View Full Version : Un trimestre positivo, superiore alle aspettative, per NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
14-02-2014, 09:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-trimestre-positivo-superiore-alle-aspettative-per-nvidia_51015.html
L'azienda americana chiude l'esercizio fiscale 2014 con un risultato superiore alle aspettative degli analisti, trainata dall'interesse per le soluzioni PC di fascia più alta e per il gaming in generale. Sono però le tecnologie mobile quelle alle quali l'azienda guarda pensando allo sviluppo futuro, Tegra in primis
Click sul link per visualizzare la notizia.
credo che l'utenza di hwupgrade inciderà per parecchi punti nel bilancio di NVIDIA..Considerando la notevole mole di Titan viste su sto forum :asd:
credo che l'utenza di hwupgrade inciderà per parecchi punti nel bilancio di NVIDIA..Considerando la notevole mole di Titan viste su sto forum :asd:
devono darci una parte degli utili allora
laverita
14-02-2014, 10:05
Troppo facile quando non c'è concorrenza.
Troppo facile quando non c'è concorrenza.
ammettendo che sia vero, non e' colpa loro :)
Troppo facile quando non c'è concorrenza.
What ? Ti sei dimenticato AMD ? :asd:
Littlesnitch
14-02-2014, 10:26
Beh ad oggi nVidia ha un'ottima lineup di VGA discrete, direi qualitativamente la migliore di sempre. Anche se la concorrenza non è da meno. Comunque se fanno prodotti fatti bene allora il mercato li premia. La 780 credo sarà il successore della 8800GTX come longevità.
What ? Ti sei dimenticato AMD ? :asd:
AMchi???? :sofico:
Beh ad oggi nVidia ha un'ottima lineup di VGA discrete, direi qualitativamente la migliore di sempre. Anche se la concorrenza non è da meno. Comunque se fanno prodotti fatti bene allora il mercato li premia. La 780 credo sarà il successore della 8800GTX come longevità.
nahh la 8800gtx non aveva proprio concorrenti, adesso è un'altra storia imho
CrapaDiLegno
14-02-2014, 12:24
Intressanti i dati, sopratutto perché a differenza di AMD le spese di R&D di nvidia crescono continuamente, quelle di AMD invece scendono.
Scorrendo i dati ufficiali è comparsa però questa voce che nell'anno precedente non c'era:
Long-term debt 1,356,375 (in milioni di dollari)
Per cosa ha ottenuto questo enorme prestito? Sicuramente non per pagare debiti, dato che di soldi in cassa ne ha parecchi e di debiti insolvibili non ne aveva.
In cosa hanno investito? Si può approfondire la questione?
Il mercato delle schede grafiche per fare mining è una frazione minima del mercato consumer. Tanto che l'andamento delle schede video di AMD che sono "andatre così a ruba" segnano un meno, quelle nvidia un più.
A quanto pare non è un mercato che fa la differenza. D'altrone ormai non si mina più con le GPU, chi lo vuole fare in maniera serie prende in considerazione le FPGA, decisamente più efficienti e non necessitano "di cantine allestite ad hoc".
Littlesnitch
14-02-2014, 13:01
Intressanti i dati, sopratutto perché a differenza di AMD le spese di R&D di nvidia crescono continuamente, quelle di AMD invece scendono.
Scorrendo i dati ufficiali è comparsa però questa voce che nell'anno precedente non c'era:
Long-term debt 1,356,375 (in milioni di dollari)
Per cosa ha ottenuto questo enorme prestito? Sicuramente non per pagare debiti, dato che di soldi in cassa ne ha parecchi e di debiti insolvibili non ne aveva.
In cosa hanno investito? Si può approfondire la questione?
Il mercato delle schede grafiche per fare mining è una frazione minima del mercato consumer. Tanto che l'andamento delle schede video di AMD che sono "andatre così a ruba" segnano un meno, quelle nvidia un più.
A quanto pare non è un mercato che fa la differenza. D'altrone ormai non si mina più con le GPU, chi lo vuole fare in maniera serie prende in considerazione le FPGA, decisamente più efficienti e non necessitano "di cantine allestite ad hoc".
Beh quel prestito mi sa tanto di investimento in R&D per le soluzioni del mobile dove sono indietro. Per altre cose non avrebbe alcun senso.
CrapaDiLegno
14-02-2014, 13:10
No, non credo. I costi di R&D sono segnati nel bilancio e sono costantemente in leggera crescita tutti i trimestri.
Quel mega prestito che non compare descritto nelle note, è pari al costo R&D di 3 trimestri. Sarebbe inutile fare un prestito a lungo termine per diluire i pagamenti dei costi ri ricerca e sviluppo sull'intero anno. Anche perché come detto, non c'è un balzo di questi costi nel bilancio e sopratutto a nvidia non serve alcun prestito per far fronte a un investimento supplementare in quel campo.
Un miliardo e trecento milioni di dollari sono un bel gruzzolo capace di comprare qualche altra compagnia... che nvidia stia pensando di comprare qualcuno?
Oppure saranno usati come anticipo per la produzione a 20nm esclusiva (e magari anticipata) di qualche SoC?
Per il settore mobile mi pare non si sappia bene chi adotterà Tegra K1, non certo Samsung o Apple che si arrangiano
Per le schede video sono i CUDA core che differenziano NVidia da AMD che solo pochissimi programmi sfruttano, programmi poco conosciuti tranne uno: AUTOCAD
Er Scode
15-02-2014, 12:40
perchè dici autocad?
Il prestito di 1.3B $ è per questo:
http://nvidianews.nvidia.com/Releases/NVIDIA-Announces-Pricing-of-1-3-Billion-of-Convertible-Senior-Notes-a6f.aspx
Mercoledì il CEO ha anche deciso di sospendere il progetto per la costruzione del nuovo Campus, a data da destinarsi.
Continueranno ad utilizzare la sede attuale.
Altre risorse che si sono liberate per portare avanti Tegra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.