LUCIOB87
13-02-2014, 16:31
Ciao a tutti, volevo capire se deinterlacciare un video voglia dire renderlo progressivo, mi spiego meglio, giro video con Nikon 1 in Full Hd a 60i e in HD a 60p, ora siccome mi interessa creare effetti slow motion e con i 60p si riesce tranquillamente a rallentare anche di 3 volte il movimento (0.33x speed) restando comunque fluido, con i 60i questo risultato è impensabile, già rallentarlo di due volte (0.5x) è un impresa, credo sia il limite massimo per non ottenere un rallenty scattoso...
Bene ho un paio di software che mi consentono il deinterlacciamento del video, quindi se deinterlaccio il video a 60i ottengo?? un 60p? Ma non mi pare sia proprio così...infatti riprovando a rallentare a 0.33x il video in output deinterlacciato non riesco ad ottenere lo slow motion che otterrei con il 60p nativo. Quindi alla fine, che fa questo deinterlacciamento? unisce solo i due frame (linee pari + linee dispari) per crearne uno solo (pieno)?quindi alla fine ottengo un equivalente a 30p(60i/2)?? :muro:
Spero che qualcuno mi risolva questi dubbi :D grazie
Bene ho un paio di software che mi consentono il deinterlacciamento del video, quindi se deinterlaccio il video a 60i ottengo?? un 60p? Ma non mi pare sia proprio così...infatti riprovando a rallentare a 0.33x il video in output deinterlacciato non riesco ad ottenere lo slow motion che otterrei con il 60p nativo. Quindi alla fine, che fa questo deinterlacciamento? unisce solo i due frame (linee pari + linee dispari) per crearne uno solo (pieno)?quindi alla fine ottengo un equivalente a 30p(60i/2)?? :muro:
Spero che qualcuno mi risolva questi dubbi :D grazie