barosky
15-02-2014, 09:17
Finalmente passerò a windows 7, però con il tempo dovuto e piano piano passerò tutti i programmi di cui necessito così ho pensato di fare prima una partizione. Vorrei illustrarvi il mio piano per chiedervi se è fattibile e se avete altrimenti consigli.
1) Ho un hard disk da 1 TB con circa 60/70 GB utilizzati da programmi su xp 64bit, i dati sono su hd esterno, vorrei partizionare con gparted e creare un dual boot.
2) Installare win 7 64 bit nella partizione creata e avere un dual boot
3) inizire ad installare i programmi di cui necessito piano piano con il tempo che ho a disposizione
4) quando è tutto perfetto con gparted elimino la partizione di xp
5) eventualmente con bcd elimino il dual boot in caso rimanga in "memoria"
così avrò un passaggio graduale su win7 senza rischiare di perdere dati e possibilità di avere un pc funzionante (XP) fino al termine del passaggio.
Come vedete questo progetto?
Grazie per l'aiuto
1) Ho un hard disk da 1 TB con circa 60/70 GB utilizzati da programmi su xp 64bit, i dati sono su hd esterno, vorrei partizionare con gparted e creare un dual boot.
2) Installare win 7 64 bit nella partizione creata e avere un dual boot
3) inizire ad installare i programmi di cui necessito piano piano con il tempo che ho a disposizione
4) quando è tutto perfetto con gparted elimino la partizione di xp
5) eventualmente con bcd elimino il dual boot in caso rimanga in "memoria"
così avrò un passaggio graduale su win7 senza rischiare di perdere dati e possibilità di avere un pc funzionante (XP) fino al termine del passaggio.
Come vedete questo progetto?
Grazie per l'aiuto