View Full Version : [Rpg] Ruolisticamente meritevoli.
Provo ad aprire un nuovo thread sulla falsa riga di un mio vecchio thread che però era incentrato solo sugli Rpg Indie (che a sua volta era "figlio" di un bel thread del buon Jon Irenicus ;) ).
Ultimamente, vuoi per tutto l'hype caricato da vari progetti kickstarter che sono lontani da vedere la luce, sono molto affamato di qualche esperienza RPG su pc ma, avendone giocati parecchi, non riesco a trovare qualcosa che plachi questo mio appetito.
C'è qualcosa che può essermi sfuggito e che merita?
Qualcuno ha voglia di parlare di qualche bel rpg, recente o meno, indie o meno che meriti quantomeno un poco sul lato ruolistico (no tattici quindi)?
Non credo serva fare una lista di quello che ho giocato o meno, perché non voglio che questo thread diventi una richiesta personale.. Preferirei che rimanga come discussione aperta alla quale gli appassionati come me possano attingere di tanto in tanto.
Attualmente sto giocando a Shadowrun returns e, sinceramente, mi sta deludendo non poco.
Capisco che il progetto sia prettamente indie, ma mi sarei aspettato qualcosa di più: L'atmosfera c'è ed alla fine il sistema di gioco è riportato piuttosto bene ma trovo che l'esperienza risultante sia desolantemente piatta.
Poche scelte interessanti nei dialoghi, che sono poco più che checklist da "tickare" per finire la conversazione, storia non proprio ispiratissima e guidata ai massimi livelli, ambienti ristretti e assolutamente privi di qualunque elemento di interesse se non il punto (segnalatissimo tra l'altro) da clickare per avanzare nella trama principale...
Insomma in definitiva giocabilissimo ma lontano, almeno per me, per essere considerato un rpg appagante.
Qualche idea? Qualche spunto? Qualche considerazione?
Endy.
Evito dal fare i soliti nomi (chi ha detto Baldur's Gate e Planescape Torment?) e quindi propenderei per consigliarti Divine Divinity, sempre che tu non lo abbia già giocato anche perché, in fondo, non è così sconosciuto.
Per il resto Risen (soprattutto il primo) è un buon prodotto o magari attendi la traduzione di CityHunter91 di Bloodlines per giocarlo/rigiocarlo (sempre che i tempi di rilascio non siano troppo lunghi).
Il problema grosso è che, essendo un appassionato del genere da molto tempo, bene o male i grandi titoli li ho giocati tutti con passione a suo tempo ;)
Come giustamente dici, infatti, i vari capisaldi dell'era d'oro (i Baldur's Gate, Torment, Gli icewind Dale, I Fallout etc.) li ho già fatti innumerevoli volte e sinceramente di rigiocarli ne ho ben poca voglia. Mi sono anche deciso a non ricomprare le Enhanced edition di BGI e II proprio per questo motivo...
Stesso discorso vale per Divine Divinity, giocato all'uscita. Questo però non l'ho mai ripreso in mano e, sinceramente, mi ricordo poco o niente della storia... forse meriterebbe un'altra run?
Risen invece è un titolo particolare per quanto mi riguarda: Tempo fa lo recuperai perché non lo avevo mai giocato.. poi però mi è rimasto sulla libreria steam mai avviato. Credo che il motivo sia stato l'aver letto peste e corna del suo sequel, bistrattato dalla critica ed anche da utenti amici del cui giudizio mi fido.
Effettivamente potrei decidermi una volta buona e cominciarlo ;)
Dal punto di vista della storia com'è?
Vampire è uno dei miei titoli preferiti di sempre e me lo sono goduto in lingua originale al lancio e rigiocato con goduria tante volte (anche grazie alle patch non ufficiali). Fortunatamente l'inglese non è un problema, anzi preferisco giocare qualsiasi cosa in inglese, visto che conosco molto bene la lingua, per non perdere alcuna sfumatura della narrazione.
Cos'altro potrei essermi perso? E voi cosa ne pensate ad esempio dei titoli che ho elencato?
Endy.
Darkless
13-02-2014, 07:38
Il problema manco si pone e la soluzione è semplice: gioca a Dragon Age 2 e poi tutto il resto ti sembrerà bellissimo.
Il problema manco si pone e la soluzione è semplice: gioca a Dragon Age 2 e poi tutto il resto ti sembrerà bellissimo.
Mi è bastata la demo e quanto ho letto del titolo completo sinceramente :D
Dai Darkless, dammi qualche spunto!
