PDA

View Full Version : problema r9 290 tri-x


armies
15-02-2014, 09:47
ciao a tutti,
ho un problema con la mia r9 290.Dopo aver avuto varie schermate nere,riesco finalmente a far funzionare la vga,ma il monitor non era sfruttato completamente e cosi dopo 5 minuti di gioco ho deciso di formattare.Adesso la vga non me la legge e con l'integrata non mi si installavano i driver.E fin qui con l'integrata il pc andava,se invece attaccavo la vga mi dava schermo nero.Sotto consiglio ho deciso di provare a cambiare bios attraverso l'interruttore della scheda,ora peró anche a vga staccata posso andare solo al bios.
grazie a tutti anticipatamente.
ps:se non premo canc in tempo canc mi appare un messaggio con scritto"select a proper boot device from boot manager and restart"

lezan
15-02-2014, 11:09
ps:se non premo canc in tempo canc mi appare un messaggio con scritto"select a proper boot device from boot manager and restart"

Questo errore te lo dà dopo aver installato il sistema operativo?
Controlla la priorità di boot del sistema dal bios, e vedi se l'hdd è il primo.
Se così non fosse, allora forse si è solo corrotto il settore di avvio del SO sul disco (MBR). In questo caso - almeno così era su XP - basterà lanciare un disco di ripristino con shell per riscrivere il boot loader (più facile a fare che a dirsi). Se fosse questo problema, ti diremo poi cosa fare per poter sistemare.

Ci potrebbero essere altre cause:
- si è rovinato qualche settore del disco;
- non hai installato correttamente il sistema operativo;

Se occorre verificare che il disco sia integro o fai partire qualche live (Ultimate Boot CD è molto intuitiva) oppure monti il disco come slave (ok, con i SATA 'sta cosa non esiste più) e lo controlli da lì con un software tipo HD Tune.

Per l'ultima opzione ti direi di riprovare a reinstallare nuovamente il sistema operativo, ma dato che lo hai già fatto, magari sbagli qualche passaggio (difficile che sia così, comunque). Potrebbe essere il disco rovinato, oppure la tua copia digitale corrotta. Non so bene come funzioni con Windows, ma con le distro linux viene fornito un hash md5 (per esempio) con cui è possibile controllare se la tua copia locale si è corrotta o meno.

Facci sapere :).

armies
15-02-2014, 11:19
Questo errore te lo dà dopo aver installato il sistema operativo?
Controlla la priorità di boot del sistema dal bios, e vedi se l'hdd è il primo.
Se così non fosse, allora forse si è solo corrotto il settore di avvio del SO sul disco (MBR). In questo caso - almeno così era su XP - basterà lanciare un disco di ripristino con shell per riscrivere il boot loader (più facile a fare che a dirsi). Se fosse questo problema, ti diremo poi cosa fare per poter sistemare.

Ci potrebbero essere altre cause:
- si è rovinato qualche settore del disco;
- non hai installato correttamente il sistema operativo;

Se occorre verificare che il disco sia integro o fai partire qualche live (Ultimate Boot CD è molto intuitiva) oppure monti il disco come slave (ok, con i SATA 'sta cosa non esiste più) e lo controlli da lì con un software tipo HD Tune.

Per l'ultima opzione ti direi di riprovare a reinstallare nuovamente il sistema operativo, ma dato che lo hai già fatto, magari sbagli qualche passaggio (difficile che sia così, comunque). Potrebbe essere il disco rovinato, oppure la tua copia digitale corrotta. Non so bene come funzioni con Windows, ma con le distro linux viene fornito un hash md5 (per esempio) con cui è possibile controllare se la tua copia locale si è corrotta o meno.

Facci sapere :).
ciao,
il so ha sempre funzionato bene,il pc era un preassemblatoa cui prima ho cambiato l'ali e poi la vga,adesso è in ripristino automatico e sta controllando l'hard disk anche se non credo sia quello il problema.

lezan
15-02-2014, 11:28
Se una volta finito non dovesse funzionare, fai quello che ti ho detto prima.
Se invece dovesse tornare tutto a funzionare correttamente, io controllerei comunque lo stato del disco con HD Tune.

