View Full Version : Non è tutto schermo quello che luccica. Quanto del tuo smartphone è display?
Redazione di Hardware Upg
13-02-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/non-e-tutto-schermo-quello-che-luccica-quanto-del-tuo-smartphone-e-display_50976.html
Una nuova interessante infografica ci mostra quali sono gli smartphone che hanno il miglior rapporto "schermo/cornici", ovvero in quale percentuale il display occupa la superficie frontale del dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
13-02-2014, 08:22
Ed è per questo che non capisco la gente che si lamenta dei "padelloni". In realtà è aumentato il rapporto mentre le dimensioni esterne si cerca di tenerle entro certi canoni.
Infografica useless, è ovvio che su un 46" in % la cornice è minore che su un 3".
Acquista un senso a parità di diagonale.
io tifo per limitare le cornici fino ad 1mm :D
imho basterebbe fare in modo da fare ignorare al tocco un altro paio di mm sui lati per stare tranquilli.
Secondo me troppo poca cornice è un peggioramento.
Prima di tutto un pochino di cornice serve per reggere il telefono, anche se lo prendo dal lato i polpastrelli sono morbidi e vanno lievemente a coprire lo schermo ma non solo a toccarlo anche e infatti hanno dovuto inserire degli algoritmi per riconoscere i tocchi accidentali lungo la cornice.
Secondo me non ha senso.
Inoltre un po' di cornice protegge un minimo lo schermo dagli urti laterali.
Ma poi diciamocelo: 2-3 millimetri di cornice danno così fastidio?
Chiaro che non stiamo parlando di 7-8mm come qualche tempo fa.
No, la cornice non da affatto fastidio (quando non è eccessiva), ma sono decisamente intenzionati a continuare l'assurda gara a chi ce l'ha più grosso (lo schermo) e chi ce l'ha più sottile (la scocca).
Dato che ormai le dimensioni complessive dei terminali sono davvero eccessive se vogliono continuare devono per forza migliorare il rapporto tra superficie complessiva e superficie dello schermo.
Vadano al diavolo tutti quanti!
Se mi prendo uno smartphone lo scelgo per la mobilità più estrema, se mi serve qualcosa di più grande prendo un tablet (ne fanno pure che telefonano) senza pagare 300/400€ in più per avere circa un pollice in meno e la scritta phablet anziché tablet sulla confezione.
avvelenato
13-02-2014, 09:02
Se il modo per raggiungere quest'obiettivo è togliere ogni tasto fisico, allora preferisco un rapporto schermo/dimensioni meno favorevole.
Sinceramente non capisco (o forse sì: soldi?) perché non si sia diffuso un tasto fisico per la fotocamera. E' così banale.
Si, troppo, ma alcuni (il tasto fisico) ce l'hanno (esempio sony T)
Ma che statistica è?
Quoto frankie.
Si doveva fare il confronto in base alle diagonali. E' ovvio che i terminali con più pollici siano quelli favoriti, non è che la cornice cresce all'aumentare della diagonale.
Useless
Se il modo per raggiungere quest'obiettivo è togliere ogni tasto fisico, allora preferisco un rapporto schermo/dimensioni meno favorevole.
Sinceramente non capisco (o forse sì: soldi?) perché non si sia diffuso un tasto fisico per la fotocamera. E' così banale.
ho sempre odiato i tasti fisici (ed anche capacitivi). Rubano spazio allo schermo. Ovviamente se si fa un tasto fisico a lato non ho grandi problemi xD.
In realtà in testa c'era l'Xperia ZL, che è 75.84%, secondo quanto dichiarato da Sony.
Chissà se ora qualcuno si soffermerà a leggere prima le dimensioni dello smartphone che i pollici del display :)
Oggi hanno presentato l'LG G Pro 2 - 5.9", che ha il 77.2% di proporzione schermo, il che lo rende 1 cm più lungo di un Note 1 (5.3") di 2.5 anni fa', ma più stretto e sottile, nonostante la batteria da 3200 mAh.
avvelenato
13-02-2014, 10:09
ho sempre odiato i tasti fisici (ed anche capacitivi). Rubano spazio allo schermo. Ovviamente se si fa un tasto fisico a lato non ho grandi problemi xD.
Capisco il tuo punto di vista, ma per me sarebbe come dire che odio il volante, perché ruba spazio nell'abitacolo :D
Capisco il tuo punto di vista, ma per me sarebbe come dire che odio il volante, perché ruba spazio nell'abitacolo :D
:asd:
Ed è per questo che non capisco la gente che si lamenta dei "padelloni". In realtà è aumentato il rapporto mentre le dimensioni esterne si cerca di tenerle entro certi canoni.
non sempre
Ed è per questo che non capisco la gente che si lamenta dei "padelloni". In realtà è aumentato il rapporto mentre le dimensioni esterne si cerca di tenerle entro certi canoni.
Beh, quando solo lo schermo supera le dimensioni che io ritengo accettabili per me possono fare quello che vogliono... Ma a meno che non inventino cornici negative (LOL) per me saranno sempre padelloni.
non sempre
Anche questo è vero.
Non tutti i modelli hanno rapporti buoni, anche tra i recenti.
Per alcuni ci sono giustificazioni (IP58 per i Sony), ciò non toglie che su molti modelli si poteva fare molto, molto di più (per il sony sopra... Se avessero rinunciato all'IP58, messo un po' di spessore in più o osato un po' di più a quest'ora avremmo avuto un gioiellino che avrebbe fatto apparire iPhone come un phablet).
Secondo me troppo poca cornice è un peggioramento.
Prima di tutto un pochino di cornice serve per reggere il telefono, anche se lo prendo dal lato i polpastrelli sono morbidi e vanno lievemente a coprire lo schermo ma non solo a toccarlo anche e infatti hanno dovuto inserire degli algoritmi per riconoscere i tocchi accidentali lungo la cornice.
Secondo me non ha senso.
concordo, diventa molto scomodo uno smartphone del genere
Preferisco il mio Iphone 5 che può entrare in un taschino e non altri che hanno bisogno di uno zainetto solo perchè hanno il display più grande XD per non parlare del fatto poi che dal mio sotto il sole leggo tranquillamente tutto senza problemi a differenza di altri.
wow, mi sarei aspettato un commento da fan ben prima del 17° post.
toni.bacan
13-02-2014, 22:15
Mantenendo costante lo spessore della cornice, all'aumentare della superficie aumenta anche la proporzione schermo/superficie, poiché la proporzione cornice/superficie decresce.
Quindi va da sé che non ha senso mettere a confronto smartphone diversi, soprattutto se hanno diagonali diverse e per giunta con proporzioni diverse.
Che statistica del piffero.
Raghnar-The coWolf-
13-02-2014, 22:26
Ed è per questo che non capisco la gente che si lamenta dei "padelloni". In realtà è aumentato il rapporto mentre le dimensioni esterne si cerca di tenerle entro certi canoni.
Sai com'è, la gente deve riempirsi la bocca di aggettivi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.