Edit: Ma di Shadowrun che mi dite allora? Sono l'unico ad averlo trovato completamente piatto ed insoddisfacente?
Voglio dire è un'ottima realizzazione, ma trovo che gli manchi un'anima propria un qualcosa che lo faccia splendere di luce propria.
Trovo stranissimo che io sia l'unico a trovarlo scialbo seppur ben costruito... Leggo ovunque pareri positivi e, cacchio, non mi ci ritrovo per nulla: Lo sto portando a conclusione con fatica e noia!
Io poi che sono stato master di Shadowrun per diversi anni e che ho sempre adorato la, copiatissima, ambientazione :/
Endy.
Darkless
13-02-2014, 08:48
Guarda che al di là della battuta funziona davvero come metodo, ci vuole solo un po' di stomaco per metterlo in pratica.
Detto ciò se nel "ruolistico" rientra anche Baldur's Gate dic loni più o meno riusciti ce ne sono parecchi. Dai titoli fotocopia di Vogel (Pigliane unoa caso, magari fra gli ultimi) a Farewell to Dragons, a Knights of the Chalice o Temple of elemental Evil con la ubermod dei Co8.
sandroid
13-02-2014, 09:30
Se non hai gia provato la saga di the witcher, provalo assolutamente sia l'uno che il due, non ne rimarrai deluso. Impatto iniziale a parte mi hanno davvero coinvolto trama e personaggi come non accadeva da parecchio (ho finito il due da poco), le tue scelte hanno un peso (a volte MOLTO grande) ma sono comunque coerenti con il personaggio che interpreti, e lo stesso vale per tutti i comprimari. A me ha davvero impressionato, tra l'altro il motore grafico non è neanche malaccio.
Anche neverwinter nights 2 era discreto come rpg. :)
Darkless
13-02-2014, 10:14
Anche neverwinter nights 2 era discreto come rpg. :)
Urgh
giacomo_uncino
13-02-2014, 11:08
Risen invece è un titolo particolare per quanto mi riguarda: Tempo fa lo recuperai perché non lo avevo mai giocato.. poi però mi è rimasto sulla libreria steam mai avviato. Credo che il motivo sia stato l'aver letto peste e corna del suo sequel, bistrattato dalla critica ed anche da utenti amici del cui giudizio mi fido.
Effettivamente potrei decidermi una volta buona e cominciarlo ;)
Dal punto di vista della storia com'è?
chi è che ha bistrattato risen 2 ........ :mbe:
Darkless
13-02-2014, 11:19
chi è che ha bistrattato risen 2 ........ :mbe:
non posso bistrattarlo, l'ho retto solo mezzora prima di disinstallarlo :asd:
Lord Nasher
13-02-2014, 11:36
Fallout 1 e 2 e il tactics
Ashgan83
13-02-2014, 12:19
Mai giocato ma dicono che, se riesci a passar sopra all'indecente telecamera, mask of the betrayer sia un'esperienza ruolistica coi controcazzi. Altrimenti, e questo l'ho giocato, Arcanum è un must. Ancora, Fallout new vegas pare essere scritto molto bene, e se riesci a passar sopra al sistema di gioco un po' meh avrai belle soddisfazioni.
Ultimo ma non ultimo, Arx Fatalis.
paolodekki
13-02-2014, 13:16
Il problema manco si pone e la soluzione è semplice: gioca a Dragon Age 2 e poi tutto il resto ti sembrerà bellissimo.
...mi hai fatto SBELLICARE! E' tanto pessimo?!? Sinceramente ho provato solo il demo (e ho deciso di NON comprarlo XD), peccato, il primo mi piacque abbastanza. L'unica cosa che non mi piaceva del primo DA era il livellamento dei mostri in base al mio livello raggiunto (come mass effect d'altronde): preferisco le aree a difficoltà crescente alla BG.
Comunque credo che chi, come noi, ama i GDR tattici e ruolistici debba arrangiarsi parecchio: il genere sta collassando verso l'estinzione anche a causa degli innumerevoli MMORPG (che io detesto...darsi appuntamento per una partita, impegnarsi in un gioco, acquistare oggetti invece di trovarli con meticolosa attenzione non è per me!).
NWN2, è troppo banale a livello di trama, migliora con Mask of Betrayer ma le scelte ruolistiche non è che siano chissà che grande cosa e la tatticità è imbarazzante...ti basta spaccare tutto e il gioco è finito.
I Fallout di Bethesda sono carini, ma sono SOLITARI (come gli The Elder Scroll - fino al iv almeno perché il 5 ancora non l'ho giocato) e anche avere degli accompagnatori non ti cambia la vita.
The Witcher è molto carino, trama interessante, dialoghi un pochino più complessi e qualche scelta durante la storia.
Ashgan83
13-02-2014, 13:23
In realtà mai come adesso c'è un'esplosione di gdr tattici che fa paura grazie a kickstarter: divinity: original sin, pillars of eternity, tides of numera, wasteland, age of decadence. Tutti creati da gente con le palle.
In realtà mai come adesso c'è un'esplosione di gdr tattici che fa paura grazie a kickstarter: divinity: original sin, pillars of eternity, tides of numera, wasteland, age of decadence. Tutti creati da gente con le palle.
Concordo ma... Tutti a diversi mesi(/anni) di distanza dal rilascio :D
Per quanto riguarda i consigli... beh... ho purtroppo giocato a praticamente tutto quanto segnalato :/
Fanno eccezione l'espansione Mask of The Betrayer da te segnalata e, appunto, i Risen.
Forse dovrei recuperare questi, però veramente su Risen 2 ci hanno sputato in tanti, io credo che sia ben visto solo su questo forum :p
Almeno l'1 è unanimamente considerato un buon/ottimo titolo, magari riesco a trovare il 2 ad un prezzo irrisorio ;)
MotB invece? Io ho una vecchissima versione scatolata di Nwn2, quindi niente steam per l'espansione.. da dove la potrei pescare?
Endy.
P.S. Fallout New Vegas è uno "splendido" titolo "nonostante" il terribile sistema di gioco/combattimento implementato (quello del pessimo F3). I dialoghi e lo sviluppo della storia (non la storia in se per se, quella è banale, ma proprio come viene presentata) sono molto interessanti. Da giocare sicuramente, compresi i DLC.
P.P.S. The Witcher (franchise), per quanto non mi piaccia per nulla il lore che sta alle spalle del gioco, credo che sia una delle punte più alte degli RPG "moderni" (quindi non linciatemi, l'era d'oro lasciamola dove sta). Ovviamente quindi giocati da capo a fondo entrambi diverse volte.
P.P.P.S. Arx Fatalis... Lacrimuccia ;( l'ho adorato!
Il primo Risen ti consiglio di giocarlo perché merita anche se la trama non è nulla di eccezionale (lo è il gameplay), in seguito potrai decidere se dare qualche chance al secondo capitolo.
Un altro che mi sovviene ora è Dark Messiah of Might & Magic.
Direi che, visti i consigli, stasera metto in download su steam la mia copia di Risen ;) mentre, nel frattempo porterò a termine con fatica e dispiacere Shadowrun (ma nessuno se l'è giocato Shadowrun? Nessuno che voglia smentirmi sul piattume?).
Dark Messiah, per quanto ai limiti del genere (più action che gdr vero e proprio), è un titolo che ho amato a dismisura :D
Si, ok, è difficile: Ho giocato quasi tutto, ma se fosse stato facile non avrei aperto un thread di discussione, giusto? :)
Endy.
ketersephirot
13-02-2014, 14:05
Concordo ma... Tutti a diversi mesi(/anni) di distanza dal rilascio :D
Per quanto riguarda i consigli... beh... ho purtroppo giocato a praticamente tutto quanto segnalato :/
Fanno eccezione l'espansione Mask of The Betrayer da te segnalata e, appunto, i Risen.
Forse dovrei recuperare questi, però veramente su Risen 2 ci hanno sputato in tanti, io credo che sia ben visto solo su questo forum :p
Almeno l'1 è unanimamente considerato un buon/ottimo titolo, magari riesco a trovare il 2 ad un prezzo irrisorio ;)
MotB invece? Io ho una vecchissima versione scatolata di Nwn2, quindi niente steam per l'espansione.. da dove la potrei pescare?
Endy.
P.S. Fallout New Vegas è uno "splendido" titolo "nonostante" il terribile sistema di gioco/combattimento implementato (quello del pessimo F3). I dialoghi e lo sviluppo della storia (non la storia in se per se, quella è banale, ma proprio come viene presentata) sono molto interessanti. Da giocare sicuramente, compresi i DLC.
