View Full Version : Anche Fujifilm si fa contagiare: ecco il tappo-obiettivo 24mm F8
Redazione di Hardware Upg
13-02-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/anche-fujifilm-si-fa-contagiare-ecco-il-tappo-obiettivo-24mm-f8_51002.html
Dopo Olympus e Pentax anche Fujifilm mette sul piatto il tappo per la fotocamera per non perdere mai uno scatto importante
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me proprio un tappo non sembra, non capisco davvero che senso ha produrre quest'ottica!!!
Un buon pancake a 2.5 sarebbe troppo
Non chiedo di farli tutti a 1.4 come il 20mm Panasonic
CrapaDiLegno
13-02-2014, 17:02
Più che un tappo (che non dovrebbe avere lenti, o al massimo 1 ed essere sottilissimo) mi sembra un vero e proprio pancake a fuoco fisso.
@Flescio
Se metti un'ottica f/2.5 non puoi fare uno scatto "al volo" perché la PdC è minima.
A f/8 la PdC assicura che sia quasi tutto a fuoco (tranne gli oggetti vicinissimi) quindi riesci a fare foto sempre a fuoco (un po' come avviene con i telefoni o le compattine).
Più che un tappo (che non dovrebbe avere lenti, o al massimo 1 ed essere sottilissimo) mi sembra un vero e proprio pancake a fuoco fisso.
@Flescio
Se metti un'ottica f/2.5 non puoi fare uno scatto "al volo" perché la PdC è minima.
A f/8 la PdC assicura che sia quasi tutto a fuoco (tranne gli oggetti vicinissimi) quindi riesci a fare foto sempre a fuoco (un po' come avviene con i telefoni o le compattine).
La PdC dipende da tre fattori che agiscono in concomitanza:
1) apertura del diaframma;
2) distanza dal soggetto;
3) lunghezza focale.
minatoreweb
13-02-2014, 18:03
Con Apsc (sensore che ha questa macchina) 24mm f8 dovrebbe significare qualcosa come iperfocale 3,81m
a fuoco da 1,91m a infinito...
lo trovo poco utile... penso sia più utile un tappo kodac per il bilanciamento del bianco... (anche se poi alla fine preferisco il disco xchè bilancio anche l'eventuale cromatismo dell'ottica e del filtro che magari metto colorato)
L'utilità è di avre un obiettivo molto piccolo che può passare inosservato e senza dover mettere a fuoco.
Credo che il punto sia permettere a professionisti che si portano in giro molte ottiche, magari ingombranti, di non avere mai la macchina senza obiettivo ma con su il tappo. In quelle condizioni non potresti scattare.In questo caso invece hai la macchina protetta e un obiettivo base, ma comunque usabile.
CrapaDiLegno
14-02-2014, 08:34
La PdC dipende da tre fattori che agiscono in concomitanza:
1) apertura del diaframma;
2) distanza dal soggetto;
3) lunghezza focale.
Mi piacerebbe capire il significato di questo intervento.
A parte che sono nozioni che conosco perfettamente, ma quindi?
Un 28mm f2.5 secondo te mette a fuoco più o di meno roba nella scena rispetto a un 28mm f/8?:rolleyes:
CrapaDiLegno
14-02-2014, 08:35
Con Apsc (sensore che ha questa macchina) 24mm f8 dovrebbe significare qualcosa come iperfocale 3,81m
a fuoco da 1,91m a infinito...
lo trovo poco utile... penso sia più utile un tappo kodac per il bilanciamento del bianco... (anche se poi alla fine preferisco il disco xchè bilancio anche l'eventuale cromatismo dell'ottica e del filtro che magari metto colorato)
L'utilità è di avre un obiettivo molto piccolo che può passare inosservato e senza dover mettere a fuoco.
Per street è un obiettivo perfetto. Se vuoi fare foto sportive, magari non è la scelta migliore.
Mi piacerebbe capire il significato di questo intervento.
A parte che sono nozioni che conosco perfettamente, ma quindi?
Un 28mm f2.5 secondo te mette a fuoco più o di meno roba nella scena rispetto a un 28mm f/8?:rolleyes:
A parità di distanza e di diaframma impostato la profondità di campo è la stessa, ma ovviamente a f2,5 è molto inferiore rispetto a f8.
Mi piacerebbe capire il significato di questo intervento.
A parte che sono nozioni che conosco perfettamente, ma quindi?
Un 28mm f2.5 secondo te mette a fuoco più o di meno roba nella scena rispetto a un 28mm f/8?:rolleyes:
Non è un problema mio se non capisci il senso dell'intervento. Non commento sul "mettere a fuoco più o meno roba". Sono abituato ad usare terminologia un filo più in linea.
Per street è un obiettivo perfetto. Se vuoi fare foto sportive, magari non è la scelta migliore.
Ah si? Si vede che non hai mai visto qualche foto seria in ambito street (che non ci crederai ma non significa semplicemente foto per strada). Farsi una cultura fotografica non sarebbe male.
Qui tutti nerd della tecnologia ma almeno evitiamo di sparare quando si parla di linguaggio fotografico.
CrapaDiLegno
14-02-2014, 12:00
Ah si? Si vede che non hai mai visto qualche foto seria in ambito street (che non ci crederai ma non significa semplicemente foto per strada). Farsi una cultura fotografica non sarebbe male.
Qui tutti nerd della tecnologia ma almeno evitiamo di sparare quando si parla di linguaggio fotografico.
Estendi il significato di "street" a quello che vuoi, ma nel modo in cui lo concepisco io (rubare foto al volo senza farsi notare) è l'obiettivo perfetto.
Tu non sai nulla di me né della mia cultura fotografica. Ti pregherei di non fare alcuna assunzione in tale senso.
Tanto più che il tuo intervento precedente non aveva alcun significato particolare se non enunciare una serie di regole conosciute a tutti quelli che hanno letto un libro di fotografia in vita loro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.