PDA

View Full Version : Può un robot giocare a ping pong?


Murakami
14-02-2014, 07:56
http://www.kuka-timoboll.com/en/home/
Fatico a credere che non sia una bufala.

Zappz
14-02-2014, 10:53
http://www.kuka-timoboll.com/en/home/
Fatico a credere che non sia una bufala.

Il robot meccanicamente non dovrebbe avere troppi problemi, e' il programma da fare che non e' per niente facile...

pzve803
14-02-2014, 11:05
Quello che si vede nel video è possibile.
Alla fine è un ambiente controllato (niente vento o correnti ascensionali) e l'azione della forza di gravità sulla pallina si può facilmente simulare e quindi prevederne lo spostamento. Da qui a creare il programma per il robot il passo è breve...alla fine quello che si vede nel trailer è un semplice programma di lavorazione senza variabili esterne..correggetemi se sbaglio. Penso ci siano software di programmazione appositi, un pò come avviene per le macchine a controllo numerico e i software CAD/CAM.

Giocare contro un giocatore umano però è tutta un'altra cosa....penso abbiano previsto un sistema di tracciamento cartesiano per la pallina...e con la velocità di calcolo dei moderni processori non penso sia diffcile per un cumputer calcolare dove andrà a finire la pallina ancora prima che questa faccia il primo rimbalzo...

Sono estremamente curioso!!!

bancodeipugni
14-02-2014, 11:07
uhm :D

e se gli fai na palla corta a uscire sulla sin ? :D

ci arriva a prenderlo visto che sta sempre praticamente fermo a 50cm dal tavolo e ha il braccio montato dall'alto che si flette al contrario ?

analogamente se gli tiri al corpo ? :D

oltretutto è regolare giocare con uno con un braccio che si flette in modo anomalo e non ha muscolatura soggetta a tossine ? :fagiano:

Murakami
14-02-2014, 19:38
Quello che si vede nel video è possibile.
Su questo non ho dubbi, ma da qui a giocare contro Timo Boll il mese prossimo (e non prendere una batosta peggiore di quella che prenderei io)... devo vederlo per crederci. La quantità e qualità di effetti che un giocatore di quel livello può imprimere alla pallina... non capisco neppure come e attraverso quali mezzi poterli rilevare/calcolare in tempo reale per permettere al robot di reagire adeguatamente.

Pavlat
14-02-2014, 21:01
https://www.youtube.com/watch?v=pp89tTDxXuI

se c'è gente capace di programmare due elicotteri che tengono un bastone in equilibrio e se lo passano, penso che un braccio meccanico che gioca a ping pong non sia così tanto fuori dal mondo.

Murakami
14-02-2014, 21:04
https://www.youtube.com/watch?v=pp89tTDxXuI

se c'è gente capace di programmare due elicotteri che tengono un bastone in equilibrio e se lo passano, penso che un braccio meccanico che gioca a ping pong non sia così tanto fuori dal mondo.
Sicuramente impressionante, ma ci sono molte meno variabili in gioco... una delle quali è che, nella partita di ping pong che dovrebbe disputarsi tra 24 giorni, uno dei due opponenti non è un robot.

drBat
15-02-2014, 09:31
Perchè fake? Secondo me è fattibilissimo...

Video di 2 anni fa: http://www.youtube.com/watch?v=flyEY7P48D0

http://www.youtube.com/watch?v=t_qN3dgYGqE

bancodeipugni
15-02-2014, 10:48
sarà anche fattibile ma come dicevo non ne verrebbe fuori un gran "giocatore" :D

ciriccio
16-02-2014, 12:55
Secondo me potrebbe essere possibile dotando la pallina di una sorta di rilevatore di tutto in senso molto lato nel senso che in tempo reale il robot deve sapere dove si trova, come si sposta, come ruota (effetto), quando e dove è stata colpita, che tipo di urto ha subito...
Se sai tutto su questa pallina forse... un giocatore di ping pong professionista potrebbe insegnare a programmare il robot non solo per colpirla ma anche per vincere.
Se non sai nulla sulla pallina e tutto è rilevato al momento la vedo molto dura perchè il robot deve imparare dai suoi errori :asd:

E poi arriva Sarah Connor :asd:

Dumah Brazorf
16-02-2014, 15:24
Beh alla pallina non si può aggiungere nulla perchè ne modificherebbe il peso ma la si può colorare di un colore che risalta sullo sfondo nero e magari con dei marcatori (pois) che ne rivelano la rotazione alla videocamera.

tigroneveloce
16-02-2014, 16:16
Mah... secondo me, anche se il robot "capisce" dove finirà la pallina un instante dopo essere colpita dall'avversario (nonostante effetti vari), in caso di schiacciate o risposte molto veloci, non potrà mai arrivarci in tempo per prenderla...

drBat
16-02-2014, 20:30
Ma sulla base di cosa dite certe cose?

Tanto per cominciare la rotazione della pallina mica viene vista/valutata dall'umano, ma comunque la colpisce lo stesso... questo perchè vedendo la traiettoria (anche curva) si può stimare dove arriverà la pallina...
arrivarci in tempo poi è più semplice per una macchina che per un umano...

guardate questo video (postato nel 2009, ovvero eoni fa in termini di tecnologia)
http://www.youtube.com/watch?v=H_151R2i0G4
guardate dal minuto 1,24 in avanti...

o ancora: http://www.youtube.com/watch?v=9asDO_1A27U
http://www.youtube.com/watch?v=omGHeVmv6NI
http://www.youtube.com/watch?v=83eGcht7IiI
http://www.youtube.com/watch?v=hGu9h0gy76c

guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=3CR5y8qZf0Y
è praticamente ping pong, certo gli scambi non sono veloci come in una partita tra pro, ma volete mettere la complessità di gestire macchine volanti? Un braccio robotizzato con 4/5 motori al massimo è molto più semplice... e questo è un video del 2011!!!

ribadisco che secondo me è assolutamente fattibile far giocare decentemente a ping pong un robot

bancodeipugni
16-02-2014, 20:34
io lo batto :O :fagiano: :ciapet:

Murakami
17-02-2014, 11:43
Beh alla pallina non si può aggiungere nulla perchè ne modificherebbe il peso ma la si può colorare di un colore che risalta sullo sfondo nero e magari con dei marcatori (pois) che ne rivelano la rotazione alla videocamera.
Questo sarebbe fondamentale, ma sarebbe anche un pò come barare.


Tanto per cominciare la rotazione della pallina mica viene vista/valutata dall'umano, ma comunque la colpisce lo stesso... questo perchè vedendo la traiettoria (anche curva) si può stimare dove arriverà la pallina...

No: io stimo la traiettoria della pallina non dalla curva che prende, ma dal movimento di corpo, braccio e polso dell'avversario, nonchè dalle velocità relative... può un sistema di sensori fare questo? Se aspettassi a valutare la curva starei fresco anche contro un principiante.
Certo, in teoria tutto è possibile (specie se la potenza di elaborazione è infinita), ma i due robot che giocano a ping pong nel video linkato qualche post sopra non fanno altro che rimandare dall'altra parte del campo una palla alta, centrale, lenta e piatta, che a sua volta arriva alta, centrale, lenta e piatta... non mi sembra proprio la stessa cosa.

killercode
17-02-2014, 11:52
Per quello che riguarda la ricezione dei colpi non ci dovrebbero essere particolari problemi per il robot.
La parte interessante è vedere l'abilità nel colpire la pallina e che strategia/tattica riuscirà a seguire.

FuzzyL
17-02-2014, 12:34
che strategia/tattica riuscirà a seguire.

la manderà ogni volta esattamente nell'angolino prima da una parte poi dall'altra vincendo per sfinimento morale dell'avversario

The_Fragger
17-02-2014, 13:58
Solo io la vedo come una pura trovata pubblicitaria?
Fondamentalmente non si arriverà(per adesso) a sostituire un giocatore umano.
Troppo complicato per gli effetti in gioco e per la calibrazione delle risposte. Basta aver giocato con qualcuno un po' più bravo rispetto alla norma per capire che non basta impattare la palla, ma bisogna anche darle parecchio effetto per far si che centri il campo di gioco.
Al massimo si limiteranno a far vedere qualche scambio ad effetto(scenografico), per dire guardate quanto è veloce il nostro braccio robotico.

jumpjack
17-02-2014, 14:52
Ma sulla base di cosa dite certe cose?

