PDA

View Full Version : Google completa l'acquisizione di Nest: 3,2 miliardi per il produttore di termostati


Redazione di Hardware Upg
14-02-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-completa-l-acquisizione-di-nest-3-2-miliardi-per-il-produttore-di-termostati_51001.html

Un documento della Securities and Exchange Commission del 7 febbraio rivela che l'acquisizione di Nest da parte di Google è stata approvata. Oltre tre i miliardi investiti dal colosso di Mountain View per una promettente realtà che costruisce termostati

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
14-02-2014, 10:02
produttore di termostati? un po' riduttiva la cosa

cignox1
14-02-2014, 10:07
Come fa una ditta di 120 dipendenti e che produce termstati a valere 3,2 miliardi di dollari?

(10 secondi di pubblicitá prima di vedere il risultato della misurazione :D).

san80d
14-02-2014, 10:08
Come fa una ditta di 120 dipendenti e che produce termstati a valere 3,2 miliardi di dollari?

(10 secondi di pubblicitá prima di vedere il risultato della misurazione :D).

probabilmente google ci vede il centro di comando di tutta la casa

ripe
14-02-2014, 10:52
Ci sento qualcosa di poco chiaro in questa acquisizione... boh...

san80d
14-02-2014, 10:54
Ci sento qualcosa di poco chiaro in questa acquisizione... boh...

tipo?

ripe
14-02-2014, 10:57
tipo?

Mi sembra una cifra esageratamente sproporzionata rispetto a quello che si portano a casa. Oh, stiamo parlando di 3,2 miliardi di dollari!!! Microsoft ha rilevato Nokia (NOKIA!!!! con la sua storia, il marchio, le persone, gli impianti, i prodotti, i brevetti!!) per poco più del doppio di questa cifra...

san80d
14-02-2014, 11:02
Mi sembra una cifra esageratamente sproporzionata rispetto a quello che si portano a casa. Oh, stiamo parlando di 3,2 miliardi di dollari!!! Microsoft ha rilevato Nokia (NOKIA!!!! con la sua storia, il marchio, le persone, gli impianti, i prodotti, i brevetti!!) per poco più del doppio di questa cifra...

ormai il mondo dell'it ci ha abituato a super valutazioni che a noi comuni mortali sembrano assurde :) , basti vedere le quotazioni in borsa di Facebook/twitter/etc.

TheDarkAngel
14-02-2014, 11:34
Mi sembra una cifra esageratamente sproporzionata rispetto a quello che si portano a casa. Oh, stiamo parlando di 3,2 miliardi di dollari!!! Microsoft ha rilevato Nokia (NOKIA!!!! con la sua storia, il marchio, le persone, gli impianti, i prodotti, i brevetti!!) per poco più del doppio di questa cifra...

Ha comprato solo il brand Lumia (e non nokia), asha, l'interdizione per nokia di fare smartphone fino al 2015 e preso i personale della divisione mobile con relativa struttura.
Quindi brevetti, marchio e storia sono fuori, unici asset di valore, come vedi anche come acquisto ad oggi non vale più niente dato che un qualsiasi produttore cinese arriva a dove è questa nokia in qualche mese.
Ad oggi c'è proprio la volontà di strapagare ogni cosa, per questo 3,2 miliardi per dei termostati sono in linea con le spese senza senso di tutti gli altri. Hanno così tanti capitali che basta che un acquisto vada a buon fine per portare profitto.

AlexSwitch
14-02-2014, 12:05
Mi sembra una cifra esageratamente sproporzionata rispetto a quello che si portano a casa. Oh, stiamo parlando di 3,2 miliardi di dollari!!! Microsoft ha rilevato Nokia (NOKIA!!!! con la sua storia, il marchio, le persone, gli impianti, i prodotti, i brevetti!!) per poco più del doppio di questa cifra...

Bhè Google di certo non è interessata al mercato dei termostati evoluti, ma al progetto di tramutare un banale oggetto di uso quotidiano in qualcosa che vada oltre collegandosi alla rete, sia web che locale.
Quindi Google ha acquistato un notevole know how ( nell'operazione è rientrato anche Tony Fadell fondatore di Nest e papà dell'iPod ) per l' " internet of thing ", ovvero mettere sulla rete tutte quelle cose di uso quotidiano che possono aiutare al risparmio energetico per esempio. Il termostato di Nest è stato il primo esempio, ma credo che a breve usciranno altri device...
E' la nuova frontiera e Google, come Apple nel 2007 con iPhone, ha deciso di prendersi un cospicuo margine di vantaggio sulla concorrenza.

MiKeLezZ
14-02-2014, 14:12
Come fa una ditta di 120 dipendenti e che produce termstati a valere 3,2 miliardi di dollari?

(10 secondi di pubblicitá prima di vedere il risultato della misurazione :D).
- brevetti e licenze di utilizzo di un mercato chiuso
- recupero know-how su apple riutilizzabili in ambiti trasversali
- startup con iniezione di liquidità

david-1
14-02-2014, 14:35
Come fa una ditta di 120 dipendenti e che produce termstati a valere 3,2 miliardi di dollari?

(10 secondi di pubblicitá prima di vedere il risultato della misurazione :D).

ormai il mondo dell'it ci ha abituato a super valutazioni che a noi comuni mortali sembrano assurde :) , basti vedere le quotazioni in borsa di Facebook/twitter/etc.

Mi sembra una cifra esageratamente sproporzionata rispetto a quello che si portano a casa. Oh, stiamo parlando di 3,2 miliardi di dollari!!! Microsoft ha rilevato Nokia (NOKIA!!!! con la sua storia, il marchio, le persone, gli impianti, i prodotti, i brevetti!!) per poco più del doppio di questa cifra...

Bè..... non ci vedo nulla di nuovo. Iper valutazioni che entrano in bilancio, poi dopo un paio d'anni al massimo verrà (s)venduta per 80 milioni.
Trucchi che, a mio avviso, servono per fare "nero"! Puff! In 1 o 2 anni spariti dal bilancio 3 miliardi!
3 miliardi! 3.000.000.000 di dollari! Nulla vale quel prezzo, dai!



EDIT: siccome so che molti hanno difficoltà a leggere tra le righe, voglio ribadire che so che ci sono aziende che valgono ben più di 3 mld.
Il fatto è che questa Nest cosa ha tra le mani? La cura del cancro forse??? Allora si, concordo sul valore.

Dimonios
14-02-2014, 14:39
Non è molto tecnico come articolo però spiega il perchè dell'acquisizione in maniera semplice: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3967-google-compra-nest-per-una-domotica-su-larga-scala