View Full Version : Un buon HD veloce molto capiente , affidabile e a un buon prezzo e' qusto ?
Ciao
sto cercando un buon hd che sia :
-interno
-molto capiente 2TB o 3 TB
-discretamente veloce
-molto affidabile nel tempo
-magari sui 100 Euro
Penso che il migliore a livello tecnologico , considerate che lo usero' esclusivamente per visual fx dove ho sequenze di immagini in exr da 15 GB con progetti che occupano anche 150GB singolarmente sia il WD1000DHTZ ma ha un costo troppo elevato pe rle mie finanze.A scendere il modello WD3003FZEX e per finire il piu' economico WD30EFRX.
Domanda se prendo quest'ultimo che costa sui 100 Euro ma che nasce principalmente per NAS e lo uso per leggere grossi progetti sia come numero di file che come quantita di GB puo' andar bene lo stesso ? La differenza tra la serie red e quella black e' cosi evidente come affidabilita' o e' solo legata alle perfomance ?
Grazie per eventuali risposte
HoFattoSoloCosi
16-02-2014, 09:27
Domanda se prendo quest'ultimo che costa sui 100 Euro ma che nasce principalmente per NAS e lo uso per leggere grossi progetti sia come numero di file che come quantita di GB puo' andar bene lo stesso ?
Secondo me puoi usarlo tranquillamente. Il fatto che sia particolarmente indicato per NAS non ha tutta questa valenza, anzi, sono anni che uso dischi WD Red su desktop, mai un problema.
Il WD Red non è certo un disco veloce (5400rpm) se lo paragoniamo agli altri citati, ma è un'ottima scelta per lo storage e visto che tu non prevedi di installarvi sopra un sistema operativo, penso sia adatto ai tuoi scopi, e non ha problemi a gestire file/progetti di grandi dimensioni, assolutamente. E' comunque un disco con una banda da 110MB/s, e una memoria cache alta, che gli assicurano performance di tutto rispetto.
Siccome costa ~114€, se proprio vuoi un disco più prestante, sempre a ~115€ si trova il Seagate Barracuda 7200.14 (ST3000DM001) che è sempre da 3TB ma 7200giri. Le performance sono maggiori (in linea con un WD Caviar Black) però non penso noteresti una gran differenza da un WD Red - sempre per il discorso che da quanto ho capito non prevedi di installarvi sopra un sistema operativo.
Una nota, i dischi da 3TB hanno al momento il miglior rapporto €/GB quindi sono un'ottima scelta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
e grazie per la risposta , alla fine ho comprato il disco e pagato 110 euro con spedizione a casa.Guardando la scheda tecnica comunque la rotazione dei piatti e' dinamica e parte da 5400rpm fino a 7000rpm , di meglio ho trovato il WD Balck m ape rportarsi a casa 2TB ci voleva 180 euro.I segate che comprendo la vecchia Matrox non mi fido , troppi problemi in passato con i Maxtor per pensare bene di Seagate .Per me la migliore resta WD , in particolare per l'affidabilita'.Grazie pe ril parere.Ciao
HoFattoSoloCosi
17-02-2014, 01:52
Guardando la scheda tecnica comunque la rotazione dei piatti e' dinamica e parte da 5400rpm fino a 7000rpm
Non è proprio così, scrivono IntelliPower alla voce "numero di giri" ma i WD Red sono dischi da 5400giri, fidati, ma va bene così http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
I segate che comprendo la vecchia Matrox non mi fido , troppi problemi in passato con i Maxtor per pensare bene di Seagate
Un piccolo appunto, Seagate ha acquisito la vecchia Maxtor, ma di per se i prodotti sono diversi. Seagate produce dischi da una vita, Maxtor era solo una linea parallela che dopo l'acquisizione è stata chiusa.
Tanto per dire che la linea Seagate comprende anche quella di Samsung dischi.
ok perfetto va veramente bene . Ottimo hd anche per i visual fx pesanti in 2K.Ciao :D
HoFattoSoloCosi
07-03-2014, 20:43
Ottimo, bene bene :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.