P.P.S. The Witcher (franchise), per quanto non mi piaccia per nulla il lore che sta alle spalle del gioco, credo che sia una delle punte più alte degli RPG "moderni" (quindi non linciatemi, l'era d'oro lasciamola dove sta). Ovviamente quindi giocati da capo a fondo entrambi diverse volte.
P.P.P.S. Arx Fatalis... Lacrimuccia ;( l'ho adorato!
Per NWN2 trovare l'espansione per la versione scatolata è una chimera e sicuramente ti costa di più che ricomprarlo in digitale da GOG oppure da GamersGate (dove spesso è in offerta).
Lord Nasher
13-02-2014, 14:07
La serie drakensang giocata?
La serie drakensang giocata?
Il primo si, mollato verso la fine perché la trama ed il testo dei dialoghi mi avevano profondamente annoiato.
Forse dovrei riprenderlo in mano con occhio meno critico. Il secondo capitolo merita? Ne ho sentito parlare ben poco, e non avendo finito il primo non me ne sono poi molto preoccupato. Le trame sono collegate?
Endy.
GigoBoso
13-02-2014, 14:10
Gli rpg non sono i miei giochi, ma tempo perso gioco a the witcher, tra l'altro il mio primo rpg, ed è abbastanza gradevole....
City Hunter '91
13-02-2014, 15:36
Oltre a motb merita anche la terza espansione di nwn2, ma è solo in inglese.
Ashgan83
13-02-2014, 15:47
Quella è più mena mena, e menare con quella telecamera e quella pesantezza e quel feeling no, mi trovo di meglio. Mi pare si chiamasse storm of zheir o qualcosa del genere. La cosa positiva è che avevano introdotto la mappa del mondo su cui potevi muoverti (e le abilità del ranger servivano a qualcosa) e gli incontri casuali. Però ecco, a questo punto temple of elemental evil con circle of eight.
Jon Irenicus
13-02-2014, 22:55
(che a sua volta era "figlio" di un bel thread del buon Jon Irenicus ;) ).
Le virgolette le avrei messe sul "buon"...:asd:
Suppongo i Kotor più che giocati... Il 2 è davvero bello, sarebbe da rifare con la restoration...
Però ecco, a questo punto temple of elemental evil con circle of eight.Altro titolo da rifare per via di una mod, giunta alla versione final...
NWN2 devo ancora giocarlo, ma a dire il vero non ne ho nessuna voglia...
Dite che è male se faccio solo MotB saltando il gioco principale in caso?
clusterdom
14-02-2014, 00:02
Come mai Fallout 3 pessimo, e in cosa è meglio New Vegas? Lo sto giocando adesso per la prima volta e mi sta intrippando parecchio anche per via dell'atmosfera arty desolata e retro futuristica che mi piace particolarmente.
City Hunter '91
14-02-2014, 00:16
Quella è più mena mena, e menare con quella telecamera e quella pesantezza e quel feeling no, mi trovo di meglio. Mi pare si chiamasse storm of zheir o qualcosa del genere. La cosa positiva è che avevano introdotto la mappa del mondo su cui potevi muoverti (e le abilità del ranger servivano a qualcosa) e gli incontri casuali. Però ecco, a questo punto temple of elemental evil con circle of eight.
No, quella è la seconda espansione, poi c'è la terza, che invece merita, ma è solo in inglese: Mysteries of Westgate.
Ashgan83
14-02-2014, 04:11
No, quella è la seconda espansione, poi c'è la terza, che invece merita, ma è solo in inglese: Mysteries of Westgate.
Vero, me l'ero completamente dimenticata, e sì che l'ho pure comprata... chissà dove l'avrò frullata.:D
NWN2 devo ancora giocarlo, ma a dire il vero non ne ho nessuna voglia...
Dite che è male se faccio solo MotB saltando il gioco principale in caso?
E' bene, non male.
paolodekki
14-02-2014, 07:26
Oltre a motb merita anche la terza espansione di nwn2, ma è solo in inglese.
presa su GOG...lunedì installo :D
Quella è più mena mena, e menare con quella telecamera e quella pesantezza e quel feeling no, mi trovo di meglio. Mi pare si chiamasse storm of zheir o qualcosa del genere. La cosa positiva è che avevano introdotto la mappa del mondo su cui potevi muoverti (e le abilità del ranger servivano a qualcosa) e gli incontri casuali. Però ecco, a questo punto temple of elemental evil con circle of eight.
EDIT: ok era scritto nel post di sopra! XD
Le virgolette le avrei messe sul "buon"...:asd:
Suppongo i Kotor più che giocati... Il 2 è davvero bello, sarebbe da rifare con la restoration...
Altro titolo da rifare per via di una mod, giunta alla versione final...
NWN2 devo ancora giocarlo, ma a dire il vero non ne ho nessuna voglia...
Dite che è male se faccio solo MotB saltando il gioco principale in caso?
Vabeh, i Kotor giocati fino alla nausea :D
Potrei, si, rifarmi il 2 per la restoration ma... uff la storia alla fine è quella e la so a memoria :( (stesso motivo per cui non ho ripreso in mano le EE dei due BG).
ToEE uhm... Anche quello già finito.. riprenderlo? Ok, potrebbe essere una buona idea, ma la mia voglia richiederebbe qualcosa di nuovo, mi piacerebbe farmi rapire da qualcosa e sinceramente adesso come adesso o ricorro ai pirati somali o direi che c'è ben poco.
Come mai Fallout 3 pessimo, e in cosa è meglio New Vegas? Lo sto giocando adesso per la prima volta e mi sta intrippando parecchio anche per via dell'atmosfera arty desolata e retro futuristica che mi piace particolarmente.
L'atmosfera non è resa male, hai ragione, ma semplicemente Fallout 3 è scritto con i piedi, trama esposta in maniera indegna, dialoghi pessimi, umorismo nero sotto le scarpe.
La differenza sostanziale con New Vegas sta nello script: Obsidian non sa fare un sistema di gioco serio che sia uno, ma Avellone e soci in quanto a testi, imho, insegnano quasi a tutti in questa era moderna. A parità di trama ridicola, perché entrambi i Fallout moderni hanno appunto trame di serie F, quella di New Vegas è raccontata molto meglio, dialoghi molto molto più ispirati ed alcune sottoquest scritte in maniera egregia.
Se ci aggiungi che New Vegas ha un paio di DLC che da soli valgono il prezzo del biglietto (Old World Blues è un raccontino spettacolare che mi ha fatto sghignazzare per bene!)...
Endy.
Darkless
14-02-2014, 08:18
.
NWN2 devo ancora giocarlo, ma a dire il vero non ne ho nessuna voglia...
Dite che è male se faccio solo MotB saltando il gioco principale in caso?
Diciamo che è fattibile. Ti perdi solo alcuni riferimenti a personaggi ed eventi precedenti. Sarebbe meglio leggersi il tutto da qualche parte.
Avrai inoltre il pg più debole e peggio equipaggiato rispetto all'import, e vista la difficoltà molti dei combattimenti iniziali la cosa la avvertirai parecchio.
Oltre a motb merita anche la terza espansione di nwn2, ma è solo in inglese.
Quella è la quarta, non la terza. A dire il vero è una sorta di premium module ufficiale, non un'espansionev era e propria.
Jon Irenicus
14-02-2014, 08:47
Vabeh, i Kotor giocati fino alla nausea :D
Potrei, si, rifarmi il 2 per la restoration ma... uff la storia alla fine è quella e la so a memoria :( (stesso motivo per cui non ho ripreso in mano le EE dei due BG).
ToEE uhm... Anche quello già finito.. riprenderlo? Ok, potrebbe essere una buona idea, ma la mia voglia richiederebbe qualcosa di nuovo, mi piacerebbe farmi rapire da qualcosa e sinceramente adesso come adesso o ricorro ai pirati somali o direi che c'è ben poco.Per ToEE era più per rispondere ad Ashgan, non pensavo lo considerassi visto che è più convicente per il cs che per il ruolo... Altrimenti ci sarebbe anche lo Sword Coast Stratagems per i 2 BG (anche EE): mod che punta sull'IA ma senza barare per rendere il gioco più impegnativo.
Ma a sto punto Kinghts of the Chalice: ok, sarà valido solo per i combattimenti, ma ragazzi, potrebbe essere il miglior titolo che ho mai giocato per st'aspetto... Il regolamento è un po' più snello di ToEE (per contro inserisce la lotta che da sola è meglio di tutte le mancanze), ma è altrettanto tattico, bilanciato meglio e 30-40 volte più veloce...
Mi dimentico sempre di leggere lo svuiluppo del seguito (area del forum riservata a chi ha preso il primo), ma se il primo con 3 classi riesce ad essere meglio degli altri, non oso immaginare il 2 con molte più opzioni se tutto è bilanciato a dovere...
Da poco è stato abbassato il prezzo a 12,50£ che è ancora tanto, ma per me li vale tutti.
