PDA

View Full Version : Deinterlacciare un Video


LUCIOB87
13-02-2014, 16:31
Ciao a tutti, volevo capire se deinterlacciare un video voglia dire renderlo progressivo, mi spiego meglio, giro video con Nikon 1 in Full Hd a 60i e in HD a 60p, ora siccome mi interessa creare effetti slow motion e con i 60p si riesce tranquillamente a rallentare anche di 3 volte il movimento (0.33x speed) restando comunque fluido, con i 60i questo risultato è impensabile, già rallentarlo di due volte (0.5x) è un impresa, credo sia il limite massimo per non ottenere un rallenty scattoso...

Bene ho un paio di software che mi consentono il deinterlacciamento del video, quindi se deinterlaccio il video a 60i ottengo?? un 60p? Ma non mi pare sia proprio così...infatti riprovando a rallentare a 0.33x il video in output deinterlacciato non riesco ad ottenere lo slow motion che otterrei con il 60p nativo. Quindi alla fine, che fa questo deinterlacciamento? unisce solo i due frame (linee pari + linee dispari) per crearne uno solo (pieno)?quindi alla fine ottengo un equivalente a 30p(60i/2)?? :muro:

Spero che qualcuno mi risolva questi dubbi :D grazie

Styb
13-02-2014, 19:22
Si, è così. Il 60 interlacciato è equivalente al 30 progressivo (cioè 30 fps), ed è per questo che con il 60 progressivo (cioè 60 fps) puoi ottenere un effetto slow motion più accurato.
Il deinterlacciamento combina due fotogrammi di 1920x540 in uno di 1920x1080, poiché un fotogramma contiene solo le linee pari e l'altro contiene solo le linee dispari; ciascuno di questi 2 fotogrammi ha una durata di 1/60 di secondo e quindi in seguito al deinterlaccaimento ottieni un fotogramma che ha una durata di 1/30 di secondo, cioè l'equivalente di un 30p.

LUCIOB87
14-02-2014, 10:48
capisco perfettamente...quindi la domanda sorge spontanea, perchè utilizzare il 60i invece del 30p visto che sono pressocchè equivalenti?? a questo punto tanto vale registrare in 30p e si evita l'operazione di deinterlacciamento in post...o sbaglio?

Esistono situazioni in cui bisogna preferire l'una o l'altra impostazione?
Ho anche una Sony a37 che consente video in 50i o 25p...dopo un breve periodo di utilizzo a 50i ho deciso di passare definitivamnete ai 25p, mi sembra si ottengano risultati migliori....:rolleyes: