View Full Version : Nuovi modem-router dsl Netgear in arrivo?
strassada
20-01-2017, 11:18
in dsl mode seleziona Adsl, indica g.dmt.
Speed-Thx
20-01-2017, 15:36
Li ho provati TUTTI!!
AUTO / ADSL / ADSL2 / ADSL2+
Ma non cambia niente!
Stesso discorso con l' AG Combo della TIM.....
strassada
20-01-2017, 16:10
e poi dicono che i Broadcom siano i più compatibili...
purtroppo da un po' aggiornano la vdsl e per l'adsl c'è sempre meno supporto (anche da parte di altri produttori di chipset). in questo caso un vecchio modem funziona meglio (e potresti aggiungergli un router puro per gestire al meglio i tuoi client).
per scrupolo, il cavetto telefonico è sempre lo stesso? a volte sti cavi e filtri allegati al modem sono inutilizzabili
prova a riportare le statistiche dsl complete sia del vecchio dlink che almeno di uno dei nuovi (sarebbe meglio l'output dei comandi via telnet, che in genere mostrano più info)
via telnet si potrebbe forzare qualche comando (il classico adsl/xdslctl configure) per forzare modulazione (anche più vecchia della g.dmt, come la t1.41X, così come disattivare bitswap (se non c'è nella gui) e altro.
il d6220 dovrebbe avere una paginetta segreta con alcuni settaggi dsl, niente di che, c'è quello che avresti via telnet (vedi mio post di qualche giorno sa nel thread del d7000 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44378233#post44378233 e 10-12 messaggi successivi)
) ma essendo appunto nascosta non è detto che poi quello che faccia sia effettivamente preso in considerazione dal modem, potrebbe mancare qualche connessione a quello che gestisce la connessione (i firmware sono zeppi di robaccia inutile).
se richiedi 10 la MEGA, in genere ti dovrebbero spostare sull'altro dslam, anche se potrebebro decidere di lasciarti lì (in teoria non dovrebbero più attivare nessuno, e anche il passaggio da 7 a 10/20 dovrebbe essere visto come nuova attivazione sul dslam) e se è un'incompatibilità di chipset modem broacom vs vecchio dslam, lo dovresti risolvere
Speed-Thx
20-01-2017, 18:07
per scrupolo, il cavetto telefonico è sempre lo stesso? a volte sti cavi e filtri allegati al modem sono inutilizzabili
Allora il cavetto telefonico ho provato a cambiarlo con uno nuovo ma non cambia niente, come non cambia se lo collego alla prima borchia o alla'ultima.
prova a riportare le statistiche dsl complete sia del vecchio dlink che almeno di uno dei nuovi (sarebbe meglio l'output dei comandi via telnet, che in genere mostrano più info)
I dati del D-link e del NetGear non si discostano molto, cmq ora con il D-link sono
Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 7424
US Margin 23
DS Margin 12
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 43
US Line Attenuation 30
Quelli del Netgear sono simili:
Attenuazione tra 44 e 53 in Down e tra 30 e 32 in Up
Noise tra 33 e 35 in Down e 20 in Up
via telnet si potrebbe forzare qualche comando (il classico adsl/xdslctl configure) per forzare modulazione (anche più vecchia della g.dmt, come la t1.41X, così come disattivare bitswap (se non c'è nella gui) e altro.
il d6220 dovrebbe avere una paginetta segreta con alcuni settaggi dsl, niente di che, c'è quello che avresti via telnet (vedi mio post di qualche giorno sa nel thread del d7000 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44378233#post44378233 e 10-12 messaggi successivi)
) ma essendo appunto nascosta non è detto che poi quello che faccia sia effettivamente preso in considerazione dal modem, potrebbe mancare qualche connessione a quello che gestisce la connessione (i firmware sono zeppi di robaccia inutile).
Più tardi provo, vediamo che succede.
Avevo provato a forzare la modalità Debug, con questo comando dal browser
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug, ma non la prende.....
se richiedi 10 la MEGA, in genere ti dovrebbero spostare sull'altro dslam, anche se potrebebro decidere di lasciarti lì (in teoria non dovrebbero più attivare nessuno, e anche il passaggio da 7 a 10/20 dovrebbe essere visto come nuova attivazione sul dslam) e se è un'incompatibilità di chipset modem broacom vs vecchio dslam, lo dovresti risolvere
Allora appena parlato con il "tecnico" telecom, si è messo a ridere anche lui appena ha visto a quanto si allinea il Netgear....Solo che mi dice che sono già collegato ai nuovi apparati Huawei,e non al Marconi, e che data la distanza dalla centrale (2,5 Km), non prova neanche a fare la segnalazione per l'upgrade a 10 Mb.....
Gli devo credere?
Speed-Thx
20-01-2017, 21:20
Allora sono andato sulla pagina http://192.168.0.1/DSL_PRO_config.html
E ho disattivato la prima voce AnnexM, e come per magia ora si collega a 7800 Kbps!!!!!!
http://thumbnails117.imagebam.com/52755/7da8db527549758.jpg (http://www.imagebam.com/image/7da8db527549758)
http://thumbnails117.imagebam.com/52755/de5916527549776.jpg (http://www.imagebam.com/image/de5916527549776)
Ora mi domando questa modifica viene salvata nel router o devo applicarla ad ogni riavvio?
Inoltre lascio la pratica con il 187 aperta o a questo punto la chiudo???
GRAZIE MILLE!!!!!!!
strassada
02-02-2017, 21:55
Security Advisory for Insecure Timestamp Password Vulnerability, PSV-2016-0254
https://kb.netgear.com/000037029/Security-Advisory-for-Insecure-Timestamp-Password-Vulnerability-PSV-2016-0254
previsto firmware fix per il d8500. nel frattempo:
Until a firmware fix is available for your product, NETGEAR recommends that you make sure that remote management is disabled on your router.
strassada
22-02-2017, 11:12
firmware beta v1.00.26 per D7000v2
EDIT 01/03/2017
firmware beta v1.00.28 per D7000v2
link nel post #494
strassada
02-03-2017, 17:37
D7000v2 v1.0.0.28 Ufficiale
ftp://updates1.netgear.com/d7000v2/ww/D7000v2-V1.0.0.28_1.0.1.chk
md5=E4332F53846B6E108B7789D3280CAEB6 (il file è lo stesso di ieri)
EDIT 7-3-2017 USCITO IL 1.00.29 (VEDI POST 494)
changelog cumulativo (lo posto lo stesso anche se penso non ci siano novità rispetto a quanto indicato nel post #494, ma non ho voglia di controllare riga per riga)
Changes]
<MSG0028>=Initial Release.
o28=<MSG0028>
r0=<MSG0028>
c0=<MSG0028>
[New Feature and Enhancement] Support ETH-WAN.
[New Feature and Enhancement] Support USB printer.
[New Feature and Enhancement] Support Traffic Meter.
[New Feature and Enhancement] Add PPPoA support.
[New Feature and Enhancement] Add VLAN support.
[New Feature and Enhancement] Add ETH-WAN AP mode support.
[New Feature and Enhancement] Add DLNA support.
[New Feature and Enhancement] Add OpenVPN support. (Need to burn certificates first).
[New Feature and Enhancement] Update PSD.bin (For WLAN power calibration issue).
[New Feature and Enhancement] Add Paragon UFSD support.
[Bug Fix] Other minor fix.
[New Feature and Enhancement] Update WLAN driver to 5.2.0.47.
[New Feature and Enhancement] Update DSL patch : dsl-mode-persist-across-reboot.
[New Feature and Enhancement] Add USB printer.
[Bug Fix] Other minor fix.
[Bug Fix] Other minor fix.
[Bug Fix] Fix cannot check out the mode is IPOA when running smart wizard.
[Bug Fix] Fixed the issue that Tx Beamforming cannot disable.
[Bug Fix] Fix in ap mode,some gray out pages are still opened in new.
[New Feature and Enhancement] Setup Wizard enhancement.
[New Feature and Enhancement] Add DSL bounded pair detection in Setup Wizard.
[Bug Fix] Fixed UK/BT IPTV setup issue.
[Bug Fix] Other minor fix.
[New Feature and Enhancement] Update DSL firmware update for VDSL Vectoring support. (new DSL version is : 7.7.A.5.1.7, 7.7.4.F.1.1).
[New Feature and Enhancement] Enabled ReTx function under VDSL mode for Australia NBN network.
[New Feature and Enhancement] Fixed DHCP option 61 installation failure issue.
[New Feature and Enhancement] Setup Wizard enhancement (see attached DSL installation spec.) Add log2.htm (www.routerlogin.net/log2.htm).
[New Feature and Enhancement] Add DSL bounded pair detection in Setup Wizard.
[Bug Fix] Fixed UK/BT IPTV setup issue. (IGMP message does not broadcast).
[Bug Fix] TD#59 - [E-mail] when set the logs follow the weekly/hoursly cannot send log success.
[Bug Fix] TD#78 - [WPS] user cannot use hardware and software Push button and connect to WPS Client.
[Bug Fix] [PSV-2016-0061#issue8] Passwords Stored in Plaintext.
[Bug Fix] [PSV-2016-0061#issue4]No Cross-Site Request Forgery (CSRF) Protection.
[Bug Fix] [PSV-2017-0528] Download OpenVPN Files remotely.
[Bug Fix] [PSV-2017-0426][Security Issue] Access https://ip/LGO_logout.htm/Debug_log.zip without authentication.
[Bug Fix] TD#134 - [PSV-2017-0590][Security Issue]Directory traversal.
[Bug Fix] IR-001: Cannot disable WLAN Guest Network issue.
[Bug Fix] Upgrade Intel WLAN driver (5.2.0.59).
[Bug Fix] [IR-016] - PPPoE - does not support blank password.
[Bug Fix] [IR-025][IR-030][IR-052][IR-068] - Attached device table display incorrectly.
[Bug Fix] [IR-064] - Line attenuation and noise margin appear to be x10 in show statistics.
[Bug Fix] [IR-051] - [GUI display issue] 2nd CPU core running at 100% issue.
[Bug Fix] [IR-002] [IR-039] [IR-044] [IR-053] [IR-072] - Port Forwarding rules disappeared issue. (MUST: need to restore to default after firmware upgrade to make it works).
però ancora non c'è una sua pagina sul sito, c'è solo la v1 (anche i pdf).
o forse si, http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7000.aspx#tab-specifichetecniche riporta le stesse info di quanto indicato qui sotto
questo datasheet http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/datasheet/en/D7000.pdf forse è del v2, è diverso dalla versione precedente che ho, che è del 2015. le differenze sono che ora c'è 1 porta usb 3.0 e 1 2.0, invece che 2 3.0, cpu dual core ma senza indicare i MHz (prima 1 GHz del bcm63138), è anche sparito il simbolo rosso/nero 5G wi-fi stream (che mi pare sia Broadcom, ora le wireless sono Lantiq/Intel). In Standard manca la descrizione sulla Wan, ma c'è (porta rossa) nel disegno ed è indicato il servizio Gigabit Ethernet WAN. forse è un pdf preliminare.
strassada
02-03-2017, 19:45
Post di riepilogo (ultima modifica il 6-6-2018)
chip dsl: Lantiq (Intel) VRX318/320 (vdsl2 17a 100 mega, adsl2+)
niente supporto a 35b/G.fast.
chipset router: Qualcomm IPQ8064 (1.4GHz dual core)
chip Wireless 2.4GHz 800 Mbps: Qualcomm QCA9880
chip wireless 5GHz 1.733 Gbps: Qualcomm QCA9982
2 usb 3.0
1 eSATA
edit 21.10.2017 non so perchè me ne sia dimenticato finora di segnalare la cosa, pazienza, viviamo lo stesso:
foto fcc della board (https://fccid.io/PY315100302/Internal-Photos/Internal-Photos-2629427). notare che la parte dsl è su modulo separato e connesso (tramite un cavo piatto e relativi due connettori sulle board) alla board principale (la parte router/wireless/ethernet/usb, che penso sia identica al R7800, ma non ho verificato), quindi si può veramente affermare che il d7800 contiene un modem adsl/vdsl più un router/wireless.
chissa se è possibile usare la daughterboard board dsl (col chip dsl VRX320 psb80320, la rj11, ecc... ma non vedo i chip rom e ram, forse sono nell'altra board, o in comune con quelli del firmware per la parte router) in altri modi, boh, non so se c'è qualcosa nei forum Openwrt/Lede.
http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7800.aspx
http://www.netgear.it/support/product/D7800
datasheet (versione aggiornata nel 2016):
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/datasheet/en/D7800.pdf
manuale utente (inglese):
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_UM_15Sep2015.pdf
ultimo firmware ufficiale: 2-7-2019
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.56.zip
precedenti firmware:
v1.0.1.47 24-2-2019
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.47.zip
v1.0.1.44 19.9-2018
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.44.zip
v1.0.1.42: http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.42.zip 6/6/2018
v1.0.1.34 1-2-2018
ftp://updates1.netgear.com/d7800/ww/D7800-V1.0.1.34.img
v1.0.1.31
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.31_FW.zip o ftp://updates1.netgear.com/d7800/ww/D7800-V1.0.1.31.img uscito il 23-12-2017
v1.0.1.30
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.30.zip uscito il 22-12-2017
v1.01.28 uscito il 29 novembre 2017 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.28.zip
v1.01.24 uscito il 28 agosto 2017
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.24.zip (zippato) o ftp://updates1.netgear.com/d7800/ww/D7800-V1.0.1.24.img
v1.01.22 uscito a luglio 2017
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.22.zip
V1.0.1.20 MAGGIO 2017 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.20.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.16.zip (il file img è all'interno dello zip) e ftp://updates1.netgear.com/d7800/ww/D7800-V1.0.1.16.img
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.0.48.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.0.46.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.0.44_FW.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.0.40_FW.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.0.38_FW.zip (primo firmware ufficiale)
sorgenti:
V1.0.1.34 https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.34_gpl_src.tar.bz2
v1.0.1.31 https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.31_gpl_src.tar.bz2
v1.0.1.30 https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.30_gpl_src.tar.bz2
V1.0.1.28 https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.28_GPL_src.tar.bz2
v1.0.1.22 https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-GPL_V1.0.1.22.bz2
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.20_GPL_src.tar.gz.bz2
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800_GPL_SRC-V1.0.1.16.tar.gz
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-GPL_V1.0.1.10.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.0.48_GPL_src.tar.gz.bz2
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.0.46_GPL_src.tar.gz.bz2
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.0.44_gpl_src.tar.bz
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.0.40_GPL_src.tar.bz2
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.0.38_GPL_src.tar.gz.bz2
versioni binari Xdsl Lantiq/Intel:
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.0B.05.00.07_07.07.05.04.00.01 (dal firmware 1.0.1.28 in poi)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.0B.05.00.06_07.07.05.04.00.01 Vdsl2 Annex A+B, adsl2+ Annex A/M (firmware 1.0.1.24)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.08.0C.00.07_07.07.03.0F.00.01 Vdsl2 vectoring Annex A+B, adsl2+ Annex A/M (firmware 1.0.1.22 e 1.0.1.20)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.08.01.05.00.07_07.08.00.09.00.01 Vdsl2 vectoring Annex A+B, adsl2+ Annex A/M (firmware 1.0.1.16)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.06.0E.01.07_07.07.02.08.00.01 Vdsl2 vectoring Annex A+B, adsl2+ Annex A/M (firmware 1.0.0.48)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.06.0A.00.07_07.07.02.08.00.01 Vdsl2 vectoring Annex A+B, adsl2+ Annex A/M (firmware 1.0.0.44 e 46)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.04.03.00.07_07.07.01.08.00.01 Vdsl2 vectoring Annex A+B, adsl2+ Annex A/M (firmware 1.0.0.40 e 38)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.03.03.00.07_07.07.01.0C.00.02 Vdsl2 vectoring Annex A+B, adsl2+ Annex B/J (compreso firmware 1.0.1.56)
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_D7800
https://fcc.io/PY3/15100302
https://fccid.io/PY315100302
https://fccid.io/PY315100302/Internal-Photos/Internal-Photos-2629427
------------------------------------------------------------------------------------
LEDE (porting IPQ806x):
(il D7800 funziona solo come router puro, per ora non è supportato il chip dsl VRX318/320. in futuro (quando non si sa) probabilmente sarà utilizzabile anche come modem-router adsl/vdsl2 all in one.
https://lede-project.org/toh/hwdata/netgear/netgear_d7800
https://forum.lede-project.org/search?q=d7800
https://forum.lede-project.org/search?q=d7800%20order%3Alatest
https://forum.lede-project.org/t/netgear-d7800-build/505
Snapshot (versione da considerarsi instabile, il firmware però viene aggiornato anche tutti i giorni, con tutte le ultime implementazioni della community continuamente aggiornate)
https://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/ipq806x/generic/lede-ipq806x-D7800-squashfs-factory.img
https://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/ipq806x/generic/lede-ipq806x-D7800-squashfs-sysupgrade.tar
releases 17.01.4 ottobre 2017 (versione considerata stabile, con implementazioni precedentemente snapshots)
https://downloads.lede-project.org/releases/17.01.4/targets/ipq806x/generic/lede-17.01.4-ipq806x-D7800-squashfs-sysupgrade.tar
https://downloads.lede-project.org/releases/17.01.4/targets/ipq806x/generic/lede-17.01.4-ipq806x-D7800-squashfs-factory.img
Openwrt:
https://www.myopenrouter.com/download/openwrt-firmware-netgear-d7800-official-release
https://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/ipq806x/generic/openwrt-ipq806x-D7800-squashfs-factory.img
https://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/ipq806x/generic/openwrt-ipq806x-D7800-squashfs-sysupgrade.tar
strassada
07-03-2017, 20:30
v1.0.3.27 per d8500 (per ora solo i sorgenti, link nel post #438)
v1.0.0.29 per d7000v2 (link nel post #494)
v1.0.0.44 per dm200 (link nel post #434)
strassada
28-03-2017, 12:17
v1.0.0.34 per d7000v2 (link nel post #494)
strassada
17-04-2017, 11:09
D8500-V1.0.3.28
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_FW_V1.0.3.28_1.0.1.zip
New Features and Enhancements:
Security issue enhancement.
edit 18/04/2017:
D7000v2
AC1900 WiFi VDSL/ADSL Modem Router
https://fccid.io/PY316400356
qualche pdf (per ora niente immagini)
strassada
09-05-2017, 16:50
nuovo firmware ufficiale per D7800
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.20.zip
Bug Fixes:
Fixed Security issues.
strassada
31-05-2017, 16:18
nuovo firmwqare ufficiale (prima release) per D7000v2
https://kb.netgear.com/000038801/D7000v2-Firmware-Version-1-0-0-38
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_FW_V1.0.0.38_1.0.1.zip
sorgenti https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7000v2-V1.0.0.38_GPL_Src_full.zip
http://www.netgear.com/support/product/D7000v2.aspx (pagina ufficiale download d7000v2)
http://www.downloads.netgear.com/files/DoC/204-11191-01_CE_D7000v2_S_10APR17.pdf
http://www.netgear.com/images/datasheet/networking/dslmodem/D7000v2.pdf
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_QSG_EN.pdf
strassada
06-06-2017, 13:27
Nuovo firmware ufficiale per D500/D1500 (Realtek adsl2+)
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D500/D500-V1.0.0.24_1.0.1PE.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D1500/D1500-V1.0.0.24_1.0.1PE.zip
New Features & Enhancements
Security issue enhancement.
strassada
23-06-2017, 09:56
V1.0.3.29 uscita il 23-6-2017
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_FW_V1.0.3.29_1.0.1.zip
New Features and Enhancements:
Security issue enhancement.
strassada
10-07-2017, 11:11
nuovo firmware uficiale per d7000v2
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_FW_V1.0.0.40_1.0.1.zip
New Features and Enhancements:
Security function enhancement.
strassada
12-07-2017, 11:29
nuovo firmware ufficiale v1.01.22 per d7800 al 13/6/2017, uscito l'11-7-2017
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.22.zip
Bug Fixes
Fixed some minor bugs.
nuovo firmware ufficiale v1.01.22 per d7800 al 13/6/2017, uscito l'11-7-2017
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.22.zip
Io ho appena installato la nuova versione con reset e 'sembra' che per ora non vi siano più disconnessioni random dei dispositivi nella banda 2.4GHz ... spero di non dover modificare questa osservazione in negativo in futuro :)
Buona Serata a tutti!
strassada
19-07-2017, 22:32
allora ogni tanto risolvono qualche bug... :)
aggiornato a giugno 2017 (il precedente era di un anno prima) manuale dm200
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_UM_EN.pdf
strassada
20-07-2017, 11:27
d3600/d6000 (Mediatek rt63365/68)
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.64_1.0.1.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600-V1.0.0.64_1.0.1.zip
Bug Fixes:
Security Enhancement.
To Install
Note: If user's Firmware version is older than v1.0.0.41 (included) version, please upgrade to v1.0.0.47 version first.
strassada
26-07-2017, 18:47
il DM200 è supportato da LEDE (funziona da modem xdsl, essendo sempre Lantiq), firmware snapshot sempre qui: https://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/lantiq/xrx200/
nei post di riepilogo, aggiunti relativi link ai sorgenti degli ultimi firmware, e pdf manuale eng per dm200 e d7000v2
strassada
28-08-2017, 10:45
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.24.zip (zippato, dovete estrarre il file img)
alTro link (diretto al file img) ftp://updates1.netgear.com/d7800/ww/D7800-V1.0.1.24.img
Bug Fixes
Fixed security issues.
https://kb.netgear.com/000046079/D7800-Firmware-Version-1-0-1-24
edit:
aggiornato binario xdsl Lantiq/Intel: dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.0B.05.00.06_07.07.05.04.00.01.bin
edit 2:
attenzione nel forum ufficiale hanno riportato incompatibilità (non si connette ad alcune vdsl), credo causate dal nuovo binario xdsl (o da altre modifiche, non ho verificato)
Indiano81
31-08-2017, 15:04
Salve a tutti, devo sostituire il mio dgn2200 che ha problemi di instabilità da qualche tempo... me ne servirebbe uno sopratutto adatto allo STREAMING HD (IPTV) tra questi netgear quale mi consigliate? D6000-DGND3700-DGND4000
Focusrite
12-09-2017, 03:44
DM200 VDSL Modem Broadband High-Speed DSL Modem (fa solo da modem, niente router)
VDSL/ADSL Modem (lantiq vr9 family chipset, probabilmente il solito VRX268 o il VRX220)
64MByte RAM, 8 MByte ROM
1 lan 10/100Mbps
http://www.netgear.com/home/products/networking/dsl-modems-routers/DM200.aspx
http://www.netgear.com/images/pdf/DM200_DS_01Apr16.pdf
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_UM_EN.pdf (giugno 2017)
http://www.downloads.netgear.com/files/DoC/204-10813-01_CE_DM200_EN-EP-FR-IT_21MAR16.pdf
https://wiki.openwrt.org/toh/netgear/dm200
---------------------------------------------
FIRMWARE:
firmware 1.0.0.44 (datato 14-2-2017, messo sul sito il 13-3-2017) inserito link il 17/3/2017
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.44.zip (zippato) o ftp://updates1.netgear.com/dm200/ww/DM200-V1.0.0.44.img
(stesso bin lantiq del firmware precedente)
firmware 1.0.0.36 30/8/2016
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.36.zip
dsl_vr9_firmware_xdsl-05.07.09.05.01.07_05.07.03.0F.00.01.bin
(Vdsl2 Annex A+B Vectoring; Adsl2+ Annex A)
firmware 1.0.0.34 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.34.zip
sorgenti:
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/DM200_GPL_src_V1.0.0.44.tar.gz
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/DM200-GPL_V1.0.0.36.tar.bz2
http://www.downloads.netgear.com/files/GPL/DM200-V1.0.0.34_GPL_src.tar.gz
mi pare che il binario Lantiq nel firmware 1.0.0.34 sia il più recente (No, nel firmware 6.80 del avm7490 c'è una versione 5.9.x più recente)
dsl_vr9_firmware_xdsl-05.08.01.05.00.07_05.08.00.09.00.01.bin (Vdsl2 Annex A+B Vectoring; Adsl2+ Annex A)
dsl_vr9_firmware_xdsl-05.07.06.0A.00.07_05.07.01.0C.00.02.bin (Vdsl2 Annex A+B Vectoring; Adsl2+ Annex B/J)
....................................................................
LEDE firmware Opensource derivato da OpenWRT
versione instabile ma aggiornata dalla community praticamente ogni giorno
http://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/lantiq/xrx200/lede-lantiq-xrx200-DM200-squashfs-factory.img
https://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/lantiq/xrx200/lede-lantiq-xrx200-DM200-squashfs-sysupgrade.bin
esiste un fw che permette a questo modem di lavorare in ADSL2 -modo annex B invece? O e questione di hardware (modem) che non lo permette?
strassada
12-09-2017, 10:36
in LEDE hanno integrato il multi annex per tutte le modulazioni (quindi anche adsl2/2+ Annex B/J oltre all'adsl 1/2/2+ Annex A/M), può essere che ci sia qualcuno che lo sta usando "anche in Germania".
la porta del modem è rj-11, penso che dovrai munirti di un adattatore se a casa hai la rj-45.
Focusrite
15-09-2017, 06:21
in LEDE hanno integrato il multi annex per tutte le modulazioni (quindi anche adsl2/2+ Annex B/J oltre all'adsl 1/2/2+ Annex A/M), può essere che ci sia qualcuno che lo sta usando "anche in Germania".
la porta del modem è rj-11, penso che dovrai munirti di un adattatore se a casa hai la rj-45.
Grazie. Mi interessava perché ho acquistato questo modem pero` abito in un altro paese dove si usa maggiorparte annex B per il adsl2/2+. Questo ha il fw originale (non volevo toccare nulla finché non fossi sicuro del fw che mi serve). Dici che con questo fw funzionerà bene?
Focusrite
16-09-2017, 05:32
Grazie. Mi interessava perché ho acquistato questo modem pero` abito in un altro paese dove si usa maggiorparte annex B per il adsl2/2+. Questo ha il fw originale (non volevo toccare nulla finché non fossi sicuro del fw che mi serve). Dici che con questo fw funzionerà bene?
Ho provato ad aggiornare il .bin pero` non lo accetta. Scrive che deve essere .img
strassada
16-09-2017, 10:01
il passaggio da firmware originale a Openwrt/LEDE (e DD-WRT), si fa (tranne rarissime eccezioni) solo via seriale (lato pc il cavetto termina sulla usb)
prova a seguire questa guida, anche se non mi pare completissima:
https://github.com/lede-project/source/commit/50e3659703113df036e755e0d483172c3b809242
https://wiki.openwrt.org/toh/netgear/dm200 (foto di dove connettere la seriale alla board del dm200)
Focusrite
16-09-2017, 14:26
il passaggio da firmware originale a Openwrt/LEDE (e DD-WRT), si fa (tranne rarissime eccezioni) solo via seriale (lato pc il cavetto termina sulla usb)
prova a seguire questa guida, anche se non mi pare completissima:
https://github.com/lede-project/source/commit/50e3659703113df036e755e0d483172c3b809242
https://wiki.openwrt.org/toh/netgear/dm200 (foto di dove connettere la seriale alla board del dm200)
Grazie Mille.
strassada
28-09-2017, 11:34
non mi pare ci siano thread su questi modelli, e in passato ho sempre segnalato qui:
nuovi firmware ufficiali (changelog indica solo fix a vulnerabilità)
d6100 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.52_0.0.52.zip
d3600 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600_V1.0.0.65_1.0.1.zip (chi avesse un firmware vecchissimo, antecedente alla v1.0.0.41, deve prima installare questa versione, e solo dopo quelle successive, come la v65)
strassada
04-10-2017, 16:15
nuovo aggiornamento ufficiale v1.0.0.55 per il d6100 (adsl2+ Lantiq Arx368)
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.55_0.0.55.zip
Enhancements & Bug Fixes:
Fixed security issues.
strassada
21-10-2017, 01:09
a distanza di tempo, spulciando alcuni pdf scaricati a suo tempo dal sito fcc (prelevabili da https://fccid.io/PY315100302) m'è venuto in mente che non avevo ancora segnalato come è fatto all'interno il d7800: praticamente contiene un modem e un router.
Ci sono appunto due board: la parte router/wireless e una mini board (nella parte sotto, sul retro vicino alla rj11) connessa tramite un cavo piatto alla board principale, coi chip dsl (tra cui il VRX320) e la rj11 appunto.
chissà che non sia anche possibile usare questa mini board dsl in altri modi.
strassada
29-11-2017, 11:23
v1.0.1.28
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.28.zip
Fixed security issues.
edit:
hanno rimesso un binario xdsl con supporto al vectoring (vedi il 7 finale della prima sestina)
dsl_vr10_firmware_xdsl-07.07.0B.05.00.07_07.07.05.04.00.01.bin (versione comunque non recentissima).
Challenger00
11-12-2017, 10:19
Ma non sarebbe ora di far uscire qualche modello nuovo, con un firmware decente senza bug e un interfaccia tutta nuova?
Che so un D7100
strassada
14-12-2017, 23:31
3/4 Off Topic:
Segnalo i sorgenti del router (http://www.phicomm.de/en/product/smart-home-products/smart-wlan-routers/k3c) Phicomm K3C AC1900 (http://www.phicomm.us/us/index.php/Products/family_details/cateid/18/id/122.html) (hardware Intel/Lantiq GRX350/wav500, come il d7000v2, che ha in più la parte xdsl)
http://www.phicomm.us/us/index.php/Soho/software_support/cid/20.html o http://gpl.phicomm.com/
file: http://gpl.phicomm.com/data/K3CA1_kernal.tar.gz (2.14 GByte)
mi pare ci siano cose interessanti anche per i chipset VRX (xdsl), e qualche tool di debug, che non so se sarà possibile integrare/sfruttare altrove (es. sui netgear con questi chipset) o eventualmente in prossime versioni di LEDE.
In alcune board cinesi si trovano progetti avviati di firmware (mi pare solo in cinese) e di integrazione in LEDE, sia per il K3C che del K3 (AC3150 Broadcom) e forse anche su altri di questi router (mi pare che gli altri usino i Mediatek).
Sti router Phicomm si trovano anche su e-shop ed ebay anche italiani (il K3C sui 85-90€, per un AC1900 non mi sembra malaccio).
strassada
18-12-2017, 11:49
nuovi firmware ufficiali
d7000v2 v1.0.0.44
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_FW_V1.0.0.44_1.0.1.zip
d6100 v1.0.0.56
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.56_0.0.56.zip
Fixed security issues
per sapere cosa hanno risolto in questa stornata di rilasci (per vari router) di dicembre, prima o poi aggiorneranno http://www.netgear.com/about/security/ con i security advisory degli ultimi firmware rilasciati in queste 2 settimane (anche se probabilmente alcuni sono re-fix di quelli indicati a novembre).
strassada
20-12-2017, 17:12
nuovo firmware ufficiale v1.0.3.35 per il d8500
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_FW_V1.0.3.35_1.0.1.zip o ftp://updates1.netgear.com/d8500/ww/D8500-V1.0.3.35_1.0.1.chk
Security issue enhancement.
-----------------
qualche advisory aggiornato: questi riguardano (indico solo i modem-router) il d7800:
https://kb.netgear.com/000053135/Security-Advisory-for-Arbitrary-File-Read-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2016-0114
https://kb.netgear.com/000053136/Security-Advisory-for-Arbitrary-File-Read-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2016-0127
https://kb.netgear.com/000053137/Security-Advisory-for-Security-Misconfiguration-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2016-0131
https://kb.netgear.com/000051503/Security-Advisory-for-Pre-Authentication-Stack-Overflow-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2017-2517
d6100, d7000 e d7800:
https://kb.netgear.com/000051481/Security-Advisory-for-Pre-Authentication-Command-Injection-on-Some-Routers-Gateways-and-Extenders-PSV-2017-2210
d6220:
https://kb.netgear.com/000051492/Security-Advisory-for-Security-Misconfiguration-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2017-2756
d3600 d6000 d6100 d7800:
https://kb.netgear.com/000051515/Security-Advisory-for-Security-Misconfiguration-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2017-0615
per saperne di più, occorre arrangiarsi e cercare "psv-2016-0131", ecc..., per trovare info più dettagliate.
strassada
21-12-2017, 12:04
D3600 v1.0.0.67
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600_V1.0.0.67_1.0.1.zip
D6000 v1.0.0.67
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.67_1.0.1.zip
Fixed security issues.
strassada
22-12-2017, 12:21
nuovi firmware con altri fix a vulnerabilità varie:
v1.0.1.30 per d7800
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.30.zip
Fixed security issues
v1.0.3.36 per d8500
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_FW_V1.0.3.36_1.0.1.zip
Security issue enhancement.
strassada
23-12-2017, 15:49
altri aggiornamenti:
v1.0.1.31 per D7800
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.31_FW.zip
Fixed security issues.
d500 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D500/D500-V1.0.0.27_1.0.1PE.zip
d1500 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D1500/D1500-V1.0.0.27_1.0.1PE.zip
Security issue enhancement.
--------------------------------------
altri SECURITY ADVISORY su aggiornamenti di queste settimane (non gli ultimissimi):
D7800
https://kb.netgear.com/000053197/Security-Advisory-for-Security-Misconfiguration-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2017-0526
D6220 D6400 D8500
https://kb.netgear.com/000053198/Security-Advisory-for-Arbitrary-File-Read-on-Some-Routers-and-Gateways-PSV-2017-0590
D1500 D500 D6100 D7000 D7800
https://kb.netgear.com/000053199/Security-Advisory-for-Cross-Site-Request-Forgery-on-Some-Routers-Gateways-and-Extenders-PSV-2017-0736
D6400 D7000 D8500
https://kb.netgear.com/000053202/Security-Advisory-for-Stored-Cross-Site-Scripting-on-Some-Routers-Gateways-and-Extenders-PSV-2017-0342
strassada
26-12-2017, 13:11
nuovo firmware v1.0.0.45 per D7000v2
ftp://updates1.netgear.com/d7000v2/ww/D7000v2-V1.0.0.45_1.0.1.chk o http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.45_1.0.1_FW.zip
Fixed security issues.
EDIT:
usciti diversi sorgenti degli ultimi firmware:
d7000v2
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7000v2-V1.0.0.45_GPL_Src_full.zip
d7800
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.31_gpl_src.tar.bz2
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7800-V1.0.1.30_gpl_src.tar.bz2
d8500
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D8500-V1.0.3.36_1.0.1_src_full.zip
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D8500-V1.0.3.35_1.0.1_src_full.zip
d7000
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D7000_gpl_src_20171219_V1.0.1.54.tar.gz
d6220
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D6220-V1.0.0.36_GPL_Src_full.zip
d6400
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D6400-V1.0.0.70_GPL_Src_full.zip
d6000
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D6000_GPL-20171128_V1.0.0.67.tar.gz
d3600
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D3600_GPL%20--20171128_V1.0.0.67.tar.gz
d6200
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D6200_gpl_src_20171219_V1.1.00.26.tar.gz
dgn2200v4
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/DGN2200v4_V1.0.0.98_1.0.98_src_full.zip
dgn2200v1
https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/DGN2200-V1.0.0.57_src_full.zip
strassada
27-12-2017, 19:58
nei sorgenti del d6220 del post precedente, si trova una info (file config) di metà 2016, su un V2200 con il BCM63381.
potrebbe essere un router test mai uscito (vedi i d6200v2 e d6300v2), oppure una versione (con voip e/o 3g/4g) per un provider, oppure sarà un modello che uscirà più avanti.
edit:
l'avevo già scovato ad inizio settembre in un precedente sorgente, ma me ne ero sempre dimenticato.
RuBino25
27-01-2018, 21:26
Nuovo acquirente del D7000v2. Vediamo cosa ne viene fuori..
strassada
29-01-2018, 21:08
nuovi firmware ufficiali in arrivo (per d7000 e d7000v2 da dicembre netgear passa firmware beta dedicati alla soluzione di un certo problema - instabilità wireless per entrambi, e mancata installazione nel v2 dell'ultimo ufficiale, a chi ne fa richiesta):
finora hanno aggiornato qualche router e oggi anche i primi modem-router:
D3600:
v1.0.0.68 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600_V1.0.0.68_1.0.1.zip
D6000:
v1.0.0.68 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.68_1.0.1.zip
solito striminzito changelog con fix a qualche problema di sicurezza (alcuni router hanno altri cambiamenti)
disponibili anche i sorgenti
Exkalibur68
30-01-2018, 23:59
ho letto il primo post dove indica che nessun netgear è compatibile con il 35B, confermate?
stavo valutando il Netgear D8500 Nighthawk X8 per la mia fibra Tim 200mega
strassada
31-01-2018, 11:28
esatto le cose stanno ancora così: non supportano il 35b, e si connetteranno tutti sempre in 17a. compreso quel d8500.
una piccola speranza c'è ancora, ma solo sul d7000v1 (che è l'unico che sulla carta ha un chipset dsl compatibile col 35b, gli altri netgear no) in quanto c'è uno svlippatore che ci sta mettendo le mani con un firmware mod, e che ora sta anche cercando di capire se è compatibile col 35b. Ma per ora non c'è ancora riuscito (https://github.com/negan07/ancistrus/issues/16)
ti consiglio di prendere un router senza modem dsl, e con firmware mod, da connettere al TIM.
è uscito il nuovo aggiornamento!
strassada
01-02-2018, 10:45
usciti firmware anche per d6100 (http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.57_0.0.57.zip), d7000v2 (http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_FW_V1.0.0.47_1.0.1.zip) e d6400 (link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45343653&postcount=471) nel suo thread)
changelog:
Fixed security issues.
ci sarà dell'altro, ma non si sono degnati di segnalarlo, vedi se hanno risolto i problemi della mancata installazione del firmware sul d7000v2.
i lantiq dsl non hanno subito nemmeno sta volta aggiornamenti ai driver dasl, e sì che ce ne sarebbero, anche nei moduli/librerie, visto che sono usciti da un anno gli UGW-7.2, che si possono perfino raccattare online (come ho fatto io) con appunto nuove versioni aggiornate. e gli AVM che sono ancora più aggiornati.
usciti firmware anche per d6100 (http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.57_0.0.57.zip), d7000v2 (http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_FW_V1.0.0.47_1.0.1.zip) e d6400 (link nel suo thread)
changelog:
Fixed security issues.
ci sarà dell'altro, ma non si sono degnati di segnalarlo, vedi se hanno risolto i problemi della mancata installazione del firmware sul d7000v2.
i lantiq dsl non hanno subito nemmeno sta volta aggiornamenti ai driver dasl, e sì che ce ne sarebbero, anche nei moduli/librerie, visto che sono usciti da un anno gli UGW-7.2, che si possono perfino raccattare online (come ho fatto io) con appunto nuove versioni aggiornate. e gli AVM che sono ancora più aggiornati.
Io speravo avessero aggiornato la crittografia per OpenVPN da MD5 a SHA-XXX :(
strassada
02-02-2018, 10:51
nuovo firmware ufficiale v1.0.3.39 per D8500
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_FW_V1.0.3.39_1.0.1.zip
Security issue enhancement.
nuovo firmware ufficiale v1.0.0.52 per DM200
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.52.zip
Improved usability for installation.
altro cambiamento notato sul firmware del dm200:
dsl_vr9_firmware_xdsl-05.07.0B.05.00.07_05.07.05.04.00.01.bin
precedentemente era dsl_vr9_firmware_xdsl-05.07.09.05.01.07_05.07.03.0F.00.01.bin
prima ancora era dsl_vr9_firmware_xdsl-05.08.01.05.00.07_05.08.00.09.00.01.bin
hanno aggiornato il driver xdsl, anche se sempre nella versione 7.x (uno dei primi firmware avava una 8.x, e ne esistono di molto più recenti. evidentemente la compatibilità è piuttosto scarsa - e non vogliono fare test - e per evitare troppe lamentele sono rimasti ai più vecchi. poi se aggiornassero tutta la parte Lantiq - che si trova, figurati loro che ricevono i tool da Intel - per non parlare di LEDE, forse nei firmware originali funzionerebbero meglio anche i driver più recenti sul dm200 e altri.)
strassada
02-02-2018, 11:25
Io speravo avessero aggiornato la crittografia per OpenVPN da MD5 a SHA-XXX :(
l'hanno fatto in altri modelli?
l'hanno fatto in altri modelli?
Non ancora, ma visto che da Aprile 2018 il client OpenVPN non supporterà più la cifratura MD5 penso la aggiornino per tutta la serie NightHawk ... nella Community Netgear è da Giugno 2017 che gli utenti chiedono un innalzamento del livello di cifratura tipo SHA-256
strassada
02-02-2018, 15:56
forse alla prossima sfornata di firmware, anche se ci credo poco.
doc octopus
06-02-2018, 14:47
Nemmeno i cani imposterebbero il setup di un modem come ha fatto Netgear con il DM200, curioso di vedere se hanno davvero cambiato qualcosa.
strassada
09-02-2018, 19:19
sai che novità...
se puoi, ci sai fare ecc...., mettici LEDE/Openwrt
Ho visto che il Draytek 2862 ha questa versione di driver: 779517_773F01 & 776d07_772801
Che tu sappia strassada che chipset Lantiq dovrebbe essere? Lo stesso del Netgear D7800?
Questo chipset non può supportare il 35b da specifiche o dipende dalle implementazioni (come sui broadcom con il BCM63138)?
strassada
10-02-2018, 01:37
si, è lo stesso chip dei d7800 e d7000v2: serie vr10, vrx318/vrx320.
vdsl2 fino a 17a/30a + vectoring e g.inp.
sono chip annunciati credo un paio di anni prima che si parlasse del 35b, poi sono usciti con notevole ritardo, ma li hanno sempre dati come 30a/17a al massimo. per cui penso che sia un limite hardware.
ITU-T G.993.2 (VDSL2) Support of Profile
8 MHz - 30 MHz without HW change
la differenza maggiore rispetto ai vr9 sta nel fatto che non sono SoC che fanno anche da router, ma che per questo necessitano di un chipset aggiuntivo. La cosa è poi stata mantenuta nei 518 (fino a 35b) e sarà così anche nei 618 (anche G.fast).
non vorrei sbagliarmi, ma nella serie 2862, dovrebbero aver messo un meno recente grx300 (PXB4369EL o altro), al contrario degli altri che hanno qualcosa di più pompato e recente, vedi un qualcomm o un broadcom o nuovamente grx350/550. i due 2862 LTE hanno anche un qualcomm nella scheda LTE, ma non so se viene usato come router dal 2862 o solo come modem-router LTE solo quando lo si attiva.
Non che si sappia per certo che i vr9 e vr10 siano veramente incompatibili lato hardware col 35b (nei vr9 hanno aggiunto il supporto al vectoring, ma magari era supportato in hardware come draft preliminare e bastava un aggiornamento software), visto che nessuno ha provato a verificarlo e che magari sono i tool UGW settati in modo da compilare driver e moduli per dare il supporto a determinati standard solo a certi chipset. ma penso che sia poco probabile e che come scritto sopra, siano limiti hardware.
Nell'AVM 7580, sempre vrx318 (+grx350 o 550) da un certo firmware hanno messo i binari che vanno sul 7590, che sarebbero per il vrx518, ma che quindi funzionano anche col precedente chip. Probabilmente ci sono altri cambiamenti per farlo funzionare, ma mi pare sia sempre limitato a 17a/30a, solo che essendo tedesco non ci sono feedback. Magari anche questi nuovi binari Serie 8 potrebbero andare sui due netgear, o nei draytek, col vrx318, sempre che il firmware o comunque la parte che governa la dsl, lo consenta. Ma temo sempre 17a/30a a seconda di cosa supportano ora.
Ok, grazie delle info. :)
strassada
07-05-2018, 14:09
nuovo firmware ufficiale per d6100 v1.0.0.58
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100-V1.0.0.58_0.0.58.zip
Fixed security issues.
v1.0.0.60
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.60_0.0.60.zip
Fixed security issues.
30-5-2019
v1.0.0.63
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.63_0.0.63.zip
vari security fixes:https://kb.netgear.com/000060969/D6100-Firmware-Version-1-0-0-63
strassada
06-06-2018, 20:31
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.42.zip
https://kb.netgear.com/000058872/D7800-Firmware-Version-1-0-1-42
strassada
18-06-2018, 10:31
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.42_1.0.1.zip
New Features and Enhancements:
OpenVPN certificate changed from MD5 to SHA256
strassada
03-07-2018, 09:48
ftp://updates1.netgear.com/d7000v2/ww/D7000v2-V1.0.0.51_1.0.1.chk
[Enhancement] Update OpenVPN certificate to SHA256.
strassada
03-07-2018, 10:12
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.56.zip
New features and enhancements:
NTP – added manual server input.
Bug Fixes:
Fixed bugs and issues
strassada
04-07-2018, 12:30
https://kb.netgear.com/000059516/Secure-Boot-Feature
-What is Secure Boot?
Secure Boot is a protection mechanism that only those firmware released by NETGEAR can be loaded and executed by the CPU.
Whenever system is powered on (rebooted), the CPU will validate the bootloader’s and firmware’s integrity. It will check the “signature” carried in the bootloader and firmware; only if the value matches the “fingerprint” burned in CPU, it will then load the bootloader, and then kernel into memory for execution. If the value mismatches, on the other hand, the device will note boot up successfully, and LED will blink indicating that the firmware is corrupted.
-What are the benefits?
Hackers or intruders are no longer able to tamper with your device by loading unapproved firmware.
NETGEAR devices that have the Secure Boot mechanism enabled will be protected from backdoor, Trojan virus, malware, or ransomware.
-What is the limitation?
Advanced developers are no longer able to adjust or modify the firmware image based on NETGEAR’s released open source package.
-Is there any impact on usability?
No, there will be no impact on usability with Secure Boot mechanism. Your NETGEAR device will function as normal.
strassada
09-07-2018, 18:04
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.72_1.0.1.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600_V1.0.0.72_1.0.1.zip
Fixed security issues.
questi firmware, come i precedenti, si installano solo sulle versioni 1.0.0.47 e più recenti, chi avesse montato ancora la v1.0.0.41 o antecedenti, deve prima aggiornare alla 1.0.0.47
edit 9-1-2019
firmware 1.0.0.76
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.76_1.0.1.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600_V1.0.0.76_1.0.1.zip
Fixes security issues.
r7800 risulta ad ora il migliore netgear in circolazione considerando anche il software? ho un 7500 abbastanza buggato, non vorrei passare dalla padella alla brace insomma
r7800 risulta ad ora il migliore netgear in circolazione considerando anche il software? ho un 7500 abbastanza buggato, non vorrei passare dalla padella alla brace insomma
Lato software il migliore dovrebbe essere l'XR500, tecnicamente è un R7800 con un firmware misto netgear + netduma. Fw del XR500 che a quanto pare è installabile anche su R7800 (vedi forum di myopenrouter.com).
Il grosso vantaggio del R7800 è il supporto a OpenWRT, sia ufficiale che tramite custom builds degli utenti.
insomma non bene, XR500 costa uno sproposito però... forse è il caso di prendere in considerazione asus molti li reputano migliori
strassada
12-07-2018, 12:00
prendi un router supportato da firmware mod, anche senza andare su Openwrt, ci sono quelli supportati da RMerlin e Tomato, ma non sono gli unici.
comunque non sempre le caratteristiche tecniche e il prezzo indica migliori performance, e per quanto si possa avere riscontri online, solo una prova propria potrà darti la certezza che hai preso il router migliore per te.
strassada
31-08-2018, 09:06
nuovo firmware ufficiale v1.0.0.75 per il D6000
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.75_1.0.1.zip
e per il D3600
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D3600/D3600_V1.0.0.75_1.0.1.zip
Security enhancement.
strassada
07-09-2018, 18:04
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6100/D6100_V1.0.0.60_0.0.60.zip
Fixed security issues.
sorgenti https://www.downloads.netgear.com/files/GPL/D6100-V1.0.0.60_0.0.60_src.zip
strassada
12-09-2018, 17:29
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.58.zip
Fixed bugs and issues
strassada
19-09-2018, 21:47
v1.0.1.44
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.44.zip
Fixed security issues
strassada
20-09-2018, 10:10
v1.0.3.43
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.43_1.0.1.zip
Fixed security issues
strassada
21-09-2018, 14:12
v1.0.0.52 per il d7000v2 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_FW_V1.0.0.52_1.0.1.zip
v1.0.0.28 per d500 e d1500
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D500/D500-V1.0.0.28_1.0.1PE.zip
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D1500/D1500-V1.0.0.28_1.0.1PE.zip
Fixed security issues
strassada
25-09-2018, 09:49
in arrivo nuovo firmware ufficiale v1.0.0.76 per i d3600 e d6000
NETGEAR has released fixes for a security misconfiguration security vulnerability on the following product models:
D3600, running firmware versions prior to 1.0.0.76
D6000, running firmware versions prior to 1.0.0.76
NETGEAR strongly recommends that you download the latest firmware as soon as possible.
https://kb.netgear.com/000060221/Security-Advisory-for-Security-Misconfiguration-on-Some-Modem-Routers-PSV-2018-0097
strassada
16-11-2018, 19:26
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_FW_V1.0.3.44_1.0.1.zip
Fixed security issues
strassada
19-11-2018, 14:23
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.53_1.0.2.zip
Fixed security issues
r7000 e r7500 totalmente abbandonati.mah
strassada
20-11-2018, 12:51
l'r7000 è stato aggiornato prima in luglio e poi ad ottobre, l'r7500v2 in agosto, l'r7500 sempre ad ottobre. in media Netgear, quanto ad aggiornamenti, ci siamo.
e non so se hai visto quanti router hanno rilasciato in circa un anno: vedi i recenti RAX120 e RAX80, prima i XR700 XR450 e XR500, più altre revisioni dei vari R. Insomma l'andazzo continua da anni, così come altri produttori (vedi Tp-Link e D-Link) sfornano nuovi modelli a volontà e dimenticano quelli passati.
per questo ci sono i firmware mod (io ormai scelgo un router principalmente se c'è un firmware mod, aspetto anche qualche tempo dalla sua uscita)
non parliamo poi dei loro modem-router: è oltre un anno che quasi ogni giorno qualcuno li contatta per sapere se sono compatibili con 35b e G.fast ma rispondono sempre che li attuali non lo sono e non sanno quando ne rilasceranno di nuovi compatibili.
hai ragione mi sono perso l' ultimo firmware del 7500v1
https://www.netgear.com/support/download/
il router non me l ha segnalato, ero fermo al 124. cmq devo dire che in tre anni ne sono usciti pochi, la versione v2 è stata molto più aggiornata. l asus della mia ragazza ha un fw ogni due mesi.
per non parlare del ready cloud mai attivato per il 7500 ed invece presente da sempre nel 7000, o la gestione monca del QOS del 7500 che fa ridere rispetto al 7000 che sarebbe il fratello minore, del bug sul wifi5ghz, della lentezza del software mai aggiornato ai nuovi cortex, un tizio con una mod aveva fatto un fw 100 volte più veloce. fa cagare il cazzo la netgear come a supporto e bugfix.
strassada
24-12-2018, 11:30
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DM200/DM200_V1.0.0.61.zip
Fixed security issues.
strassada
24-02-2019, 09:23
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.47.zip
Fixed security issues
strassada
02-07-2019, 10:23
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_V1.0.1.56.zip
Security Fixes:
PSV-2018-0228
PSV-2018-0296
PSV-2018-0248
PSV-2018-0376
PSV-2019-0029 (kcode issue)
PSV-2018-0159
PSV-2018-0174
PSV-2018-0173
PSV-2018-0172
PSV-2017-2449
PSV-2019-0021
v1.0.0.78 per il d6000
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.78_1.0.1.zip
Security Fixes:
PSV-2018-0296
PSV-2018-0248
PSV-2018-0376
PSV-2019-0029 (Kcode)
PSV-2018-0159
PSV-2018-0174
PSV-2018-0173
PSV-2018-0172
strassada
25-07-2019, 08:32
estesa (e hanno aggiornato il readme all'interno dello zip) la lista dei vari security fixes dell'ultimo firmware del d7800: https://kb.netgear.com/000061060/D7800-Firmware-Version-1-0-1-56
strassada
01-08-2019, 20:55
v1.0.0.56 (più vedi sotto)
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.53_1.0.2.zip
New Features and Enhancements:
Enabled G.Inp Rx.
Security Fixes:
[PSV-2018-0419]
[PSV-2018-0417]
[PSV-2018-0425]
[PSV-2018-0416]
[PSV-2018-0377]
edit:
mi sono accorto dopo che il nuovo firmare è il v1.0.0.56 ma qui (https://kb.netgear.com/000061147/D7000v2-Firmware-Version-1-0-0-56)hanno messo il link al 53 già uscito a novembre (il file è lo stesso)
edit2: link al firmware 1.0.0.56
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.56_1.0.1.zip (zippato, il file chk è all'interno)
ftp://updates1.netgear.com/d7000v2/ww/D7000v2-V1.0.0.56_1.0.1.chk (link alternativo diretto al file chk)
strassada
05-12-2019, 00:04
sfilza di Security Advisory (gran parte degli update degli ultimi mesi che avevano changelog striminziti)
https://www.netgear.com/about/security/
https://openwrt.org/toh/netgear/dm200
L'unica cosa che capisco (conosco poco l'inglese) è che si tratta di firmware modificati ma non ne comprendo l'utilizzo. Me lo potete spiegare?
strassada
02-06-2020, 21:36
se ci capisci poco, direi di lasciare stare.
Installare OpenWRT non è facile, anche se la procedura per il dm200 non sembra impossibile, ma il suo uso resta per utilizzatori avanzati, che sanno anche come compilarsi da soli un'immagine, qualora siano da fare modifiche specifiche per loro, che sanno come attaccarci una seriale e recuperare il modem, qualora si bricchi aggiornandolo.
non ho detto che voglio utilizzarlo, ho chiesto semplicemente a cosa serve
strassada
03-06-2020, 08:55
a suo tempo serviva per dare funzionalità in più ai router rispetto a quanto consentivano i firmware dei produttori.
e avere un firmware che fosse più "aperto", mentre quello dei produttori di modem e router, oltre a prendere spesso aggratis quanto facevano decine di sviluppatori Linux, poi modificavano il tutto, spesso in peggio.
strassada
08-06-2020, 12:24
in qualche sorgente ho trovato tracce di un D6220v2. dovrebbe essere un Intel, ma ignoro le specifiche DSL, se 17a/30a oppure se supporta anche il 35b. ma penso sia una via di mezzo tra il DM200 e il D7000v2 (AC1900), quindi niente 35b.
Idem se sia già uscito da tempo (sembrerebbe del 2018-2019) da qualche parte (magari per provider) o se invece deve ancora uscire (del resto non si trovano info). o se è solo un profilo di un router mai andato in porto.
strassada
25-06-2020, 16:49
d8500 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.46_1.0.1_beta.zip
d7000v2 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.58_1.0.1_beta.zip
Attenzione:
pare che i firmware beta di questi giorni, e vale per tutti i loro router, a molti non si installano.
Con i firmware OpenWRT si può velocizzare l'avvio del router?
Avete scoperto quale è il server NTP (orario) a cui si collegano automaticamente i router Netgear? Mi piacerebbe fare prove di ping e tracert per sapere quanto è "lontano" e in caso usarne un altro.
Sapete perchè i router non accedono all'orologio del pc, per scelta di chi li progetta o ci sono motivi tecnici?
strassada
21-07-2020, 21:56
credo sia una delle loro implementazioni più bacate, vedi https://en.wikipedia.org/wiki/NTP_server_misuse_and_abuse
quanto all'ora via lan, non credo sia fatto in automatico (forse anche qui hanno paura di creare problemi ???) e in genere si dovrebbe trovare un'opzione da settare. se non funziona, si ritorna alla questione (mai risolta? ??) bug.
dove stanno i loro server ntp? se non usano ancora qualcuno di quelli, boh, forse sulla costa del pacifico, in ogni caso se è possibile cambiarli, tanto meglio, io è una delle prime cose che cambio su ogni router, mettendone un paio di europei/ita.
Avete scoperto quale è il server NTP (orario) a cui si collegano automaticamente i router Netgear? Mi piacerebbe fare prove di ping e tracert per sapere quanto è "lontano" e in caso usarne un altro.
Sapete perchè i router non accedono all'orologio del pc, per scelta di chi li progetta o ci sono motivi tecnici?
Io sul fritzbox faccio il contrario, mi setto un ntp, e poi i pc sincronizzano l'ora dal router.
L'ultima volta che ho usato un netgear era praticamente impossibile cambiare i server ntp... sono hardcoded nel firmware e non c'è alcuna opzione per cambiarli.
credo sia una delle loro implementazioni più bacate, vedi https://en.wikipedia.org/wiki/NTP_server_misuse_and_abuse
quanto all'ora via lan, non credo sia fatto in automatico (forse anche qui hanno paura di creare problemi ???) e in genere si dovrebbe trovare un'opzione da settare. se non funziona, si ritorna alla questione (mai risolta? ??) bug.
dove stanno i loro server ntp? se non usano ancora qualcuno di quelli, boh, forse sulla costa del pacifico, in ogni caso se è possibile cambiarli, tanto meglio, io è una delle prime cose che cambio su ogni router, mettendone un paio di europei/ita.
Possono creare veramente problemi certi indirizzi NTP?
Comunque Asus utilizza "pool.ntp.org" a quanto vedo (pare riconduca ad un host in Germania).
AVM e Netgear di default dove si collegano per reperire l'orario?
Quale server consigliate di mettere in alternativa?
strassada
22-07-2020, 22:35
beh, qualsiasi protocollo genera pacchetti, e quasi tutti sono stati preda di generazione di attacchi DDOS, ma in genere sono i client ad impazzire.
io come primo uso time.inrim.it o l'ip diretto 193.204.114.105
nelle specifiche trovo NTP (RFC 5905), TIME (RFC 868), DAYTIME (RFC 867)
poi 0.it.pool.ntp.org
fino a non molto tempo fa ne avevo un altro, che alternavo, ma dopo che ho effettuato un reset totale all'asus non me lo ero segnato prima, e quindi non ricordo, forse quello di cloudfare (info su https://www.cloudflare.com/time/) o altro trovato nel forum SNB.
negli anni credo di aver messo qualcosa di svizzero e tedesco, così un altro ita che non ricordo (può essere che non esista più)
L'ultima volta che ho usato un netgear era praticamente impossibile cambiare i server ntp... sono hardcoded nel firmware e non c'è alcuna opzione per cambiarli.
