asen
12-02-2014, 20:09
Ciao a tutti mi chiamo Fabio.
Mi servirebbe un aiuto, è già la seconda volta che il mio pc fisso mi da un errore sul disco ("a disk read error occured press ctrlaltcanc to restart" dopo svariati tentativi parte ma poi entrato in windows va tutto lento e si blocca), l'anno scorso avevo risolto semplicemente cambiando l'HD (montandone uno recuperato da un vecchio pc), ieri a circa un anno di distanza mi si è ripresentato lo stesso problema :mc: e sinceramente la cosa mi sembra strana... esistono cause comuni per questo problema?
detto questo già che dovrei metterci mano vorrei capire se con un "piccolo" budget (200€ compreso HD)si potrebbero avere dei miglioramenti sensibili sulla mia macchina o se oppure ormai è obsoleta e con 500€ potrei avere MOLTO meglio; vorrei sottolineare che non ho mai avuto altri problemi.
tutto questo tenendo conto che non gioco praticamente mai, e il 90% delle volte guardo film e serie tv (720p o 1080p), navigo oppure uso il pacchetto office. il tutto collegato ad un 32".
HARD DISK INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB 3.5"
7200RPM 32MB SATA2 WD5001AALS (questo è quello originale,quello montato attualmente non so)
ALIMENTATORE PC LC-POWER LC8400P METATRON V2.3 400W 84
VENTOLA SCYTHE SY1225SL 12SL "SLIP STEAM" 120MM
COOLER MASTER ELITE 333 BLACK/SILVER
RAM DDR3 TEAM GROUP ELITE TED34096M1333HC9DC 1333MHZ 4GB(2X2) CL9
CPU AMD ATHLON II X4 640 3.0GHZ SOCKET AM3 95W PROPUS BOXED ADX640WFGMBOX
ASROCK 880G EXTREME3 AM3-DDR3-ATX
SONY OPTIARC 24X BLACK
ringrazio tutti quelli che avranno voglia di rispondere!!
Mi servirebbe un aiuto, è già la seconda volta che il mio pc fisso mi da un errore sul disco ("a disk read error occured press ctrlaltcanc to restart" dopo svariati tentativi parte ma poi entrato in windows va tutto lento e si blocca), l'anno scorso avevo risolto semplicemente cambiando l'HD (montandone uno recuperato da un vecchio pc), ieri a circa un anno di distanza mi si è ripresentato lo stesso problema :mc: e sinceramente la cosa mi sembra strana... esistono cause comuni per questo problema?
detto questo già che dovrei metterci mano vorrei capire se con un "piccolo" budget (200€ compreso HD)si potrebbero avere dei miglioramenti sensibili sulla mia macchina o se oppure ormai è obsoleta e con 500€ potrei avere MOLTO meglio; vorrei sottolineare che non ho mai avuto altri problemi.
tutto questo tenendo conto che non gioco praticamente mai, e il 90% delle volte guardo film e serie tv (720p o 1080p), navigo oppure uso il pacchetto office. il tutto collegato ad un 32".
HARD DISK INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB 3.5"
7200RPM 32MB SATA2 WD5001AALS (questo è quello originale,quello montato attualmente non so)
ALIMENTATORE PC LC-POWER LC8400P METATRON V2.3 400W 84
VENTOLA SCYTHE SY1225SL 12SL "SLIP STEAM" 120MM
COOLER MASTER ELITE 333 BLACK/SILVER
RAM DDR3 TEAM GROUP ELITE TED34096M1333HC9DC 1333MHZ 4GB(2X2) CL9
CPU AMD ATHLON II X4 640 3.0GHZ SOCKET AM3 95W PROPUS BOXED ADX640WFGMBOX
ASROCK 880G EXTREME3 AM3-DDR3-ATX
SONY OPTIARC 24X BLACK
ringrazio tutti quelli che avranno voglia di rispondere!!