Se non dovesse funzionare neanche con quello che stai facendo, verificare dal bios in che modo ti viene rilevato il disco. Se è una MoBo recente e il disco pure deve utilizzare la modalità AHCI e non l'emulazione IDE. Se si installa il sistema operativo in emulazione IDE e poi si cambia in AHCI il sistema non parte.
Sto buttando là varie ipotesi. Hai fatto modifiche dal bios tu?

armies
15-02-2014, 11:34
Se una volta finito non dovesse funzionare, fai quello che ti ho detto prima.
Se invece dovesse tornare tutto a funzionare correttamente, io controllerei comunque lo stato del disco con HD Tune.

Se non dovesse funzionare neanche con quello che stai facendo, verificare dal bios in che modo ti viene rilevato il disco. Se è una MoBo recente e il disco pure deve utilizzare la modalità AHCI e non l'emulazione IDE. Se si installa il sistema operativo in emulazione IDE e poi si cambia in AHCI il sistema non parte.
Sto buttando là varie ipotesi. Hai fatto modifiche dal bios tu?

si qualcosa ho toccato ma solo il boot priority,cmq non parte e dopo che il pc mi ha detto che automatic repair non funzionava dalle opzioni avanzate ho deciso di formttare.Grazie dell'aiuto e ti aggiorno appena finisce di formattare

lezan
15-02-2014, 11:39
si qualcosa ho toccato ma solo il boot priority

Era una delle cause che avevo segnalato. Hai controllato prima di formattare che la priorità di boot avesse come prima scelta il disco fisso?

armies
15-02-2014, 11:53
Era una delle cause che avevo segnalato. Hai controllato prima di formattare che la priorità di boot avesse come prima scelta il disco fisso?

si il disco fisso era la prina priorita,sai dirmi qualcosa sul fatto che nn mo faceva installare i driver? prima di provare a mettere quelli nuovi ho comunque levato tutto con driver sweeper

lezan
15-02-2014, 11:59
sai dirmi qualcosa sul fatto che nn mo faceva installare i driver? prima di provare a mettere quelli nuovi ho comunque levato tutto con driver sweeper

Proviamo. Prima dammi qualche dato in più.
Che MoBo hai?
La tua attuale VGA è la Sapphire r9 290 Tri-X?
Che VGA avevi prima?
Hai una VGA integrata attualmente?

armies
15-02-2014, 12:03
Ho formattato,al prima tentativo mi ha dato lo stesso errore di prima,ora funziona e sono dall'integrata,ora vado di hd tume antivirus e poi dimmi tu cosa fare

armies
15-02-2014, 12:05
Proviamo. Prima dammi qualche dato in più.
Che MoBo hai?
La tua attuale VGA è la Sapphire r9 290 Tri-X?
Che VGA avevi prima?
Hai una VGA integrata attualmente?

allora la vga è staccata e prima avevo un gt 640 come mobo ho una intel h77 su gpu-z mi dice solo questo

lezan
15-02-2014, 12:20
Ho formattato,al prima tentativo mi ha dato lo stesso errore di prima,ora funziona e sono dall'integrata,ora vado di hd tume antivirus e poi dimmi tu cosa fare

Strano che a volte vada e altre no. Hai cambiato qualcosa per farlo partire?
Allora, direi che l'antivirus te lo puoi anche risparmiare.
Dato che è una nuova installazione non c'è neanche bisogno di pulire dai vecchi driver.
Installa i driver aggiornati della VGA integrata e nel frattempo controlla con HD Tune lo stato del disco (ne hai uno solo?).
Se HD Tune non trova errori, riavvia e vedi se continua a darti quel problema di boot failure.

allora la vga è staccata e prima avevo un gt 640 come mobo ho una intel h77 su gpu-z mi dice solo questo

Mm, dovrebbe dirti il modello proceso. Puoi mettere uno screen della scheda Mainboard di CPU-Z?
Continua a tenere staccata la discreta, così intanto la escludiamo e vediamo se si riesce a risolvere il problema del boot failure.

