View Full Version : Aiuto problema a montare il mio primo pc (amd)
mau88playx
12-02-2014, 16:55
Salve raga dopo aver chiesto sempre in questo forum un consiglio sull'acquisto di un pc desktop adesso arriva il bello :D
Non ho mai assemblato un pc quindi mi sono cercato una guida su internet (vecchiotta) e ho fatto il tutto.
Al primo avvio mi fa 5 bip consecutivi quindi provo a staccare una ram e a rimontarla e adesso sembra andare tutto ok. L'unico problema è che il mio AMD a8 scalda di brutto, appena acceso dopo poco raggiunge i 53 gradi è un valore normale? ovviamente il dissi è stock.
Successivamente nel bios va impostato qualcosa di particolare? Carino il setup utility di questa scheda madre non ne avevo ancora mai visti così.
Grazie a tutti per l'aiuto.
ps: il valore della temperatura lo vedo dall'uefi setup utility.
FirstDance
13-02-2014, 11:08
53 gradi è troppo. Se non fai overclock il dissi standard è più che sufficiente per mantenere le temperature ben al di sotto.
Parlo di temperature a riposo. Sotto sforzo ci può stare che la cpu arrivi oltre i 50 gradi.
Forse hai montato male il dissipatore, magari la pasta termica non ha attaccato bene.
Alza un po' le ventole (aumenterai anche il rumore), ma se non riesci ad andare sotto i 40 gradi devi intervenire. Compra una pasta (costa pochi euro), togli il dissipatore, pulisci tutto e ri-applichi la pasta.
aled1974
13-02-2014, 16:52
perchè non fai riferimento al manuale della scheda madre? Se non ce l'hai cartaceo molto probabilmente lo troverai su cd oppure online in formato pdf
in questo modo oltre a capire cosa significhino i 5 beep consecutivi avrai modo di controllare l'assemblaggio e i parametri del bios (setup utility?) ;) :D
ciao ciao
FirstDance
14-02-2014, 10:53
perchè non fai riferimento al manuale della scheda madre? Se non ce l'hai cartaceo molto probabilmente lo troverai su cd oppure online in formato pdf
in questo modo oltre a capire cosa significhino i 5 beep consecutivi avrai modo di controllare l'assemblaggio e i parametri del bios (setup utility?) ;) :D
ciao ciao
Io avevo inteso che il problema dei 5 beep fosse risolto.
bancodeipugni
14-02-2014, 11:01
5 beep dovrebbero riguardare le connessioni alla scheda madre
ricontrollerei il collegamento cpu socket dissipatore e la ram
aled1974
14-02-2014, 19:39
Io avevo inteso che il problema dei 5 beep fosse risolto.
sicuramente ma dato che sta assemblando, dare una letta al manuale della mobo potrebbe fornirgli tante risposte, tipo
- il dual channel
- il corretto montaggio dei componenti
- le impostazioni del bios
- etc etc
- oltre, ovviamente ad eventuali errori acustici
dato che questi ultimi non sono universalmente standardizzati dipendendo appunto da mobo a mobo :stordita:
non credo di aver dato un cattivo suggerimento o altro :D
ciao ciao
Se 53 gradi sono la temperatura tilevata dal bios non preoccuparti, in quel contesto gli stati di riposo non sono previsti e quindi é come se la cpu fosse costantemente in full. Il mio 3570k nel bios arriva in pochi minuti a 70...ma poi in IDLE su windows si posiziona a 30...
La temperatura va misurata da windows. Ciao
Se 53 gradi sono la temperatura tilevata dal bios non preoccuparti, in quel contesto gli stati di riposo non sono previsti e quindi é come se la cpu fosse costantemente in full. Il mio 3570k nel bios arriva in pochi minuti a 70...ma poi in IDLE su windows si posiziona a 30...
La temperatura va misurata da windows. Ciao
Onestamente non sono proprio convinto di questo e, anzi, ho sempre verificato la situazione da bios prima di avviare un PC nuovo, proprio per verificare che già in partenza non ci fossero anomalie
aled1974
17-02-2014, 07:46
quoto MM :mano:
gli stati energetici non sono solo sofware e comunque i programmi rilevano le temperature mediante sensori fisici sulla scheda madre. La stessa cosa che avviene dentro al bios
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Power_Management
ciao ciao
mau88playx
19-02-2014, 17:28
Scusate se vi rispondo solo ora.
Allora come avevamo detto il problema dei 5 beep è superato.
Facendo un controllo con speedfan da pc acceso ho questi risultati.
System: 27
Cpu: 27
AUX: -63
SMblabla 4,5,6: 28
hd0: 26
gpu: -1
Sono giusti? Quel -63 mi preoccupa un po :D
EDIT: nel "log" di speedfan mi viene scritto questo:
Win9x:NO 64Bit:YES GiveIO:NO SpeedFan:YES
I/O properly initialized
Linked ISA BUS at $0290
Linked AMD Hudson-2 SMBUS at $0B00
Scanning ISA BUS at $0290...
SuperIO Chip=Nuvoton NCT6776F
WARNING: bad Winbond($5CA3,$C1) identify (NCT6776F,W83677HG-I)
NCT6776F (ID=$C1) found (using SuperIO) on ISA at $290
Scanning AtiIgp SMBus at $0B00...
Found Samsung SSD 840 EVO 120GB on AdvSMART
Found AMD Radeon HD 8570D
End of detection
aled1974
19-02-2014, 18:19
no, il valore AUX è risaputo che fa riferimento ad un sensore che non è sempre presente sulle mobo, ad alcuni segna anche 100-150°C, ad altri come a te e a me segna sotto zero :asd:
piuttosto quel -1°C della gpu mi suona strano, che scheda video è? Magari anche qua non aggancia il sensore perchè non c'è o perchè la scheda è troppo vecchia
ciao ciao
mau88playx
19-02-2014, 22:02
La scheda video è integrata ;)
bancodeipugni
19-02-2014, 22:36
cambia programma
prova Everest o occt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.