Tanto per cominciare la rotazione della pallina mica viene vista/valutata dall'umano, ma comunque la colpisce lo stesso... questo perchè vedendo la traiettoria (anche curva) si può stimare dove arriverà la pallina...
Dimentichi i tiri a effetto, che a ping pong riescono ottimamente perchè le palline sono completamente bianche. :Prrr:

la manderà ogni volta esattamente nell'angolino prima da una parte poi dall'altra vincendo per sfinimento morale dell'avversario
Ehi, è la mia tecnica! :sofico:

Comunque, per quando è fissata la data della prima partita di calcio tra umani e robot? 2040 o 2050? Vedendo il robot venduto IN EDICOLA dalla de agostini, mi sa che si può anticipare la data....

Pavlat
17-02-2014, 22:32
Solo io la vedo come una pura trovata pubblicitaria?
Fondamentalmente non si arriverà(per adesso) a sostituire un giocatore umano.
Troppo complicato per gli effetti in gioco e per la calibrazione delle risposte. Basta aver giocato con qualcuno un po' più bravo rispetto alla norma per capire che non basta impattare la palla, ma bisogna anche darle parecchio effetto per far si che centri il campo di gioco.
Al massimo si limiteranno a far vedere qualche scambio ad effetto(scenografico), per dire guardate quanto è veloce il nostro braccio robotico.

E' chiaro che il messaggio è proprio: guardate quanto è veloce e reattivo il nostro braccio meccanico. Ciò non toglie che possiamo aprire le scommesse, io punto sul robot :D

keshava
17-02-2014, 23:15
Io punto sui cinesi a ping pong

Murakami
18-02-2014, 07:00
in compenso ci sono dei video in questa pagina di robot che palleggiano a velocità impensabili per un umano.
Palleggiano, ma non a ping pong.

Paganetor
19-02-2014, 09:43
qualche telecamera e un robot sufficientemente veloce (come il Kuka in questione) ed è fattibilissimo!
certo, anche il software che gira "dietro" dev'essere di un certo livello, ma a livello hardware non vedo problemi ;)

Murakami
19-02-2014, 11:25
Ovvio che il problema è tutto software.

Zappz
19-02-2014, 15:50
Solo io la vedo come una pura trovata pubblicitaria?
Fondamentalmente non si arriverà(per adesso) a sostituire un giocatore umano.
Troppo complicato per gli effetti in gioco e per la calibrazione delle risposte. Basta aver giocato con qualcuno un po' più bravo rispetto alla norma per capire che non basta impattare la palla, ma bisogna anche darle parecchio effetto per far si che centri il campo di gioco.
Al massimo si limiteranno a far vedere qualche scambio ad effetto(scenografico), per dire guardate quanto è veloce il nostro braccio robotico.

Di sicuro non spendono Nmila euro solo per la gloria... e' ovviamente una pubblicita' per mettere in risalto la velocita' di movimento di quel tipo di robot, anche perche' piu' un robot e' veloce, piu' produce.

In piu' non credo che nessuno voglia o abbia un qualche interesse a sostituire un giocatore di ping pong umano. :)

zavy
20-02-2014, 10:44
e l'effetto della pallina? tracciare la posizione sarà una banalità ma la rotazione, su una palla monocromatica..

Paganetor
20-02-2014, 10:56
e l'effetto della pallina? tracciare la posizione sarà una banalità ma la rotazione, su una palla monocromatica..

secondo me è così veloce che al robot frega una mazza come ruota la pallina: fa il tracking costante e le corre dietro, modificando istante per istante i movimenti della racchetta in base a quanto osservato dalle telecamete

zavy
20-02-2014, 11:07
secondo me è così veloce che al robot frega una mazza come ruota la pallina: fa il tracking costante e le corre dietro, modificando istante per istante i movimenti della racchetta in base a quanto osservato dalle telecamete

così facendo però può calcolare la traiettoria solo una volta che ha sbattuto sul tavolo dalla sua parte e non quando la colpisce il giocatore avversario, perdendo tempo, inoltre così non considererebbe la rotazione della palla quando la deve colpire, sono curioso di vedere il "match"