E' passato del tempo allora. Quando ho aggiornato con l'ultima versione del firmware (ma prima non avevo la penultima ma una molto più vecchia) l'unico cambiamento che ho notato nell'interfaccia del router è stata propio l'aggiunta di poter cambiare il server NTP.
io come primo uso time.inrim.it o l'ip diretto 193.204.114.105
nelle specifiche trovo NTP (RFC 5905), TIME (RFC 868), DAYTIME (RFC 867)
poi 0.it.pool.ntp.org
Mi puoi spiegare la tua frase per favore?
P.S.: quando si fa quote, dopo il nick dell'utente compare un numero, sapete a cosa serve?
beh, qualsiasi protocollo genera pacchetti, e quasi tutti sono stati preda di generazione di attacchi DDOS, ma in genere sono i client ad impazzire.
io come primo uso time.inrim.it o l'ip diretto 193.204.114.105
nelle specifiche trovo NTP (RFC 5905), TIME (RFC 868), DAYTIME (RFC 867)
poi 0.it.pool.ntp.org
fino a non molto tempo fa ne avevo un altro, che alternavo, ma dopo che ho effettuato un reset totale all'asus non me lo ero segnato prima, e quindi non ricordo, forse quello di cloudfare (info su https://www.cloudflare.com/time/) o altro trovato nel forum SNB.
negli anni credo di aver messo qualcosa di svizzero e tedesco, così un altro ita che non ricordo (può essere che non esista più)
Grazie, mi salvo questo tuo reply.
Ti venissero in mente altri indirizzi magari se puoi aggiornalo di tanto in tanto come promemoria di riferimento. ;)
strassada
28-07-2020, 19:12
D7000v2 V1.0.0.62 http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.62_1.0.1.zip
D6220 V1.0.0.60 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6220/D6220-V1.0.0.60_1.0.60.zip
D8500 V1.0.3.50 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.50_1.0.1.zip
Fixes security issues
io come primo uso time.inrim.it o l'ip diretto 193.204.114.105
poi 0.it.pool.ntp.org
No gli IP diretti sono
193.204.114.232
alternativa 193.204.114.233
(da rime.inrim.it/labtf/ntp)
Cosa significa strassada poi 0.it.pool..... Puoi inserire due URL nel tuo decoder?
strassada
10-08-2020, 12:47
quelli sono i ntp1.inrim.it ntp2.inrim.it
time.inrim.it è 193.204.114.105
vedi https://www.inrim.it/node/643
poi chiaro che solo certi apparati supportano più server NTP
Mi puoi spiegare brevemente cosa cambia mettendo un server NTP che supporta anche il TIME e il DAYTIME (non conosco l'inglese)?
Se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi la mia domanda precedente.
Altro quesito, ho provato a mettere il mio numero IP al posto del server NTP; ovviamente non ha funzionato, non avendo nessun software/server NTP.
Ma smanettando in qualche modo potrebbe funzionare e così far prendere al propio router l'orario dal propio pc?
Nuovo firmware per il D7800:
https://www.netgear.it/support/product/D7800.aspx#download
v1.0.1.58
sconsiglio l'aggiornamento del firmware 1.0.0.66 del modem/router DM200
strassada
05-10-2020, 16:21
altri firmware (con Fixes security issues) usciti nelle ultime settimane
D7000v2: https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.64_1.0.1.zip
D8500: https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.52_1.0.1.
D6000: https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6000/D6000_V1.0.0.80_1.0.1.zip
DM200
Mi connetto e dopo alcuni minuti si disconnette (magari problemi del provider). Dopo svariati tentativi inutili di connettersi entro nell'interfaccia del router (dove lo si configura), entro nella pagina REGISTRI per vedere i vari messaggi (attacci DoS fermati, per esempio), ho visto questo messaggio:
"Function is only available in the SHOWTIME!"
Sbadatamente non ho copiato il messaggio intero. Sapete cosa potrebbe essere questo SHOWTIME?
strassada
16-11-2020, 00:23
L0 - Synchronized
This Line state (L0) is when the Line has full transmission (i.e.
showtime). */
in sostanza è lo stato del modem quando hai la portante agganciata
compare tipo Line State: UP [0x801: showtime_tc_sync] e poi la portante
Quindi se il messaggio è tipo nome_modulo ERROR - Function is only available in the SHOWTIME!, saranno comandi che generano log come statistiche di connessione, ppp, ecc... che ovviamente mancando la portante o essendo in uno stato diverso da quello operativo al 100% ma in debug mode o a potenza ridotta (L1, L2, L3) non possono fornire il loro normale output.
Speed-Thx
02-12-2020, 12:22
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere una cosa: ho un router della d-link il d6220 e mi succede una cosa strana da un po' di mesi a questa parte quando lo accendo si collega perfettamente alla portante, il wireless si accende i dispositivi wireless loro li riconoscono, solo che quando vado per collegarli lo stato rimane in "connessione Internet....." in pratica non si collegano. Se provo ad entrare nel pannello di configurazione del router, mi fa mettere login e pass, accede, ma
visualizza solo i menù laterali e nient'altro. Neanche la pagina iniziale...rimane sempre li a caricare.... Se lo stacco e lo riattacco come se lo riavviassi tutto funziona perfettamente . E va avanti così per tutto il giorno o anche per diversi giorni consecutivi. Da cosa potrebbe dipendere? Anche perché comincia a farlo sempre più spesso.
Grazie mille!!
strassada
17-12-2020, 13:24
D8500 v1.0.3.58 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.58_1.0.1.zip)
Fixes security issues
strassada
22-12-2020, 07:26
D7000v2 V1.0.0.66 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.66_1.0.2.zip)
Fixes security issues
strassada
24-12-2020, 12:06
D8500_V1.0.3.60 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D8500/D8500_V1.0.3.60_1.0.1.zip)
Fixes security issues
strassada
21-01-2021, 14:00
D7800_v1.0.1.60 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.60.zip)
Fixes security issues
Scusate ma qualcuno sa se è possibile attivare in qualche modo il band steering sul D6000 AC750?
Ho cercato in ogni dove ma sembra che non ci sia una voce del menù che lo possa fare.
Grazie :)
strassada
31-07-2021, 10:21
d7000v2
1.0.0.74 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.74_1.0.1.zip
Fixes security issues
strassada
06-10-2021, 18:50
D7800 v1.01.64 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.64.zip)
Security PSV fix
02-11-2021
v1.01.66 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.66.zip)
Security PSV fix
strassada
05-11-2021, 08:18
d7000v2
V1.0.0.76 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.76_1.0.1.zip)
Fixed security issues
strassada
02-12-2021, 13:17
D7800 v1.0.1.68 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7800/D7800_FW_V1.0.1.68.zip)
Security PSV fix
raga ho un xr1000 e extender un AX80 ma la rete wifi è davvero limitata. ho un ftth da 1 gb ma in download in wifi se arrivo a 50 mega è oro e soprattutto il wifi si blocca sempre. devo continuamente spegnere e riaccendere il router per farlo funzionare di nuovo. consigli?
giovanni69
04-12-2021, 10:12
Rifai il flash del firmware, rimetti le impostazioni da zero e fissa i canali del wifi (ad es. 36 o 48 per i 5 Ghz).
strassada
04-12-2021, 17:39
@enzo82
assicurati che i due apparati non siano troppo distanti, il segnale da estendere deve essere più che buono.
se non l'hai fatto, installa gli ultimi firmware.
nei due apparati, non usare i canali DFS, nemmeno nel XR1000 (o comunque fai dei test così), setta fino a 80MHz e non 160MHz, così usano solo i canali 36-48.
se puoi, prova anche collegarli via cavo ethernet, però visto che l'XR1000 non supporta il mesh, dovrai settare l'EAX in Access point mode, collegandolo via ethernet lan to lan
se funzionano in queste modalità, c'è qualcosa che non va quando usano canali DFS (a me seccherebbe visto che qui tutti usano il canale 36 e io sono l'unico a mettere il 100, da quasi 3 anni, lasciando solo l'AP del secondo piano - collegato via ethernet, sui canali bassi)
strassada
24-02-2022, 16:10
D7000v2_v1.0.0.80 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.80_1.0.1.zip
D7000v2 v1.0.0.82 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D7000v2/D7000v2_V1.0.0.82_1.0.1.zip
Fixed security issues
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.