In ogni caso c'è il demo che ha una missione non presente sul gioco completo, così non ci si spoilera niente e ha un suo senso giocarla.
Avevo letto cose buone anche di Aarklash Legacy per i combattimenti (real time con pausa tattica), il demo non m'aveva entusiasmato però e non ho idea della storia (nonchè immagino nullo ruolisticamente). Bello lo stile grafico.
Sennò puoi sempre spoilerarti The Age Of Decadence col demo.:p
PS: Expeditions: Conquistador. E' più un tbs ibrido rpg/gestionale... Ma qualche scelta con conseguenze occorre farla ed è un bel gioco (e il combat è pure ottimo). Non proprio quello che richiedi ma magari ti piace.
Diciamo che è fattibile. Ti perdi solo alcuni riferimenti a personaggi ed eventi precedenti. Sarebbe meglio leggersi il tutto da qualche parte.
Avrai inoltre il pg più debole e peggio equipaggiato rispetto all'import, e vista la difficoltà molti dei combattimenti iniziali la cosa la avvertirai parecchio.Thx. Vedrò, in ogni caso non è l'arretrato in cima alla lista.
clusterdom
14-02-2014, 19:22
L'atmosfera non è resa male, hai ragione, ma semplicemente Fallout 3 è scritto con i piedi, trama esposta in maniera indegna, dialoghi pessimi, umorismo nero sotto le scarpe.
La differenza sostanziale con New Vegas sta nello script: Obsidian non sa fare un sistema di gioco serio che sia uno, ma Avellone e soci in quanto a testi, imho, insegnano quasi a tutti in questa era moderna. A parità di trama ridicola, perché entrambi i Fallout moderni hanno appunto trame di serie F, quella di New Vegas è raccontata molto meglio, dialoghi molto molto più ispirati ed alcune sottoquest scritte in maniera egregia.
Se ci aggiungi che New Vegas ha un paio di DLC che da soli valgono il prezzo del biglietto (Old World Blues è un raccontino spettacolare che mi ha fatto sghignazzare per bene!)...
Endy.
Capito, io non conosco altri RPG a parte i Bethesda quindi non conosco i tuoi termini di paragone ma giocandolo fino ad ora la storia del mondo di gioco mi é sembrata ben studiata, organizzata e approfondita e mi ha preso molto più di Skyrim anche perché il fantasy non mi piace granché.
Darkless
15-02-2014, 08:33
Capito, io non conosco altri RPG a parte i Bethesda
Un abbraccio forte forte
Un rpg che consiglierei di provare è arcanum.Certo non è recente ma ha molto da offrire,ai tempi ci passai moltissime ore e lo ricominciai varie volte per provare le varie "classi".
demiurgous
15-02-2014, 09:51
quoto: Arcanum of Steamworks and Magic Obscusa rimane una pietra miliare...
Darkless
15-02-2014, 10:03
quoto: Arcanum of Steamworks and Magic Obscusa rimane una pietra miliare...
obfigurati
clusterdom
15-02-2014, 15:07
Un abbraccio forte forte
:asd: Ho sempre The witcher 2 che é li che mi aspetta però. :D
paolodekki
27-02-2014, 10:01
:asd: Ho sempre The witcher 2 che é li che mi aspetta però. :D
damn! io devo ricominciare il primo! Arrivato al capitolo 3 dovetti formattare il pc :(
damn! io devo ricominciare il primo! Arrivato al capitolo 3 dovetti formattare il pc :(
Beh, sei abbastanza fortunato: Devi ancora giocarti un ottimo rpg :D
Endy.
P.S. Arcanum è un gran gioco checché ne dica Darkless...
Ma cosa si intende con "ruolisticamente meritevoli"?
Ma cosa si intende con "ruolisticamente meritevoli"?
Molto a libera interpretazione.
Quando ho aperto il Thread intendevo ricercare titoli che avessero un minimo di spessore nel campo del gioco di ruolo (magari una buona narrazione, delle buone quests, sistemi interpretativi ben resi etc.), quindi escludendo i tattici, che magari hanno sistemi a turno perfetti ma sono poveri nel lato ruolistico, dall'equazione.
La cosa è scaturita dal mio playthrough di Shadowrun Returns che, a dispetto di un'ottima ricezione di pubblico e critica, ho trovato quantomai spoglio e arido.
Endy.
Molto a libera interpretazione.
Quando ho aperto il Thread intendevo ricercare titoli che avessero un minimo di spessore nel campo del gioco di ruolo (magari una buona narrazione, delle buone quests, sistemi interpretativi ben resi etc.), quindi escludendo i tattici, che magari hanno sistemi a turno perfetti ma sono poveri nel lato ruolistico, dall'equazione.
La cosa è scaturita dal mio playthrough di Shadowrun Returns che, a dispetto di un'ottima ricezione di pubblico e critica, ho trovato quantomai spoglio e arido.
Endy.
Ah ok, quindi più un Torment che un Baldur's Gate, più un Bloodlines che un The Witcher...
In questo caso, per quel poco che ho provato, il gioco di ruolo... più di ruolo in assoluto è The Age of Decadence, ma deve ancora uscire. Validissimo in linea di massima anche Divinity: Original Sin, che credo pssa diventare il milgior RPG puro a party mai uscito, però TAoD è veramente fatto bene sotto il profilo del ruolo, nel senso che se vuoi interpretare il gladiatore, garret, l'agente 47 o Tyrion Lanniser... puoi farlo, e anche vie di mezzo. Puoi risolvere combattendo (ma devi essere veramente bravo) o studiando i modi di fare, rubando o nascondendoti, camuffandoti o intortando, ecc...
Ah ok, quindi più un Torment che un Baldur's Gate, più un Bloodlines che un The Witcher...
In questo caso, per quel poco che ho provato, il gioco di ruolo... più di ruolo in assoluto è The Age of Decadence, ma deve ancora uscire. Validissimo in linea di massima anche Divinity: Original Sin, che credo pssa diventare il milgior RPG puro a party mai uscito, però TAoD è veramente fatto bene sotto il profilo del ruolo, nel senso che se vuoi interpretare il gladiatore, garret, l'agente 47 o Tyrion Lanniser... puoi farlo, e anche vie di mezzo. Puoi risolvere combattendo (ma devi essere veramente bravo) o studiando i modi di fare, rubando o nascondendoti, camuffandoti o intortando, ecc...
Infatti non vedo l'ora che (entrambi) escano... Solo che, cazzarola, non mi va di prendermeli d'anticipo per poi spoilerarmi le cose.
Sono sicuro che poi mi passerebbe la voglia di giocarli una volta usciti...
Endy.
Darkless
27-02-2014, 13:07
Ma cosa si intende con "ruolisticamente meritevoli"?
Sostanzialmente non bioware e bethesda :asd:
Sostanzialmente non bioware e bethesda :asd:
Nah, sono molto meno bacchettone di te: A me New Vegas è piaciuto molto dal punto di vista del ruolo (era però carente in tutto il resto :D)
Endy.
Nah, sono molto meno bacchettone di te: A me New Vegas è piaciuto molto dal punto di vista del ruolo (era però carente in tutto il resto :D)
Endy.
New Vegas infatti è Obsidian :D
Anche Kotor non è male... Bioware è deragliata da Mass Effect in su
New Vegas infatti è Obsidian :D
Anche Kotor non è male... Bioware è deragliata da Mass Effect in su
Sviluppato da Obsidian, ma prodotto da Beth ;)
I Kotor (sia il primo che il secondo devo dire) mi sono piaciuti tantissimo all'epoca anche se ho sempre sofferto la presenza di scelte morali precise.
Nella maggior parte dei giochi o si è buoni o si è cattivi con bonus diretti al gameplay, in pieno stile Bioware, e la cosa non mi è mai piaciuta.
I pochi giochi che hanno provato a discostarsi da questa dualità assoluta non ci sono riusciti in pieno secondo me. Forse è ancora presto, spero vivamente che ci si spinga molto oltre nel prossimo futuro.
Endy.
Darkless
27-02-2014, 15:50
New Vegas infatti è Obsidian :D
Anche Kotor non è male... Bioware è deragliata da Mass Effect in su
Kotor è solo un fumettone. Dal punto di vista rpg quello valido è il secondo, che infatti non han fatto loro (e si vede eccome).
Sviluppato da Obsidian, ma prodotto da Beth ;)
... che non significa nulla. Tradotto: bethesda ha cacciaot i soldi e il gioco l'han fatto gli Obsidian.
e guarda che pure Kotor 2 è Obsidian.
... che non significa nulla. Tradotto: bethesda ha cacciaot i soldi e il gioco l'han fatto gli Obsidian.