ReverendoMr.Manson
20-02-2014, 11:26
Secondo me finchè si gioca con traiettorie rettilinee il robot riuscirà a stare dietro a Boll ma quando ci saranno i tiri ad effetto secondo me va in tilt :asd:

Comunque se dovesse riuscire a vincere sto Kuka entrerà nella storia come l' IBM Deep Blue contro Kasparov :eek:

Paganetor
20-02-2014, 11:35
così facendo però può calcolare la traiettoria solo una volta che ha sbattuto sul tavolo dalla sua parte e non quando la colpisce il giocatore avversario, perdendo tempo, inoltre così non considererebbe la rotazione della palla quando la deve colpire, sono curioso di vedere il "match"

sì ma se il tempo di reazione (e conseguente azione) del robot si misura in pochi millisecondi chettefrega se non può "prevedere" cosa farà la pallina prima di toccare il tavolo? Ha comunque tutto il tempo per inseguirla, anticiparla e colpirla come meglio crede...

Dinofly
20-02-2014, 12:12
È possibile stimare la rotazione della pallina a partire dalla deviazione dalla traiettoria senza rotazione.

Murakami
11-03-2014, 09:59
Che colossale presa per il sedere: hanno fatto un film, non una partita :rolleyes:

ReverendoMr.Manson
11-03-2014, 10:22
Che colossale presa per il sedere: hanno fatto un film, non una partita :rolleyes:

Che vaccata :nono:

momo-racing
11-03-2014, 11:53
personalmente dico che tecnologicamente è possibile ma nel caso del video a me sembra più un montaggio fatto ad arte che un vero e proprio match. se volessi veramente mostrare le capacità di quel robot faresti tutto un piano sequenza in cui si vede il robot giocare. il video invece è un montaggio con continui stacchi dove di fatto non si vede quasi nulla. Per quanto ne sappiamo il robot potrebbe avere una realizzazione pari a un punto ogni 10, e nel video si vedono solo i punti messi a segno facendo intendere che il robot sia più avanzato di quanto non sia in realtà. In più il giocatore sarà pure un campione del mondo ma se gli dicono "tira diritto" o "tira piano" lui tira diritto e tira piano perchè lo pagano per fare una pubblicità non una sfida. E' chiaro che l'esito voluto sia avere il robot che straccia l'umano visto che devono vendere il robot, che è un prodotto commerciale, e non l'umano che serve solo a legittimare il robot. Siamo lontani dal Kasparov vs Deep Blue.

Murakami
11-03-2014, 14:38
personalmente dico che tecnologicamente è possibile ma nel caso del video a me sembra più un montaggio fatto ad arte che un vero e proprio match. se volessi veramente mostrare le capacità di quel robot faresti tutto un piano sequenza in cui si vede il robot giocare. il video invece è un montaggio con continui stacchi dove di fatto non si vede quasi nulla. Per quanto ne sappiamo il robot potrebbe avere una realizzazione pari a un punto ogni 10, e nel video si vedono solo i punti messi a segno facendo intendere che il robot sia più avanzato di quanto non sia in realtà. In più il giocatore sarà pure un campione del mondo ma se gli dicono "tira diritto" o "tira piano" lui tira diritto e tira piano perchè lo pagano per fare una pubblicità non una sfida. E' chiaro che l'esito voluto sia avere il robot che straccia l'umano visto che devono vendere il robot, che è un prodotto commerciale, e non l'umano che serve solo a legittimare il robot. Siamo lontani dal Kasparov vs Deep Blue.
Appunto: è una bufala, ma proprio palese.
E' pura pubblicità, e il ping pong un puro pretesto... al punto che il robot perde, seppur di poco... e nei titoli di coda leggi "però nella robotica siamo i migliori"... è solo uno spot di una tecnologia che ha "scherzosamente" invaso il campo di un'attività umana che non c'entra nulla, nella quale il loro aggeggio non può competere, non ci prova neppure... ma i signori ci hanno lasciato credere che lo poteva fare, per più di un mese... e qui dentro più di qualcuno lo ha ritenuto plausibile...
Complimenti anche a Timo Boll per essersi prestato alla carnevalata :rolleyes:

!fazz
11-03-2014, 17:04
ma è ovvio che il video è un video pubblicitario e che non esiste un sistema di controllo a bordo del robot in grado di farlo giocare a tennis

il robot esegue solamente una sequenza programmata di movimenti ed è bravo l'atleta a mandargli la pallina dove il robot se la aspetta, il robot non ha montato un sistema di visione, il set non è preparato con un sistema di localizzazione ottica e comunque non ci sono marker indossati dal giocatore.

è una semplice pubblicita (es. non penserete veramente che il qashqai venga veramente assemblato in volo da una squadra di paracadutisti?) ecco lo scopo del video è quello, particolarmente interessante la parte iniziale dove il robot fà girare la pallina sulla paletta, ecco quello si che è interessante (precisione di movimento ed elasticità dei giunti cosa non proprio scontata)

poi il resto è tutto un video promozionale

Dumah Brazorf
11-03-2014, 18:10
Che vaccata :nono:

Beh dai le inquadrature sono belle.

killercode
11-03-2014, 18:22
Bella stupidata che hanno fatto alla Kuka.
La pubblicità di per se é molto carina, ma tutto l'hype che hanno creato gli si ritorcerà contro.
Fortunati che i loro clienti non badano a queste cose.

va beh, per tirarsi su il morale, un po di vero industrial-porno robotico :D

http://www.youtube.com/watch?v=hLB2WuPMel0

Doraneko
11-03-2014, 19:19
Già visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=QtleOqIeoE8)?

Dumah Brazorf
11-03-2014, 19:41
http://www.youtube.com/watch?v=hLB2WuPMel0

A 6:25 percepisco il riempirsi delle mutande del cameraman...

Murakami
11-03-2014, 20:32
ma è ovvio che il video è un video pubblicitario...
Scusa, ma è ovvio adesso: il video di introduzione alla "sfida" che c'era fino a ieri allo stesso url faceva presagire ben altro... difatti, nessuno qui dentro, ne tra gli scettici -me tra quelli- ne tra i possibilisti, aveva neppure paventato l'ipotesi che il tutto si sarebbe risolto in un semplice promo pubblicitario... saremo anche tutti scemi, ma commentare solo a posteriori mi pare un pò troppo facile.

Paganetor
12-03-2014, 16:02
ma è ovvio che il video è un video pubblicitario e che non esiste un sistema di controllo a bordo del robot in grado di farlo giocare a tennis

il robot esegue solamente una sequenza programmata di movimenti ed è bravo l'atleta a mandargli la pallina dove il robot se la aspetta, il robot non ha montato un sistema di visione, il set non è preparato con un sistema di localizzazione ottica e comunque non ci sono marker indossati dal giocatore.

è una semplice pubblicita (es. non penserete veramente che il qashqai venga veramente assemblato in volo da una squadra di paracadutisti?) ecco lo scopo del video è quello, particolarmente interessante la parte iniziale dove il robot fà girare la pallina sulla paletta, ecco quello si che è interessante (precisione di movimento ed elasticità dei giunti cosa non proprio scontata)

poi il resto è tutto un video promozionale

ok che è un video pubblicitario, ma non credo che l'atleta gli mandi la pallina sulla racchetta, né manca il sistema di visione (nulla vieta di avere telecamere posizionate a qualche metro dal tavolo). Non servono poi i marker sul giocatore per capire com'è posizionato rispetto al tavolo (kinect docet :D )

!fazz
12-03-2014, 19:21
ok che è un video pubblicitario, ma non credo che l'atleta gli mandi la pallina sulla racchetta, né manca il sistema di visione (nulla vieta di avere telecamere posizionate a qualche metro dal tavolo). Non servono poi i marker sul giocatore per capire com'è posizionato rispetto al tavolo (kinect docet :D )

se guardi quando si allarga l'inquadratura si vede benissimo che non c'è un infrastruttura di supporto

Paganetor
12-03-2014, 20:30
È un montaggio del video