PDA

View Full Version : Amd MSI r9 290x arctic accelero extreme III


ombra9
15-02-2014, 12:34
ciao a tutti!
dopo aver assemblato il pc un paio di mesi fa sotto vostro esclusivo aiuto ( GLAZZIE:D :D ) ho deciso di montare sulla mia msi r9 290x l'arctic accelero extreme III.
E qui iniziano i problemi:
-la scheda non ha i sensori ai vrm quindi non so a che temperature vanno i variatori.
-ho attacato le ventole dell'arctic al 4 pin dellla scheda e una volta al molex da 12v ma non ho capito le differenze(:D :D )
-fa uno strano ronzio molto sottile
-io uso msi afterburner e vedo che la memoria va su e giu
-gli fps sono instabili
-ho provato un overclock 35% power lim, 1150 mhz core clock, 1400 mhz mem clock, dopo 5 sec i giochi crashano....
-non so cosa fare(:D :D )
-Mi affido a voi ditemi cosa ne pensate e cosa fareste:cry: :cry:

smoicol
15-02-2014, 15:17
Comincia col postare le foto del montaggio, e qualche screen di funzionamento, fai un heaven 4.0 o un valley e vedi con msi ab se hai cali di frequenza e temperatura massima raggiunta

ombra9
15-02-2014, 15:26
ciao grazie per aver risposto allora in pratica per i vrm ho risolto ora da quello che ho letto devo flashare il bios della mia msi r9 290x con quello dell 290x tri-x ma non so come si faccia:D e settare le ventola da ab a 50% a 30gradi e dai 30 in su a 100 ma il prob di base è che la temperatura della gpu senza far niente sta a 37-38 gradi e non è normale

ombra9
15-02-2014, 20:06
ciao grazie per aver risposto allora in pratica per i vrm ho risolto ora da quello che ho letto devo flashare il bios della mia msi r9 290x con quello dell 290x tri-x ma non so come si faccia:D e settare le ventola da ab a 50% a 30gradi e dai 30 in su a 100 ma il prob di base è che la temperatura della gpu senza far niente sta a 37-38 gradi e non è normale

Ho risolto tutto.
se può essere utile a qualunque abbia una Msi r9 290x ed abbia montato un arctic accelero extreme III ecco ciò che ho fatto:
-aver collegato il cavo delle ventole del dissipatore alla scheda video (cioè l'ingresso a 4 pin o pwm che ne permette il controllo automatico) non ho usato il cavetto molex a 7v o 12 v perche una voltaggio costante a pieni giri non serve.
-spostato a pc spento lo switch nero verso destra cioè verso gli ingressi di alimentazione della vga. in questo modo usiamo la modalita uber cioè le frequenze non vengono tagliate a temperature elevate in quanto vi è un numero più elevato dei giri delle ventole.
-ho flashato il bios della msi con quello della sapphire r9 290x tri-x per eliminare il fastidioso ronzio ed evitare conflitto nel numero di giri delle ventole.
per flashare il bios vi rimando alla guida su il tubo how to flash bios r9 290(cambia che il tizio passa da 290 a 290x voi al posto di x.rom mette il bios scaricato da internet della sapphire tri-x)