Che non voglia dire nulla è un'idea tua :D Se ci mette i soldi Bethesda, Bethesda ha anche un pò di voce in capitolo. Poi può darsi di no, ma non è dato sapere.
e guarda che pure Kotor 2 è Obsidian.
E guarda che lo so :D
Endy.
Darkless
27-02-2014, 16:35
Che non voglia dire nulla è un'idea tua :D Se ci mette i soldi Bethesda, Bethesda ha anche un pò di voce in capitolo. Poi può darsi di no, ma non è dato sapere.
E' dato sapere eccome, i fatti mi cosano.
Kotor è solo un fumettone. Dal punto di vista rpg quello valido è il secondo, che infatti non han fatto loro (e si vede eccome).
Il secondo non l'ho mai giocato...
Il secondo non l'ho mai giocato...
:eek:
Darkless
27-02-2014, 17:33
Il secondo non l'ho mai giocato...
Giocalo col restoration mod. Civ edi tutta la differenza fra Avellone e bioware, nonche la dimostrazione che anche con una ganassata come star wars si puo' fare un ottimo gdr con una scrittura superba.
Giocalo col restoration mod. Civ edi tutta la differenza fra Avellone e bioware, nonche la dimostrazione che anche con una ganassata come star wars si puo' fare un ottimo gdr con una scrittura superba.
Lo devo comprare prima, appena va all'80% su Steam, ci faccio un pensiero...
:eek:
Il primo lo giocai su Xbox, il secondo uscì in un periodo in cui non mi attirava, poi non ho mai avuto modo di provarlo, anche perché si parlava di bug e fretta nel finirlo.
Non ne ho finiti parecchi fi giochi, magar iniziati e giocati anche a lungo, ma mai fino in fondo.
Darth Mike
27-02-2014, 17:43
Provo ad aprire un nuovo thread sulla falsa riga di un mio vecchio thread che però era incentrato solo sugli Rpg Indie (che a sua volta era "figlio" di un bel thread del buon Jon Irenicus ;) ).
Ultimamente, vuoi per tutto l'hype caricato da vari progetti kickstarter che sono lontani da vedere la luce, sono molto affamato di qualche esperienza RPG su pc ma, avendone giocati parecchi, non riesco a trovare qualcosa che plachi questo mio appetito.
C'è qualcosa che può essermi sfuggito e che merita?
Qualcuno ha voglia di parlare di qualche bel rpg, recente o meno, indie o meno che meriti quantomeno un poco sul lato ruolistico (no tattici quindi)?
Non credo serva fare una lista di quello che ho giocato o meno, perché non voglio che questo thread diventi una richiesta personale.. Preferirei che rimanga come discussione aperta alla quale gli appassionati come me possano attingere di tanto in tanto.
Attualmente sto giocando a Shadowrun returns e, sinceramente, mi sta deludendo non poco.
Capisco che il progetto sia prettamente indie, ma mi sarei aspettato qualcosa di più: L'atmosfera c'è ed alla fine il sistema di gioco è riportato piuttosto bene ma trovo che l'esperienza risultante sia desolantemente piatta.
Poche scelte interessanti nei dialoghi, che sono poco più che checklist da "tickare" per finire la conversazione, storia non proprio ispiratissima e guidata ai massimi livelli, ambienti ristretti e assolutamente privi di qualunque elemento di interesse se non il punto (segnalatissimo tra l'altro) da clickare per avanzare nella trama principale...
Insomma in definitiva giocabilissimo ma lontano, almeno per me, per essere considerato un rpg appagante.
Qualche idea? Qualche spunto? Qualche considerazione?
Endy.
Se la grafica vecchia (ma proprio vecchia :D ), non ti spaventa, allora giocati Darklands.
http://www.mobygames.com/game/dos/darklands/reviews/reviewerId,5723/
http://www.rpgcodex.net/content.php?id=9118
http://www.tzetze.it/tecnologia/2013/06/lugg-ha-commentato-larticolo-darklands.html
paolodekki
04-03-2014, 08:19
Ragazzi...ho appena realizzato di non aver mai installato Planescape: Torment O_O
Lo presi all'epoca che uscì da una qualche rivista con tanto di patch widescreen e traduzione italiana ed...è rimasto sulla mensola mai installato.
Ok. Adesso so cosa giocare quando finirò BG:EE XD (devo solo ritrovare il cd XD)
Edit: no cioè sto fuori...ho il cd qui e ho preso pure l'edizione GOG. Vero che faccio un lavoro massacrante a livello psicologico, però questo è troppo XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.