View Full Version : HP 650 --vs-- LENOVO L540
leavethistown
12-02-2014, 18:43
Come da titolo. Questi PC vanno bene per il seguente utilizzo? Ne avete altri da consigliare sui 700-800€?
Utilizzo:
-multitasking
-libreoffice
-qualche scheda aperta su chrome
-visione film fullhd
-niente giochi
Hp probook 650 g1 H5G66ET #ABZ
I5 4200m
4gb ram
500gb Serial ATA-300 7200rpm
14'' hd+ + antiriflesso
vga integrata intel hd 4600
LENOVO ThinkPad L540 (20AV0031IX)
i5 4200m
4gb ram
500gb hd sata-600 7200rpm
15,6'' hd schermo opaco/antiriflesso
vga integrata intel hd 4600
PS: entrambi hanno installato windows 7 pro, ma danno in cd windows 8 pro, o sbaglio?
PS2: l'integrata basta per quello che devo fare, giusto?
Grazie per le risposte, buon appetito :D
marklevinson76
12-02-2014, 19:08
ciao,con entrambi i notebook date le caratteristiche ne hai anche d avanzo per quello che ci devi fare
leavethistown
12-02-2014, 19:14
Ok, quindi sono entrambi ottimi! Per quanto riguarda le ultime domande del primo post, qualcuno ne sa niente?
PS: entrambi hanno installato windows 7 pro, ma danno in cd windows 8 pro, o sbaglio?
PS2: l'integrata basta per quello che devo fare, giusto?
leavethistown
13-02-2014, 11:12
Che ne pensate, invece, di questo (l'ho trovato allo stesso prezzo del lenovo)?
Notebook HP ProBook 650 G1 (H5G79ET)
I5 4200m
4gb ram 1600mhz-12800pc3
500gb Serial ATA-600 7200rpm
15.6'' fullhd + antiriflesso
Radeon hd 8570 1gb gddr5
leavethistown
16-02-2014, 17:49
Alla fine mi sono deciso per il lenovo thinkpad l540. Ora ho due domande da porvi:
è possibile metterci un ssd?
un ssd da 120gb basta per windows 8+pochi programmi (chrome, pdf reader, ccleaner ecc.ecc. ma tutta roba leggera)?
posso spostare l'hdd da 500gb al posto del lettore dvd?
marklevinson76
16-02-2014, 21:08
http://hddcaddy.com/en/lenovo-ibm-hdd-caddy/694-lenovo-thinkpad-l540-hdd-caddy.html
qui ti mostra come inserire l hard disk al posto del lettore dvd,per l'ssd 120gb sono più che sufficienti per windows ed altro ancora.
leavethistown
17-02-2014, 23:51
Ti ringrazio, ma ho bisogno ancora di una mano. Chiedo per favore se qualcuno può gentilmente fugare i miei dubbi e donare risposta ai miei quesiti da ignorante in materia. :)
Sarò lungo, vi ringrazio se leggerete fino alla fine e avrete la briga di aiutarmi e rispondere alle mie domande, veramente, grazie mille. :)
Riepilogando:
1. voglio fin da subito usare un ssd (120gb) per il sistema operativo e aggiungere un hdd interno da 750/1000gb come storage (un ssd da 500gb costa troppo per il mio budget)
2. il lenovo thinkpad l540 costa sugli 800€, con licenza sia di w7pro sia di w8pro che per me sono esagerate. considerando anche il punto 1, ho quindi provato a cercare un notebook con le stesse caratteristiche ma con il solo windows 8
3. ho trovato il lenovo b5400 MB823IX che costa circa 450€. Quindi 350 in meno dell'L540.
4. con questi 350€ farei:
80€: ssd 120gb samsung evo 840, come disco primario per sistema-programmi
-
??€: hdd 750/1000gb. qui mi serve un vostro consiglio. Qual'è il migliore hdd da 2,5'' da 750/1000gb? Tenete conto che devo spostare molti file di parecchi gb continuamente da hd interno a hd esterno, usando una usb 3.0; quindi preferirei spendere un pò di più ma avere velocità decenti (non da ssd ovvio). Ergo, quale consigliate in base a quanto appena detto? Ho trovato solo questi:
toshiba HTS721010A9E630
western digital WD7500BPKX > prenderei questo. per voi è ottimo? (costo 70€ circa)
verbatim 53161V
-
infine aggiungerei subito altri 4gb di ram, sui 60€ originale lenovo (0A65723)
-
avanzerei ad occhio e croce sui 100€, spendendo circa 700€ in totale tra computer e upgrade. ritrovandomi un signor pc, cosa ne pensate?
5. Domande sugli hard disk.
Il lenovo b5400 MB823IX ha un chipset hm77 che supporta la sata 3, ma su internet il pc viene presentato con un hd collegato in sata 2. (almeno così è scritto nelle schede dei negozi online), da cui le domande:
-per voi si tratta di un errore?
-se tolgo l'hdd originale (che sia sata2 o sata3) e metto l'ssd, quest'ultimo si collega in sata 3?
-infine, sostituirei l'unità ottica con un caddy (tipo: http://goo.gl/DRLgKq oppure http://goo.gl/TrM6xI). L'ultima domanda è: nel caddy, l'hdd che metterò -supponendo sia il western digital WD7500BPKX- sarà collegato in sata 3 giusto? visto che nelle caratteristiche del caddy è riportata tale compatibilità.
Se avete letto fin qui vi aspetteranno tante belle cose nella vita :D
spero vivamente possiate aiutarmi! sono nel caos, come vedete sopra!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.