con la prima ram.
tallines
22-02-2014, 14:53
Ho pulito bene tutto, ho iniziato il test con una sola ram nel primo slot, 2 passate 0 errori. Ora testo il secondo slot.
Vi aggiorno al termine dei 4 slot con la prima ram.
Giusto devi testare le ram singolarmente, forse uno dei 4 banchi ha problemi .
cubase83
22-02-2014, 15:21
AGGIORNAMENTO:
Prima ram testata su tutti e 4 gli slot, errori 0.
Ora ho iniziato con la seconda ram e mi sa è questa il problema!
cubase83
22-02-2014, 17:35
Finito, anche la seconda ram ha dato 0 errori, ho inserito entrambi le ram come erano posizionate al momento degli errori e per fortuna errori 0. Sarà stato un problema di pulizia/attacco errato.
Però ahimè, la scheda video non va, ho rimontato il tutto, e acceso il pc c'erano strisce rosse, avviato il sistema strisce colorate e ho perso il segnale video ma il pc era acceso, ho forzato l'attacco del cavo video, cioè cercato di inserire meglio, acceso il pc le strisce sparire ma si è spento da solo.
Comunque ecco tutti gli errori da dopo aver formattato il pc
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: fsquirt.exe, versione: 6.1.7601.17514, timestamp: 0x4ce7a695
Nome del modulo che ha generato l'errore: fsquirt.exe, versione: 6.1.7601.17514, timestamp: 0x4ce7a695
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x0000000000002de0
ID processo che ha generato l'errore: 0xa50
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01cf2f0d3433874a
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Windows\System32\fsquirt.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\System32\fsquirt.exe
Impossibile riattivare il filtro eventi con query "SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99" nello spazio dei nomi "//./root/CIMV2". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema.
Questi due errori si sono ripetuti più volte.
Poi in sistema
Errore volmgr senza descrizione, si e verificato più volte.
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000116 (0xfffffa8002efc010, 0xfffff88003e5ae6c, 0xffffffffc0000001, 0x0000000000000003). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 022114-37203-01.
Errore del servizio registrazione eventi (res=1500) durante l'inizializzazione delle risorse di registrazione per il canale System.
Errore del servizio registrazione eventi (res=1500) durante l'inizializzazione delle risorse di registrazione per il canale Application.
Arresto imprevista del servizio LiveUpdate. Questo evento si è già verificato 1 volta(e). Si e verificato più volte.
Il servizio 'WMPNetworkSvc' non è stato avviato correttamente. Impossibile aggiornare il Registro di sistema a causa dell'errore '0x80070006'. Se possibile, reinstallare Windows Media Player. Si e verificato più volte.
La struttura del file system nel disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk nel volume Seven. Ho effettuato varii test ma il disco non risulta danneffiato. Questo errore e presente 17 volte.
Errore del servizio registrazione eventi (res=1500) durante l'inizializzazione delle risorse di registrazione per il canale Microsoft-Windows-Resource-Exhaustion-Resolver/Operational.
Poi una notiva', mi e cambiata la lingua della tastiera e se voglio cambiarla
http://oi58.tinypic.com/300ftyd.jpg
se faccio i due punti mi da questo >
Poi avira da solo si e disabilitato e non riesco più ad attivarlo.
Che cavolo succede
cubase83
22-02-2014, 18:07
Guardate il consumo di ram che ha explorer.exe
http://oi61.tinypic.com/10xwynt.jpg
tallines
22-02-2014, 19:53
Che strano...hai un problema dietro l' altro. La ram sembra a posto .
Hai fatto la pulizia dalla polvere nel computer come suggerito ?
La scheda video mi sa che è da cambiare .
Hai il dvd d' Installazione di W7 ?
cubase83
22-02-2014, 20:34
Si, dici di formattare tutto di nuovo?
tallines
22-02-2014, 20:48
No rimettere solo i file del SO, senza perdere dati, programmi, impostazioni etc etc...
Ma adesso la visualizzazione come va ?
cubase83
22-02-2014, 21:42
Adesso continuo ad avere problemi con la tastiera e con l'audio, nonostante ho installato i driver ho l'audio bloccato perchè non mi rileva il dispositivo.
Comunque la ram funziona, l'hard disk funziona, la scheda video no purtroppo, quindi è il sistema operativo giusto?
A questo punto come dici te lo reinstallo e amen!
O può essere la scheda madre?
cubase83
22-02-2014, 22:19
Piccolo dubbio, il pc fu assemblato da un mio amico e come giá scritto ad inizio discussione ho tre hard disk, 250 320 500. Ho lasciato quello da 500gb. Ma i jumper (non so si chiamano così) di questo hard disk si devono cambiare avendo solo questo adesso?
tallines
23-02-2014, 10:19
Se hai solo un hd invece di tre, hai scollegato gli altri due e sei a posto .