Comunque VGA e boot failure sono problemi non connessi tra di loro, o almeno io non vedo come possano esserlo.

EDIT:
Che sistema operativo stai utilizzando?
Inoltre, Driver Sweeper è stato sostituito da questo (http://www.guru3d.com/files_details/display_driver_uninstaller_download.html).

armies
15-02-2014, 12:24
Strano che a volte vada e altre no. Hai cambiato qualcosa per farlo partire?
Allora, direi che l'antivirus te lo puoi anche risparmiare.
Dato che è una nuova installazione non c'è neanche bisogno di pulire dai vecchi driver.
Installa i driver aggiornati della VGA integrata e nel frattempo controlla con HD Tune lo stato del disco (ne hai uno solo?).
Se HD Tune non trova errori, riavvia e vedi se continua a darti quel problema di boot failure.



Mm, dovrebbe dirti il modello proceso. Puoi mettere uno screen della scheda Mainboard di CPU-Z?
Continua a tenere staccata la discreta, così intanto la escludiamo e vediamo se si riesce a risolvere il problema del boot failure.

Comunque VGA e boot failure sono problemi non connessi tra di loro, o almeno io non vedo come possano esserlo.

EDIT:
Che sistema operativo stai utilizzando?

allora di hdd ne ho uno solo,per farlo partire non ho cambiato niente e sto utilizzando windows 8 per lo screen appena posso lo faccio.
grazie ancora dell'aiuto
ps:è cosi necessario aggiornare i driver dell'integrata?quando vuoi magari monto la nuova vga

lezan
15-02-2014, 13:31
Puoi anche non aggiornarla, ma sicuramente avere i driver aggiornati è meglio.

Ora vediamo se HD Tune trova errori, poi se non dovesse trovare nulla provi a restartare e vedere se dà ancora problemi. Se si riavvia senza problemi, allora monti la dedicata.
Comunque ripeto, non vedo come possano essere problemi connessi quello della VGA e quello disco, ma credo sia meglio procedere in questo modo così da risolvere i problemi uno alla volta.

Quando hai installato il sistema operativo la VGA era tolta, vero?

armies
15-02-2014, 14:25
allora hd tune da tutte voci "OK" poi se vuoi ti posto lo screen.Cosa intendi per "quando hai installato il sistema operativo?"questo è un preassemblato quindi so c'era gia.Ho gia riavviato e aggiornato il bios tramite notifica e tutto è andata liscio.

lezan
15-02-2014, 20:49
allora hd tune da tutte voci "OK" poi se vuoi ti posto lo screen.Cosa intendi per "quando hai installato il sistema operativo?"questo è un preassemblato quindi so c'era gia.

Parlavi di aver formattato, di conseguenza hai anche dovuto reinstallare il sistema operativo (anche se era un pre-assemblato).
Se invece non avesse reinstallato, ma semplicemente ripristinato l'installazione, allora fai una pulizia dei vecchi driver della VGA con il software che ti avevo linkato prima.


Ho gia riavviato e aggiornato il bios tramite notifica e tutto è andata liscio.

Bene, allora probabilmente si era solo corrotto il MBR.

armies
15-02-2014, 22:37
il so non si è mai levato,su w8 c'e la voce cancella tutto e reinstalla windows e cosi ho fatto.Sto aspettando che sia tutto pronto per poi riprovare a mettere driver e vga.

lezan
16-02-2014, 14:25
Ah okei, scusa ma ho studiato ancora poco Windows 8.
Non so bene come funzioni, quindi direi che sia meglio utilizzare il software per pulire i driver installati.

Comunque, ci sono novità?