Hai problemi con la scheda video, se il monitor o schermo lo vedi a righe....può essere un problema di driver scheda video o della scheda video in sè......
Io per mettere a posto tutto in colpo, installerei il SO da zero, formattando tutto l' HD e poi vedrei se ci sono problemi anche dopo l' installazione........allora sono sicuramente hardware .
Il dato di explorer è troppo alto....può essere che ci sia più di qualche infezione....ma per non perdere tempo a fare scan vari.....che non è detto che siano risolutivi........salvi i dati, fai una cartella di backup dei driver di W7 con tool tipo DriverMax, a meno che non hai il cd o il dvd con i driver e reinstalli il SO .
Più pulizia del case e controllo che tutto sia ben collegato .
cubase83
23-02-2014, 10:47
Ok, come formattazione devo formattare in modo classico o mi consigli di fare una formattazione a basso livello?
Cioè inserisco il disco di Windows, il classico formatta e installo o c'è qualche altro procedimento?
Dubbio, a questo punto è meglio renderlo come nuovo l'hard disk senza fare un backup dei file windows?
tallines
23-02-2014, 11:27
Ok, come formattazione devo formattare in modo classico o mi consigli di fare una formattazione a basso livello?
Cioè inserisco il disco di Windows, il classico formatta e installo o c'è qualche altro procedimento?
Se non hai cluster-settori danneggiati basta la formattazione classica da dvd d' Installazione di W7 .
Per vedere com'è l' HD puoi postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Postala caricandola su Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Dubbio, a questo punto è meglio renderlo come nuovo l'hard disk senza fare un backup dei file windows?
Salva i dati, se ne hai che ti possono servire, i file di windows li rimetti da zero dal dvd d' Installazione ;)
cubase83
23-02-2014, 14:19
Se non hai cluster-settori danneggiati basta la formattazione classica da dvd d' Installazione di W7 .
Per vedere com'è l' HD puoi postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Postala caricandola su Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Salva i dati, se ne hai che ti possono servire, i file di windows li rimetti da zero dal dvd d' Installazione ;)
Mi è venuta in mente una cosa, dopo aver formattato il pc e scaricato i vari aggiornamenti da Windows update, durante l'installazione da schermata azzurra con le percentuali 1 di 3 ecc. che avverte di non spegnere il computer, se ne andò la corrente. Riacceso il pc l'installazione partì dal punto 3 e fece due volte l'installazione dal punto 3 riavviandosi. Può aver causato questo tutti i problemi?
Un' errata installazione dei vari aggiornamenti/driver?
tallines
23-02-2014, 15:48
Può aver causato questo tutti i problemi?
Un' errata installazione dei vari aggiornamenti/driver?
Può essere anche questo che ha contribuito ai vari problemi.....quindi per ripartire da zero, meglio se re-installi da capo tutto ;)
cubase83
25-02-2014, 21:12
Ancora devo formattare, ho avuto un imprevisto, ho perso il dvd multiversione di windows 7 a 64 bit e ho seguito la guida che c'è qui nel forum. Ma sorpresa durante l'installazione mi è uscito questo errore: codice di errore 0x80070017!!!!!
Ho masterizzato male il dvd o il dvd faceva schifo giusto?
tallines
26-02-2014, 11:59
O hai saltato qualche passaggio ? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620
cubase83
26-02-2014, 23:53
Dunque, ho formattato e installato tutto, però ho un problemino, ho creato due partizioni, ma mi sono comparse 2 mini partizioni di 1 mb, non posso cancellarle:
http://s29.postimg.org/qea6eiy4z/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/qea6eiy4z/)
Come mai?
tallines
27-02-2014, 11:19
Dunque, ho formattato e installato tutto, però ho un problemino, ho creato due partizioni, ma mi sono comparse 2 mini partizioni di 1 mb, non posso cancellarle:
Come mai?
Forse si sono create perchè hai esteso qualche partizione.....
In teoria potresti provare ad andare su C e dirgli estendi volume di 1 Mb, forse quello di destra sparisce .
Per far sparire quello disinistra................dovresti tornare a eliminare tutti i volumi creati, creare di nuovo i due volumi-partizioni e formattarli .
cubase83
27-02-2014, 13:52
Quindi per far sparire la partizione di sinistra dovrei formattare di nuovo tutto?
Se lascio tutto così che succede?
tallines
27-02-2014, 14:33
Prova a vedere cosa succede facendo come detto sopra, usando Estendi volume .
Per 2 Mb...........non succede nulla, rimangono li ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.